fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 24
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Narrativa

La scelta di Peggy Harper

La scelta di Peggy Harper

Leonard Merrick

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 188

Destinato a una grigia carriera di impiegato, il giovane Christopher Tatham lotta per realizzare il suo sogno e affermarsi sulle scene dei teatri londinesi. Grazie all'aiuto dello zio, comincia un'incerta carriera d'attore, accettando parti di terz'ordine, in attesa che un giorno arrivi la sua occasione. Quando incontra l'incantevole e ambiziosa Peggy Harper, le cose sembrano finalmente cambiare, trascinando i due giovani in un frenetico alternarsi di successi e delusioni, compromessi e tradimenti. Peggy e Christopher, legati da una promessa di matrimonio, dovranno fare i conti con un mondo che metterà a dura prova la loro integrità e la loro relazione sentimentale. Amato da scrittori come Orwell e Wells e ancora sconosciuto ai lettori italiani, Leonard Merrick in questo romanzo dipinge un nitido, affascinante affresco della Londra di inizio Novecento, in cui si intrecciano le vite di attori squattrinati, madri ossessionate dal successo dei figli, registi arroganti e impresari senza scrupoli.
17,50

Dio è nato in esilio

Dio è nato in esilio

Vintila Horia

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 235

Esiliato da Augusto ai confini orientali del nascente Impero Romano, sull'attuale Mar Nero, Publio Ovidio Nasone affida la propria amarezza alle pagine di un diario. Le Metamorfosi, il suo capolavoro, hanno lasciato un vuoto nella coscienza, e gli dèi sembrano aver abbandonato il mondo. Ma proprio qui, nella terra dei Geti, il poeta coglie i primi bagliori di un nuovo culto e prepara il suo spirito a un ultimo, imprevisto cambiamento. Attraverso la figura di Ovidio - diviso tra la disillusione e il sarcasmo, il desiderio e la poesia - Vintila Horia tenta di elaborare l'angoscia dell'esilio a cui lo aveva costretto il regime comunista in Romania. L'intreccio di esperienza personale e dimensione letteraria rendono "Dio è nato in esilio" un'opera in cui la scrittura diventa testimonianza, il lirismo denuncia politica e la singolarità di un'esistenza storica assume un significato universale. Nel 1960 il libro vinse il Premio Goncourt, che Horia rifiutò in seguito a una campagna denigratoria orchestrata contro di lui dal governo romeno.
17,50

Le nuove inchieste del commissario De Vincenzi: La barchetta di cristallo-Il mistero di Cinecittà

Le nuove inchieste del commissario De Vincenzi: La barchetta di cristallo-Il mistero di Cinecittà

Augusto De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 327

Un detective colto, un po' malinconico, fine psicologo e abile nel districarsi tra i misteri di un'Italia su cui pesa la cappa del Regime fascista: il commissario De Vincenzi ha poco a che spartire con i protagonisti della narrativa poliziesca inglese o americana. Eppure, nel rispetto delle regole del genere, l'eroe di Augusto, De Angelis riesce sempre a venire a capo dei casi che gli vengono assegnati. Nel primo romanzo di questa raccolta, "La barchetta di cristallo", De Vincenzi si trova, a indagare tra l'aristocrazia e i bassifondi della sua Milano, sulle tracce di un apparentemente banale soprammobile cinese. "Il mistero di Cinecittà" vede invece il poliziotto prendere servizio a Roma, dove dovrà seguire la scia di sangue di un assassino seriale. Da queste inchieste - cocktail perfetti di noir, commedia e disincantato realismo - sono stati tratti due episodi della seconda serie televisiva del 1977 interpretata da Paolo Stoppa.
17,50

