Alpes Italia
Il complesso borderline
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2005
pagine: 180
L'indifferenza dell'anima
Lucio Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 178
«"L’indifferenza dell’anima" nasce dalla mia convinzione che l’ipotesi dell’area indifferenziata della psiche sia ancora attuale. Penso alla relazione analitica con pazienti bloccati nella vita psichica dall’esistenza di uno stato indifferenziato della psiche, casi borderline, patologie narcisistiche, identitarie e melanconiche, stati di impulsi incontrollati. Questi casi hanno confermato l’ipotesi centrale del libro. Tale ipotesi, intuita e censurata da Freud, è rappresentata dall’esistenza di una quantità di forze affettive irrappresentabili e indifferenziate che ho chiamato “affettività originaria”. Con questa espressione ho inteso indicare lo stato indifferenziato, atemporale, originario, che precede il simbolico e la temporalità lineare, nella cornice della psiche differenziata che sperimenta la temporalità cronologica. Una quantità di forze affettive e pulsionali slegate dalle rappresentazioni, che formano un’area comune in cui sono presi analista e paziente in determinate circostanze della relazione analitica. Inoltre in questi anni si è confermata la rilevanza dei “resti non analizzati” dell’analista nella relazione con pazienti" (l'autore)
L'infantilizzazione come difesa dalla paura. La valenza trasformativa della relazione psicoanalitica nell’ottica del PPM
Marco Tenaglia, Annamaria Mandese, Piero Petrini, Giulia Iolanda De Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 146
L’infantilizzazione come difesa dalla paura è un elaborato che analizza un caso di Stato Limite Superiore nei suoi 2 aspetti tipici: il narcisismo patologico e la patologia delle relazioni oggettuali. La trattazione clinica di un paziente sotto protezione appartenente ad un’Organizzazione Mafiosa prescinde da un giudizio morale come mero fenomeno criminale, ma obbliga a sottolineare la rilevanza clinica e teorica che la cultura/ambiente assume nella storia di vita del paziente e nel suo percorso terapeutico. La cultura mafiosa è totalizzante, infantilizza, deresponsabilizza e impedisce di accedere alla relazione tra pari, appiattisce dentro una concezione dell’assistenza e della protezione e permette solo configurazioni relazionali fondate sullo scambio: protezione contro fedeltà e obbedienza. L’infantilizzazione è l’unica difesa possibile dalla paura. Si è assunto un orientamento psicanalitico applicando il modello genitale della mente cui si ispira il Metodo del Processo Psicoanalitico che attiva processi trasformativi. La sua efficacia ha consentito al paziente di relazionarsi con sé stesso e il mondo per riprendere in mano la sua vita e abbandonare il vittimismo.
Maieutica. Rivista di formazione, clinica e ricerca nell'ambito dei sistemi umani. Le radici e i suoi frutti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 160
Dalla redazione: Giuseppe Ruggiero Nell’ottica della continuità, Fabio Bassoli, Massimo Mengozzi Tempo, trasformazione e cambiamento attraverso il pensiero di Gregory Bateson e Carlos E. Sluzki, Riflessioni Rosaria Astarita Il viaggio di Elena Sorina tra la casa e il mondo. Storia di un’adolescente Rom, Agnese Cecchini La mia relazione con i DCA: da paziente terapeuta. Il caso di Alessia Elena Dell’Aquila Di stanza in stanza: la terapia online come possibilità, Anna Ferrari Alzi mai gli occhi al cielo per guardare le nuvole?, Cecilia Morsiani Dan: un esempio di percorso di ricerca sul benessere e sulla resilienza di coppia, Giulia Panesi Differo ergo sum. Il processo di differenziazione del Sé in una famiglia con funzionamento borderline, Annunziata Perrino Radici all’inferno e rami in paradiso: caso clinico di trasmissione del trauma in paziente con funzionamento borderline, Francesca Sorbo Planimetrie familiari. La ri-strutturazione dello spazio intersoggettivo in psicoterapia, Elena Uguccioni Un percorso circolare: dalla “storia meglio formata”, attraverso i sentieri della storia e della psicopatologia, nella direzione di un nuovo approdo.
