fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Biblion

Una specie di vacanza. Antologia di racconti

Una specie di vacanza. Antologia di racconti

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 228

Se si pensa al termine vacanza, la prima cosa che viene in mente è un luogo fuori dall’ordinario in cui poter vivere un’esperienza capace di spezzare la grigia monotonia della quotidianità. Ed è proprio ciò che, in modi diversi, accade ai protagonisti dei diciotto racconti che compongono questa antologia. Notti d’estate destinate a lasciare un segno indelebile, giornate invernali trascorse tra i meandri di imponenti ville facendo luce su vecchi delitti irrisolti (ma sarà davvero così?); carceri dove, almeno per un attimo, la vita sembra finalmente migliore, lugubri monasteri che non proteggono dal male, scambi di persona e recensioni prese un po’ troppo sul personale. E ancora, tanti viaggi: della speranza, alla scoperta di segreti di famiglia, verso casa, il mare o l’altra parte del mondo. Da sempre il progetto “Giovani Scrittori IULM” vuole indagare sulla realtà letteraria dell’Ateneo, offrendo al tempo stesso un panorama di voci nuove accomunate dall’esigenza di raccontare. In questa occasione, la lettura non è altro che un invito: prendetevi una piccola, ma intensa, specie di vacanza.
24,00

Accessi vascolari. Manuale per pazienti con malattie renali

Accessi vascolari. Manuale per pazienti con malattie renali

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 160

«Negli ultimi anni, l’approccio alla malattia renale cronica si è profondamente evoluto, abbracciando una visione sempre più centrata sulla persona. Il paziente non è più un soggetto passivo che subisce la terapia, ma un protagonista consapevole, coinvolto nelle decisioni che riguardano la propria salute. In questo contesto, la scelta del tipo di accesso vascolare per l’emodialisi ‒ un elemento cruciale per garantire l’efficacia del trattamento ‒ deve essere il risultato di una valutazione condivisa tra professionisti sanitari e persona con malattia renale. Questo manuale nasce proprio da questa prospettiva: offrire uno strumento chiaro, semplice e scientificamente fondato, pensato per accompagnare la persona con malattia renale lungo il percorso che porta alla creazione e alla gestione dell’accesso vascolare. L’obiettivo non è soltanto informare, ma anche responsabilizzare, affinché ciascun paziente possa sentirsi parte attiva del proprio processo di cura.» (dalla prefazione del Dr. Matteo Tozzi, Ospedale di Circolo di Varese)
20,00

(A new) Torre Velasca? I grattacieli milanesi tra storia e progetto

(A new) Torre Velasca? I grattacieli milanesi tra storia e progetto

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il volume raccoglie gli atti della Giornata internazionale di studi a cura di Alessandra Coppa e Damiano Iacobone che si è tenuta alla Triennale di Milano nel maggio 2024, dedicata a una riflessione sui recenti interventi che hanno interessato i vari “grattacieli” milanesi; in particolare, quelli relativi alla Torre Velasca hanno sollecitato una riflessione sull’importanza storica dell’edificio, sia attraverso gli studi a essa dedicati nei vari decenni in ambito nazionale e internazionale, sia attraverso la rilettura del materiale d’archivio riferito al progetto nella sua completezza. Era opportuno, quindi, dedicare un convegno alla Torre Velasca, che dalla sua edificazione è stata un simbolo della ripresa post-bellica, diventando un segno inequivocabile dello skyline milanese, nel momento in cui è stata restituita alla città di Milano, rinnovando alcune funzionalità nell’ottica della sostenibilità, della sicurezza e fruibilità degli spazi.
28,00

Corpi, luci, parole, suoni. Oltre i confini dello spazio scenico. Storia di un'avanguardia italiana

Corpi, luci, parole, suoni. Oltre i confini dello spazio scenico. Storia di un'avanguardia italiana

Gruppo Eliot Teatro

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 254

«Chi, il 25 luglio del 1969, si fosse trovato in Sicilia, nella piazza centrale di Avola in pieno giorno, un anno dopo i “fatti” che videro l’uccisione di due braccianti e il ferimento di molti altri in una manifestazione di contadini che chiedeva l’abolizione delle gabbie salariali e del caporalato, avrebbe notato, immersi nel proprio lavoro da non risentire dell’eccezionale calura, alcuni giovani che predisponevano le attrezzature per uno spettacolo che si sarebbe tenuto la sera stessa. Apocalisse ne era il titolo. Il testo, un sunto dalla celebre monumentale opera di Karl Kraus. Il linguaggio teatrale, una combinazione di strumenti espressivi differenti e molteplici, tale da offrire una restituzione dell’opera dal carattere non solo originale ma d’avanguardia in senso assoluto. Vagamente alieni agli occhi della gente, i componenti di quella compagnia denominata Gruppo Eliot Teatro sembravano sbucati dal nulla». Presentazioni di Fiorenzo Grassi, direttore del Teatro Elfo Puccini e Maurizio Porro, critico del Corriere della Sera.
35,00

