Asterios: Le belle lettere
Obitorio triestino. Un crimine impunito
Paolo Gamiani
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2024
pagine: 112
"Di buon mattino il neo commissario Gianfrancesco Andreoli si avviò a piedi verso l’ufficio e, giunto nei pressi del canale, quasi inciampò in un’immagine bronzea, priva di qualsiasi piedestallo che rappresentava un individuo dal volto ispirato. Gli si accostò e comprese che quell’immobile passante era un omaggio della città a James Joyce. Si sedette un poco turbato in un vicino caffè dove, trascurando le consuete regole, ordinò un brandy e lasciò che lo scorrere dei ricordi fluisse senza limiti. Suo padre gli aveva magnificato l’Ulisse, a suo dire, opera straordinaria, destinata a mutare lo sguardo letterario del secolo. Il giovane, fresco di studi classici, ne aveva scorso qualche pagina poi, di nascosto, aveva infilato nello scaffale quel testo tedioso. Qualche anno dopo aveva rivalutato questo grande scrittore leggendo senza sforzo Gente di Dublino. Mentre ammirava quel vecchio caffè, con tutti i suoi ori, ricordò che lo scrittore irlandese, nella sua vita travagliata, aveva avuto una predilezione particolare per Trieste, dove risiedette a lungo. Allora non si trattava di una piccola città priva di un suo sostrato culturale, ma che poteva riservare inaspettate sorprese".
L'inginocchiatoio. Il convento delle mille corde
Roberto Lionetti
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 96
Leggendo queste pagine, la mente di qualche lettore andrà immediatamente a quel canto popolare noto come La Confessione, o anche come Padre Formicola, che narra la storia della povera verginella che in una notte di pioggia e vento bussa al convento per potersi confessare. Il frate, dopo aver indagato sui cedimenti sessuali della ragazza le chiede, in cambio dell’assoluzione, di baciare il suo cordone. E molti di voi avranno liquidato questo canto come una delle tante espressioni anticlericali. Ma come si ricorderà, Papa Francesco ha ammesso, nel febbraio 2019, l’esistenza di abusi perpetrati ai danni delle suore. La Chiesa cattolica ha dovuto rispondere di una serie di atti sessuali ai danni di bambini e adolescenti, certo, ma oggi sappiamo di altre verità taciute o insabbiate per troppo tempo: in diverse parti del mondo, suore e religiose sono state abusate sessualmente da uomini di Chiesa di livelli gerarchici superiori. Un’inchiesta-documentario realizzata dai registi francesi E. Quintin e M.P. Raimbault ha rotto questo muro di omertà, raccogliendo le testimonianze di tante religiose vittime di abusi da parte di sacerdoti in Francia, Italia, Germania, Canada e Africa.
La liturgia di san Giovanni Crisostomo. La preghiera della Chiesa orientale
Paul Evdokimov
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 256
Una iniziazione alle vie della preghiera: della preghiera personale e, soprattutto, della preghiera liturgica, ecclesiale. Una iniziazione alla verità perché la preghiera – e il suo vertice, l’eucaristia – è il luogo epifanico della verità: Dio si rivela in tutta la luce della sua gloria, e cioè del suo amore e l’uomo, in tutta la sua notte, e cioè in tutta la sua indigenza di amore, non si nasconde. Dio e l’uomo si incontrano nella verità. Non è lo storico della preghiera e della liturgia a parlare in questo libro. Ma l’uomo di fede – lo avverti in ogni pagina –. Un uomo che prega, che abita incessantemente la preghiera. Un uomo che partecipa regolarmente e appassionatamente al culto della Chiesa, che lo vive con tutto il suo essere. Che lo vive estasiato. E che quindi può iniziarti, da teologo – «è teologo chi prega», ci ricorda Evagrio – al suo mistero. Solo chi ha “patito” le cose divine può diventare guida al mistero, mistagogo. Evdokimov ti prende dunque per mano e piano piano ti conduce – anche con l’apparato storico e patristico delle sue conoscenze – nella fornace di fuoco dell’eucaristia. Lì dove fai esperienza del Regno che è già venuto, che sempre viene e che verrà.
Poesie nuove... Ai margini del tempo
Giulio Favento
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 80
Il filosofo-poeta, poeta-filosofo di questi versi dalle assonanze e dai richiami potenti, contiene in sé la sua propria, irriducibile copia d’universo e del suo fluire. Il poeta se ne sente parte, effimera, travolta e, insieme, particella integrante e costitutiva, degna di alzare la fronte per guardare e domandare perché. Il filosofo s’erge a governarne l’inesausto e travolgente evolversi e poetando crea risonanze d’immagini e suoni con cui salva se stesso dalla frantumazione che sempre il finito subisce ad opera dell’infinito. Ma ad ergersi non è il petto e la fronte di Pascal che in fondo ha l’Universo «in gran dispitto». È quella di chi sente la potenza del flusso, la sua rapacità, la propria inadeguatezza, ma riesce anche a percepirne con involuzioni e rivoluzioni, andate e ritorni, occultamenti e rivelazioni la promessa di una possibile quiete. Là dove il correre in avanti uscendo da se stessi s’incontra con il ritorno a chi una volta si era e non si è più.