Oltre la traiettoria. Dagli spettri d'ansia al continuum autistico-catatonico
Liliana Dell'Osso, Giulia Amatori
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 146
In un momento storico caratterizzato da costanti avanzamenti nel campo della medicina preventiva e personalizzata, l’obiettivo primario della psichiatria è quello di individuare alterazioni neuroevolutive che precedano l’esordio psicopatologico. Superando la rigidità della classificazione categoriale, il modello di traiettoria di malattia, come risultato dall’interazione fra vulnerabilità individuale ed eventi di vita, colloca i differenti disturbi mentali all’interno di un continuum. La neurodiversità, preziosa risorsa cognitiva comunemente associata al pensiero divergente, rappresenta talora un fattore di rischio per lo sviluppo di lunghi e tortuosi percorsi psicopatologici che, se non precocemente trattati, possono sfociare in forme severe di patologia psichica, perfino in stati catatonici. Tracce si possono cogliere nella storia di molti pazienti, in particolare in adolescenti e giovani adulti con disturbo dello spettro autistico, conclamato o sottosoglia, supportando l’ipotesi di una stretta continuità tra i due ambiti psicopatologici e di una comune patofisiologia in un disturbo del neurosviluppo di cui la catatonia rappresenterebbe una manifestazione tardiva e prevenibile.
Il TAT nell'analisi della dinamica di coppia
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 150
Il TAT, con il Rorschach, rappresenta uno dei primi test proiettivi utilizzati: nato per tratteggiare un quadro di personalità, diviene un efficace strumento che consente al terapeuta di indagare bisogni e rappresentazioni interne del paziente. Dalla prima messa a punto del test, negli anni '30 del secolo scorso, sono molto cambiate le istanze della pratica terapeutica e le domande che a essa pone una società sempre più mutevole. I test devono perciò evolvere nelle metodologie e nelle pratiche a fronte delle nuove condizioni. Non è possibile trarre un quadro esaustivo del funzionamento di coppia dai singoli test dei 2 partner, ma si rende necessario aprire il lavoro di indagine alla relazione, alla conflittualità, alle aspettative e alle rappresentazioni interne, soprattutto inconsce, che i partner della coppia mettono in gioco nel momento dell’interazione. Il libro è utile non solo agli studiosi e ai ricercatori delle discipline psicologiche e psicodiagnostiche, ma potrà fornire indicazioni teoriche e metodologiche al terapeuta, al perito, al formatore e al professionista che, in contesti diversi e in una prospettiva psicodinamica, si occupano della coppia e del suo benessere.
Con loro. Adolescenza difficile: esperienze cliniche nei centri diurni per adolescenti tra nuovi paradigmi e buone prassi
Emanuele Marco Di Manno
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 138
Tale lavoro, nasce dalla necessità di trasmettere la nostra esperienza, come professionisti e come Coop. Soc., nel tentativo di dare qualche suggestione, e perché no, creare un dibattito che consenta di ampliare le conoscenze sull’argomento e stimolare la ricerca continua di nuovi metodi, approcci e azioni, volti al miglioramento della salute degli adolescenti. Il lavoro svolto, si articolerà in primo luogo sul panorama della psicopatologia adolescenziale oggi, con riferimento alla realtà clinica riscontrata nei Centri Diurni e nei servizi di Neuropsichiatria infantile. Verranno illustrati i nostri metodi, i principi organizzativi e le esperienze cliniche, in un’ottica di condivisione, come la nostra teoria per altro. Al fine della comprensione per un vasto pubblico, abbiamo tentato di rendere l’argomento accessibile a tutti. Il fine ultimo è favorire la conoscenza e la consapevolezza, in modo tale da sensibilizzare sull’argomento e poter “Dire e Fare” di più Con Loro.
La logica della cura psicoanalitica
Daniele Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 90
Si vuole offrire al lettore una guida introduttiva ai concetti fondamentali della cura psicoanalitica nel campo della nevrosi secondo una prospettiva lacaniana, che intende evidenziare la logica “invariante” della direzione della cura con il soggetto nevrotico, intrecciando teoria e clinica. I 5 capitoli trattano dell’inconscio come condizione preliminare per la possibilità di svolgere un’analisi, del sintomo come causa che spinge a domandare un percorso analitico, dei colloqui preliminari come determinanti per avviare il lavoro dell’associazione libera, del transfert come strumento che l’analista deve sapere maneggiare, del “desiderio dell’analista” come funzione che consente di sostenere l’interpretazione, l’atto analitico e la posizione dell’analista tout court. In tempi in cui viene messa in dubbio la validità e l'utilità della pratica psicoanalitica, l’auspicio del saggio è quello di dimostrare che, se non può essere annoverata all’interno della famiglia delle scienze, segue comunque una logica che può essere trasmessa. Una logica senza standard, giacché ogni incontro con la sofferenza prevede che l’analista risponda al paziente divenendone il partner più intimo.