Vendere qualcosa a qualcuno. Personas, chi compra cosa e perché

Vendere qualcosa a qualcuno. Personas, chi compra cosa e perché

Andrea Bonomi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 126

Vendere qualcosa a qualcuno affronta il marketing e la comunicazione con un approccio innovativo, ribaltando il paradigma tradizionale della vendita. Non si tratta di un manuale tecnico, ma di un percorso che aiuta imprenditori, manager e professionisti a comprendere le motivazioni profonde delle personas – i potenziali clienti – e a sviluppare strategie capaci di portarle spontaneamente a scegliere un prodotto o un servizio. Attraverso strumenti derivati dalla linguistica, dalla semiotica e dalla sociologia, il libro dimostra come la costruzione del valore di un’offerta non sia solo una questione di prezzo o di prodotto, ma di narrazione, posizionamento e percezione. La chiave non è “vendere”, ma creare un contesto in cui il pubblico senta il bisogno di scegliere. In un mercato saturo, le persone non acquistano ciò che è semplicemente nuovo, ma ciò che appare come un miglioramento significativo rispetto a quanto già possiedono. Con esempi concreti e un linguaggio chiaro, il volume offre uno strumento di riflessione per chiunque voglia riconsiderare il proprio approccio alla comunicazione e al mercato, superando le logiche obsolete del marketing tradizionale.
14,00

Per Edmondo De Amicis. Uno scrittore europeo fra letteratura e impegno civile

Per Edmondo De Amicis. Uno scrittore europeo fra letteratura e impegno civile

Alberto Brambilla

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 542

A oltre trent’anni dall’uscita di "Edmondo De Amicis: paragrafi eterodossi" (Mucchi, 1992), libro che offriva inedite prospettive di studio, Alberto Brambilla raccoglie ora i risultati di un lungo lavoro di studio e di ricerca. Quest’opera, che si distende in due volumi, propone una nuova immagine dello scrittore, insistendo non solo sull’impegno educativo che ha trovato in Cuore la massima espressione. L’intellettuale De Amicis si è provato infatti in varie tipologie testuali sperimentando diverse forme di scrittura. Evitando di ridurre tale impegno a un fenomeno solo nazionale, questa prima parte documenta inoltre il confronto costante e attivo con il mondo culturale francese (e specialmente con Daudet e Zola), primo passo per conquistare una fama europea sinora misconosciuta.
35,00

Immagini, simboli e lingue delle migrazioni. Atti del Convegno (Catania, 11-12 aprile 2024)

Immagini, simboli e lingue delle migrazioni. Atti del Convegno (Catania, 11-12 aprile 2024)

Libro

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 362

Il volume raccoglie gli atti del Convegno "Immagini, simboli, lingue delle migrazioni", tenutosi a Catania nell’aprile 2024, e si inserisce nel solco degli studi sulle migrazioni condotti negli ultimi anni dal Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Ateneo catanese. I contributi qui raccolti offrono una riflessione in chiave interdisciplinare sui concetti di plurilinguismo e interculturalità, con un’attenzione particolare alla letteratura, alle arti visive, alla linguistica e alla traduzione. Procedendo da queste linee di ricerca, gli interventi esplorano le modalità con cui le esperienze migratorie vengono rappresentate attraverso immagini, simboli e lingue, evidenziando il ruolo della narrazione dell’esperienza migratoria nel processo di costruzione identitaria e nell’incontro tra culture. Conclude il volume un’intervista al poeta congolese Gabriel Mwènè Okoundji, le cui parole si distinguono per il forte valore iconografico ed evocativo.
28,00

