fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 64
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

Terapia cognitiva post-razionalista. Conversazioni con Vittorio Guidano

Terapia cognitiva post-razionalista. Conversazioni con Vittorio Guidano

Juan Balbi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 110

"Incontrare Vittorio Guidano nell'agosto 1989, in un seminario a Buenos Aires con la sua solita erudizione, creatività e chiarezza, provocò in me una vera rivoluzione personale. Aveva raccolto e sintetizzato in un modello scientifico ognuna delle idee, intuizioni e domande dalla mia esperienza di terapeuta. Fino ad allora, non avendo risposte chiare a questi problemi epistemologici, teorici e metodologici, avevo ritenuto troppo insoddisfacente la mia pratica clinica. Ciò rendeva comprensibile tutto quello che io vedevo nell'esperienza con i pazienti e nella mia esperienza come persona. La sua prospettiva evolutiva e sistemico processuale del sé, la nozione di organizzazione di significato personale, l'importanza data all'affettività nei processi di sviluppo e cambiamento umano insieme alla coerenza e al potere esplicativo del suo modello, mi generarono un'importante aspettativa nella possibilità di sviluppare una pratica psicoterapeutica diversa, su una forte base teorica scientifica. La prima parte del libro è il risultato di tante ore di studio e prassi clinica secondo il metodo della Terapia Cognitiva Post-razionalista, la seconda contiene il testo delle nostre conversazioni."
13,00

Italiani ed emigrazione. Dalla valigia al web

Italiani ed emigrazione. Dalla valigia al web

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 73

"Nella ricostruzione storica dell'emigrazione italiana del secolo scorso troviamo le radici di molte delle contraddizioni della nostra attuale società. Questo testo nasce dalla volontà di riportare all'attenzione del lettore un fenomeno, quello migratorio, che oggi sta riemergendo con tutto il suo carico di storie, fallimenti e successi. Presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Roma Tre abbiamo condotto, negli anni, laboratori dedicati alla storia dell'emigrazione italiana, avviando così un'indagine conoscitiva sulla percezione del fenomeno migratorio italiano tra i giovani studenti universitari. I risultati di questo lavoro sono contenuti nel volume, che raccoglie i contributi di alcune tra le figure più autorevoli nel panorama disciplinare della storia dell'emigrazione italiana. Spostamenti ed incontri, che lasceranno tracce e memorie e costituiranno una vera sfida interculturale per le nuove generazioni e per la nostra società. Questo lavoro si configura quindi come una piccola bussola per orientare la rotta verso la scoperta di nuovi possibili approdi."
10,00

Il mestiere di capire. Saggio-conversazione

Il mestiere di capire. Saggio-conversazione

Emilio Garroni, Doriano Fasoli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 72

Comprensione, esperienza estetica, arti visive, musica: scegliendo la forma dialogica, questo libro introduce al pensiero del filosofo Emilio Garroni, attraverso una ricognizione dei temi centrali del suo percorso intellettuale. "Io mi occupo, come si dice, di 'filosofia' e non credo che la cosiddetta filosofia sia propriamente teorizzare. Una teoria vera e propria è un dispositivo costituito da assiomi, ipotesi, procedure. La filosofia è invece, in questo senso, lo sforzo di comprendere la possibilità di teorie, risalendo al di là o al di qua di assiomi, ipotesi, procedure. È qualcosa di infinitamente più modesto e, nello stesso tempo, di più ambizioso. Certo, la filosofia non può stare al di fuori di teorie, non gode di una sua autonoma extraterritorialità. Di fatto, si serve di teorie, ma non teorizza propriamente. Cerca di capire il teorizzare e tutto il resto. Conoscitivamente è nulla. Per questo gli scienziati non la prendono di solito sul serio". (Dalle note dell'Autore)
10,00

Osservazioni sul mentire e altre conferenze

Osservazioni sul mentire e altre conferenze

Emilio Garroni

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 64

Sono qui raccolti, nella loro forma originaria, i testi di tre brevi conferenze argentine, lette nel novembre 1993 a Buenos Aires (al "I Coloquio Latinoamericano de Estética y de Critica" e alla Facultad de Arquitectura, Diseño y Urbanismo) e alla Universidad di La Piata, nonché di una lezione, "Osservazioni sul mentire", tenuta all'Università di Bologna per la cattedra di Teoria della letteratura. Ci si occupa qui del bugiardo nella realtà e nella letteratura, tentando di mostrare come in generale non si possa essere veritieri e non; l'essere veridici e l'essere menzogneri dipendendo dalle medesime condizioni di possibilità. Con questa differenza tra realtà e letteratura: che quest'ultima, al contrario della prima, non presenta vere menzogne, ma appunto le loro stesse condizioni di possibilità. Le conferenze argentine danno un'idea rapida e complessiva del percorso filosofico, semiotico ed estetico dell'autore, e presentano inoltre alcune questioni intorno alla letteratura e all'architettura, da lui affrontate recentemente.
9,00