Lei mi ha sedotto. Una storia d'amore con Roma
Mark Tedesco
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 140
“Ho resistito, ma lei mi ha attratto a sé. Mi sono allontanato, ma mi ha fatto cenno di tornare. Ho preso le distanze, ma mi ha rincorso. L’ho anche rifiutata, ma non mi ha lasciato andare”. Lei mi ha sedotto è quel libro raro tramite il quale il lettore entra a far parte di un mondo magico dove luoghi, monumenti e artisti prendono vita attraverso le loro storie. In questo caso quel mondo è Roma e il lettore diventa partecipe della vita della città e scopre perché così tanti si sono innamorati di Lei nonostante alcuni suoi difetti. Nei vari capitoli del libro il lettore sperimenta aspetti dell’arte, della cultura, della storia e della vita attuale attraverso gli occhi dello scrittore e degli abitanti di Roma, passati e presenti. Il viaggio inizia accompagnando l’Autore, rimasto a bocca aperta, davanti alla statua del Mosè di Michelangelo, quasi come se sentisse l’artista urlare alla sua creazione: “Parla! ”. Da qui parte un’odissea di meraviglia: qual è la storia della fontana di Trevi, della roccia in mezzo al Foro Romano? Dove vanno tutti quei preti e monache? Che storia nasconde ogni singola pietra dei numerosi monumenti di questa città davanti a cui ci si scatta un selfie?
Il corpo nell'esperienza immaginativa
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 180
Il testo espone le recenti esperienze cliniche con il metodo dell’Esperienza Immaginativa articolando gli algoritmi terapeutici in 3 declinazioni: la psicosomatica, la somatopsichica e un’originale lettura dell’interazione relazionale. Una sezione è dedicata al Progetto Pilota Allergologia che ha permesso di coniugare due approcci epistemologici sovente in contrapposizione: quello delle scienze biologiche e quello delle scienze umane. Sono illustrati vari livelli di operatività: psicoterapeutico, in cui ci si inoltra nelle aree segregate della psiche per mettere mano ai “guasti” del paziente psicosomatico; la “psicoterapia breve”, che sfrutta le capacità resilienti del soggetto; orientativo, per preparare un successivo e più approfondito intervento. Il modello socio-culturale che promuove un “corpo ideale” guidato da una “mente ideale”, tende a farci dimenticare che dolore e malattia sono anch’essi vie di esperienza di sé: l’ascolto del sintomo, riappropriandolo di “senso”, attraverso l’Esperienza Immaginativa, grazie al linguaggio sub-simbolico dell’espressione corporea, serve a non colludere con un processo di negazione e a superare la nota difficoltà dell’alessitimia.
Quando la sessualità non soddisfa. Un approccio umoristico ai disturbi sessuali
Elena Busso, Lorenzo Recanatini
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 132
Parlare di disturbi sessuali si può. È importante farlo perché solo comunicando le proprie preoccupazioni e sofferenze si può ricevere l’aiuto necessario ad affrontare le problematicità sottese. Ed è possibile parlarne in modo scientificamente corretto e, nel contempo, utilizzando il linguaggio leggero, divertente e accattivante dell’umorismo. Il libro descrive i disturbi della sessualità maschile e femminile, così come presentati nel DSM-5, analizza le variabili personali e relazionali, suggerisce gli interventi terapeutici più pertinenti e presenta alcuni casi clinici esemplificativi. Le vignette umoristiche accompagnano il lettore nella comprensione delle informazioni presentate, in un clima di accettazione bonaria e fiducia nella possibilità di positivi cambiamenti. Sorridere delle proprie difficoltà aiuta ad accettarle ed affrontarle, dà speranza dove c’è paura e rassegnazione. Il lettore viene portato per mano, in maniera competente e rassicurante, attraverso una serie di informazioni di fondamentale importanza sia per i professionisti che per quelle persone che hanno bisogno di comprendere cosa stia loro accadendo. Un testo che risulta utile a diversi livelli di lettura e per diverse tipologie di lettori, permettendo un incremento di conoscenze e competenze sia professionali che psico-educative.
Esperienze psicoanalitiche di gruppo. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 204
I lavori pubblicati mostrano la fecondità dell’estensione del metodo psicoanalitico ai piccoli gruppi. Il loro carattere principalmente clinico permette di entrare in risonanza con persone viventi che hanno attraversato le esperienze che gli autori condividono con noi, legate da quel particolare fil rouge che rende unico il racconto psicoanalitico. Ogni intervento dei pazienti avviene all’interno di un campo emozionale legato al flusso dei pensieri del gruppo nella sua storia e nel presente di quella seduta. Le emozioni possono essere turbolente, violente oppure anestetizzate, al pari del clima emotivo che può essere freddo, neutro, incandescente. Nel gruppo i pensieri possono scorrere in modo veloce, carico di metafore e immagini, oppure essere concreti, con lunghi silenzi che ne inibiscono il nascere. L’analista del gruppo è un mediatore che tenta di creare connessioni dando velocità a situazioni di stallo o rallentando movimenti troppo turbolenti e veloci utilizzando la propria capacità interpretativa, non come espressione di una posizione ermeneutica ma per dare forma ai pensieri e alle emozioni del gruppo per permettere ai pazienti di collaborare in modo creativo e efficace.