Ecra: Strumenti pocket
L'istituto della scissione bancaria. L'esperienza della Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo
Roberto Frosini, Gianluca Mazzarini
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2025
pagine: 76
In modo sintetico ma esaustivo, la pubblicazione illustra le esperienze maturate nelle operazioni di scissione, attuate al fine di risolvere le situazioni di crisi di due BCC toscane. Interventi fortemente innovativi che hanno permesso – ove non perseguibili operazioni di fusione – di superare gli schemi tradizionali attuati prima della fondazione dei Gruppi Bancari Cooperativi e i conseguenti impatti sui soci cooperatori chiamati a contribuire alle perdite. Gli autori illustrano le complessità che la Capogruppo Iccrea Banca, la Federazione Toscana e le BCC coinvolte hanno affrontato nell’iter di ingegnerizzazione dei progetti con l’ottenimento delle autorizzazioni da parte dell’Autorità di Vigilanza Europea e le conseguenti attuazioni operative. Scissioni societarie che hanno permesso di risolvere in via definitiva le criticità dei due istituti di credito, di valorizzare gli asset e le relazioni sul territorio con soci e clientela e di garantire continuità nella gestione dei rapporti mutualistici e operativi.
Il registro delle attività di trattamento. Adempimenti del nuovo Regolamento europeo in materia di privacy
Francesco Arcanà
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2025
pagine: 64
Il volume di Francesco Arcanà è un commentario al Regolamento (UE) 2016/679. L’opera esplora tutte le novità della disciplina, come ad esempio i nuovi principi di accountability e privacy by design, il diritto alla portabilità dei dati personali, la modifica ai contenuti dell’informativa, il concetto di legittimo interesse, la notifica del Data Breach, le misure di sicurezza, il nuovo obbligo del “Data Protection Impact Assessment”, la figura del sub-responsabile, quella del data protection officer, i nuovi diritti dell’interessato e le sanzioni. Inoltre, si sofferma sull’obbligo di tenuta – in determinati casi – di un Registro delle attività di trattamento in capo ai titolari e ai responsabili del trattamento dei dati. Il libro fornisce una guida completa per la redazione del Registro da parte dei titolari e dei responsabili del tratta-mento, indicando casistiche pratiche e possibili soluzioni per l’implementazione di tale adempimento all’interno delle singole entità interessate dalla normativa.
La nuova distribuzione dei prodotti assicurativi
Massimo Lembo
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2022
pagine: 200
Il volume è una disamina a 360° del Decreto legislativo 21 maggio 2018 - n. 68, recante attuazione della direttiva 2016/97/UE del Parlamento europeo relativa alla distribuzione assicurativa. Dopo un breve commento del contesto normativo di riferimento, l'autore illustra approfonditamente le modifiche apportate al Codice delle assicurazioni dal Dl n. 68, con nuovi adempimenti per imprese e intermediari. Al tempo stesso, in virtù dell'obbligo di acquisire una migliore ed approfondita conoscenza dei propri clienti, la normativa può offrire alle imprese di assicurazione nuove opportunità di business.
La nuova distribuzione dei prodotti assicurativi
Massimo Lembo
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2020
pagine: 160
Il volume è una disamina a 360° del Decreto legislativo 21 maggio 2018 – n. 68, recante attuazione della direttiva 2016/97/UE del Parlamento europeo relativa alla distribuzione assicurativa. Dopo un breve commento del contesto normativo di riferimento, l’autore illustra approfonditamente le modifiche apportate al Codice delle assicurazioni dal Dl n. 68, con nuovi adempimenti per imprese e intermediari. Al tempo stesso, in virtù dell’obbligo di acquisire una migliore ed approfondita conoscenza dei propri clienti, la normativa può offrire alle imprese di assicurazione nuove opportunità di business.
Buona governance, buona banca. La gestione della crisi e le nuove sfide
Ignazio Parrinello
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2019
Art. 45. Un articolo della Costituzione raccontato ai cooperatori
Giampiero Guadagnini
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2018
Il vocabolario della formazione nel credito cooperativo
Serena Baldassarre
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2018
pagine: 208
Questo vocabolario presenta novanta termini in uso nella formazione degli adulti, nel contesto lavorativo e nell'ambito del credito cooperativo. Una summa dei vocaboli, scelti considerando i processi tipici e più aggiornati della formazione a livello europeo e internazionale, organizzata in categorie per rendere più agevoli la lettura e la consultazione. Con un indice alfabetico delle voci e una "mappa del territorio della formazione" in cui, accanto a ciascuna voce, è riportato il numero di collocazione sequenziale alfabetica.
I contratti di finanziamento per le imprese
Francesco Arcanà, Olimpia Blefari
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2018
pagine: 164
Il volume affronta in modo chiaro e sintetico il tema della contrattualistica associata alle operazioni di finanziamento alle imprese. In particolare sono esaminati i contratti di sconto di portafoglio commerciale e/o agrario, anticipazione al salvo buon fine, anticipi su fatture, fido promiscuo. Gli autori analizzano i più rilevanti adempimenti propedeutici alla conclusione del contratto, descrivono le principali clausole contenute nella modulistica, offrono un'ampia analisi dell'operatività dei contratti citati unitamente alle relative ipotesi applicative. La pubblicazione è completata dai format contrattuali con la relativa modulistica accessoria.
Antiriciclaggio e reati fiscali nella operatività bancaria
Massimo Lembo
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2017
pagine: 132
La lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo vede impegnate le banche quali soggetti tenuti alla cosiddetta "collaborazione attiva". Il volume affronta il tema dell'antiriciclaggio con riferimento all'operatività bancaria. Oltre all'evoluzione normativa e ai relativi indicatori, l'autore illustra i reati fiscali, l'operatività a rischio "spinto", l'antiriciclaggio connesso all'intermedizione assicurativa, il quaderno Uif 2016 e i nuovi rapporti con la Repubblica di San Marino.
Le potenzialità delle persone. Le nuove frontiere del counseling. Accompagnare chi vive i cambiamenti nelle organizzazioni. E non solo
Vincenzo Varagona
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2017
pagine: 144
Le potenzialità delle persone. Le nuove frontiere del counseling non è un saggio sulla nuova disciplina, riconosciuta per legge nel 2013. Il volume, dopo una breve presentazione dei tratti generali della professione, indaga le difficoltà vissute in questi primi tempi di rodaggio sul campo, in un’area di interesse da decenni affermata negli Stati Uniti, che sta cercando una collocazione definita nel panorama italiano. In questo scenario intervengono professionisti e soggetti istituzionali intervistati sui temi del momento. Segue la proposta di alcuni percorsi: da una parte il mondo del volontariato, come metodo di contatto con le persone fragili, ma anche come metodo di selezione delle persone che scelgono questa forma di servizio; e ancora la strada pastorale, con la catechesi in assetto gestaltico; o il percorso didattico, con il progetto di una nuova scuola. Infine il counseling organizzativo, molto affermato oltreoceano, che in Italia muove i primi passi: la proposta di uno stile che aiuti nelle relazioni orizzontali, fra lavoratori, e verticali, fra lavoratori e vertici aziendali, nelle imprese, e nelle medio-grandi organizzazioni economiche e sociali.