Baldini + Castoldi: I tascabili
Il tempo dell'innocenza
Raul Montanari
Libro
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
pagine: 275
Sareste capaci di uccidere un uomo, per salvare la persona che più amate? Milano, maggio 1986. Damiano, 17 anni, ha due amici: il carismatico Ivan ed Ermanno, il debole del gruppo. La vita di Damiano muta quando viene coinvolto da Ivan in uno scherzo ai danni di Ermanno. Uno scherzo che avrà un esito terribile. Nel 2011, Damiano è un quarantenne che vive di lezioni private e sembra non desiderare altro che passare inosservato ed essere dimenticato. Ma la lunga mano del destino sta per colpirlo. Ermanno, che non si era più riavuto dall'incidente dell'86, si spara, e per vendicarlo sua madre impone a Damiano un incarico atroce: uccidere Ivan. In cambio gli promette qualcosa che lui non può rifiutare. Lo scambio sarà una vita per una vita. Ma solo a patto che Damiano esca vincitore dal combattimento più difficile: quello con la propria coscienza.
Fine di un romanzo familiare
Péter Nádas
Libro
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
pagine: 180
Alla morte della madre e con un padre quasi sempre assente, Péter Simon viene affidato ai nonni. È lui a raccontarci questo "romanzo familiare" nel solo modo in cui può farlo un bambino: senza capire. La diaspora degli ebrei, le Sacre Scritture, ma anche la storia di un giardino segreto con una foglia speciale e quella di una fanciulla che sa di pesce. Agli occhi di Péter tutto sfuma in un confine surreale, dove le immagini del mondo adulto vengono a tormentarlo: un padre-fantasma che torna a casa di rado e litiga con il nonno, la puzza della "caserma in cui fanno quegli interrogatori", la morte dei nonni, l'accusa di tradimento del padre. Eventi che i grandi sanno spiegare, ma che per un bambino sono incomprensibili. Péter ne uscirà invincibile come il piccolo Nemecsek dei Ragazzi della via Pál.
Maratoneti. Storie di corse e di corridori
Marco Patucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
pagine: 189
Da Abebe Bikila a Stefano Baldini, da Charlie Chaplin al matematico Alan Turing, dal desaparecido Miguel Sanchez al primatista mondiale Haile Gebrselassie. Storie di vita e di sport legate da una passione chiamata maratona, 42 chilometri e 195 metri che rappresentano la sfida dell'uomo ai propri limiti fisici e psicologici, ma anche l'educazione alla perseveranza nell'allenamento e alla gestione della fatica. In questa galleria di personaggi, raccontati nel loro doppio percorso agonistico e umano, trovano posto anche le emozioni di tutti i runners sconosciuti che si allenano ogni giorno sulle strade e nei parchi, inseguendo il sogno della maratona. O magari, più semplicemente, l'obiettivo di liberare mente e fisico dal peso della quotidianità.
I racconti della Kolyma
Varlam Salamov
Libro
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
pagine: 537
"I racconti di Kolyma" sono una delle più importanti opere letterarie sul mondo dei Gulag e uno dei vertici della prosa russa del Novecento. In un alternarsi cronologico tra le varie fasi della sua detenzione, Salamov dipinge un affresco imponente dell'universo sovietico, delle meschinità e delle piccole bontà dell'uomo, riuscendo sempre a coniugare la crudezza del dato storico con una straordinaria padronanza della scrittura. Circolati inizialmente in modo clandestino (la prima edizione completa in lingua originale uscì a Londra nel 1978 e in Russia solo dopo la morte dell'autore) e commentati in termini entusiastici già da Primo Levi, con la perestrojka hanno visto la loro fama crescere a dismisura, di pari passo con il numero delle traduzioni.
