Alter Ego
La morte viene dal passato. Nubi scarlatte
Carlo Legaluppi
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2019
pagine: 224
Una scia di efferati delitti sconvolge Belfast e Dublino: i cadaveri orribilmente mutilati di quattro uomini vengono rinvenuti in diversi punti delle due capitali irlandesi e tutto fa credere che si tratti dell’opera di uno spietato serial killer. Per Finn Doyle, Ispettore del PSNI, una sola certezza: tutte le vittime hanno fatto parte, molti anni prima, della stessa unità del SAS comandata da Sir Alex Martini-Miller, Capitano in congedo. Convocato con urgenza in Irlanda, Alex si trova all’improvviso proiettato in fatti che considerava da tempo sepolti e che, invece, gli sono molto più vicini di quanto non immagini. Misteriosi legami con la sua storia personale, infatti, lo collocano al centro di un assurdo piano di vendetta che gira intorno alla figura di un miliziano repubblicano rimasto ucciso negli scontri del 1998. Ancora una volta Alex dovrà fare i conti con l’uomo che è stato e che sta cercando di dimenticare e del quale, al contrario, non riesce a liberarsi. Costretto dai fantasmi del passato a rivivere non solo quei drammatici scontri ma anche un evento che, quattro anni prima, ha completamente stravolto la sua vita.
Decimo piano, interno quattro
Mario Abbati
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2019
pagine: 364
Il protagonista del romanzo è Aleandro Martinez, un trentacinquenne insofferente della propria vita, del lavoro e delle relazioni sociali, e proprio per questo improvvisamente decide di tagliare i ponti col passato andando ad abitare nell’appartamento di Barbara, una vecchia amica d’infanzia, costretta a trasferirsi dalla madre malata. Il nuovo domicilio, con le sue geometrie perfette e un alone permanente di quiete atavica, sembra il posto ideale perché Aleandro possa ritrovare se stesso, ma ben presto personaggi surreali e meccanismi perversi del condominio s’imporranno ai suoi occhi costringendolo a rinunciare ai punti fermi della sua vita mediocre per cadere in un vortice dove realtà e fiction televisiva si contagiano a vicenda.
Pazze di libertà
Silvia Meconcelli
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2019
pagine: 172
Il sole è alto nel cielo quando Maria si risveglia in un luogo che non conosce, ma le bastano pochi attimi per capire che non sarà una giornata come le altre. La luce esterna proietta sul pavimento l’ombra delle sbarre che bloccano la finestra, la porta è serrata e il letto in cui si ritrova non è il suo. Le lenzuola sono rigide, i muri segnati dai graffi. Un manicomio. Ma lei non è pazza, non può permettersi di restare lì, fra le urla delle altre internate e gli orrori dell’ospedale psichiatrico. Fuori c’è Lucio che l’aspetta. Sullo sfondo di una Grosseto segnata dalle bombe, dalle razzie e dalla lotta partigiana della seconda guerra mondiale, si muovono le vite delle donne che provano a farsi spazio in un mondo governato dagli uomini. E Maria funge da portavoce e da esempio per ognuna di loro.
Magic Coppedè. Il sogno di un architetto
Massimo Siragusa, Daniele Botti
Libro: Libro rilegato
editore: Alter Ego
anno edizione: 2019
pagine: 116
"Magic Coppedè" è il primo libro fotografico al mondo dedicato al quartiere più originale di Roma, e anche un racconto visionario a quattro mani realizzato da uno dei più importanti fotografi italiani, Massimo Siragusa, insieme a Daniele Botti, che al quartiere Coppedè ha già dedicato due romanzi gialli e una guida. Il risultato è un libro che affascina e stupisce, proprio come il favoloso e bizzarro quartiere romano. In appendice la storia, le curiosità, le leggende sul quartiere Coppedè, e la vita e le opere del suo misterioso "artifex".
Caldo amaro
Sara Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2019
pagine: 280
La città di Pesaro viene sconvolta da un efferato crimine che ne mina l’apparente quiete. Il laboratorio in cui lavora Noelia, giovane biologa, è chiamato a svolgere le necessarie ricerche nella speranza di fornire a Carabinieri e Polizia informazioni utili a risolvere il caso. La donna viene inoltre a sapere dai giornali che a essere stata uccisa è una sua vecchia compagna di liceo, sebbene non sua grande amica. Chi può aver voluto la sua morte? E perché usarle tanta violenza? Si profila un’indagine complessa nella quale, suo malgrado, Noelia sarà coinvolta non solo professionalmente, e che la costringerà a confrontarsi con i traumi di un passato che ancora la tormenta.
Astrid
Giuliana Balzano
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2019
pagine: 264
Genova. Astrid Berglund è la nuova direttrice di una fabbrica dell'azienda Lagerkvist. Una mattina, la donna svedese viene trovata morta nel suo ufficio, il collo brutalmente lacerato da un'arma da taglio. Incaricato del caso è lo scontroso commissario Relli, da poco trasferito nel capoluogo ligure. La principale indiziata è un'operaia che si dichiara innocente, ma che tuttavia non fa nulla per provare la propria estraneità ai fatti. Due mesi dopo, al Parco dell'Acquasola, una donna con problemi psichiatrici, seduta su una panchina, comincia a parlare da sola, dichiarando di conoscere la verità sul caso Berglund, e di sapere chi sia il vero assassino. Le parole della donna vengono intercettate, per caso, da un operatore ecologico, il quale decide di confidare alla zia, Giulia Briozzi, libraia, i fatti strani di cui è venuto a conoscenza. Giulia, su insistenza del nipote, si convincerà ad andare al parco per verificare di persona l'accaduto. Le parole della donna, in un modo o nell'altro, faranno il giro della città, e arriveranno all'orecchio del commissario Relli, il quale finirà per imbattersi in un ginepraio vertiginoso di menzogne, verità taciute e tradimenti inaspettati.
