fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 33
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

L'istituzione sin dentro la vita. Dall'evento del soggetto ai legami istituzionali e gruppali

L'istituzione sin dentro la vita. Dall'evento del soggetto ai legami istituzionali e gruppali

Emilio Riccioli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 196

Può nel contesto socio-economico attuale essere ancora vitale il concetto d'istituzione? Quali sono i punti di legame o di discontinuità tra l'istituzione e il soggetto umano? Come impatta l'istituzione come fenomeno culturale, quando incontra l'essere umano? Partendo dal linguaggio come prima istituzione che dà vita a tutte le altre, l'autore mette in tensione le diverse forze, talvolta contradditorie, che scorrono, come un fiume carsico, nelle organizzazioni. Un'indagine che si avvia dai concetti, definendone significati e limiti, per approdare a una visione più articolata in modo che il lettore possa orientarsi nel mondo delle organizzazioni e poi avviare con maggiore precisione la sua pratica clinica con esse. Quali sono le misure preventive che il campo psicoanalitico ha pensato e predisposto per far sì che in queste strutture circoli il desiderio, l'energia produttiva, lo star bene insieme e non una stanca e mortifera ripetizione delle condotte quale humus naturale del burnout e della disaffezione? Sono queste alcune delle domande da cui parte l'autore per cercare di restituire al concetto d'istituzione tutta la sua potenza generatrice e la complessità semantica.
16,00

Psicoanalisi del traumatico. Sogno, dissociazione e linguaggio dell'effettività

Psicoanalisi del traumatico. Sogno, dissociazione e linguaggio dell'effettività

Mauro Manica

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 82

È possibile immaginare che trauma e sogno, a partire da una comune radice etimologica (in tedesco Trauma e Traum), abbiano in comune degli aspetti fenomenici? In realtà, possiamo pensare che si tratti di un'eventualità inammissibile, perché sogno e trauma sembrano collocarsi agli antipodi dell'esperienza psichica. Il trauma è ciò che si dà come insognabile mentre il sogno diventa una "frontiera immunitaria" (Grotstein, 2007) che tenta di neutralizzare, bonificare e trasformare gli antigeni del traumatico. Se il trauma dissocia, il sogno cura, disvelando l'ordine nascosto dell'arte dell'inconscio. Questo libro, vuole interrogarsi sugli strumenti di cui può disporre l'analista contemporaneo quando il trauma fa la sua comparsa nella stanza d'analisi. Trauma e sogno, trauma e dissociazione, trauma e cura diventano allora i capitoli di questo saggio che, attraversando la psicopatologia psicodinamica del traumatico, si trova anche a ripensare un modello di mente che l'esperienza clinica ci ha permesso di formulare in termini interpsichici e intersoggettivi. Non a caso viene dedicata un'appendice al concetto ogdeniano di terzo analitico intersoggetivo. Prefazione di Maurizio Collovà.
12,00

Richieste d'aiuto. Assistenza telefonica e telematica

Richieste d'aiuto. Assistenza telefonica e telematica

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 236

Il termine helpline fa subito pensare a un aiuto facilmente disponibile nei momenti in cui si prefigura una crisi che destabilizza un individuo. Tale crisi sembra non prevedere aiuti reputati utili dall'individuo, spesso perché non si rileva la sensazione di essere compresi per il proprio stato di sofferenza. Ai giorni d'oggi sempre più persone sono sole e bisognose di un aiuto umano che proponga elementi di comprensione e compassione per crisi emotive di vario genere. Va anche detto che tale fattispecie ai giorni d'oggi è enfatizzata da sistemi innovativi, ad esempio con le nuove tecnologie e con l'aiuto di apparati informatici, quasi sovrapponibili alle abilità di un operatore esperto. Tuttavia, come si apprende da questo volume, la storia delle helpline è spesso associata alle crisi più difficili da trattare, ad esempio la crisi suicidaria. Affinché le helpline possano fornire un servizio adeguato, è necessario conoscere la scienza e i fatti che vi ruotano intorno. Questo volume rappresenta dunque un contributo necessario per comprendere molti elementi descritti e il lettore trarrà utilità nella pratica clinica e di assistenza agli individui bisognosi di aiuto. Presentazioni di Vanda Scott, Diana Rucli e Cristina Rigon e introduzione di Maurizio Pompili.
17,00

