fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

EDB: Psicologia e formazione

Antropologia della vocazione cristiana. Volume Vol. 1

Antropologia della vocazione cristiana. Volume Vol. 1

Luigi Rulla

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1997

pagine: 512

Questa nuova edizione (la prima fu pubblicata da Piemme nel 1985) sancisce il successo durevole e internazionale di un'opera assai ampia, in tre parti, dedicata allo studio delle motivazioni psico-sociali della vocazione religiosa, sacerdotale in particolare. Il volume risponde alla domanda: Che cosa è l'uomo?, fondamentale per porre le basi di un'antropologia naturale che comprende anche quella necessità di autotrascendersi che apre la porta alla Grazia. Il manuale integra la trattazione teorica con grafici, glossari e un apparato di indici, che rendono più agevole la consultazione anche a un lettore non specialista.
45,90

Il pensare psicologico. Aspetti e prospettive

Il pensare psicologico. Aspetti e prospettive

Alessandro Manenti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1997

pagine: 136

Senza difficoltà si riconosce alla psicologia la capacità di leggere e spiegare il funzionamento della psiche. Ma anche lo psicologo più esperto, cha ha esplorato a lungo i meandri della psiche del paziente si accorgerà, specie con il passare degli anni, che il suo interlocutore rimane un essere inafferrabile, imprevedibile nelle sue altezze e nelle sue cadute. C'è qualcosa di grande che si nasconde in ciò che facciamo e diciamo di noi: l'umanità essenziale della persona. Il paradosso che ogni psicologo deve rispettare è la dialettica tra il dettaglio della vita quotidiana e la realtà trascendentale di una vita. L'uno aspetto rimanda all'altro ma il cerchio non si chiude mai. Psicologo del profondo, l'autore afferma con questo libro che la psicologia può pretendere per sé la capacità di riconoscere nella psiche la presenza e l'azione della «essenziale umanità». Ciò non significa mettere il bavaglio alle scienze dell'uomo e limitarne lo sviluppo. Al contrario. Se indagando il fenomeno psichico uno psicologo ammette di imbattersi nella sua essenza, potrebbe andare oltre le dinamiche del comportamento per dire qualcosa anche su ciò che «dovrebbe essere», dando indicazioni utili per trovare una maggiore armonia tra la vita che si conduce e la sua pienezza. Perché la patologia non è solo il conflitto tra forze psichiche in conflitto tra se stesse o con la società, ma anche il risultato della contraddizione tra rappresentazioni psichiche di sé e l'umanità scritta nella nostra natura. Aiutare a rendere dinamico questo rapporto non è impossibile: la psicologia può pretendere di arrivare a tanto. Destinatari: psicologi e studenti di psicologia, consulenti e terapisti della famiglia, educatori dei seminari.
13,00

Educare alla fede. Come elaborare un progetto

Educare alla fede. Come elaborare un progetto

Giuseppe Sovernigo

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1995

pagine: 384

Il volume mira a rendere l'azione dell'educatore più sciolta ed efficace e i destinatari capaci di rispondere con maggiore libertà e disponibilità alla propria vocazione.
35,00

Coppia e famiglia: come e perché. Aspetti psicologici

Coppia e famiglia: come e perché. Aspetti psicologici

Alessandro Manenti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1994

pagine: 248

Il volume si propone a fidanzati, sposi, genitori per aiutarli a comprendere cosa sia la famiglia, come la si formi e si organizzi, quali benefici ne traggano i coniugi e quali pesi ne derivino, quali impegni debbano affrontare i fidanzati per costruire una relazione valida. Si propone anche per gli operatori che in modi diversi concorrono alla crescita del sistema familiare e al chiarimento dei suoi dinamismi e problemi.
22,50

Psicologia e sviluppo morale della persona

Psicologia e sviluppo morale della persona

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1993

pagine: 360

Come valutare in termini di maturità psicologica e morale le posizioni di rifiuto della morale standardizzata e, viceversa, i comportamenti di accettazione? I curatori del volume hanno selezionato un'antologia di saggi sul tema dello sviluppo morale di studiosi appartenenti a diverse correnti: da Kohlberg a Hoffman, da Bettelheim a Emde, da Ricoeur a Irving.
30,00

Vivere riconciliati. Aspetti psicologici

Vivere riconciliati. Aspetti psicologici

Amedeo Cencini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1985

pagine: 168

Attraverso la comprensione dei vari livelli di manifestazione del proprio malessere (fisiologico, psicologico, morale) si può giungere a un'unità-integrazione dell'intera persona che renda sì accettabili i propri limiti, ma all'interno di una dimensione di fede, eludendo cioè quel narcisismo il cui risvolto è la paura del fallimento, ma anche quei sensi di colpa che negano la gioia del perdono di Dio. Rivolto a ogni "uomo normale, comune, costretto - spesso a malincuore - ad ammettere di non essere perfetto come vorrebbe, ma neppure così malridotto come a volte gli sembra d'essere".
16,00

Per amore, con amore, nell'amore. Libertà e maturità affettiva nel celibato consacrato

Per amore, con amore, nell'amore. Libertà e maturità affettiva nel celibato consacrato

Amedeo Cencini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2011

pagine: 1262

Da anni l'autore sviluppa un interessante modello di ricerca interdisciplinare - psicologica, spirituale e teologica - in vista di uno sviluppo integrale della vita consacrata. Se la scelta della vita celibataria è fatta 'Per amore' (prima parte) e va interpretata e manifestata 'Con amore' (seconda parte), tutta l'esistenza del celibe va vissuta 'Nell'amore' (terza parte). Il testo raccoglie in un unico volume la trilogia già pubblicata in tre volumi separati.
63,50

