fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Alberico

Anna e i mesi e altri racconti

Anna e i mesi e altri racconti

Giulia Alberico

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 158

Anna, mite impiegata d'ufficio visitata da lontani ricordi amorosi, approda a una sorta di illuminata atarassia capace di medicare le ferite del tempo e di conferire ai giorni la quieta scansione delle cerimonie. L'intemperante Yvonne, rievocata dall'uomo che la ama fin da bambina, è una donna oppressa dalla famiglia e tradita dalle passioni che ha sempre accolto la vita come un regalo insidioso. Una maestra anni Trenta compie una scelta ardita per l'epoca: abbandona il marito, un ricco possidente, e si trasferisce con i quattro figli in uno sperduto borgo appenninico, dove riprenderà a insegnare. Frutti delicati di una narratrice dalla lingua nitida e venata di accensioni poetiche, i racconti di Giulia Alberico svelano l'animo di creature disilluse che trasformano la rinuncia ai compromessi mondani in esemplari prove di resistenza. Fanno da sfondo alle storie i paesaggi natii dell'autrice, cui bastano pochi tratti per restituirne la bellezza rigogliosa e selvatica, e atmosfere più cittadine, specie romane. Si dipanano qui vicende di insegnanti e alunni problematici, di immigrati con il cuore rivolto al proprio paese e mogli che compiono improvvisi atti di ribellione, di tutto un universo femminile in bilico tra bisogni reali ed evasioni fantastiche declinato con quella mimetica maestria che lo sa trasformare in letteratura.
16,00

Abruzzo forte e gentile. Impressioni d’occhio e di cuore

Abruzzo forte e gentile. Impressioni d’occhio e di cuore

Primo Levi

Libro: Libro rilegato

editore: Ianieri

anno edizione: 2024

pagine: 332

“Abruzzo forte e gentile” è un’espressione coniata nel 1883 dal giornalista Primo Levi (omonimo del noto scrittore) durante un viaggio in Abruzzo. Levi scrive questo reportage per documentare un mondo in trasformazione con l’arrivo del progresso dopo l’Unità d’Italia, catturando la bellezza e l’autenticità di una terra destinata a mutare rapidamente. Tra i primi a dare rilievo anche alla zona costiera, Levi intuisce il futuro sviluppo della regione: un crescente inurbamento e spostamento demografico verso il mare, a scapito dell’entroterra. Questa riedizione restituisce agli abruzzesi l’origine dell’espressione, che ancora oggi rappresenta profondamente l’anima della loro terra.
16,50

Grazia

Grazia

Giulia Alberico

Libro

editore: Orizzonte Milton Editore

anno edizione: 2024

pagine: 252

Grazia non c’è più. Una telefonata inaspettata raggiunge Teresa in un mattino come un altro, mentre è alle prese con i soliti impegni, con le cose di ogni giorno e la informa della morte di sua madre Grazia, una donna già anziana, ma sempre bella, elegante, volitiva. Tornare in Abruzzo, ritornare indietro dopo tanto tempo nell’ombra senza fondo dei ricordi, è per Teresa una fatica e un dovere. Teresa arriva nella città natale in un freddo e ventoso giorno di primavera e si ritrova di colpo immersa nell’atmosfera un po’ fané della grande casa di famiglia in cui viveva da bambina. Qui, nelle stanze riccamente arredate, ogni dettaglio le parla di sua madre. La realtà però non è soltanto quella che Teresa ha sotto gli occhi. Il suo cammino all’indietro nel passato alla ricerca della verità̀, tra le passioni, i tradimenti e le bugie dei protagonisti di questa storia intensa e originale, la porterà a comprendere davvero la vita di sua madre. E in fondo anche la sua personale storia di donna.
15,00

