fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 43
Vai al contenuto della pagina

Biblion

Emily Dickinson. «Ho sentito la vita con entrambe le mani»

Emily Dickinson. «Ho sentito la vita con entrambe le mani»

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 40

Un omaggio alla grande poetessa americana Emily Dickinson (1830-1886): rilettura di questa enigmatica personalità attraverso i contributi di attori, di artisti, di musicisti, di poeti, tra immagini e parole per tentare di riformulare, oggi, ognuno per sé, in un intreccio di voci e di echi nel tempo, quella radicale, essenziale, semplice domanda che in una lettera Emily pose a Thomas Wentworth Higginson, suo futuro mentore: "Signor Higginson, è troppo impegnato per dirmi se la mia poesia è viva?". Un volume di grande formato e riccamente illustrato a colori.
10,00

Dalla libertà al federalismo. Silvio Trentin tra storia e teoria politica

Dalla libertà al federalismo. Silvio Trentin tra storia e teoria politica

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 100

Se la militanza politica di Silvio Trentin non può lasciare adito a dubbi, il suo pensiero federalista si è prestato a essere ricordato, più o meno strumentalmente, da una pluralità di forze politiche. Negli ultimi venti anni della storia d'Italia, si è percepito, in effetti, il bisogno di una riforma autonomista dell'amministrazione e dell'organizzazione pubblica. Ripensare - e non solo ricordare - l'opera trentiniana costituisce per questa raccolta di saggi dei maggiori studiosi del pensiero di Trentin uno dei modi migliori affinché la politica si possa prendere carico di un'eredità scientifica preziosa. Contributi di: C. Malandrino, F. Cortese, G. Gangemi.
12,00

La «patria» e la «scimmia». Il dibattito sul darwinismo in Italia dopo l'unità

La «patria» e la «scimmia». Il dibattito sul darwinismo in Italia dopo l'unità

Antonio De Lauri

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 261

L'introduzione delle teorie di Darwin in Italia scatenò un dibattito che ben presto finì per travalicare i confini del mero ambito scientifico per coinvolgere passioni politiche e ideologiche, peraltro già accese dal recente processo di unificazione nazionale. Esorbitando le sedi accademiche e di ricerca, evoluzionisti e creazionisti, materialisti e spiritualisti diedero così vita a forti polemiche su giornali e opuscoli, cercando di attirare verso le proprie posizioni vaste fette dell'opinione pubblica, in un fermento polemico che per la prima volta viene ricostruito in queste pagine.
18,00

Il socialismo di Tristano Codignola. Con interventi, documenti, lettere

Il socialismo di Tristano Codignola. Con interventi, documenti, lettere

Paolo Bagnoli

Libro

editore: Biblion

anno edizione: 2009

pagine: 316

Ripercorrere la vicenda politica di Tristano Codignola, rileggere i suoi scritti, riconsiderare il complesso di una battaglia politica continua fatta con coraggio, coerenza di intenti, assoluta probità morale ed alta coscienza della democrazia e della socialità, ha confermato l'immagine, ancora oggi molto viva, di Codignola quale straordinaria figura della politica e della democrazia repubblicana. Uomo di battaglia politica continua per tutte le stagioni della propria esistenza - lotta antifascista, azionismo, rinnovamento del socialismo italiano, contrasto della legge truffa, impegno per fare del PSI il Partito della democrazia concreta - in Codignola si sviluppano tre "momenti" diversi: quello della storia nazionale e dei suoi ritardi nell'essere un Paese moderno; quello dei problemi concreti che ne derivano sul piano civile e sociale che richiedono di essere sanati ed, in fine, il significato del socialismo quale fattore di crescita e di irrobustimento della politica democratica. Bagnoli ci consegna un lavoro portato avanti con tutta la competenza dello storico del pensiero politico, ma anche con l'autentica passione dell'uomo, consegnandoci una lettura del pensiero di Codignola che ne mette in luce non solo l'attualità di dottrina, ma anche e soprattutto l'essere un riferimento, oltre che storico, ideale e morale, «che addita le strade del socialismo e della democrazia quali uniche per la crescita civile e culturale degli uomini che nascono liberi e liberi vogliono vivere».
18,00

Antologia da «Il ponte» (1965-1973)

Antologia da «Il ponte» (1965-1973)

Riccardo Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2009

pagine: 116

A distanza di 25 anni dalla sua scomparsa il pensiero politico di Riccardo Lombardi è particolarmente attuale: fu Lombardi a farci riflettere - solitario profeta - sulla previsione che il capitalismo non avrebbe più potuto contare su uno sviluppo continuo e felice, perché si sarebbe scontrato con il limite rappresentato da due condizioni doppiamente inamovibili: le risorse naturali e gli equilibri biologici.
15,00

Lezioni accademiche d'Evangelista Torricelli

Lezioni accademiche d'Evangelista Torricelli

Evangelista Torricelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Biblion

anno edizione: 2009

40,00

«In verità, non so nemmeno raccontare...» Memoria e oblio nella narrativa di Franz Kafka
20,00

Leggere Kadare. Critica ricezione bibliografia

Leggere Kadare. Critica ricezione bibliografia

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2008

pagine: 187

Primo volume collettaneo interamente dedicato a Kadare, questa raccolta di ricerche e interpretazioni, presentate al convegno di Venezia del 2006 e arricchite da contributi e aggiornamenti, illumina l'autore e l'opera da diverse angolazioni metodologiche ricostruendo il prisma di una ricezione mediata dalla pratica della traduzione e dall'efficacia della trasposizione cinematografica. Tra i massimi scrittori viventi, Ismail Kadare esprime una tradizione antica sviluppatasi sulle coste adriatiche e nell'entroterra balcanico a duro confronto con l'impatto di culture eterogenee e a volte ostili, a cominciare dall'Italia, che con l'identità albanese vanta rapporti longevi, talora contraddittori e difficili. Fatta di romanzi, di taglio storico, politico e fantastico, ma anche di grande poesia e di saggistica ad altissimo livello polemico, l'opera di Kadare non è stata finora oggetto di vera attenzione da parte della critica italiana, con l'eccezione nell'ultimo decennio di studi notevoli, indirizzati però a un selezionato uditorio di specialisti. Kadare incarna al contrario il destino di un autore capace di consolidare quasi in solitudine la propria fortuna grazie al consenso crescente da parte del pubblico.
20,00

Giambattista Vico. A short introduction. Ediz. inglese

Giambattista Vico. A short introduction. Ediz. inglese

Alessandro Scarsella

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2008

pagine: 46

8,00

Humanistica marciana. Saggi offerti a Marino Zorzi

Humanistica marciana. Saggi offerti a Marino Zorzi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2008

pagine: 312

Direttore della Biblioteca Marciana per un ventennio, Marino Zorzi è stato protagonista della rinascita di uno dei più antichi istituti di cultura europei restituendogli, con un'infaticabile azione di ricerca, la dimensione internazionale adeguata alla sua tradizione. La Biblioteca Marciana, unica istituzione della Repubblica Venera della Serenissima ancor oggi esistente e funzionante, ha attraversato i secoli in un percorso che l'ha resa un vero crocevia umanistico. Sono qui raccolti, e offerti a Marino Zorzi, contributi di materia veneziana, veneta e adriatica, e cultural studies di ispirazione eterogenea ma legati, direttamente o indirettamente, al patrimonio delle raccolte marciane.
30,00

Red white & blue. Ediz. italiana e inglese

Red white & blue. Ediz. italiana e inglese

Iaia Gagliani, Mam Gagliani, Dino Re

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2008

pagine: 135

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.