fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Di Felice Edizioni: Il gabbiere

Ancora

Ancora

Luciano Russi

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

"Quella di Luciano si potrebbe definire una poesia ginnica, ginnastica, etimologicamente: nuda, di puro movimento, che fa della lontananza una poetica dinamica dell’attuale, della contingenza, dell’urgenza. Il suo sguardo terso mira a lontananze cruciali e cogenti: l’origine e la sparizione, il lutto e la sopravvivenza. C’è un’acclamazione ferita nella voce. C’è un’inesausta tentazione di opporre un gesto, una fisicità, ancora e ancora, all’infinito nulla che noi siamo. La poesia è spesso un alibi, dici poesia e tocchi (pensi di toccare) un livello a priori di comunicazione superiore, garantita dalla marca. Non è così: la poesia come prova, rischio, ricerca costante, continuo riequilibrio del peso specifico della parola è sempre qualcosa che, come la lepre delle favole, puoi continuare a inseguire, puoi anche sfiorarla. Ma proprio la corsa con cui la insegui ne segna, con il battito del tuo cuore, la necessaria velocità per non perderla di vista. E credo che Luciano abbia sempre corso e non l’abbia mai persa di vista." (dalla prefazione di Renato Minore)
15,00

Breviario del tempo

Breviario del tempo

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 288

«Come in un film, scorrono esperienze e ricordi, il “calendario” di mesi e stagioni in cantilene spesso dolci-amare, colorandosi di volta in volta dei toni soffusi di una delicatezza e malinconia a tratti struggente, ancorando per ciascuno il cuore, al di là degli anni e della loro polvere, all’ordinata e semplice, a tratti ingenua, pronuncia della poesia contro il rischio del loro naufragio nel gran mare dell’indistinto e dell’oblio: “per non dimenticare”, ecco. Perché date e “occasioni” conservino ancora e per sempre nella scrittura la forza dell’essere stati, lo stigma della loro luce e il segno della fedeltà al fuoco dell’anima che li ha vissuti, protesi allo spazio innamorato di un ascolto.» (Dalla prefazione di Vincenzo Guarracino)
25,00

Il fallimento della pietà

Il fallimento della pietà

George Popescu

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

«La poesia insegue e Popescu l’accoglie da spiragli di luce e da tenebre insolenti. Scrive: "Che nome daremo all’assenza?" E ancora: "Non ha la vocazione dello scriba/ qualche secolo fa ha perso la mano destra / in un duello con gigli gialli di gelosia." Ecco la lotta con le parole, un infinito discorso per cogliere, per vocazione, l’ultimo respiro. Non si tratta della morte dello spirito, ma di una possibile resurrezione, nella peculiarità della sua poesia; un tentativo riuscito di redenzione nella strenua lotta con la parola che, a volte, diventa onnipotente.» (Daniele Cavicchia)
12,00

Poesie raccolte

Poesie raccolte

Peter Verstegen

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 152

Peter Verstegen (1938) è un traduttore e poeta olandese. Dal 1967 al 1997 è stato professore di traduzione dall’inglese al nederlandese presso l’Istituto di traduttologia dell’Università di Amsterdam. Nel 1973 riceve il premio Martinus Nijhoff per la sua traduzione dall’inglese di Fuoco pallido di Vladimir Nabokov. Oltre che dall’inglese ha tradotto dal tedesco, francese e italiano opere di poeti quali W.H. Auden, Emily Dickinson, John Milton, Heinrich Heine, Rilke, Baudelaire, Verlaine e, in collaborazione con Ike Cialona, Dante (La Divina Commedia) e Petrarca (Canzoniere). Le sue ultime traduzioni pubblicate sono Venere e Adone e Lo stupro di Lucrezia di Shakespeare, nonché le Elegie romane e gli Epigrammi veneziani di Goethe. Nel 2019 esce la sua raccolta di poesie Verzamelde gedichten.
15,00