Il segreto di Vittoria. La vita di Vittoria Colonna ai tempi di Michelangelo

Il segreto di Vittoria. La vita di Vittoria Colonna ai tempi di Michelangelo

Giulia Alberico

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2024

pagine: 192

Roma, 1567. Vittoria Colonna, poetessa, vedova di Ferrante d'Avalos, marchesa di Pescara e consigliera di due Papi, è morta ormai da alcuni anni. Ed è solo a distanza di tempo che la sua dama di compagnia, colei che le è stata accanto dal primo giorno, decide di aprire le carte che ha conservato e nascosto fino alla fine: gli amici di Vittoria sono morti ormai e nessuno corre più il pericolo di essere condannato per eresia e tradimento. Vittoria, infatti, con Giulia Gonzaga, il cardinale Ferdinand Pole e Michelangelo faceva parte di un gruppo di persone che tentò in ogni modo di riformare la Chiesa per evitare lo scisma, condannando il nepotismo, la vendita delle indulgenze e le numerose storture della curia papale. Ma in quelle carte segrete non emerge soltanto Vittoria la santa, la cristiana, la riformatrice. C'è anche una donna dal carattere unico e dai molti segreti: vedova inconsolabile di un matrimonio casto eppure dolcissimo, persona in costante lotta con un corpo considerato contronatura, appassionata musa e amica di Michelangelo, che forse amò per quanto corpo e anima le consentissero. Dopo aver scavato nell'animo inquieto di Margherita d'Austria, signora delle Fiandre, Giulia Alberico racconta in un modo nuovo e modernissimo una figura controversa e incantevole del Rinascimento. "Il segreto di Vittoria" è un romanzo intenso, di grande poesia e forza narrativa, che rievoca e dà nuova vita a una delle più grandi epoche della nostra Storia.
19,90

La Signora delle Fiandre

La Signora delle Fiandre

Giulia Alberico

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2023

pagine: 251

Ortona a Mare, 1585. Margherita d'Austria si è ritirata in Abruzzo da alcuni mesi, dove ha deciso di trascorrere i suoi ultimi anni. Un male oscuro si sta insinuando inesorabile nel suo corpo; perciò spera che il palazzo sul mare che sta facendo costruire, un edificio imponente e prezioso, accolga e mitighi la sua vecchiaia. Figlia bastarda dell'imperatore Carlo V, duchessa di Parma e Piacenza, governatrice delle Fiandre, ha attraversato un secolo di splendori e di sangue, ha visto la fine di un mondo e del sogno paterno: quello di un'Europa unita, imperiale e cristiana. E ora, sola con la sua dama di compagnia, si chiede quale sia il significato della sua esistenza.
10,90

Grazia

Grazia

Giulia Alberico

Libro: Libro rilegato

editore: SEM

anno edizione: 2017

pagine: 223

Grazia non c'è più. Una telefonata inaspettata raggiunge Teresa in un mattino come un altro, mentre è alle prese con i soliti impegni, con le cose di ogni giorno, a Roma, dove vive ormai da molti anni con il marito e la figlia, e la informa della morte di sua madre Grazia, una donna già anziana, ma sempre bella, elegante, volitiva. Tornare in Abruzzo, ritornare indietro dopo tanto tempo nell'ombra senza fondo dei ricordi, è per Teresa una fatica e un dovere. C'è da organizzare il funerale, occuparsi della casa e congedare la badante, quasi una dama di compagnia per Grazia, la sola persona capace di accettare il carattere difficile e scontroso della Signora. Teresa arriva nella città natale in un freddo e ventoso giorno di primavera e si ritrova di colpo immersa nell'atmosfera un po' fané della grande casa di famiglia in cui viveva da bambina. Qui, nelle stanze riccamente arredate, ogni dettaglio le parla di sua madre, della vita piena di una donna per molti aspetti indimenticabile. La realtà però non è soltanto quella che Teresa ha sotto gli occhi. Dal notaio, infatti, Teresa scopre che tutte le proprietà di famiglia sono state vendute di recente dalla madre e che non c'è più nulla, solo debiti. Com'è potuto accadere? Perché Grazia non le ha mai detto nulla? Teresa è stordita, incredula. Il suo cammino all'indietro nel passato alla ricerca della verità, tra le passioni, i tradimenti e le bugie dei protagonisti di questa storia, la porterà a comprendere davvero la vita di sua madre. E in fondo anche la sua personale storia di donna.
17,00