Il sentiero dei figli orfani
Giovanni Capurso
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2019
pagine: 204
In un'estate torbida agli inizi degli anni Novanta, il giovane Savino si affaccia all'età acerba dell'adolescenza come si affrontano i sentieri in salita del suo paese, San Fele, in Lucania, tanto in alto che gli altri sembrano "presepi accartocciati". Da "principiante della vita", scruta senza troppa curiosità il carattere malinconico del padre Michele, quello un po' bizzarro dello zio Gaetano, da cui ha ereditato il "demone del dubbio", e si lascia rasserenare dai modi placidi della madre Carmela; un ménage familiare, il suo, animato da duelli verbali con il fratello Aldo, dal ricordo di antenati sconosciuti e dalle scorribande con Radu, detto Anguilla. L'idillio verrà spezzato dalla frequentazione di Adamo, forestiero con alle spalle una figlia perduta e il buio della galera, che concretizzerà un processo di crescita assieme all'infatuazione per la bella Miriam, ragazza di città audace solo in apparenza. Su uno sfondo pietroso ma vivido, si apre uno scorcio di vita che è quella degli orfani della Lucania, di coloro, cioè - e Savino non farà eccezione - che dopo un'adolescenza passata a chiedersi cosa sia il futuro lasciano la propria terra ma non abbandonano le loro radici.
Il paradiso degli scapoli e Il tartaro delle vergini
Herman Melville
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Il paradiso degli scapoli" e "Il tartaro delle vergini" sono due racconti in cui l’immaginazione di Herman Melville si muove su ambientazioni diverse e speculari, da Londra alla Segreta del Diavolo negli Stati Uniti. Nel primo viene descritto minuziosamente un club londinese di soli scapoli, novelli templari avulsi dal tempo che si riuniscono periodicamente per ricercare un proprio benessere fisico e psicologico; si abbandonano a piaceri culinari, estetici e a scoperte in assenza di legami convenzionali, perseguendo la “religione” della felicità individuale. Nel secondo racconto, invece, il protagonista si reca in una cartiera per concludere un affare. Si ritrova, però, a esser parte di uno stranissimo mondo popolato, questa volta, solo da donne operaie – sacrificate al dovere, nella più totale abnegazione di sé – che gli ispireranno il desiderio del paradiso.
Un eroe del mare e Un dramma nell’Atlantico
Emilio Salgari
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2019
pagine: 46
Nell’infinito mare di racconti pubblicati da Emilio Salgari – con il suo nome o sotto pseudonimi vari –, quelli proposti in questo libro rappresentano due gocce più brillanti delle altre. Sono i racconti di due eroi comuni che hanno come unica, grande qualità il coraggio. E la predisposizione a essere “volontari”, a immolarsi per salvare gli altri mettendo anche seriamente a rischio la loro stessa vita. Nel mezzo l’imprevisto, l’avventura, il senso ineluttabile di una fine imminente. E poi? E poi il finale inaspettato, come un’onda non calcolata.
Il gatto con gli stivali-La bella addormentata nel bosco
Charles Perrault
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2019
pagine: 50
Età di lettura: da 3 anni.
Quel porco di Morin e L'abbandonato
Guy de Maupassant
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2018
pagine: 52
Nel vasto repertorio di racconti pubblicati da Maupassant, quelli proposti in questo libro rappresentano due sfumature che colgono appieno la visione della società dell’autore. In "Quel porco di Morin" si narra la disavventura di uno sprovveduto merciaio che, fin troppo inebriato dai sogni di gloria parigini, si ritrova a tentare un goffo e molesto approccio con un’avvenente ragazza incontrata sul treno. Il brillante Labarbe, deputato in erba, è chiamato in causa per lavare l’onta di Morin, con esiti del tutto inaspettati. Ne "L’abbandonato", invece, una donna e il suo amante intraprendono un breve viaggio che li porterà al cospetto del frutto del loro antico amore proibito, entrando in contatto con una realtà a loro, per lunghi anni, rimasta ignota.
La cucina futurista
Filippo Tommaso Marinetti, Fillia
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2018
pagine: 58
"Abbasso la pastasciutta" scriveva F. T. Marinetti, convinto che la rivoluzione dovesse avvenire anche in campo gastronomico. E siccome "si pensa si sogna e si agisce secondo quel che si beve e si mangia", all'alimentazione tradizionale bisognava preferire pasticche, surrogati sintetici e composti chimici per un "nutrimento adatto a una vita sempre più aerea e veloce". In definitiva, la nuova cucina doveva "agilizzare" il corpo così come le parole in libertà avevano "agilizzato" la letteratura.