Carabba: Scrittori nuovi
Il mare di Giuesia
Simone D'Alberto
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2025
pagine: 114
Questa è la storia di due ragazzi che si salvano a vicenda in questo inferno di vita. Simone D’Alberto è nato il 27 agosto del 2000. Nel 2022 ha pubblicato il suo primo romanzo, "Il Presidente". Nella vita cerca di essere se stesso e l’arte è il modo migliore per esprimere chi è realmente. Si considera una anticonformista e non ha paura di osare. Ogni sfida alimenta in lui la passione per l’arte, riflesso della sua anima libera.
Non dirlo alla brezza
Ivana Barbara Torto
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2024
pagine: 120
Nella brevità di questo romanzo il lettore, quasi inondato da un flusso di coscienza, transita fra i percorsi di una, due e più vite, le quali si intrecciano in un groviglio di pensieri, sogni, aspettative e trascorsi, a volte rimpianti a volte respinti, altre ancora appaganti. "Mi affaccio sul mio balcone e respiro ancora la brezza, che sa intensamente di mare" si illude Francesca, nella vastità dei suoi turbamenti, negli intrichi delle vie che oltrepassa, di fronte alle situazioni più assurde e inaspettate della vita, quando, di tanto in tanto, stanca, affida ogni cosa alla ingannevole leggerezza di una brezza marina lasciata alla fugacità del tempo…
Tracce di vita
Maria Di Concio
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2024
pagine: 174
Il romanzo narra la storia di una famiglia abruzzese che emigra in Germania con una valigia piena di entusiasmo e tanti sogni da realizzare. Purtroppo dopo un po’ di anni quei sogni si infrangono e la famiglia è costretta a fare ritorno in Italia in un paesino dimenticato da Dio e dagli uomini. Ben presto però questa decisione si rivela affrettata. A soffrirne di più è la piccola Maria che sarà costretta ad abbandonare tutti i suoi sogni e a crescere troppo in fretta tra responsabilità e doveri nei confronti della propria famiglia. La sua sensibilità la porterà a non realizzare la propria vita né i progetti sognati. Ma alla fine si fiderà di se stessa perché "la vita è di ognuno di noi, e solo noi possiamo decidere se farci del male o fare il nostro bene, realizzarci o piangerci addosso. Possiamo decidere se lottare, provare e maturare".
Gesino. Conservazione di una vita
Giuseppe Capuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2024
pagine: 110
Questo componimento letterario non ha nessuna pretesa di formare un testo organico. È un romanzo! Un racconto! Un saggio! Forse nessuno, magari è un loro concentrato. Le pagine riflettono la frammentarietà che le ha ispirate. Sono una combinazione di filosofie di vita e particolari vite reali. Tra le sue pieghe si insinua una domanda, che pervade il telos del racconto: nella formazione della personalità, cosa ha più influenza, la genetica o l’ambiente? La presunzione, forse, è stata quella di accostare, come atto conservativo supremo, l’elogio di una consapevole mediocrità esistenziale all’eccellenza della letteratura filosofica, e nel riscontrare in esse fisionomie compatibili. È un testo in cui il personaggio principale ha l’ardire di affrontare tematiche quali il destino, la felicità, l’autodeterminazione, l’ambizione e la biologia umana. Un personaggio che pensa che ogni cambiamento sociale o mutazione antropologica debbano conservare un autoradicamento genetico e culturale con il contesto vitale originario, per perpetuare la memoria nel racconto.
Chiamalo amore
Francesca Romana Fabris
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 158
Questa è la storia di una passione che si svolge “tra” i fatti, nei desideri e considerazioni della voce narrante che potrebbe essere ognuno di noi, con i nostri “se” e “perché”. Un modo poetico per riflettere su attrazione, passione, tradimento, amore, sulla loro natura e sui dettami e condizionamenti socio-culturali che li definiscono o limitano. Sui desideri e le azioni guidati dall’Eros, un mezzo dio, potente e “caotico”, e mai soddisfatto.
Il tocco delle muse
Ivana Barbara Torto
Libro: Copertina morbida
editore: Carabba
anno edizione: 2022
pagine: 120
Una storia avvolta nella luce pervadente del dio Apollo sul carro, nella via tra la Terra e il Cielo, su sfondi paesaggistici realistici, a tratti fantastici o mitici, che si librano nel cosmo. La scrittura si insinua tra quei rami di varie specie arboree che segnano lo sfondo collinare con cangianti tonalità di verde. Tacciono le foglie di prima, e rispondono le altre che inizialmente dormivano. La scrittura è un po' così: parte, dà avvio all'opera, poi si ferma e si riposa per lasciare spazio ad altri moti dell'esistenza, a pause più o meno lunghe, ad una forma architettonica mai perfetta, in divenire sempre. Una danza di novelle da accendersi nei nostri momenti di sospensione dal tutto, quando ci si proietta nel pluriverso dei sogni. Una lettura emozionale dello spettacolo della vita, che dà voce unanime alle infinite, ma fragili, sfaccettature della persona umana.
Nei solchi di un vinile
Donatella Di Martino
Libro: Copertina morbida
editore: Carabba
anno edizione: 2021
pagine: 104
Agnese e Leonardo, due giovani che si affacciano al futuro con il loro carico di incertezze e di entusiasmi. A fare da cornice la luminosa presenza di una grande città, Milano, qui rappresentata con alcuni dei suoi angoli meno conosciuti e al tempo stesso più preziosi. L'autrice colloca l'inizio della storia agli albori degli anni '60 del secolo scorso, quando si erano definitivamente dissipate le scorie della guerra e nel quotidiano erano ben presenti gli aneliti per un ritrovato benessere.I personaggi di contorno, così ben delineati, e la canzone d'autore, presenza indispensabile nella trama del racconto, completano mirabilmente questa bella e intrigante storia, che non vuole essere solo d'amore, ma soprattutto di sentimenti, quelli belli, quelli autentici, che tengono al caldo il cuore.
Di una sola erba un fascio
Elda Di Ciero
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 64
In un viaggio a ritroso Elda Di Ciero apre uno scrigno di ricordi, srotola quel filo di Arianna che conduce al passato e ci tiene legati all’inconscio. Imprigionando le emozioni che vestono parole, l’autrice delinea un “Al di là della terra” dove nessuno ha un nome proprio. Un mondo fatto di sassi e terra, tra nonni e galline, abitato da bambole e bolle di sapone, ma anche di pugni e dolore. Fotogrammi di una vita in bianco e nero che onducono la protagonista, e trasportano il lettore, a un presente di consapevolezza…