Arrivederci signor Kotch

Arrivederci signor Kotch

Katharine Topkins

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 190

Kotch è un anziano energico e un po' irascibile che ha trovato la sua ultima ragione di vita nell'unico nipotino. Quando la nuora lo priva del ruolo di baby-sitter, affidando il piccolo Duncan all'adolescente Erica, tutto sembra perdere di senso, e il vecchio Kotch comincia a mostrare preoccupanti segni di squilibrio. Eppure, la vita gli scorre dentro come non mai. Candido ma tutt'altro che ingenuo, Kotch ha solo bisogno di servire a qualcosa, a qualcuno. E allora non resta che la fuga, in compagnia proprio di Erica, incinta e abbandonata dal fidanzato. Che si abbiano quindici o settantaquattro anni, c'è sempre tempo per ricostruirsi una vita. Mescolando abilmente dramma e amaro umorismo, accorta nel delineare i personaggi quanto pronta all'analisi sociale, Katharine Topkins racconta con straordinaria sensibilità il rapporto tra genitori e figli e la disperata necessità di dare affetto, più che di riceverlo. Il romanzo - un best seller alla sua uscita, nel 1965 - ritorna in libreria dopo decenni, rivelandosi un ritratto della solitudine contemporanea sorprendentemente attuale, sorretto da una trama serrata e dal vivace realismo dei dialoghi. Da questo libro è stato tratto nel 1971 il film "Vedovo, aitante, bisognoso affetto offresi... anche baby-sitter" diretto da Jack Lemmon, con Walter Matthau nei panni del protagonista.
17,50

I misteri del Dr. Thorndyke. Le avventure del primo investigatore scientifico della letteratura

I misteri del Dr. Thorndyke. Le avventure del primo investigatore scientifico della letteratura

Richard Austin Freeman

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 517

Con questa seconda selezione di romanzi, prosegue la pubblicazione delle avventure del Dr. Thorndyke, il più scientifico e razionalista tra i grandi detective della storia della narrativa poliziesca. Il volume si apre con uno dei capolavori della serie, "II mistero di New Inn 31" (1912), dove l'indagine su un testamento sospetto s'intreccia a quella su un paziente senza identità, e prosegue con i successivi e non meno classici "L'affare D'Arblay" e "Il mistero Penrose". Protagonista è sempre John Evelyn Thorndyke, geniale e affascinante medico legale nella Londra edoardiana, creato nel 1907 da Richard Austin Freeman. Medico convertito alla letteratura e virtuoso nella descrizione della scena del crimine, Freeman è stato uno dei più importanti e imitati giallisti della prima metà del Novecento. A lui si deve anche l'invenzione del fortunato sottogenere noto come "inverted detective story", in cui l'identità del colpevole è svelata dall'inizio e l'attenzione del lettore viene spostata sul modo in cui l'investigatore giungerà alla soluzione del caso.
22,00

Le inchieste del commissario De Vincenzi

Le inchieste del commissario De Vincenzi

Augusto De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 620

Nella cupa Milano degli anni Trenta, il commissario Carlo De Vincenzi è un servitore dello Stato che cerca di fare bene il proprio lavoro. Né poliziotto spaccone né freddo detective, ma attento indagatore della natura umana, De Vincenzi segue con pazienza la sua pista fino alla risoluzione di ogni caso. È un eroe dalla grande arguzia e sensibilità, lontano dai cliché della letteratura di genere e calato nella realtà sociale dell'epoca. Con i suoi romanzi, pubblicati tra il 1930 e il 1943, Augusto De Angelis inaugurò la via italiana al poliziesco, portando avanti allo stesso tempo una sottile ma ferma resistenza alla propaganda del regime fascista. Riscoperte negli anni Sessanta da Oreste del Buono, le avventure del commissario sarebbero diventate un celebre sceneggiato Rai nel decennio successivo. In questo volume, primo di una serie che raccoglierà tutte le inchieste del commissario, presentiamo "Il banchiere assassinato", esordio del personaggio, seguito da tre delle sue più classiche avventure, "Il candeliere a sette fiamme", "L'Albergo delle Tre Rose" e "Il mistero delle tre orchidee".
22,00

Non mi uccise la morte. La storia di Stefano Cucchi, assassinato due volte dallo Stato italiano

Non mi uccise la morte. La storia di Stefano Cucchi, assassinato due volte dallo Stato italiano

