fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 42
Vai al contenuto della pagina

Biblion

La caccia allo Slualo. Un'agonia in otto sc-atti. Testo inglese a fronte

La caccia allo Slualo. Un'agonia in otto sc-atti. Testo inglese a fronte

Lewis Carroll

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 175

Senz'altro insolito tra i lavori di Lewis Carroll, per forma metrica e natura, il poemetto eroicomico "La caccia allo Slualo" (1876) - con "Alice nel paese delle meraviglie" e "Attraverso lo specchio" - si colloca nello stesso alveo della produzione nonsense dello scrittore britannico. Qui Carroll ha voluto rappresentare l'affannosa ricerca che si intraprende quotidianamente per "spiegare", per tentare di dare un nome all'inconoscibile, un senso alle sue manifestazioni nella lingua e nella logica, insomma per cercare di dare un volto allo "Snark", l'animale dall'ingegnoso nome coniato dall'autore, a metà fra Shark (squalo) e Snake (serpente), o forse Snail (lumaca). La caccia al fantastico essere, per la quale Carroll arruola un'improbabile ciurma fatta di personaggi-mestiere, alter ego e animali simbolici, diviene, allora, la rappresentazione della tensione dell'intelletto umano che si spinge alla ricerca di un senso. La nuova traduzione in endecasillabi rende la complessità del testo, in originale a fronte; illustrazioni tratte dalla prima edizione dell'opera (1876).
19,23

Dov'è la sinistra? Riflessioni e analisi sulla crisi profonda del capitalismo

Dov'è la sinistra? Riflessioni e analisi sulla crisi profonda del capitalismo

Francesco Bochicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 431

La raccolta di articoli di Francesco Bochicchio, usciti sulla stampa quotidiana fra il 2008 e il 2011, attraverso alcuni temi come la necessità di difendere la Costituzione nei suoi principi ispiratori, l'esigenza di garantire la coesione sociale posta in pericolo dallo svuotamento del diritto del lavoro, i problemi riconducibili al potenziamento del nostro sistema produttivo in un mondo sempre più integrato, le molteplici deformazioni del sistema finanziario, la necessità di ripulire gli apparati dello stato dalle numerose deviazioni che li hanno inquinati, evidenzia le aree d'intervento urgenti, che si aggiungono a quelli di carattere più strettamente politico, offrendo numerosi, importanti e attuali spunti di riflessione per una sinistra riformatrice che sta perdendo la sua identità.
20,00

L'editoria libraria in Veneto. Analisi dello scenario e ipotesi di sviluppo

L'editoria libraria in Veneto. Analisi dello scenario e ipotesi di sviluppo

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 228

La necessità di una conoscenza della realtà editoriale del Veneto è emersa con tanta più urgenza quanto più l'ente pubblico ha iniziato ad avvicinare gli operatori presenti sul territorio, per intercettarne obiettivi ed esigenze. Una realtà costituita da una pluralità di soggetti, eterogenea, che con presupposti, finalità, mezzi economici e strutture profondamente diverse, agiscono con l'obiettivo di produrre e diffondere libri. La conoscenza, talvolta sommaria, di questa realtà si è rivelata inadeguata all'elaborazione di una sintesi delle urgenze per lo sviluppo del comparto, anzitutto per la carenza di informazioni sulle dimensioni economiche degli operatori, sulla produzione, sulle dinamiche di finalizzazione al mercato e di utilizzo delle nuove tecnologie.
20,00

La Dalmazia

La Dalmazia

Giuseppe Prezzolini

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 141

Nel giugno del 1915, Giuseppe Prezzolini intervenne nell'acceso dibattito sulla guerra e sulle mire espansionistiche dell'Italia nell'area adriatico-balcanica con lo scritto La Dalmazia, pubblicato dalla "Libreria della Voce", la casa editrice da lui fondata. In questa prima nuova edizione dell'opera, Giovanni Brancaccio ricostruisce il fitto intreccio della "questione dalmatica", contestualizzando lo scritto del Prezzolini nel pieno della esplosione del nazionalismo adriatico. Medievale e moderno.
15,00

The unaccomplished

The unaccomplished

Alessandra I. Scarcia

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 116

Il ritrovamento di una corrispondenza anonima, dimenticata in un vagone della metropolitana di Parigi, ha consentito all'autrice di rielaborarne i testi, adattandoli in forma poetica, ed interpolandoli con saggi ed elementi di "fiction".
15,00