Sicuramente ho rubato. Conversazioni sulla scrittura, i libri, la scuola

Sicuramente ho rubato. Conversazioni sulla scrittura, i libri, la scuola

Giulia Alberico, Simone Gambacorta

Libro: Libro rilegato

editore: Duende

anno edizione: 2012

pagine: 56

"Sicuramente ho rubato, chi scrive è un ladro di emozioni, parole, ricordi di altri, che lo hanno trapassato come lo spillo una farfalla. Ma non è una decisione consapevole. Viene da sé". (Giulia Alberico) "Mi è molto piaciuto intervistare Giulia. Tre volte: in tempi diversi, per ragioni diverse, per testate diverse. Nelle tre conversazioni raccolte in questo libretto si parla di scrittura, si parla di scuola, si parla di lettura. Si parla: perché nelle interviste succede semplicemente questo". (Simone Gambacorta).
5,00

Il gioco della sorte

Il gioco della sorte

Giulia Alberico

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2002

pagine: 180

Tre fratelli, Ignazio, Agnese e Delia, di una ricca famiglia borghese di una cittadina di provincia, separati a lungo da quella contesa per la felicità che a volte divide i fratelli, lentamente, ormai anziani, cominciano a riunire le loro esistenze che i lutti hanno fatto tornare solitarie come quelle dei bambini. Gli anni che li avevano divisi li fanno rincontrare.
9,00

Madrigale

Madrigale

Giulia Alberico

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1999

pagine: 276

13,00

La Signora delle Fiandre

La Signora delle Fiandre

Giulia Alberico

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2021

pagine: 251

Ortona a Mare, ottobre 1585. Margherita d'Austria si è ritirata in Abruzzo da alcuni mesi. È qui che, infatti, dopo tanto peregrinare per l'Europa, ha deciso di trascorrere i suoi ultimi anni, qui ha trovato una terra che ama e, soprattutto, che è soltanto sua. Non una pesante eredità paterna, non un privilegio del matrimonio. Sta facendo costruire un palazzo sul mare, un edificio imponente e prezioso che accolga e mitighi la sua vecchiaia. Ma il tempo di Margherita è quasi finito, un male oscuro si sta insinuando inesorabile nel suo corpo e proprio grazie a quest'immobilità forzata si concede, per una volta, di rifugiarsi nei ricordi di una vita piena, importante ma anche carica di sofferenze. Figlia bastarda e molto amata dell'imperatore Carlo V, moglie di un Medici e poi di Ottavio Farnese, duchessa di Parma e Piacenza, governatrice delle Fiandre, sorellastra di Felipe di Spagna e di Juan, l'eroe di Lepanto, madre di uno dei più grandi condottieri del suo tempo, Alessandro Farnese. Ha attraversato un secolo di splendori e di sangue, è stata una pedina nelle mani dell'imperatore e di due papi, ha visto la fine di un mondo e, soprattutto, del sogno paterno: quello di un'Europa unita, imperiale e cristiana. Ma è stata anche amante del bello, dai gioielli all'arte, alla musica. E ora, sola con la sua dama di compagnia, si trova a chiedersi quale sia il significato profondo della sua esistenza.
17,50

Un amore sbagliato

Un amore sbagliato

Giulia Alberico

Libro: Libro in brossura

editore: Sonzogno

anno edizione: 2015

pagine: 176

Il rapporto tra Lea e Stefano si è, negli anni, adagiato in una routine che appare alla donna un po' opaca ma anche rassicurante. Un casuale incontro con Marco la turba, la destabilizza e le fa provare sensazioni sopite. Tra sensi di colpa e un po' di autoironia si lascia andare, ricambiata, a questo innamoramento. Nell'arco di un anno finisce per pensare di poter tenere insieme tutto: la vita vecchia e la nuova. Anche quando Marco le confessa di avere da tempo una relazione con un giovane uomo, che ama e a cui tiene molto, Lea fantastica di trovare un suo posto in questo bizzarro poligono di affetti in cui si è cacciata. Ma non può funzionare. Tutto, a un certo momento, pare crollare di colpo e Lea si trova da sola ad affrontare un universo di dilemmi a cui nessuno l'ha preparata e ai quali deve trovare una soluzione. E a fare scelte che le cambieranno, ancora, la vita. Un ritratto sorprendentemente delicato e pieno di grazia, che ci conduce attraverso i percorsi più intimi della femminilità.
15,00

I libri sono timidi

I libri sono timidi

Giulia Alberico

Libro

editore: Filema

anno edizione: 2007

pagine: 68

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.