Ass. Multimage
Una lucida ribellione. Il cinema di Margarethe Von Ttrotta
Francesca Savino, Giancarlo Zappoli
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 149
Nel bel mezzo della Seconda Guerra Mondiale a Berlino nasce una bambina che sarà uno dei nomi più rappresentativi del Nuovo Cinema Tedesco: Margarethe von Trotta. Prima donna a vincere il Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia ha svolto un ruolo molto importante nell'ambito del cinema contemporaneo europeo e in particolare nella rappresentazione della progressiva presa di coscienza femminile. Grazie ad una straordinaria capacità di "sentire" il suo tempo, l'autrice tedesca è stata infatti una delle prime registe a mettere in luce i conflitti della sua generazione, analizzando con grande lucidità le tensioni della realtà che la circondavano, e portando avanti allo stesso tempo un'intensa riflessione sulla figura femminile e sulla sua emancipazione. Affrontando temi ancora oggi attualissimi come il conflitto tra sfera personale e pubblica che spesso le donne devono affrontare, la difficoltà di superare gli stereotipi di un mondo gestito da uomini e, in definitiva, l'aspirazione delle donne all'indipendenza e all'autodeterminazione, con il suo cinema moderno e politicamente impegnato ha fatto la storia e aperto la strada alle tante registe che sono venute dopo di lei.
Speranza nell'umanità disperata. Poesie contro la guerra e le ingiustizie
Luca Molin
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 150
Sono molti coloro che ogni giorno da qualche parte del mondo si trovano in fuga da una guerra, dalla miseria, dalla tortura o da una dittatura, in cerca della libertà. Tanti sono i minori senza più i loro genitori, molte le ragazze abusate, solo in pochi riescono a salvarsi per poi accedere a progetti internazionali che portano all’integrazione. Il resto delle persone appartiene invece al limbo dell’emarginazione e della solitudine, ma in tutto questo orrore e immensa disperazione esiste la speranza che si indirizza verso un mondo nuovo e un futuro migliore per l’intera umanità.
Un urlo nero sulla scuola
Natale Perego
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 108
“Quella mattina una bomba squarciò il cielo di Gorla come un urlo nero e colpì l’edificio scolastico, la mia scuola, i miei compagni, il mio amico Franco, il mio maestro. La bomba cadde proprio sul vano scala, nel momento in cui molti alunni stavano ancora facendo ressa per raggiungere il rifugio”. Il dramma di Gorla, un quartiere di Milano, accaduto il 20 ottobre 1944, è poco conosciuto, nonostante la sua gravità. Questo testo lo presenta, sotto forma di romanzo, ai ragazzi e anche agli adulti.
Per la memoria, l'informazione e il futuro. Scritti per le prossime generazioni
Angelo Baracca
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 166
L'era di internet ci dà l'illusione di essere informati su tutto in tempo reale, ma cela anche insidie molto subdole e incontrollabili, costruzione di "fake news", alterazione di notizie o di video, ecc. A ben vedere molte "verità" si rivelano illusorie o surrettizie. Di fronte a questa situazione non c'è che un rimedio: usare la propria testa! Questa selezione di scritti pubblicati nel corso di diversi anni su Pressenza su argomenti molto diversi viene proposta come un modesto stimolo rivolto alle/ai giovani di fronte agli avvenimenti imprevisti che avvengono ogni giorno per spingerli a ragionare al di fuori degli schemi o degli stereotipi. Le opinioni dell'autore sono di solito espresse in termini netti, ma lo scopo non è di influenzare le idee delle/i giovani, ma esattamente l'opposto, stimolare a usare il proprio cervello per farsi la propria opinione: anche se alla fine risultasse opposta a quella dell'autore lo scopo sarebbe raggiunto.
Murat e la rivoluzione nonviolenta
Antòn Morà
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 99
Un libro che parla di nonviolenza e della inefficacia della violenza per costruire un futuro degno per tutta l'umanità. Parla di storia, di archeologia, di antropologia, colorando tutto con un pizzico di filosofia e di scoperte scientifiche. È un libro dedicato ai giovani, perché il futuro è di loro.
Gli occhiali da sole-Sunglasses
Stefano Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 52
Dopo anni di violenze, una donna trova il coraggio di ribellarsi per proteggere sé stessa e suo figlio. Grandi ostacoli si frappongono mentre cercano sicurezza in un mondo in cui gli uomini detengono il potere. Gli occhiali da sole nascondono i segni della violenza ma anche forza e resilienza. Fino a dove possono arrivare madre e figlio nella protezione della propria dignità? Questo racconto breve bilingue sulla violenza domestica invita a mettere in discussione il ruolo che ognuno di noi ha nella lotta contro un fenomeno sociale che colpisce milioni di donne e bambini nel mondo. Età di lettura: da 11 anni.