Psicodiagnostica nell'adulto. Immagini e parole

Psicodiagnostica nell'adulto. Immagini e parole

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 259

Questo volume, da apprezzare completamente con la visione del suo omologo "Psicodiagnostica nell'età evolutiva" dedicato all'infanzia e all'adolescenza, è un prontuario psicodiagnostico da leggere e da guardare - questo ultimo riferimento è alla veste grafica da slide. Documenta l'esperienza e i contributi alla didattica esercitati nel Master universitario di II livello in Psicodiagnostica ed Assessment psicologico, istituito dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «AUXILIUM» e dall'Istituto Intedisciplinare di Alta Formazione Clinica «IAFeC». Gli strumenti di rilevazione mostrati in questo testo nel loro costrutto generale e nell'applicazione pratica, attraverso esemplificazioni, sono indirizzati alla valutazione dell'adulto e dell'anziano. L'obiettivo è introdurre lo studioso ai vari dispositivi di valutazione psicologica: tecniche proiettive, questionari, test di livello, specifiche scale per le "parti sane" e costrutti psicopatologici, test neuropsicologici e dell'orientamento. L'impostazione epistemologica e metodologica si avvale dei contributi multidisciplinari delle scienze psicologiche, proponendo una visione integrata del processo diagnostico. Il complesso dei dati derivanti dalla somministrazione di una batteria, costruita ad hoc, di test mentali (metodo multistrumentale) consente di esplorare ed approfondire in modo indipendente la psicologia della persona, sul versante cognitivo, emotivo, comportamentale, relazionale e più in generale negli aspetti della personalità consci e inconsci, secondo un approccio che concilia gli aspetti quantitativi con quelli qualitativi della diagnosi e dell'assessment. I test descritti coprono un vasto campo fenomenico, rappresentano gli strumenti maggiormente apprezzati dalla comunità scientifica, fornendo dati attendibili e di sicuro interesse nella risposta alle numerose e complesse domande che vengono poste al testista da diverse figure: clienti, giudici, avvocati, insegnanti, dirigenti, etc.
25,00

Come posso esserti utile? Ricerca in psicoanalisi e dintorni

Come posso esserti utile? Ricerca in psicoanalisi e dintorni

Laura Corbelli, Laura Bonalume

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 203

Come si studia la psicoanalisi e come far ricerca in questo campo? Nonostante il rapporto tra ricerca empirica e psicoanalisi sia stato piuttosto difficile, la psicoanalisi di oggi è più equipaggiata per affrontare le sfide del mondo definito "scienza empirica", avendo dimostrato già da tempo la sua efficacia. Efficacia come efficacy, cioè afferente a studi manualizzati e randomizzati, o l'effectiveness dei trattamenti naturalistici as usual o tailoring? Ricerca sull'outcome, o sull'analisi dei processi complessi? Se la relazione è il predittore più forte dell'esito di tutti i tipi di trattamento studiati, il futuro della ricerca in psicoanalisi avrà questo focus? Nuove sfide e nuovi pezzi si uniscono continuamente, quindi, al puzzle psicoanalisi e ricerca, che già dalla confezione appare complesso. Come fare a districarsi e a fondare solidamente l'impianto di una scienza che si situa proprio al crocevia tra biologia e storia? E può la ricerca concettuale ispirare e integrarsi con quella empirica? Il libro si propone di porre queste domande e chiedere a diversi autori le risposte, allungando lo sguardo anche ad alcune vicende comuni ad altri orientamenti psicodinamici.
18,00

Psicoanalisi audacemente bastarda. Curiosità, coraggio, umiltà caratteristiche da portare nel bagaglio di qualsiasi viaggio

Psicoanalisi audacemente bastarda. Curiosità, coraggio, umiltà caratteristiche da portare nel bagaglio di qualsiasi viaggio

Carla Rufina Zennaro

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 307

Curiosità per andare oltre le frontiere, anche se ritenute invalicabili. Coraggio per percorrere nuovi sentieri, anche se impervi e pericolosi. Umiltà per riconoscere i propri errori, anche se gravi o proprio perché gravi. Raccolta di pubblicazioni e di relazioni disposte in ordine tematico e cronologico per evidenziare l'evoluzione del pensiero dell'autrice. A conclusione è posta la relazione: "Errare humanum est" dove sottolinea gli errori degli psicoanalisti, degli psicoterapeuti e pone l'accento sul fatto che i pazienti hanno il diritto di fare il loro "mestiere" di pazienti e non sono solo loro i responsabili di eventuali fallimenti dei trattamenti.
19,00