Memoria perdono ricostruzione. Analisi teoriche e applicazioni psicoterapeutiche

Memoria perdono ricostruzione. Analisi teoriche e applicazioni psicoterapeutiche

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 152

I contesti della pratica terapeutica in cui viene evocato il riferimento al perdonare e all'essere perdonati non sono pochi. Da un punto di vista psico-evolutivo la problematica del perdono incide su ognuna delle tappe evolutive, favorendo o condizionando la costruzione del sé. Da un punto di vista antropologico la problematica del perdono tocca tutti i livelli attorno ai quali si articola la costruzione del sé come persona: il livello intrapersonale, nella misura in cui perdonarsi vuol dire aprirsi a una verità più profonda di sé; il livello interpersonale, in quanto perdonare vuol dire accettare e integrare il limite nella storia delle proprie relazioni; il livello transpersonale, poiché la certezza di essere perdonati permette di ricominciare e non rimanere prigionieri delle proprie colpe. Il testo raccoglie materiale prodotto all'interno del percorso formativo di recente organizzato da Insight a Padova. Il gruppo si è concentrato sulla tematica del perdono, dedicandosi in particolare ad approfondire la dialettica tra memoria, perdono e ricostruzione: «metafora guida di tale ricostruzione potrebbe essere la tecnica del grande ceramista nordamericano Rich Dillingham (1952-1994), i cui lavori sono espressamente rotti in innumerevoli frammenti e successivamente decorati a smalto prima di riunirli di nuovo, ricostruendo in questo modo l'intero non sminuito ma valorizzato dalla ragnatela delle crepe e delle cicatrici» (dall'Introduzione).
15,50

Etica cristiana e psicologie morali

Etica cristiana e psicologie morali

Don S. Browning

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2009

Che cosa possono imparare l'etica filosofica e la morale cristiana dai processi psicologici? Come combinare l'atteggiamento precettistico e lo sviluppo del senso morale nella persona? L'autore propone una risposta approfondita a tali problemi, nella convinzione che la psicologia morale contemporanea sia in grado di offrire un contributo specifico all'etica cristiana, ma solo se conduce la propria ricerca sulla base di una comprensione pre-scientifica e pre-empirica competente della morale. Pur trattando soprattutto della relazione tra la psicologia morale e l'etica cristiana, il volume discute anche il problema pratico della formazione morale dei ragazzi e dei giovani ed esamina inoltre la natura della maturità morale dell'adulto.
35,80

Il pensiero religioso e le psicologie moderne

Il pensiero religioso e le psicologie moderne

Don S. Browning, Terry D. Cooper

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 528

In modi diversi, le psicologie contemporanee sono indispensabili per la vita moderna.Tuttavia esse rischiano talora di oltrepassare i propri limiti, finendo col rivestire ruoli che non sono preposte o sufficientemente equipaggiate a soddisfare: più che scienze dell'uomo, esse divengono implicitamente quasi-religioni, etiche o visioni funzionali del mondo. Il volume, tradotto dalla II edizione originale (2004), si propone di svelare l'orizzonte etico e metafisico di alcune delle principali psicologie psicoterapeutiche contemporanee.Lo fa analizzandone i principi impliciti di obbligazione e le metafore profonde radicate all'interno e nel contesto dei rispettivi sistemi concettuali.Gli autori si cimentano quindi in una discussione critica a partire dalla tradizione giudeo-cristiana, al fine di incoraggiare ulteriori proposte e approfondimenti.
45,80

Realizzarsi nella vita. Guida per vivere meglio

Realizzarsi nella vita. Guida per vivere meglio

Juan L. Urcola Tellería

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 192

Vivere è un compito complesso e pieno di ostacoli e ancor più arduo è riuscire a realizzarsi. Il volume aspira a essere una guida per quanti cercano di orientarsi in mezzo alle difficoltà quotidiane e desiderano dare più pienezza alla propria vita. Rispetto a un modello light, in cui dalla vita ci si lascia trasportare, l'autore sostiene la necessità di compiere continue scelte per avviare il proprio progetto di miglioramento e di crescita. L'esistenza è infatti un dono, ma insieme anche un lavoro incompiuto che ognuno deve portare a buon fine, agendo con responsabilità. Per passare al terreno dell'azione, il volume si propone con un approccio soprattutto pratico, da applicare alla vita di tutti i giorni, attraverso schemi esplicativi, questionari e domande per la riflessione.
18,20

La carità come amicizia. Psicodinamica di una virtù

La carità come amicizia. Psicodinamica di una virtù

Matteo Cavani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2006

pagine: 264

L'autore pone tra loro in dialogo le categorie della carità e dell'amicizia, a partire da due prospettive privilegiate, quella della teologia morale e quella della psicologia psicodinamica, alle quali dedica rispettivamente la prima e la seconda parte dell'opera. Prendendo le mosse dalla riflessione di san Tommaso d'Aquino, che considera la carità un'amicizia dell'uomo con Dio, egli si sforza di coniugare teologia e antropologia, ossia il piano della riflessione sull'amicizia tra Dio e uomo alla luce della rivelazione e piano dell'esperienza esistenziale, nelle sue molteplici relazioni interpersonali, alla luce delle scienze umane odierne. Emerge in questo modo la circolarità di carità e amicizia: accogliere la fede da parte dell'uomo suppone e insieme favorisce in lui una pienezza di umanità che rende autenticamente "buona notizia" l'amicizia che Dio gli offre. La ricerca dell'autore si presenta come una rilettura della tradizione teologica volta a mostrare come molte delle sue nozioni presentino ancora, una volta attualizzate, tratti di validità.
25,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.