fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 16
Vai al contenuto della pagina

Besa muci: Passage

La citta vecchia

La citta vecchia

Saimir Muzhaka

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2019

pagine: 134

Sotto la superficie, la città di Berat nasconde qualcosa. Un fremito impercettibile, come una scossa di assestamento, pervade le sue fondamenta, alimentando insicurezze, paure e al tempo stesso incrollabile voglia di vivere. È il piccolo mondo esplorato da Muzhaka in questo romanzo d'esordio, un mondo improvvisamente dilaniato dall'inspiegabile morte di tre giovani su cui una commissione d'inchiesta tenterà di far luce. Manipolando le dinamiche del genere noir e del romanzo poliziesco, con una scrittura agile e tuttavia capace di scavare in profondità, l'autore indaga nelle pieghe più remote dell'anima dei suoi personaggi, restituendo il ritratto di una città ferita nei suoi germogli ma ancora palpitante, desiderosa di vita, sospesa fra l'attaccamento profondo alle proprie radici e la confusa speranza nelle nuove generazioni, proiettate verso un futuro incerto, vago, imponderabile.
14,00

Flama

Flama

Tom Kuka

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2022

pagine: 143

Strane avversità scuotono Tirana, stringendola in una morsa di enigmatici e inspiegabili avvenimenti. Come se non bastasse, l’ispettore Di Hima è chiamato a far luce su un crimine efferato: l’assassinio di una veggente, una donna nana che nasconde e protegge una bambina di quattro anni. Si tratta di un episodio isolato, o la misteriosa lama continuerà a insanguinare la città? Personaggi singolari, trama avvincente e una scrittura abilmente evocativa: così emerge la metafora del “male individuale nello smarrimento collettivo”, in un romanzo che tratteggia le ombre di una moderna Sodoma.
16,00

L'ora del male

L'ora del male

Tom Kuka

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 156

In un’epoca senza tempo, dominata dalla legge delle armi e dalla vendetta, Sali Kamati, erede di un nobile casato, è costretto a riscattare il sangue del fratello ucciso per difendere il proprio onore. Il canto menzognero porta la notizia al villaggio e Dirja, sua moglie, intuisce che una sventura presto si abbatterà sulla loro casa. Gli uccelli del malaugurio, appollaiati sul platano del giardino, proiettano un’ombra oscura sul protagonista che si prepara a morire non prima di aver messo in ordine i suoi affari. Ma l’Ora ha in serbo per lui un destino completamente diverso: l’arrivo di Tusha, la “merla di montagna”, porterà scompiglio, ossessione, vergogna e maldicenza che si diffonderanno come un morbo. Un romanzo pervaso da atmosfere magiche, i cui personaggi devono confrontarsi con i propri demoni. Un’epopea eroica che unisce toni cupi e delicate sfumature liriche restituendo al lettore un affresco dell’animo umano nelle sue pieghe più insondabili e nascoste.
15,00

Va e non torna

Va e non torna

Ron Kubati

Libro: Copertina morbida

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 200

Una scrittura veloce e poetica insieme - come un'insolita trasmissione radio durante il coprifuoco - attraversa la quotidianità di Elton, studente albanese in Italia, per coglierne le contraddizioni con ironia e leggerezza. Casa, studio, lavoro, marachelle di bambini, sale d'ascolto di un tribunale, corridoi universitari, la rete di un campo di prigionia... non sono che tasselli di un'unica voce in corsa, che attraversa il presente e si apre al passato nel registro della fiaba e della cronaca. Mentre tutto scorre e ritorna, ricomponendosi intorno al personaggio di Elton, irrompe una figura femminile che riesce a sovvertire qualsiasi possibilità di ordine. Scritto "in presa diretta" in un italiano che suona straordinariamente efficace e originale, "Va e non torna" è un romanzo venato di fresco esistenzialismo, anticonvenzionale e a tratti romantico. Un'opera che riesce a tradurre l'ispirazione autobiografica nella metafora di un'intera generazione.
15,00

E in mezzo: io

E in mezzo: io

Julya Rabinowich

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 264

Madina ha 15 anni, è fuggita insieme alla sua famiglia dalla guerra ed è arrivata a Vienna, dove finalmente inizia a sognare un futuro migliore. L’integrazione però non è cosa facile e a lei tocca assumere il ruolo di mediatrice tra la famiglia, che vive in un centro profughi, e la vita sconosciuta fuori. Le notti inquiete e il rapporto tormentato con il padre, che non vuole lasciarsi il passato alle spalle, non fermano Madina, che grazie alla sua compagna di scuola Laura troverà accoglienza in terra straniera.
16,00