Nilde Iotti. Presidente. Dalla Cattolica a Montecitorio

Nilde Iotti. Presidente. Dalla Cattolica a Montecitorio

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 224

Lo straordinario impegno politico di Nilde Iotti ne ha fatto una delle protagoniste della storia dell'Italia repubblicana. I saggi pubblicati nel presente volume restituiscono la complessità di una biografia che, nei suoi tratti più salienti, ha accompagnato lo sviluppo e le contraddizioni di un Paese e della sua storia politica e istituzionale. Il volume raccoglie gli atti del Convegno di studi di Rozzano (2009).
15,00

Carlo Rosselli. Gli anni della formazione e Milano. Atti della giornata di studi università commerciale Luigi Bocconi (Milano, 26 settembre 2007)

Carlo Rosselli. Gli anni della formazione e Milano. Atti della giornata di studi università commerciale Luigi Bocconi (Milano, 26 settembre 2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 224

Carlo Rosselli (1899-1937) arrivò a Milano nell'autunno del 1923 come assistente di Luigi Einaudi all'Istituto di Economia Politica dell'Università Luigi Bocconi. Iniziò un periodo molto importante per la sua vicenda umana, e per l'elaborazione del suo pensiero politico, grazie a incontri e frequentazioni che servirono a confermare e a sviluppare nel giovane quelle idee politiche-economiche su cui aveva iniziato a ragionare da qualche tempo, rafforzato nelle sue convinzioni socialiste e liberali anche dai fondamentali viaggi in Inghilterra nell'estate del 1923 e nell'autunno del 1924.
18,00

Corfù «Perla del Lavante». Documenti, mappe e disegni del Museo Correr

Corfù «Perla del Lavante». Documenti, mappe e disegni del Museo Correr

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 153

30,00

Murrine... Racconti di viaggi

Murrine... Racconti di viaggi

Bruno Bocchi

Libro: Copertina rigida

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 176

Dall'America Latina all'Antartide, dal Sudafrica al Polo Nord, alla Cina, all'Isola di Pasqua ... Racconti appassionanti, ricordi e fotografie dai taccuini di un instancabile viaggiatore dei nostri giorni.
26,00

L'orto dei semplici. Dialogo sull'immagine e sull'arte

L'orto dei semplici. Dialogo sull'immagine e sull'arte

Paolo Biscottini, Giovanni Ferrario

Libro

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 56

L'orto dei semplici era, in epoca medievale, il luogo in cui i monaci nei conventi coltivavano i "semplici", cioè le erbe medicinali, con cui poi preparavano i medicamenti per le diverse affezioni. Per via di metafora potremmo dire che l'orto dei semplici può alludere a quella tensione verso il disvelamento di forme perfette e pure, che caratterizza tanto il lavoro dell'artista, quanto quello di chi cerca comunque la verità.
12,00

Raccolta d'imprese degli accademici della Crusca 1684. Biblioteca dell'accademia della Crusca ms 125 (rist. anast.)

Raccolta d'imprese degli accademici della Crusca 1684. Biblioteca dell'accademia della Crusca ms 125 (rist. anast.)

Libro

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 102

Prima edizione anastatica del prezioso manoscritto dal titolo datato 1684, contenente la riproduzione di 125 "pale" raffiguranti le imprese degli Accademici della Crusca dalla fondazione (1582), con soprannomi, motti ed emblemi figurati, finemente disegnate a penna. La cartella in cartoncino racchiude la riproduzione anastatica in formato reale del manoscritto Raccolta d'imprese degli accademici della Crusca. MDCLXXXIV, e il fascicolo con i materiali critici relativi.
60,00

La chiesa dei santi Fermo e Rustico a Quinto Stampi di Rozzano

La chiesa dei santi Fermo e Rustico a Quinto Stampi di Rozzano

Francesca Pensa, Davide Riggiardi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 97

La chiesa dei Santi Fermo e Rustico a Quinto Stampi di Rozzano rivela, attraverso la sua architettura, i suoi affreschi e i documenti che la riguardano, una lunga storia, il cui inizio è alto-medievale; fu allora che, in un paesaggio che doveva essere molto diverso dall'attuale, venne fondata la chiesetta, che per molto tempo fu dipendente dal Monastero Maggiore di Milano. Momenti di grandi mutamenti nella struttura furono il tardo Cinquecento e il primo Seicento, anni in cui furono anche eseguiti gli affreschi che ancor oggi coprono la gran parte della superficie muraria del piccolo edificio. Il volume, riccamente illustrato a colori, ripercorre la storia della chiesa e del suo patrimonio artistico.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.