Luca Moretti, Toni Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 108

La notte del 15 ottobre del 2009, il giovane geometra Stefano Cucchi viene fermato da una pattuglia dei Carabinieri nei pressi del Parco degli Acquedotti di Roma e trovato in possesso di una piccola quantità di hashish. I militari, dopo aver perquisito l'abitazione di Cucchi, arrestano il ragazzo e lo portano in caserma. Al momento dell'arresto - contrariamente a quanto si è sostenuto Stefano gode di ottima salute e frequenta quotidianamente un corso di prepugilistica. Il giorno dopo il suo arresto, processato per direttissima nel tribunale di piazzale Clodio, ha il volto segnato ma sta ancora bene. Quello è l'ultimo momento in cui i genitori di Stefano Cucchi hanno la possibilità di vedere loro figlio. Perché, una volta condotto nelle celle di sicurezza del tribunale e, da lì, nella sezione penale dell'ospedale Sandro Pertini, Stefano Cucchi emergerà dall'incubo in cui è precipitato soltanto grazie a una serie di immagini raccapriccianti: gli occhi incavati e la mascella rotta come uniche testimonianze di un trattamento crudele e disumano. "Decretato" morto la mattina del 22 ottobre, Stefano Cucchi da quel momento in poi diventa il simbolo dei diritti negati e dei tanti - troppi - omicidi commessi nelle carceri, sotto la tutela dello Stato. "Non mi uccise la morte" racconta con partecipata sofferenza gli ultimi giorni di vita del ragazzo e, con coraggio, squarcia il velo di omertà che è sembrato calare su un caso che ha commosso l'Italia.
12,00

Il desiderio e la ricerca del tutto

Il desiderio e la ricerca del tutto

Frederick Rolfe

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 383

Nicholas Crabbe è uno scrittore inglese che soggiorna a Venezia. Insofferente e smanioso, decide di cambiare aria e intraprende un viaggio in barca verso sud. Tra le macerie di un villaggio calabrese devastato dal terremoto salva una ragazza sedicenne, Ermenegilda. Soave e asessuata, l'adolescente è una figura ambigua che Crabbe accoglie sotto la sua protezione. Tuttavia, tornato a Venezia con l'androgina compagna, lo scrittore è riassalito dalla paranoia che sempre gli fa "scambiare un volonteroso amico per un nemico in agguato". Autobiografia non dichiarata di un autore geniale quanto tormentato, "Il desiderio e la ricerca del tutto" è la disperata confessione di un uomo che non sapeva amare e non riusciva ad essere amato, una "rêverie" erotica in cui manie di persecuzione ed egocentrismo, afflati religiosi ed esoterici, si alternano sullo sfondo languido e pittoresco della laguna veneziana. Il titolo rimanda al tema platonico della metà perduta, dell'amore ideale che rende completo l'essere. Scritto verso il 1909, il romanzo è rimasto inedito fino alla morte di Rolfe a causa della malcelata allusione a una relazione omosessuale ed è stato pubblicato postumo solo nel 1934.
22,00

Dura pioggia cadrà. L'ultima storia di Avalon

Dura pioggia cadrà. L'ultima storia di Avalon

Paolo Logli

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 378

Nella Roma dei nostri giorni - notturna e avvolta in misteri antichi come il Tempo - vive nascosto il druido Merlino. Come Artù, Lancelot e Parsifal, il mago è sopravvissuto alla caduta di Camelot, quando il sogno di fondare una nuova era di pace si era infranto sotto l'attacco dei tradimenti e della brama di potere. Il compito dei quattro eroi è proteggere Excalibur, la spada magica che può cambiare il corso della Storia, in attesa di trovare qualcuno degno d'impugnarla di nuovo. Condannati alla vita eterna, costretti a confrontarsi con le proprie debolezze, i quattro eroi però si sono persi: alcuni hanno lottato su fronti opposti, altri hanno dimenticato il senso della loro missione. Ma dopo sedici secoli una nuova minaccia incombe sul pianeta, e Merlino deve ritrovare i tre compagni per un'ultima, disperata impresa. Dalle mura di Castel Sant'Angelo alle strade di Dublino, dalle trincee della Grande Guerra all'orrore di Hiroshima, il noir si colora di sovrannaturale, la ricostruzione storica accoglie il crudo romanzo metropolitano, dando vita a un'originale invenzione letteraria.
18,50