La scuola dei giusti nascosti

La scuola dei giusti nascosti

Marcello Kalowski

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2020

pagine: 152

In uno dei trattati del Talmud babilonese compare la figura del “Giusto” (Tsaddik), vero pilastro dell’universo, colui che sostiene tutto il peso del mondo. Nasce così, nella tradizione ebraica, la credenza che ogni generazione è “attraversata” da trentasei giusti nascosti, sconosciuti agli altri uomini e a se stessi, inconsapevoli dei poteri mistici che possiedono. Questi trentasei giusti salvano il mondo in virtù della loro ordinaria, semplice, umanità. Chiunque potrebbe essere un giusto, e se chiunque può esserlo, allora tutti devono esserlo. Questo è il senso della storia raccontata in “La scuola dei giusti nascosti”. Storia dell’amicizia fra due ragazze, due adolescenti, una figlia di un gerarca fascista, l’altra di una famiglia del ghetto ebraico di Roma. A legarle è un amore quasi mistico nei confronti della scuola – vista come l’ultima possibile difesa contro l’intolleranza – e la sensazione di non appartenere al loro tempo. Un tempo triste, minaccioso, che inizia alla vigilia della promulgazione delle leggi razziali e si conclude il 16 ottobre 1943, giorno in cui gli ebrei del ghetto di Roma vengono “rastrellati” e poi deportati ad Auschwitz.
15,00

Vite barocche

Vittorio Bodini

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2025

pagine: 136

15,00

Sirene senza enigmi. Un'indagine di Oscar Wilde

Mariano Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2025

pagine: 312

18,00

Il mare si lasciava attraversare. Antologia di scrittori albanesi sull'esodo

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 232

Questa antologia raccoglie gli scritti più importanti dei principali autori albanesi contemporanei sull’esodo. Ron Kubati, “Va e non torna”; Elvira Dones, “Senza bagagli”; Leonard Guaci, “I grandi occhi del mare”; Leoreta Ndoci, “Lettere (d)al paradiso”; Artur Spanjolli, “I nipoti di Scanderbeg”; Enkelejd Lamaj, “Ricordi perduti”; Darien Levani, “La pallottola che mi è stata destinata”; Fatos Kongoli, “L’ombra dell’altro”; Amik Kasoruho, “Il lunghissimo volo di un’ora”.
15,00

La polvere degli angeli

Annalisa Fantini

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 200

Siamo in un villaggio della Slavonia (regione croata al confine con l’Ungheria), nella tarda primavera del 1914. Tutto scorre lento e monotono, ma la sparizione del piccolo Pasha e il ritrovamento del suo corpicino brutalmente violato sconvolgeranno le vite dei protagonisti, soprattutto quelle dei piccoli amici che con lui avevano ideato uno strano gioco: “la notte dei morti”, una gara che avrebbe vinto colui che sarebbe rimasto più a lungo di notte nel cimitero del paese. A indagare su quel delitto atroce, il poliziotto Bjedov, uomo dal passato doloroso, trasferito da Zagreb nella periferia dell’Impero, e la piccola Jelena, creatura misteriosa e magnetica, una bimba che non conosce il sonno. Lei è ciò che ognuno di noi vuol credere che sia: una bimba malata, preda di visioni, o forse una creatura superiore...
14,00

Dalla montagna nera. Scrittori e poeti montenegrini contemporanei

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 148

Quest'antologia della letteratura del Montenegro ha l'obiettivo di illustrare la particolarità dell'esperienza letteraria montenegrina, mostrandone alcune fra le espressioni migliori e più caratterizzanti della realtà sociale e culturale di un paese che vuol affermare la propria identità aprendosi contemporaneamente a uno scenario più ampio, europeo, che diventa motore di nuove energie creative. Fra prosa e poesia, i testi qui raccolti tracciano un'interessante mappa della letteratura montenegrina, una mappa frastagliata e con poche costanti al suo interno, ma proprio per questo caratterizzata da una ricchezza ancor più affascinante. “Dalla montagna nera” contiene una selezione di testi scritti da Andrej Nikolaidis, Bozo Koprivica, Cedo Vulevié, Dragan Radulovic, Mirko Kovaé, Ognjen Spahic, Sreten Asanovic, Vladimir Vojinovic, Zuvdija Hodzic, Zeljko Stanjevic, Zoran Kopitovic, Sreten Perovic, Vojislav Vulanovic, Jevrem Brkovic, Milo Kralj, Husein Basic, Ratko Vujosevic, Slobodan Vukanovic, Mladen Lompar, Momir Markovic, Cedomila Vujosevic Durdic, Ljubeta Labovic, Ljubomir Durkovic, Milorad Popovic, Sreten Vujovic, Zoran Stanojevic, Bogic Rakocevic, Nebojsa Nikcevic, Balsa Brkovic, Aleksandar Becanovic, Jovanka Uljarevic, Sanja Martinovic, Vladimir Durisic, Marko B. Nikcevic e Dragana Tripkovic.
15,00

L'accusa silenziosa

Artur Spanjolli

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 120

Un tragico avvenimento sconvolge l’apparente tranquillità di un villaggio immerso nella campagna albanese. Rancori e segreti covati per anni esplodono al termine di una lunga notte di festeggiamenti, notte in cui tutto accade e tutto si compie. “L’accusa silenziosa” è un romanzo corale che ci trasporta in un mondo in cui l’atavico codice d’onore è l’unica legge e l’onta viene lavata con il sangue; è un vortice che, spirale dopo spirale, appassiona il lettore al susseguirsi degli eventi e mette in scena la tradizione di un popolo crocevia di culture, che ha accettato le differenze religiose al suo interno ma che ancora fatica a rinunciare alla giustizia privata, unico mezzo per riparare l’irreparabile.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.