Fuori dall'officina. La resistenza nel saronnese

Fuori dall'officina. La resistenza nel saronnese

Giuseppe Nigro

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 340

La storia repubblicana italiana è segnata da amnesie e indulgenze che hanno contribuito a plasmare un senso di impunità e a offuscare la memoria della Resistenza. La cosiddetta “amnistia Togliatti” del 1946, lungi dal favorire una vera riconciliazione nazionale, ha alimentato un processo di rimozione storica che ancora oggi condiziona la percezione del passato, rendendo necessario un impegno costante contro ogni forma di revisionismo. Come ricordato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la difesa della memoria non può limitarsi alle celebrazioni, ma deve basarsi su una conoscenza storica rigorosa e approfondita. In questo contesto si inserisce la nuova edizione di "Fuori dall’officina", volume pubblicato per la prima volta nel 2005 e oggi ripresentato, con integrazioni e approfondimenti, in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione. Attraverso una ricostruzione basata su fonti d’archivio e una prospettiva attenta alle dinamiche sociali e politiche dell’epoca, si offre uno sguardo critico e documentato sul contributo del mondo del lavoro alla lotta di Liberazione, restituendo spessore e complessità a vicende che rischiano di essere travisate o dimenticate.
25,00

Per un socialismo adatto ai tempi. Un dialogo su passato e futuro

Per un socialismo adatto ai tempi. Un dialogo su passato e futuro

Bobo Craxi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 154

"Le riflessioni proposte da Bobo Craxi e Franco Garofalo nel loro "Per un socialismo adatto ai tempi" hanno il dono della tempestività, contribuendo anche a evidenziare il vuoto concettuale e politico che in questa fase storica accompagna la sinistra socialista. Craxi e Garofalo non rivendicano alcuna “pretesa di scientificità” e propongono una ricognizione critica su passato e presente, indicando alcuni sentieri che potrebbero portare verso territori nuovi, di nuovo fecondi. Di nuovo fecondi perché non si parte da zero, semmai è curioso quanto si fatichi a concettualizzare e trasformare in moneta corrente una verità storica evidente: il socialismo democratico europeo, nel promuovere l’evoluzione sociale e civile delle democrazie da fine Ottocento a oggi, è stata la più incisiva tra tutte le forze politiche europee, contribuendo a migliorare le vite di centinaia di milioni di persone" (dalla prefazione di Fabio Martini)
15,00

Ignazio Gardella. Memoria e testimonianza

Ignazio Gardella. Memoria e testimonianza

Sergio Boidi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 218

«Io ritengo che il lampo di genio non costituisca l’abolizione del percorso, ma piuttosto è la rapidità con cui esso si compie. Non è un’intenzione o una sollecitazione che viene dall’esterno di sé stessi, ma sempre dall’interno. Il lampo di genio, quindi, è la rapidità con cui viene determinato il percorso». «Dire che la forma è uno dei contenuti non vuol dire astrarla dagli altri contenuti, come mi pare avvenga in alcune architetture d’oggi, farne un fatto a sé, che gira a vuoto su se stesso. Il che equivale poi, in definitiva, a renderla improponibile, al limite inesistente. Al di là delle etichette, che poco mi interessano, credo che sia importante riaffermare che l’architettura è un’operazione creativa, quindi non determinata né determinabile a priori, che integra e compone ma non giustappone tutte le parti nell’intero, dove esse si fondono, si annullano e perciò stesso rinascono acquistando un valore corale, come la parola acquista un valore preciso solo nel contenuto della frase». Ignazio Gardella
28,00

Barozzi Veiga. Natural Order. Ediz. italiana e inglese

Barozzi Veiga. Natural Order. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 74

I cataloghi della Galleria del Progetto serie rossa Red Series Un progetto in mostra A Project on Display.
16,00

Instituta. Rivista di Storia delle istituzioni europee e internazionali. Volume Vol. 1

Instituta. Rivista di Storia delle istituzioni europee e internazionali. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 100

Saggi / Essays Sara Ercolani, Il contributo della battaglia contro la tratta di donne e minori alla costruzione di un sistema internazionale a tutela dei diritti umani Aliesia Soloviova, Young and Restless: Youth Organisations of Europe and the USSR in the Cold War Eva Christina Müller-Praefcke, Facing the Challenges of Integration: Egon Klepsch and Emilio Colombo at the European Parliament Luca Cinciripini, Informal Interaction Mechanisms Between the EU and NATO Within the European Defence Regime: Implications for Institutional Dynamics Confronti e discussioni / Comparisons and debates Rocco W. Ronza, Diritti umani, autodeterminazione nazionale e trusteeship: la strana storia di Jan Smuts. Riflessioni a partire da D. Boucher e B. Ngulunga (a cura di), Reappraising the Life and Legacy of Jan C. Smuts, Johannesburg, UJ Press, 2024 Andrea Becherucci, Nuovi documenti per il fondo Altiero Spinelli
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.