Sereno variabile: un diario

Sereno variabile: un diario

Ermanno Bencivenga

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 72

Un verso è un respiro, e un respiro dura più o meno a lungo. La sua durata esprime il ritmo dell’emozione, lo spessore e la complessità del discorso, la cadenza con cui la mente è testimone di ricordi e immagini. Può anche esprimere la politica del vivere e convivere: quanta libertà ci è concessa o riusciamo a guadagnarci, quanto la nostra voce è in grado di distendersi prima di essere ridotta al silenzio o finire in apnea. Sereno variabile indaga questa politica del verso, compiendo un esperimento mai prima tentato: di un metro che si allarga e si restringe a fisarmonica, da disillabi fino a enneadecasillabi, mimando con la sua scansione una gioia e una solidarietà prima godute, poi rubate, infine recuperate e difese consapevolmente.
10,00

Antologia della poesia latinoamericana d’oggi

Antologia della poesia latinoamericana d’oggi

Emilio Coco

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 856

Questa antologia è nata principalmente dal desiderio di dare una visione il più completa possibile della poesia che si sta scrivendo nei diciannove paesi che costituiscono quell’unità linguistica e letteraria che è l’America di lingua spagnola, senza trascurare, come è avvenuto in altri lavori, la vastissima area di lingua portoghese che è il Brasile, perché sarebbe oltremodo ingiusto e riduttivo parlare di poesia latinoamericana, ignorando quella di un paese che ha dato i natali a scrittori come Carlos Drummond de Andrade, Murilo Mendes, Vinícius de Moraes, Lêdo Ivo, João Cabral de Melo Neto, Oswald e Mário de Andrade. In questo mio lavoro ho cercato di dar conto delle continuità, dei frutti maturi, delle assimilazioni, dello spirito contestatore, dell’inserimento dei poeti nei loro tempi. Il percorso poetico proposto si svolge nell’arco di circa sessant’anni se si tiene presente la data di nascita di Ida Vitale (1923) che lo apre e quella di Javier Alvarado (1982) che lo chiude. Dall’introduzione di Emilio Coco.
38,00

Tormente

Tormente

Tiberio Crivellaro

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

"Ci sono tanti corsivi, dentro questo libro. Il corsivo è un modo semplice per segnalare al lettore il punto di crisi, dove la parola (la sillaba, il fonema, persino) reagisce alla cancrena, amputa sé stessa e si rigenera. Dietro ci sono forse intenzioni diverse, anche divergenti, della tradizione tardonovecentesca: le variazioni di Amelia Rosselli, l’idioma di Zanzotto, la fonomanzia di Alfredo Giuliani, e le lingue tecniche, al confine dell’espressione, di Cesare Ruffato. Ma questo libro di Crivellaro – così apertamente divertito dal lambire tutte le linee sopra citate, senza mai aggrapparsi con tutto il peso a nessuna di esse – è appunto un trattato, un manuale, un’enciclopedia portatile del mondo scritto. Un diario della navigazione, si potrebbe dire: qualcosa in mezzo tra l’avventura dell’esperienza e il manuale di istruzioni su come sentire la lingua: sentire l’ondeggiare, il frangersi." (Dalla prefazione di Stefano Colangelo)
10,00

Dalla biografia dei giorni smarriti. Ediz. italiana e araba

Dalla biografia dei giorni smarriti. Ediz. italiana e araba

Samira Albouzedi

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

Fin dai suoi inizi, le poesie di Samira, che si attorcigliava nel calderone della poesia alla ricerca di una sua identità, hanno attirato gli osservatori della storia della poesia libica. L’osservatore vede questa forte tendenza verso un testo vivace, senza eccessi in devozione poetica ai valori elevati. Laddove la questione della libertà come valore estetico e non come slogan o segno è presente in ogni testo o metafora, agisce come bambino birichino che devia dalle illusioni di una buona educazione, indicando con il dito ogni volta che scopre un elogio alla bruttezza o una pretesa mediocre, non per attirare l’attenzione, ma per fuggire con i suoi giocattoli dall’ambiente della predica, della bruttura e dei comandamenti, distruggendoli e ricostruendoli. Una poesia che si maledice o si prende beffe della poesia stessa senza rinunciare alla sua vanità nascosta. E senza rinunciare alla sua promessa di liberare la poesia e vagare in uno spazio non tracciato: «Io sono colei che vaga senza sosta seminando nella testa del mondo l’erba della poesia libera.» (Dalla prefazione di di Salem Alokaly)
12,00