La doppia morte di Gerolamo Rizzo. Diario «clinico» di una follia vissuta

La doppia morte di Gerolamo Rizzo. Diario «clinico» di una follia vissuta

Francesco Bollorino, Gilberto Di Petta

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 124

Il 30 settembre del 1908, a Genova, in Piazza Umberto I, un uomo alto, con baffetti e occhialini d'oro, giustizia con un colpo di rivoltella un prete a caso, che transitava di li. L'omicida, Gerolamo Rizzo, un maestro afflitto da "manie di persecuzione", pone fine, oltre che a una vita innocente, alla propria vita civile. Questa è la storia clinica, tragica e umana, di un'Italia tra la belle époque e il bagno di sangue della Grande Guerra. Ventiquattro anni dopo quello stesso omicida viene ucciso, a calci in faccia, da un altro folle, nel manicomio di Quarto. Un secolo dopo questo memoire scritto, all'epoca, dallo stesso Rizzo, spunta da una polverosa cartella archiviata nell'ex manicomio di Cogoleto. Intorno a esso quattro psichiatri e un criminologo, attraverso un lavoro clinico, indiziario e storico-critico, incrociano le storie degli assassini e delle vittime, dei giustiziati e dei giustizieri. Ne risulta una lucida discesa agli inferi, un mondo, come quello del caso Schreber o del caso Wagner, che svapora inesorabilmente nei fumi della follia fino al suo epilogo tragico. La narrazione è essenziale, lucida, dettata dal dolore, dalla solitudine e dalla disperazione ma rivela, oltre l'abisso, la regia del "Macrocacofono", la macchina influenzante di Rizzo, coeva a Krepelin e a Tausk, a Bleuler e a Kretschmer, ad Edison, Hertz e Marconi.
11,00

Dentro le mura. Fenomeni dissociativi nelle dinamiche intrafamiliari e intraistituzionali. Il ruolo della psicoterapia psicoanalitica. Giornate SIEFPP

Dentro le mura. Fenomeni dissociativi nelle dinamiche intrafamiliari e intraistituzionali. Il ruolo della psicoterapia psicoanalitica. Giornate SIEFPP

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 300

La SIEFPP è il network nazionale delle Associazioni di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico che aderiscono agli standard formativi della Federazione Europea di Psicoterapia Psicoanalitica, consociate ventisei anni fa. Le competenze delle singole associazioni, esperte nelle terapie di gruppo, di persone adulte, bambini e adolescenti, coppia e famiglia hanno promosso un serrato e fecondo confronto su temi complessi che riguardano le aree critiche della odierna richiesta di aiuto psicologico, nonché sulla figura del terapeuta spettatore partecipe delle trasformazioni in atto. In questo volume si raccolgono le esperienze sulle conseguenze di traumi e violenze invisibili che si realizzano nel chiuso dei contesti istituzionali e dei contesti familiari. Il volume ospita inoltre interventi di Anna Maria Speranza sui traumi precoci intrafamiliari, di Enrico Camilleri sul Diritto e la sua funzione di tutela "dentro le mura", di Francesco Micela, presidente del tribunale dei minori di Palermo, di Donatella Lisciotto psicoanalista SPI che estende lo sguardo oltre la stanza d'analisi per cogliere gli accadimenti sociali e leggerli attraverso l'ottica psicoanalitica, e di Roberto Alajmo scrittore e giornalista con una riflessione sul lavoro di scrittura e riscrittura che tende a illuminare i processi elaborativi del percorso psicoanalitico.
24,00

Monologhi. Volume Vol. 1

Monologhi. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 86

Otto autori per tredici monologhi teatrali scelti tra decine e decine di testi arrivati in risposta al bando “La Scena Nova - Monologhi Vol. I”. Storie da leggere, emozioni da vivere e personaggi da incarnare. Sono opere che parlano di noi, del nostro tempo, delle nostre paure e delle nostre speranze. Materiale vivo con cui attori e registi potranno confrontarsi per dare un segno tangibile della loro arte. Perché come dice Oreste Campese al prefetto De Caro nel primo atto de L’arte della Commedia di Eduardo De Filippo: Campese – Il teatro non è morto, Eccellenza, il teatro è vivo e vitale. De Caro – Ma se fosse vivo darebbe altri risultati. Campese – E la confusione dove la mettiamo? È un fatto scontato che il teatro deve essere lo specchio della vita umana, riproduzione esatta del costume e immagine palpitante di verità; di una verità che abbia dentro pure qualcosa di profetico.
12,00