Il lungo racconto dell'origine. I grandi miti e le teorie con cui l'umanità ha spiegato l'universo
Margherita Hack, Walter Ferreri, Guido Cossard
Libro
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
La cosmologia moderna è oggi una "grande scienza", supportata da fisica, matematica e tecnologie costosissime, che sembra schiuderci i segreti dell'Infinito. Ma le domande e le spiegazioni sull'origine e la natura dell'universo sono vecchie quanto l'uomo. Dai babilonesi ai cinesi e i maya, caste di sacerdoti-astronomi usavano le sorprendenti conoscenze sui movimenti degli astri per sostenere il loro potere, ricorrendo spesso a miti fantasiosi. Furono greci i primi astronomi-filosofi con metodi di calcolo rigorosi. Con il Cristianesimo, per secoli gli astri sono stati espressione di Dio. E solo da Galileo ad oggi, la scienza ha faticosamente affrancato l'indagine sul cosmo dai diktat della religione. In ogni caso, dai miti più ingenui alle teorie scientifiche più ardite, quello dell'universo resta il "racconto" più affascinante che ha accompagnato l'evoluzione culturale dell'uomo. Questo libro ripercorre le cosmologie delle grandi civiltà. Una grande avventura della ragione, dal mito alla scienza, attraverso cui è cresciuta la nostra conoscenza dei misteri della vita.
Il giocatore (ogni scommessa è un debito)
Marco Baldini
Libro
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
Da una vita vissuta come un romanzo, un racconto serrato, sospeso tra i toni ironici e grotteschi tanto cari al conduttore radiofonico toscano, e la cruda realtà. La storia di un gioco che si trasforma in vizio e poi in malattia. Marco Baldini, fiorentino purosangue, animatore radiofonico con la passione della scrittura e il diploma di ragioniere, si mette a nudo e lo fa con l'autoironia consapevole e il sarcasmo dissacrante. Tra un prestito, un debito e una corsa di cavalli, un'autobiografia nella scia della tradizione inglese, quella che unisce storie di strada e stile nella narrazione.
Il linguaggio emozionale del corpo. Viaggio verso la guarigione
Laura Bertelè
Libro
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
Questo nuovo volume si compone di tre parti ricche di testimonianze della stessa Bertelé, che di professione fa il medico, oltre che dei pazienti. Un vero e proprio attraversamento della malattia che ha inizio dall'ascolto del proprio corpo: un linguaggio fatto di rilassamenti e tensioni, piacere e dolore, che se appreso può condurre a un personale equilibrio. Se dolore e malattia sono segni della sofferenza del nostro essere, l'aiuto di un medico che sappia ascoltare può diventare fondamentale per decodificare i nostri "reali" disagi e ritrovare la sintonia fra corpo, cuore e mente.
Sophia Loren una vita da romanzo. Le verità nascoste
Silvana Giacobini
Libro
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
pagine: 272
Tutti conoscono Sophia Loren, ma pochi conoscono Sofia e la sua vita, una vita così travagliata e diversa da come la si può immaginare. Sofia trascorre l'infanzia con i nonni nella povertà, quando mancava il pane e mangiava persino i noccioli delle albicocche; la sua adolescenza è segnata dal difficile rapporto con il padre Riccardo, dalla forte presenza della madre Romilda, che riversa su di lei i suoi sogni di attrice, e dalla sorella Maria, che cresce all'ombra di Sofia. Oggi si tende quasi a dare per scontato il suo successo, eppure sono stati molti i sacrifici che l'hanno portata a realizzare il suo sogno. Anche a causa della sua storia d'amore con Carlo Ponti, che ha fatto versare fiumi d'inchiostro, pochi sanno quante offese e sofferenze ha dovuto sopportare. Sofia ora vive a Ginevra, ma da vera donna cosmopolita ha abitato in case da sogno a Londra, New York, Parigi, pur serbando nel cuore il ricordo della "casa più bella del mondo", la villa settecentesca di Marino. Ha interpretato oltre un centinaio di film, sa parlare in napoletano, ma conosce quattro lingue. Ha vinto l'Oscar con il vestito a brandelli della Ciociara, ma indossa gli abiti di Armani. Il trucco l'ha invecchiata fino all'età di ottant'anni in Lady L, ma sembra ancora figlia di quel personaggio che interpretò a venticinque anni. Una vita da romanzo, raccontata anche attraverso le sue fotografie meno note, di cui alcune inedite.