Carnazza
Salvatore Gelsi, Roberto Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 160
Assassini con un passato violento nei campi di sterminio e il corpo delle guardie di Pubblica Sicurezza della Questura di Bologna. Sono passati vent'anni dal 1945, la vita quotidiana è diversa, anche il crimine ha vissuto il suo “Boom Economico”. Furti, rapine, truffe e delitti. Filmini pornografici in super8, perfino "snuff movie". Chi muore sparato alla schiena, chi fatto a pezzi o impiccato a un lampadario. I poliziotti non li conoscono, ma ogni tanto si sfiorano, percependone la reciproca presenza. Per gli uni la strada del male, per gli altri l'obbligo di consegnare alla giustizia chi ha violato le leggi. Sullo sfondo, sole e notte, luce e buio, la villeggiatura di massa a Rimini, quella d'élite sulla costa Amalfitana. Da Bologna a Parigi verso lo swimming London. I giovani chiamano "Matusa" gli adulti, le generazioni non si capiscono più, la musica che accompagna la vita ha suoni diversi. Le ferite e i veleni, quelli sono antichi.
L'arcipelago delle meraviglie. Avventure di mare e di scienza
Paolo Budinich
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 160
In questo libro autobiografico l'autore parla dei principi che lo hanno ispirato e gli hanno permesso di tracciare la rotta della sua vita, dirigendola verso «L'arcipelago delle meraviglie» della riflessione fisica e filosofica: "La mia barca, anche se di buon legno, devo prepararmi a lasciarla. Ho potuto riordinare alcune mappe, ma molte di meno di quanto all'inizio avessi sperato. Ho messo segni evidenti su alcune isole, attraenti se viste da lontano, ma che poi, visitate, sono risultate alquanto deludenti. Ma ho voluto specialmente segnalarne alcune altre, circondate da scogli e barriere coralline, a prima vista ostili e impenetrabili, ma dove poi, scoperto il passaggio per entrare in laguna, che c'è sempre, ho trovato acque trasparenti con pesci variopinti e strani coralli, sorvolate da fantastici uccelli, mai visti né immaginati prima: un vero paradiso, mai deludente, per quanto grande fosse l'aspettativa. Ma quel che più conta è che in queste isole si possono incontrare personaggi straordinari di tutti i tempi che ti possono svelare anche alcuni dei segreti motivi del viaggio e, se si è fortunati, fornire perfino notizie sui misteriosi progettisti e ordinatori delle mappe".
Necropoli. Graphic novel
Boris Pahor
Libro: Cartonato
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 160
Necropoli è una graphic novel basata sull'omonimo romanzo autobiografico dello scrittore sloveno Boris Pahor (1913-2022). È il viaggio intenso e drammatico di un deportato che, a distanza di anni, ritorna nel campo di concentramento dove era stato internato. L'artista e illustratore triestino Jurij Devetak (1977) reinterpreta lo spirito dell'opera narrativa con un personale e convincente riadattamento visivo, permettendoci di seguire il protagonista fino in fondo all'abisso degli orrori del Novecento.
Un calice e un pane di fuoco. Liturgia ed eucaristia della Chiesa
Michail Kardamakis
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 272
«L’uomo cristiano non è, come abitualmente si dice, l’uomo religioso, ma l’uomo ecclesiale e, nella sua essenza, eucaristico. L’amore sprigiona grazia e gratitudine, e ciò vale oltremodo nell’eucaristia. Esso è l’eros non passionale, l’“amore che vola”, che è davvero bello e che sempre, in letizia e in ringraziamento, si sacrifica e si dona agli altri. L’uomo eucaristico è l’uomo pieno di grazia e di carisma, l’uomo della libertà dei perfetti, ossia dell’amore, colui che glorifica “Dio nel suo corpo e nel suo spirito, che sono di Dio” (cf. 1Cor 6, 20). La nozione di rendimento di grazie è un contenuto essenziale dell’antropologia ortodossa, dell’ethos dell’uomo ortodosso, dell’uomo nella sua compiutezza, sanità, totalità, di colui che abbraccia tutti gli uomini e l’intera creazione. L’atteggiamento eucaristico di vita è possibile perché per grazia di Dio siamo ciò che siamo, perché la vita stessa è un dono o un beneficio inestimabile e mai, come oggi si intende, un diritto o un’impresa umana. Antonio il Grande ci ammonisce: “Una volta che la malizia è stata allontanata dall’uomo, il rendimento di grazie (l’eucaristia), anche da solo, piace a Dio più di ogni prezioso sacrificio”».