IIRIS. Un fiore per Amatrice. Dal trauma alla speranza

IIRIS. Un fiore per Amatrice. Dal trauma alla speranza

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 144

Questo libro che si occupa di trauma, viaggi, tempo e di luoghi, è un racconto che non pretende di dare spiegazioni definitive e finali; la penna di chi scrive, più che essere mossa dalla certezza, era animata dal rispetto e dal desiderio di dare voce e accompagnare il lettore all'interno delle emozioni legate alla perdita, alla sopravvivenza e alla vita che fatica a ricostruirsi. Lo fa attraverso una serie di domande: come si affronta il dolore che accompagna chi vive nelle macerie? Come ci si relaziona con la "giusta" resistenza di chi si sente abbandonato? Come si vive e affronta il "lutto traumatico", quella difficile situazione in cui si sperimenta la perdita di una persona cara in circostanze improvvise esterne come incidenti o catastrofi? Empatia, empowerment di comunità, flessibilità e capacità di ascolto hanno rappresentato i punti cardinali principali per orientarsi all'interno del dolore proprio e delle vittime, con l'obiettivo d'incrementare la resilienza di tutti coloro che si trovano a confronto con il dolore estremo. Il libro racconta di interventi di psicologia nell'ambito del trauma realizzati da psicologhe, psicoterapeute nel territorio di Amatrice attraverso il progetto "Un fiore per Amatrice" e in alcuni scenari critici (sismi dell'Aquila nel 2009 e del Centro Italia e nel mondo). L'orientamento strategico nella sua forma evoluta di molti contributi del libro permette di avvicinarsi al tema del dolore che le persone provano, in una prospettiva individuale, relazionale ed ecologica. Viene anche data voce e approfondito il dolore dei bambini e dei loro genitori, seguiti nella fase post critica del terremoto, ossia in quella fase che si inserisce nel medio e lungo periodo dopo un evento traumatico. Prefazione di Patrizia Patrizi.
14,00

Giocare con la sabbia. Versatilità e prospettive di un metodo di cura

Giocare con la sabbia. Versatilità e prospettive di un metodo di cura

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 122

Negli anni Trenta del secolo passato la psicologa inglese Margaret Lowenfeld intuì che giocare con la sabbia poteva rappresentare un validissimo strumento per esplorare il mondo fantasmatico dei bambini, facilitando in questo modo l'accesso alle problematiche infantili che i bambini non potevano esprimere verbalmente e chiamò il suo metodo La Tecnica del Mondo. Da questo ceppo psicoterapeutico originario hanno preso vita una serie di applicazioni terapeutiche del giocare con la sabbia che nel corso degli anni si sono diversificate, sia nelle finalità, sia nella pratica clinica. In campo psicologico la Tecnica del Mondo è stata modificata da vari studiosi secondo gli interessi e le esigenze cliniche personali, che spaziavano dai problemi nel campo della dimensione affettiva a quelli dell'apprendimento. Gli esempi più noti sono La Sandplay Therapy di D. Kalff, Il Test del Villaggio di H. Arthus, Il Test del Piccolo Mondo di H. Bolgar e L. Fischer, Il Test di Produzione Drammatica di E. Erikson, Il Sandwork Espressivo di E. Pattis-Zoia. Dalla originaria applicazione alla terapia individuale dei bambini si è ampliata agli adulti, alle gravi patologie psichiatriche croniche, al trattamento delle dipendenze, alla terapia di coppia, alla terapia familiare e alla terapia di gruppo, al trattamento di disturbi cognitivi, alla riabilitazione di deficit psicomotori. Ma oltre la sua applicazione terapeutica si sono aperte nuove possibilità di utilizzarlo anche in campo pedagogico e come attività ludico-espressiva, introducendolo nelle scuole come attività privilegiata per lo sviluppo di abilità espressive e cognitive (es. "La scatola azzurra"), o più semplicemente mettendo a disposizione dei bambini, persino negli asili-nido, una "Stanza della sabbia" per permettere una attività di gioco di gruppo, tesa a potenziare la percezione sensoriale, a facilitare lo sviluppo motorio, le interazioni sociali e la creatività. In questo libro i curatori hanno inteso raccogliere alcune delle testimonianze psicoterapeutiche più significative, tralasciando volutamente quelle pedagogiche e ludico-espressive che pure hanno un loro valore specifico.
16,00

Il Politecnico. Le scienze, le arti e le artiterapie. Volume 1-2

Il Politecnico. Le scienze, le arti e le artiterapie. Volume 1-2

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 93

Questo numero de "Il Politecnico" si propone di avviare un dibattito in cui la Psicofisiologia pone idealmente una serie di quesiti alla psicoanalisi. Pur emergendo dalle radici della Fisiologia, la Psicofisiologia è nemica giurata di una fisiologia meccanicistica e riduttivistica che confonde le funzioni psicologiche complesse coi meccanismi di base di natura fisiologica che le genera. A partire da questo presupposto intendiamo studiare in un'ottica integrata i vari livelli di complessità dell'essere umano, da quello bio-chimico e fisiologico, a quello psicologico esistenziale. Tra le tematiche di massimo interesse per la Psicologia e la Psicologia Clinica compare prepotente quella dell'inconscio. La psicofisiologia esistenzialista può avere accesso all'analisi di questo fondamentale fenomeno perché ha effettuato nel tempo un'analisi dei processi integrati quali le emozioni, l'immaginazione, il pensiero, la struttura dell'Io. Attraverso un'intervista ad Antonino Ferro e gli articoli di psicofisiologia abbiamo voluto esplorare: che cos'è l'inconscio; rapporti tra inconscio e pulsioni; rapporti tra inconscio e struttura dell'Io; coscienza memoria ed inconscio.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.