Le missioni segrete di Richard Hannay

Le missioni segrete di Richard Hannay

John Buchan

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 659

Richard Hannay è un eroe vulnerabile, una persona quasi ordinaria che tuttavia non si tira indietro e sa districarsi, forte dei suoi principi e della sua intelligenza, nel "grande gioco" dello spionaggio internazionale. Ispirato alla spia scozzese Edmund Ironside e alle esperienze personali dell'autore, che aveva collaborato con l'intelligence durante le guerre boere e la Prima Guerra Mondiale, l'agente segreto Richard Hannay è stato creato da John Buchan nel 1915. I romanzi contenuti in questa raccolta, i primi tre dei cinque che lo vedono protagonista, rappresentano una sorta di ideale trilogia sulla Grande Guerra. Da "I trentanove scalini", ambientato a Londra alla vigilia del conflitto, Alfred Hitchcock trasse uno dei suoi più celebri film. "Il Mantello Verde" e "Mr Standfast" si svolgono invece nel pieno della guerra, il primo sul fronte turco, dove politica e religione si mescolano pericolosamente, il secondo dietro le linee tedesche, impegnando l'agente britannico in una delicata missione sotto copertura. Perfetto equilibrio di suspense e di realismo, le avventure di Richard Hannay hanno portato la spy story nell'età adulta.
25,00

Il fuoco

Il fuoco

Henri Barbusse

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 327

Pacifista fino all'invasione tedesca, lo scrittore e giornalista Henri Barbusse si era arruolato volontario alla fine del 1914. Due anni dopo, convalescente per le ferite riportate in combattimento, organizzò in forma narrativa il diario tenuto al fronte, scrivendo un classico dell'antimilitarismo che anticipava le opere di Hemingway e Remarque. Storia di un gruppo di soldati semplici francesi, il romanzo fu pubblicato nel pieno del conflitto, vinse il prrmio Goncourt e sconvolse l'opinione pubblica europea, del tutto impreparata ad accettare la verità della guerra moderna. La presa di coscienza morale e politica dei protagonisti rispecchia quella del loro autore: è una consapevolezza che si nutre dell'esperienza vissuta, ma anche dell'efficacia dello stile trovato per raccontarla.
18,50

Dr. Thorndyke. Le avventure del primo investigatore scientifico della letteratura

Dr. Thorndyke. Le avventure del primo investigatore scientifico della letteratura

Richard Austin Freeman

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 473

Nella Londra del primo Novecento, prototipo di ogni metropoli contemporanea, il crimine si scontra con il rigore scientifico del dottor John Evelyn Thomdyke, il più razionalista tra i grandi detective della storia del giallo. Questo affascinante e arguto patologo venne creato nel 1907 da Richard Austin Freeman, medico convertito alla letteratura che ne scrisse le avventure per quasi quarant'anni. Virtuoso nella descrizione della scena del crimine, Freeman è anche l'inventore del fortunato sottogenere noto come "inverted detective story", dove la suspense e la sfida al lettore non sono affidate alla scoperta del colpevole quanto al modo in cui l'investigatore giungerà alla decifrazione dell'enigma. Nei romanzi compresi in questo volume, la raccolta delle tracce, le analisi di laboratorio e le autopsie diventano per la prima volta il centro e il motore dell'ingranaggio poliziesco, nell'esordio "L'impronta scarlatta", libro amato da Chesterton, come nei successivi "La stanza segreta" (1932) e "Uno strano suicidio" (1937), perfetti esempi di uno stile maturo verso il quale Alfred Hitchcock e Graham Greene riconosceranno il proprio debito.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.