In modi diversi, le psicologie contemporanee sono indispensabili per la vita moderna.Tuttavia esse rischiano talora di oltrepassare i propri limiti, finendo col rivestire ruoli che non sono preposte o sufficientemente equipaggiate a soddisfare: più che scienze dell'uomo, esse divengono implicitamente quasi-religioni, etiche o visioni funzionali del mondo. Il volume, tradotto dalla II edizione originale (2004), si propone di svelare l'orizzonte etico e metafisico di alcune delle principali psicologie psicoterapeutiche contemporanee.Lo fa analizzandone i principi impliciti di obbligazione e le metafore profonde radicate all'interno e nel contesto dei rispettivi sistemi concettuali.Gli autori si cimentano quindi in una discussione critica a partire dalla tradizione giudeo-cristiana, al fine di incoraggiare ulteriori proposte e approfondimenti.
Il pensiero religioso e le psicologie moderne
Titolo | Il pensiero religioso e le psicologie moderne |
Autori | Don S. Browning, Terry D. Cooper |
Traduttore | G. Terenghi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Psicologia e formazione, 39 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 528 |
Pubblicazione | 10/2007 |
ISBN | 9788810508398 |