fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Duende: Piccoli quad. Testi mater. lett. Abruzzo

Un'amicizia di dieci anni. Lettere di Gennaro Manna ad Anna Ventura (26 aprile 1980-8 gennaio 1990)
5,00

Nella carne dei miei sogni. Colloqui tra uno scrittore e un cronista letterario
5,00

Sicuramente ho rubato. Conversazioni sulla scrittura, i libri, la scuola

Sicuramente ho rubato. Conversazioni sulla scrittura, i libri, la scuola

Giulia Alberico, Simone Gambacorta

Libro: Libro rilegato

editore: Duende

anno edizione: 2012

pagine: 56

"Sicuramente ho rubato, chi scrive è un ladro di emozioni, parole, ricordi di altri, che lo hanno trapassato come lo spillo una farfalla. Ma non è una decisione consapevole. Viene da sé". (Giulia Alberico) "Mi è molto piaciuto intervistare Giulia. Tre volte: in tempi diversi, per ragioni diverse, per testate diverse. Nelle tre conversazioni raccolte in questo libretto si parla di scrittura, si parla di scuola, si parla di lettura. Si parla: perché nelle interviste succede semplicemente questo". (Simone Gambacorta).
5,00

Amici e poeti. Antonio Alleva, Raymond André, Giammario Sgattoni

Amici e poeti. Antonio Alleva, Raymond André, Giammario Sgattoni

Simone Gambacorta

Libro: Libro rilegato

editore: Duende

anno edizione: 2011

pagine: 72

Mi rendo però conto che a tenere davvero insieme questi articoli - succinti, parziali, lacunosi, qui e là persino superficiali - è in verità una sensazione, un sentimento tutto personale, tutto mio: l'impressione, cioè, che ognuno di questi tre amici ha lasciato in me, e che sin dal primo incontro ha fatto da combustibile all'avanzare dei nostri rapporti.
5,00

Una questione di malafede. Scambio a due voci sulla scrittura creativa

Una questione di malafede. Scambio a due voci sulla scrittura creativa

Caterina Falconi, Simone Gambacorta

Libro: Libro rilegato

editore: Duende

anno edizione: 2011

pagine: 64

Una scrittrice si confessa in tre interviste a un giornalista. Tre conversazioni che parlano di storie e personaggi, di lettura e di apprendistato. Un duetto sulla scrittura creativa e sulle difficoltà che l'atto del narrare comporta. Con qualche riflessione sui "pericoli" che si nascondono in un romanzo o in un racconto.
5,00

Sempre più come un sogno

Sempre più come un sogno

Giuseppe Rosato, Simone Gambacorta

Libro: Libro rilegato

editore: Duende

anno edizione: 2011

pagine: 64

Tre interviste in cui Giuseppe Rosato si racconta a Simone Gambacorta parlando della sua poesia e di due amici: Ennio Flaiano e Mario Pomilio. "Ciò che intanto mi sta a cuore evidenziare è la scelta, che giudico assai felice, di transitare di autore in autore, di libro in libro, di evento in evento battendo la strada diretta della conversazione, ovvero dell'incontro colloquiale su un personaggio o su un argomento. Si entra così con immediatezza nel cuore di una questione, di un libro, di un fatto letterario, e spesso, attraverso la memoria, nell'opera, nella figura, nell'importanza di un amato autore scomparso." (Giuseppe Rosato)
5,00

Scrittura e scrittori. Conversazioni sulla poesia, su Laudomia Bonanni e su Gennaro Manna

Scrittura e scrittori. Conversazioni sulla poesia, su Laudomia Bonanni e su Gennaro Manna

Anna Ventura, Simone Gambacorta

Libro: Libro rilegato

editore: Duende

anno edizione: 2011

pagine: 64

"Gli scrittori andrebbero capiti e incontrati prima della morte, anche perché in tal modo loro stessi potrebbero dare elementi utili per la comprensione della loro opera". (Anna Ventura) "Negli anni sono apparse le quattro interviste che qui adesso aduniamo, e che credo contribuiscano a lumeggiare il profilo creativo di Anna Ventura non meno che quello dei due scrittori - la Bonanni, appunto; e Gennaro Manna - che sono purtroppo due grandi abruzzesi dimenticati" (Simone Gambacorta).
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.