La coppia coopera? Prospettive piagetiane e sistemiche

La coppia coopera? Prospettive piagetiane e sistemiche

Olivier Real Del Sarte

Libro

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 114

Dalla pratica di terapeuta d'ispirazione sistemica, Olivier Real del Sarte ha sviluppato il gusto di costruire dei percorsi di collegamento tra persone, saperi e pratiche come illustra questa opera: le prospettive piagetiane e sistemiche si trovano così riunite per pensare alla clinica da sviluppare soprattutto intorno ai processi che fanno e disfano le coppie. L'originalità dell'approccio dell'autore deriva dalla sinergia che ha saputo creare tra queste due epistemologie, senza ridurle l'una all'altra, per consentire al contrario una visione integrativa e distaccata. La coppia appare in tutta la complessità dei sistemi di valori che la animano e la pervadono: dai fondamenti etologici che la costituiscono fino alle molteplici espressioni emozionali, rappresentazionali e conversazionali che ne esprimono la singolarità e le risorse. Nelle situazioni conflittuali che i terapeuti di coppia si trovano ad affrontare, come fare a creare uno spazio in cui ognuno si senta sufficientemente riconosciuto e sicuro per interrompere gli attacchi e comunicare i propri bisogni? Come creare una relazione di cooperazione che consenta gli scambi e la risoluzione dei conflitti? Olivier Real Del Sarte ci offre una nuova modellizzazione, a partire da concetti mutuati da Piaget, per capire i processi in gioco e ci invita a partecipare alla sua impostazione clinica.
12,00

La rete del bullismo, il bullismo nella rete

La rete del bullismo, il bullismo nella rete

Maura Manca, Loredana Petrone

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: X-119

Il libro offre un'attenta analisi del bullismo e le sue nuove manifestazioni (cyberbullismo) sotto un profilo psicologico, sociale e giuridico. Tale fenomeno, sia nella sua forma tradizionale che in quella tecnologica, è fortemente diffuso nelle scuole di ogni ordine e grado. Il presente volume fornisce un contributo alla comprensione del bullismo e del cyberbullismo descrivendo, in particolare, le modalità con cui si manifesta e gli esiti psicopatologici a cui vanno incontro bulli e vittime, fornendo alcune linee guida per la valutazione (con il Questionario per la rilevazione del Cyberbullismo) e per la messa in atto di interventi di prevenzione efficaci per contrastarlo. Sono state prese, inoltre, in considerazione le leggi in materia di bullismo in ambito civile e penale dando indicazioni utili per la valutazione del danno da bullismo.
14,00

Il manifesto del funzionalismo moderno

Il manifesto del funzionalismo moderno

Luciano Rispoli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 44

Questo "Manifesto" presenta il quadro intero dello sviluppo moderno del Funzionalismo, a partire dal Funzionalismo della scuola di Chicago, passando dagli studi sul rapporto corpo-mente, fino ai contributi più attuali di discipline scientifiche come le neuroscienze, la psicofisiologia, l'infant research. Si illustrano le basi scientifiche del Neofunzionalismo, le Funzioni e i Sistemi che compongono li Sé (vale a dire la persona vista nella sua interezza e complessità) i Funzionamenti di fondo del Sé e le innovazioni che questi concezioni costituiscono: sia nella valutazione diagnostica, sia nell'intervento terapeutico, sia nella prevenzione. Nella seconda parte vengono presentati per punti, molto sintetici e chiari, tutti i Principi del Neofunzionalismo: nella teoria evolutiva, nel funzionamento della persona, nella nascita delle alterazioni e delle patologie, nella diagnosi, nella terapia, negli interventi di prevenzione.
8,00

Il manifesto del movimento psicofuturista

Il manifesto del movimento psicofuturista

Amedeo Caruso

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 115

Il Manifesto del Movimento Psicofuturista è una proposta innovativa per un avanzamento pacifico ma rivoluzionario della Psicoanalisi. Il testo, che viene per la prima volta stampato, è stato ideato e stilato da Amedeo Caruso il 20 febbraio 2009, cento anni esatti dalla pubblicazione a Parigi su "Le Figaro" del Manifesto Futurista di Filippo Tommaso Marinetti. Il Movimento Psicofuturista si definisce "dei due pianeti" per il desiderio di integrare e valorizzare sempre meglio le componenti maschile e femminile degli esseri umani. Fuori dall'ottica della "guerra come sola igiene del mondo" proclamata da Marinetti, i progetti psicofuturisti sono rivolti invece all'armonia tra i terrestri e alla bonifica dell'inconscio umano come uniche soluzioni per un duraturo benessere planetario. Lo scopo primario e fondamentale del Manifesto Psicofuturista è la ricerca e la conquista della libertà dell'individuo, poiché la libertà è alla base della sanità mentale degli esseri umani e il presupposto indispensabile per la loro felicità. Questo libro contiene anche testi teatrali psicofuturisti, recensioni e cronache di viaggio del primo psicofuturista della storia.
13,00