Mariolino va per mare
Mimmo Laghezza, Manuela Barbaro
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un racconto per bambini e ragazzi che è innanzitutto un atto d’amore verso la nostra città: sospesa – noi speriamo per poco ancora - tra una bellezza senza parole e la bruttura dei fumi senza logica. Persino Mariolino, a soli otto anni, lo sa: “Che posso dirti… Mi hai voluto tu tra i tuoi figli perché ogni santo giorno mi emozionassi per la tua bellezza? Che follia offendere la tua storia e il tuo fascino con quegli sbuffi di veleno! Ora vado; ci vediamo al rientro!” dice a bassa voce guardando la marina, prima di imbarcarsi con il peschereccio del nonno. Attorno a quest’amore viscerale ma sensato, altri tipi di amore: per la natura, per la vita che si ‘apre’ agli occhi dei protagonisti-bambini in tutta la sua contraddizione; quindi, mostrando anche il suo opposto: l’avversione e addirittura l’odio verso ciò che è diverso da noi. Poco importa se dipenda dal colore della pelle, da capelli acconciati a treccine o una povertà che lascia scampo solo a rudezza e aggressività. La scuola come il mare sono il cuore del racconto… ma mo' abbiamo detto pure troppo per i gusti nostri: leggete ‘Mariolino va per mare’ e poi ne parliamo! Età di lettura: da 8 anni.
Meraviglia e magia. Lo yoga per bambini fino a 8 anni
Giusi Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 76
Questo libro è rivolto ad insegnanti (di yoga e non), educatori, genitori ed a tutti coloro che vogliono accompagnare i bambini più piccoli nello sviluppo della loro personalità influenzando beneficamente tutti gli aspetti dell’essere divertendosi. Attraverso la loro curiosità e la capacità di meravigliarsi potranno canalizzare le energie esplosive proprie dei bambini di questa età rendendoli più presenti a sé stessi ed aumentando la fiducia nelle proprie possibilità. Il gioco sarà lo strumento con cui faranno esperienza; scopriranno la loro fisicità, si cimenteranno nella ricerca di nuove abilità, impareranno a rilassarsi e molto altro. L’adulto che utilizzerà le suggestioni del testo si immergerà in un clima allegro e piacevole e scoprirà molto anche di sé stesso trovando nuove energie nella relazione con i più piccoli.
Dal ventre del vento. Poesie scelte
Dario Arpaio
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 70
"Siamo di fronte, in questa opera variegata e dalle numerose sfumature, a volte volutamente contraddittorie, ad una sorta di diario dai toni intimistici, in cui l'autore ripercorre il suo personale percorso artistico e, ancor prima, di vita, attraverso la rivisitazione profondamente umana di momenti focali delle vite altrui, quasi un prestito per raccontarsi e rivivere, attraverso i volti di Van Gogh, Modigliani, Michelangelo e altri, colti nella loro fragilità mista a grandezza, quanto si pone come confronto esistenziale." (Dalla prefazione di Monica Buffagni)
I colori del silenzio
Serena Costantino
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 129
"Una diagnosi errata, un tunnel da attraversare camminando a tentoni… solo un’incredibile verità condurrà lentamente la protagonista verso la porta che si spalancherà, illuminando per sempre il suo cammino." (Gisella Di Sciullo)
Dialoghi rivoluzionari
Alberto Spagone
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 271
Abbiamo scambiato il progresso con l'evoluzione e stiamo rischiando l'estinzione. Interviste con: Mauro Scardovelli; Marco Guzzi; Ugo Mattei; Massimo Mazzucco; Raffaele Fiore; Marco Ferrni; Pier Luigi Lattuada; Nicola Donti; Gianfranco Carpeoro; Paolo Franceschetti; Giorgio Montanini. Con un intervento di Domenico Lannutti.
AAA Cercasi memoria perduta. L'avventura interiore di chi accompagna una persona cara affetta da Alzheimer (o da una delle altre forme di demenza)
Silvia Nocera
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 154
Non è un saggio esaustivo sull'Azheimer e non è un racconto. Non è nemmeno una raccolta di testimonianze o un'intervista. Questo libro è un po' di tutto questo, sfugge alle categorie ed è rivolto a chi, per una ragione o per un'altra, vuole sapere, vuole capire, vuole avere delle informazioni su cosa accade quando una forma di demenza bussa alla porta. I frammenti di vita e di conoscenze contenuti in questo testo possono dare un'idea dell'avventura interiore di chi affronta questo male epocale, celebrando la profonda umanità di chi ne è affetto.