fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Erio Bartolacelli

Passaggi e frontiere dal soma-psichico alla psico-somatica. Soma-psichico e soma-psicotico conversano?

Passaggi e frontiere dal soma-psichico alla psico-somatica. Soma-psichico e soma-psicotico conversano?

Erio Bartolacelli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 236

La "psico-somatica" è un problema davvero! Pensiamo a quando ci sentiamo rivolgere questo termine per qualcosa che ci sta accadendo dentro di noi, nella nostra vita, per la nostra salute: solitamente, tra l'altro, percepiamo un significato simile a "non capisco". Ora proviamo ad affiancare a psico-somatica un altro vocabolo particolare quale "soma-psichico": anche questo assimilabile a qualcosa di poco decifrabile, dalle "forme non note" e sempre più oscuro e non chiaro. Allora, psico-somatica e soma-psichico, rappresentano un imbarazzo sia culturale che emotivo/affettivo e tentare di comprendervi qualcosa rappresenta la sfida che sto lanciando a me stesso e a chi proverà, insieme, ad investire altrettanta passione. Sentire, provare, capire, poi perdersi, smarrirsi, ignorare e, di nuovo, riprendere il senso per scoprire che, come sosteneva P. Picasso, "il colore è forma"... anche se non ci appare così nell'immediato.
19,00

Con la cortesia. Nuovi intrecci relazionali in psicologia

Con la cortesia. Nuovi intrecci relazionali in psicologia

Erio Bartolacelli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 81

L'idealizzazione rinascimentale della cortesia può essere letta come l'espressione di un potente desiderio umano, cioè che i conflitti, eventuali e in corso, si risolvano nell'armonia arrivando a un equilibrio di pace. La cortesia, pertanto, si fa possesso e impiego di buone maniere unito alla considerazione per gli altri: un'attività di profonda attenzione per i desideri e i sentimenti altrui. La cortesia nasce da amore e moralità, quindi internamente all'individuo ed è come se non ci fosse altro luogo più sicuro e sincero se non la propria intimità. Nei principi d'impiego della cortesia va fornito qualcosa che serva a soddisfare chi ascolta promuovendo il benessere altrui, cioè tenendo in considerazione, contemporaneamente ai propri, i sentimenti degli altri. Sappiamo che sono tre le principali regole da ricordare: non importi (cioè non sei l'unico ed il più forte), offri delle alternative (non costringere gli altri a piegarsi), fai sentire il tuo interlocutore a proprio agio (offri spazio per l'altrui comodità anche d'espressione). Cortesia è benevolenza verso gli altri, cioè non bisogna vincere su qualcuno o qualcosa.
15,00

Il filo di un discorso qualunque (ovvero come la Carla non comunicherebbe mai)

Il filo di un discorso qualunque (ovvero come la Carla non comunicherebbe mai)

Erio Bartolacelli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 312

La comunicazione è un viaggio davvero! In questo testo sono rappresentati i modi per affrontarlo sia sul piano privato che pubblico e lavorativo. Attenti a comprendere cognitivamente quanto proposto si transita, poi, verso momenti di spiegazione e delucidazione dei concetti espressi per scaricare, in seguito, ogni tensione accumulata ritrovando e cavalcando istanti di pura emozione/suggestione. Così facendo la lettura può trasformarsi in qualcosa che insegna, aiuta ed emoziona fino a farsi strumento stesso di apprendimento pur se con strutture di logiche insolite. È questo un testo vicino alla persona e, nel contempo, discretamente lontano per non invadere troppo, ma senza esserne nemmeno troppo distante.
25,00

Quando i bambini raccontano fiabe agli adulti. E le «parole» si fanno «idee»

Quando i bambini raccontano fiabe agli adulti. E le «parole» si fanno «idee»

Erio Bartolacelli

Libro: Libro in brossura

editore: Zephyro Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 112

Un volume in cui sono i bambini raccontare agli adulti favole, fiabe, storie cosicché questi ultimi possano capire e intuire a che momento della complessità dell'esistere si trovano quei "giovani candidati all'esperienza della vita". In tal modo, e strategicamente, anche ogni adulto può soddisfare la domanda che, come genitore o semplice rappresentante di un'età e di un'esperienza già fatta, spesso e fisiologicamente si pone: cosa sta vivendo e cosa capisce dell'esistenza questo bambino? È attraverso alcuni temi fondamentali del vivere che vengono organizzati stimoli, risposte, racconti e "la traccia per leggere tra le parole" di chi racconta.
17,50

Metafora e dis-metafora. La relazione con le fonti della creatività umana
18,00

Le parole nel cuore. Sull'interpretazione come comunicazione in psicoanalisi

Le parole nel cuore. Sull'interpretazione come comunicazione in psicoanalisi

Erio Bartolacelli

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1996

pagine: 220

La comunicazione tra paziente e analista in una prospettiva epistemologica, linguistica e di interpretazione del testo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.