Con la cortesia. Nuovi intrecci relazionali in psicologia

Con la cortesia. Nuovi intrecci relazionali in psicologia

Erio Bartolacelli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 81

L'idealizzazione rinascimentale della cortesia può essere letta come l'espressione di un potente desiderio umano, cioè che i conflitti, eventuali e in corso, si risolvano nell'armonia arrivando a un equilibrio di pace. La cortesia, pertanto, si fa possesso e impiego di buone maniere unito alla considerazione per gli altri: un'attività di profonda attenzione per i desideri e i sentimenti altrui. La cortesia nasce da amore e moralità, quindi internamente all'individuo ed è come se non ci fosse altro luogo più sicuro e sincero se non la propria intimità. Nei principi d'impiego della cortesia va fornito qualcosa che serva a soddisfare chi ascolta promuovendo il benessere altrui, cioè tenendo in considerazione, contemporaneamente ai propri, i sentimenti degli altri. Sappiamo che sono tre le principali regole da ricordare: non importi (cioè non sei l'unico ed il più forte), offri delle alternative (non costringere gli altri a piegarsi), fai sentire il tuo interlocutore a proprio agio (offri spazio per l'altrui comodità anche d'espressione). Cortesia è benevolenza verso gli altri, cioè non bisogna vincere su qualcuno o qualcosa.
15,00

Obbligazioni alimentari nelle controversie familiari transfrontaliere

Obbligazioni alimentari nelle controversie familiari transfrontaliere

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 122

A decorrere dal 18 Giugno 2011 è entrato in vigore il Regolamento (CE) n. 4/09 del Consiglio del 18 dicembre 2008 relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni e alla cooperazione in materia di obbligazioni alimentari. Il Regolamento introduce una normativa uniforme in materia di competenza giurisdizionale, legge applicabile, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni e cooperazione e prevede che ciascuno Stato membro designi un'Autorità Centrale incaricata di adempiere gli obblighi che ad essa derivano dall'applicazione della "nuova" normativa. Il presente volume costituisce la raccolta dei diversi contributi dei relatori (magistrati, avvocati e professori universitari) che hanno partecipato all'incontro di studio, nonché una sintesi dei contributi e delle esperienze raccolte nella prima fase di applicazione del nuovo Regolamento (CE) n. 4/09 sul recupero dei crediti alimentari nelle controversie transfrontaliere.
18,00

La deriva intellettualista della psicoanalisi. Per un empirismo osservazionale

La deriva intellettualista della psicoanalisi. Per un empirismo osservazionale

Adriano Verdecchia

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 309

"Ragione è di chi fa più confusione", dice un proverbio; l'autore, psicologo psicoanalista, critica il concetto corrente, anche nel mondo della cultura, che il processo di conoscenza sia un fatto di pura ragione. Nell'attività del conoscere sono invece coinvolte varie funzioni (l'attenzione, la raccolta dei dati, la memoria, la percezione, l'intuizione, la fantasia, la passione e le motivazioni); funzioni tra le quali, certo, la ragione ma non in modo decisivo se non in taluni ambiti come la filosofia e la matematica. Anche la psicoanalisi già alle sue origini è stata attaccata dal virus dell'intellettualismo; la sua letteratura e le sue riviste sono inondate da scritti di carattere teorico, persistendo un'antica e forte resistenza degli psicoanalisti a fornire i dati per così dire grezzi della propria pratica clinica. Trattando dell'incomprensione, della fantasia, della relazione umana e degli affetti, l'autore racconta ampiamente del suo lavoro e del rapporto con i suoi analizzandi e delle sue difficoltà, oltre che del rapporto col sistema teorico della psicoanalisi e con le sue istituzioni.
27,00

Giornale storico del centro studi di psicologia e letteratura. Volume 18

Giornale storico del centro studi di psicologia e letteratura. Volume 18

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 126

Freud, con la sua opera Il motto di spirito, può essere considerato anche tra i più importanti scrittori umoristi del Novecento, alla stregua di Cervantes, Lewis Carroll, Joyce, Steinbeck, Jarry, Fante, Ionesco, Ennio Flaiano e Dario Fo. L'inclinazione del Padre della Psicoanalisi anche allo studio della battuta di spirito e la sua scoperta delle connesse implicazioni inconsce, significative e curative, deriva certamente dalle sue origini ebraiche. Oggi, tutti gli psicoanalisti suoi discepoli, semiti o gentili, ortodossi o dissidenti, non possono fare a meno di utilizzare l'ironia come uno strumento utilissimo e sublimante del loro lavoro. Inaugurata da Socrate come strategia maieutica, studiata da filosofi come Kierkegaard, Bergson e Jankélévitch, l'ironia è un atteggiamento verso il mondo che può diventare uno stile di vita. Il discorso ironico si gioca, anche, tra riconoscibilità e leggerezza. Gli interventi degli autori che hanno partecipato a questo volume, che spaziano dalla filosofia alla letteratura, dalla clinica al teatro e al cinema, sembrano voler indicare che l'ironia può essere un modo intrigante e lucido al fine della ricerca della verità.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.