Cuori meccanici
Andrea Mancinelli
Libro
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
pagine: 208
Brillante ritratto di questo primo scorcio del nuovo secolo, "Cuori meccanici" sorprende per la lucidità e l'ironia con cui tratteggia i sogni, le paure e le contraddizioni delle nostre frenetiche vite metropolitane. A tutta prima, il giovane protagonista appare simile a tanti altri: un ottimo lavoro a Milano, in un'agenzia di pubblicità; un girotondo inesauribile di amici, di incontri, di viaggi; una ricerca del piacere esuberante e spensierata. Ma dietro questa sfavillante apparenza emerge, fin dalle prime pagine, il tema di fondo del romanzo: la consapevolezza, da un lato, di essere un arido collezionista di oggetti, di corpi, di emozioni; e la necessità, dall'altro, di infrangere la seducente prigionia di un consumo fine a se stesso.
Il bastone di Virginia Woolf
Laurent Sagalovitsch
Libro
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
Il bastone piantato nel fango come "una firma" sulle rive del fiume Ouse dove Virginia Woolf si lascia annegare il 28 marzo del 1941 verrà ritrovato dal marito Leonard che, sconvolto, viene sopraffatto dai ricordi della loro storia d'amore. Ai frammenti tratti dal diario di Virginia e ai commenti quasi lapidari del dottor Fine sullo stato di salute della scrittrice, Leonard alterna osservazioni personali, immaginarie, in cui esprime il proprio smarrimento davanti alla guerra e alla grave depressione della moglie, perdendosi nell'inutile ricerca di una risposta alla sua "ebraiche" e lottando contro d dolore per non essere stato capace di infondere il coraggio di vivere a Virginia, che "era la sua vita". Come contraltare, i monologhi impregnati di cognac della vecchia domestica Louie, allo stesso tempo tristi e truculenti, commentano i comportamenti di questi intellettuali murati nei loro stati d'animo, in mezzo alla campagna inglese battuta dal vento, dalla pioggia e dalle bombe: lei, persa nelle sue lunghe passeggiate, con quello sguardo vuoto che la spinge lontano, e lui, angelo custode premuroso e devoto, prigioniero della sua impotenza. In alto, il cielo e l'indifferenza di Dio verso le sue creature. Proprio davanti a questo incomprensibile silenzio, Leonard brucerà la Bibbia in cui non ha mai creduto fino in fondo. L'uomo è solo, di fronte alla malattia, alla sofferenza e alla morte.
La maestra di cucina. È facile cucinare benissimo se sai come farlo
Alessandra Spisni
Libro
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
pagine: 190
Il grande pubblico l'ha conosciuta grazie alle ricette che prepara su Rai1 a La prova del cuoco. Ma Alessandra Spisni è molto più di una cuoca televisiva. Chef dall'età di 25 anni, ha dedicato tutta la sua vita alla cucina, aprendo nel 1993 una scuola frequentata da allievi provenienti da tutto il mondo, una vecchia casa nella quale si insegna l'arte di ricevere secondo la tradizione bolognese. In questo libro con tutte le ricette che l'hanno resa famosa (dalle tagliatelle fatte in casa alle alette di pollo fritte, dagli strozzapreti gorgonzola e noci alla zuppa imperiale) Alessandra insegna a cucinare come lei. Con semplicità, con gli ingredienti giusti e in tempi più che ragionevoli, adatti a chi in cucina non passa la giornata ma a tavola ama il cibo buono e sano. Perché è facile cucinare benissimo, se sai come farlo.