Jasenovac e altri lager. La pesante eredità del fascismo croato
Piero Budinich
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 96
Jasenovac è un nome che ancora oggi in Italia, a distanza di ottant’anni, non molti conoscono, mentre è tristemente noto ai lettori cresciuti nella ex Repubblica Federativa socialista di Jugoslavia, per i quali era sinonimo dei crimini contro l’umanità perpetrati dall’aggressore nazifascista e dai suoi collaborazionisti, gli ustaša croati. In seguito Jasenovac è diventato il campo di battaglia di una guerra di propaganda, combattuta dagli storici serbi e croati a colpi di stime sul numero delle vittime, che oscillavano spaventosamente tra le centinaia e le centinaia di migliaia di persone barbaramente uccise. Certo era che molti, troppi civili erano stati uccisi. Tuttavia pareva impossibile stabilire quante decine – o centinaia – di migliaia di persone uccise – uomini, donne, bambini – attendessero di essere riconosciute e identificate, nell’ombra, fuori dal cono di luce delle decine di migliaia di nomi documentati dagli archivi di Jasenovac e dell’evidenza testimoniale lasciata dai sopravvissuti ai campi di concentramento e ai massacri degli ustaša.
Peccati di gioventù
Michele Cangiani
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 128
«Quindici racconti(ni). L’ultimo è composto di sei variazioni su un tema: stili diversi, come si può dire dei quattordici precedenti. Quadri di vita, fra umorismo, sperimentalismo, esistenzialismo, tremori post-adolescenziali. Nella Premessa, la bugia dell’amico tornato da oltremare rivela la verità che si tratta di miei scritti di più di mezzo secolo fa. Dopo di allora, abbandonata la letteratura per ragioni variamente consce e traumatiche, ho scritto solo lavori scientifici (economia e sociologia). Spero che la particolarità del caso giustifichi quest’accenno alla storia, dei racconti e mia.»
Febbre dal passato. Trieste 1972
Gianni Bosi, Salvatore Gelsi, Roberto Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 160
S’inizia con un attentato, una bomba a mano viene lanciata contro due trafficanti di jeans slavi. Poi i ritrovamenti di arsenali di armi nascosti forse da decenni. D’improvviso una prima rapina a un istituto bancario di un gruppo di uomini che indossando una divisa militare sparano, poi un secondo colpo in un ufficio postale: questa volta i responsabili sono travestiti con le vecchie divise della polizia militare americana; quindi lo sgozzamento di due giovani slave nei pressi del mercato di Ponterosso. Le forze dell’ordine sono il subbuglio; se il primo caso sembrava risolto identificando una specie di matto, adesso le cose si complicano e di parecchio. Viene trasferito dalla scuola di polizia di San Giovanni alla squadra Mobile un investigatore bolognese finito lì per punizione. Si tratterà di incrociare i dati e scoprire cose che, all’apparenza morte e sepolte, in realtà non lo sono affatto, rispetto alla liberazione di Trieste e al breve periodo dell’occupazione titina, prima che la città sia divisa tra le due zone di competenza, la zona A e la zona B. Tra il brancolare nel buio delle indagini, si accende uno spiraglio che porterà alla conclusione.
Virginia e l'angelo
Armanda Guiducci
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 288
Un angelo è stato messo a guardia della prigione dorata di Virginia Stephen: un angelo venerato e potente, difensore del perbenismo soffocante e del moralismo ipocrita della società vittoriana, ma anche dispensatore di accomodanti e quiete certezze. Virginia però ha solo l’apparenza di una fragile ragazza destinata a ripercorrere il cammino verso la sottomissione che milioni di donne hanno intrapreso prima di lei. Virginia non accetta di obbedire all’angelo e decide di sfidarlo. E’ sorretta da un indomabile desiderio di realizzarsi, anche a costo di perdersi nei labirinti della pazzia. Da questa lotta nasce allora Virginia Woolf, donna irrequieta e trasgressiva, scrittrice impietosa e visionaria, interprete lucida e dolente dell’angosciosa ambiguità della vita. Un racconto degli anni giovanili di Virginia nei quali la lotta con l’angelo tocca il culmine e il percorso della sua scelta femminista si disegna lucidamente mentre crescono le ombre della follia che la porteranno al suicidio. Poetico e affascinante come un romanzo, non è solo la biografia, ma è soprattutto un omaggio a una donna che è riuscita a “scrivere sul silenzio, le cose che la gente non dice”.