Un apparire soltanto

Un apparire soltanto

Antonio Nesci

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

"Se la prima parte del libro vede Nesci confrontarsi su come i sogni debbano affrontare la realtà e, spesso, vi si infrangano fragorosamente, nella seconda parte del libro è il sogno a occupare la scena a tutto campo. Il libro di Nesci vive in una sua circolarità intrinseca, ha una coesione interna chiara che, tuttavia, non rinuncia a offrire una varietà policroma di testi dai temi e dalle scelte stilistiche multiformi. Proprio questo appassiona e intriga nella lettura: il disegno di un lavoro compatto e versatile, senza cedimenti o riempitivi". (Dalla Prefazione di Fabrizio Bregoli)
10,00

Contro l'oblio. Ediz. italiana e nederlandese

Contro l'oblio. Ediz. italiana e nederlandese

Hans Faverey

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 120

Hans Faverey viene considerato nei Paesi Bassi uno dei più importanti poeti del suo tempo, considerazione affermatasi e consolidatasi nel corso degli anni. Egli è stato un poeta eccezionale non solo per via del carattere più mediterraneo che nordico della sua poetica, ma anche perché è stato consapevole dell'effetto che la lingua ha sull'immaginazione del lettore. La sua poesia è tanto classica quanto moderna, a tratti inquietante, con un sottotono drammatico, ma anche ludica, inattesa, umoristica. Vi si percepisce l'influenza del Buddismo Zen, della poesia cinese e anglosassone.
12,00

La guerra di Annina e i camminanti

La guerra di Annina e i camminanti

Beppe Mariano

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

"La guerra di Annina e i camminanti ci conferma i caratteri di fondo della poesia di Mariano, poeta e narratore, con un passo di ampia orchestrazione, oggi non molto frequentata, ma presente in una vena piemontese di poesia non lirica, attratta dal racconto, come ben sappiamo da Gozzano a Pavese. In questo caso pare di avere a che fare con un prosimetro, con vivace presa narrativa e fantastica, connessa ad incursioni di ritmo decisamente più metrico. C’è sempre in ballo il suo Monviso, nella sua sovranità montana e nella sua anche antropica convivenza, ma questa volta posto in una rete quanto mai composita di spazio, tempo e non-luoghi, di realtà storica e quotidiana e di fantasmagoria ossessiva ed apocalittica". Dalla prefazione di Stefano Verdino.
10,00

La porcellana tace. Ediz. italiana e olandese

La porcellana tace. Ediz. italiana e olandese

Lela Zeckovic

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il 9 febbraio 2018 moriva a Trieste la poetessa Lela Zečković. Diciotto anni prima si era trasferita da Amsterdam, dove aveva vissuto per oltre quarant’anni, nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia per essere più vicina alla sua terra natale, l’attuale Croazia. Era nata il 6 febbraio 1936 a Varasdino, dove aveva goduto di un’infanzia spensierata in seno ad una famiglia borghese. A Zagabria aveva studiato Filosofia e incominciato a frequentare gli ambienti letterari della città. Nel 1959 si era trasferita ad Amsterdam, dove aveva sposato il poeta Hans Faverey (1933-1990), conosciuto precedentemente durante un viaggio di lui in Jugoslavia. Nella città olandese aveva proseguito i suoi studi universitari imponendosi poi come docente di Slavistica, poetessa e traduttrice di opere di Danilo Kiš, Miroslav Krleža, Aleksander Tišma, Paul van Ostaijen e Nescio. Per la sua prima raccolta di poesie in nederlandese, Belvédère, aveva ricevuto nel 1983 il premio Lucy B. e C.W. van der Hoogt. La presente traduzione contiene le raccolte poetiche Belvedere e Lapislazzuli e la raccolta di prosa Una strada con castagni. Queste raccolte compongono l’intera opera letteraria di Lela in nederlandese.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.