AlboVersorio
Aree d'interdizione. No law zone e shadow space
Michele Lanna
Libro: Libro in brossura
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2023
Riflessioni multidisciplinari sul diritto all'inclusione
Libro: Libro in brossura
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2023
I Settala. L'arte, la scienza e la peste. Da Federico Borromeo ad Alessandro Manzoni
Andrea Spiriti, Laura Facchin
Libro: Libro in brossura
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2023
Noah's Literary Ark for Gourmets. Studies and essays in comparative literature
Ruxandra Cesereanu
Libro: Libro in brossura
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2023
Il paradigma dell'ecologia integrale. Introduzione a un pensiero per la cura della casa comune
Andrea Bizzozero
Libro
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2023
A.Ge.Vol.A: facilitare la cura degli anziani e la comunicazione tra famiglie, istituzioni e assistenti famigliari di lingua inglese
Libro
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2023
Il tempo dell'anima. La nostra libertà alle prese col caso. Atti del convegno del 7 Ottobre 2023
David Mosseri
Libro
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2023
Annuario 2022 della giurisprudenza amministrativa sul commercio in Lombardia
Antonio Chierichetti
Libro: Libro in brossura
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2022
pagine: 312
L’opera raccoglie una completa rassegna delle pronunce più rilevanti della giurisprudenza del TAR per la Lombardia e quelle relative del Consiglio di Stato intervenute nel 2021 in materia di commercio, nelle sue diversi profili e settori incluse quelle connesse alla pianificazione urbanistica, ai procedimenti amministrativi, alle autorizzazioni, alle sanzioni, ecc.. Conoscere i più recenti orientamenti della giurisprudenza è indispensabile per ogni operatore. Questa opera è uno strumento unico nel suo genere e indispensabile perché focalizzato sulla complessa normativa del commercio in Lombardia, una materia che è appunto ampiamente regionalizzata. Essa è di particolare utilità per gli approfondimenti che sono chiamati ad affrontare nella loro attività tutti coloro che si occupano di commercio, dagli amministratori locali e funzionari pubblici ai liberi professionisti e consulenti, dalle associazioni di categoria alle numerose attività imprenditoriali attive nelle diverse tipologie commerciali, dalle grandi e medie strutture di vendita ai negozi di vicinato, dai servizi ai pubblici esercizi.
Romania. From communism to post-communism. Studies and essays. Ediz. inglese e francese
Ruxandra Cesereanu
Libro: Libro in brossura
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2022
Filosofia della giustizia. Fondamenti di teoria politica e giuridica
Fabrizio Sciacca
Libro: Libro in brossura
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2022
pagine: 130
Questo volume offre una interpretazione dell’idea di giustizia nella filosofia politica e giuridica contemporanea. Affronta quattro importanti prospettive di indagine: il problema dei diritti, la questione dell’eguaglianza, le teorie della giustizia, l’idea di equità.
Essere comunità oggi
Libro: Libro in brossura
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2022
pagine: 48
In un’epoca in cui la società e le sue strutture sono sottoposte ad un processo di fluidificazione per effetto dei fenomeni globali è fondamentale riflettere sul senso della Comunità, sul patrimonio di Tradizione, valori e mutuo soccorso che questo termine racchiude in sé. La crisi che stiamo vivendo non è solamente una crisi economica e finanziaria, non è neppure, una semplice crisi politica: essa è, prima di tutto, una crisi di coscienza. Quello che è in gioco nel doloroso dibattito del mondo moderno è l’uomo, cioè la persona: sono in gioco quei valori per i quali la nostra stessa esistenza assume un senso.
Vittorio Novi. Un artista dei laghi da Parigi al Siam
Massimiliano Ferrario
Libro: Libro in brossura
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2022
pagine: 350
Per la plurisecolare tradizione operativa degli artisti dei laghi lombardo-ticinesi, l’età contemporanea rappresenta un fondamentale momento di ridefinizione delle strategie professionali da adottare e delle rotte territoriali da seguire. Il dato, storicamente costante, dell’emigrazione altamente qualificata, assume, fra Otto e Novecento, proporzioni globali e offre, a maestranze strutturate o a singole personalità, l’occasione di rafforzarsi nelle aree degli Imperi russo e ottomano e di penetrare, in parallelo, in nuovi contesti lavorativi d’oltreoceano: il continente Americano e il Sud-est asiatico. Anche l’Europa, con il traino delle Esposizioni Universali parigine, attira numerosissimi pittori, scultori e architetti, che si lasciano catturare dal fascino e dalle possibilità offerte dalla Ville Lumière. Lungo queste coordinate muove l’intelvese Vittorio Novi (1866-1955), discendente di una gloriosa dinastia lacuale, la cui parabola umana e artistica, sempre fortemente connessa al paese natio, si sviluppa attraverso una serie di tappe intermedie che lo vedono dapprima a Milano, presso la Fabbrica del Duomo, e poi a Zurigo. Spostatosi a Parigi, città in cui opera nelle vesti di “scultore-ombra” per conto di alcuni rinomati maestri transalpini, dopo una breve parentesi fra Lanzo d’Intelvi e Genova, parte alla volta di Bangkok, capitale del Regno del Siam. Al servizio della dinastia reale trova impiego nel cantiere, nodale, del nuovo Palazzo del Trono, che aveva richiamato professionisti provenienti da tutto il mondo. Rientrato stabilmente in patria dopo anni di successi e gratificazioni, non smette di scolpire: sue sono alcune delle più caratteristiche composizioni plastiche che impreziosiscono importanti dimore private lanzesi. Artefice di valore anche nell’ambito della committenza pubblica e della statuaria cimiteriale, lascia un ricco corpus di opere scultoree e grafiche, custodite presso la casa-studio, incontaminato scrigno della memoria di un insigne Artista dei Laghi.