Armando Editore: Scaffale aperto
Anatomia dell’essere. Dalla filosofia alla fisiologia
Sandro Batzella
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 264
Il testo propone un’indagine multidisciplinare, di natura filosofica e scientifica, sul problema dell’essere. L’obiettivo della ricerca è esplorare le connessioni tra le riflessioni filosofiche sulla principale questione ontologica – ossia, “cos’è l’ente-essere?” – e la struttura cognitiva del cervello umano, che ne permette la comprensione. L’autore analizza le ragioni delle diverse posizioni assunte da pensatori come Aristotele, Tommaso d’Aquino, Duns Scoto, Suarez e Heidegger, ipotizzando che le divergenze teoriche possano riflettere modalità differenti di funzionamento dei processi cognitivi umani. Attraverso l’analisi delle vie dorsale e ventrale del cervello, si evidenzia come la nostra struttura cognitiva possa influenzare la formazione dei concetti fondamentali dell’ontologia. Il testo si rivolge a un pubblico eterogeneo, interessato a comprendere le modalità con cui l’essere viene concettualizzato, sia esso un lettore curioso o uno specialista in filosofia, psicologia o neuroscienze. L’obiettivo è offrire una prospettiva innovativa e originale sulla riflessione ontologica e sulla metafisica, integrando il pensiero filosofico con le più recenti scoperte delle neuroscienze cognitive.
Quando si vive la domanda di senso. Riflessioni sulla vita, la dignità umana e il richiamo dell'assoluto
Paolo Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 236
Nella società segnata da crisi profonde e smarrimento, che soffre drammaticamente la rapina del niente, questo libro recupera la grande domanda di senso e rimette al centro della riflessione la dignità di ogni essere umano, caratterizzato non solo dall’indigenza ontologica ma più precisamente dal presagio di poterla colmare. Con un linguaggio chiaro, comprensibile e scorrevole, scientificamente valido, l’autore nella prospettiva dell’ermeneutica esistenziale accoglie la provocazione di una realtà che appare insensata, eppure conserva l’interrogativo più profondo che in essa si invera: una nuova e più profonda inquietudine che cela il richiamo mai sopito dell’assoluto e rivela l’attesa di una risposta che riempia la sua vita. Senz’altro chi pensa di trovare risposte facili e a buon mercato, si sbaglia. Per questo attraverso il dialogo con autorevoli pensatori di ieri e di oggi, ci vengono offerti dei preziosi criteri ermeneutici e pedagogici per mettersi prima all’opera nella costruzione della domanda di senso, poi ad organizzare la propria risposta personale.
Riflessioni dal presente e dal passato per un possibile futuro
Lorenzo Emmi
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 564
L'autore analizza i grandi temi della contemporaneità, con l'intento di proporre una nuova visione antropologica del mondo, più consapevole e più critica, soffermandosi su alcuni temi di cui certamente i più importanti sono il concetto di narrazione e di pensiero critico. Attraverso i vari capitoli si arriva ad un progressivo disvelamento di una trama comune, ovvero di una serie di fil rouge logico-antropologici che tengono insieme e al contempo forniscono una chiave di lettura unitaria per tutti i temi trattati.
Le indagini difensive nel processo penale. Il diritto di difesa dell'indagato e dell'imputato
Donato Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 170
L'opera di Donato Santoro offre un'analisi rigorosa e aggiornata delle indagini difensive nel processo penale, con particolare attenzione alla loro evoluzione normativa e applicazione pratica. Attraverso una trattazione chiara e sistematica, il volume guida il lettore tra i profili giuridici, deontologici e costituzionali del diritto di difesa, anche alla luce della riforma Cartabia. Un testo indispensabile per avvocati, magistrati e studiosi del diritto, dedicato alla memoria dell'on. avv. Vincenzo Maria Siniscalchi.
L'umanità degli animali da compagnia
Silvano Vinceti
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 158
Il libro pone al centro gli innumerevoli benefici psicologici, esistenziali, terapeutici, sociali e sanitari degli animali da affezione. Una nuova centralità, che partendo dalla parte degli animali affronta a 360° gradi la loro umanità. Una pubblicazione su basi storiche e scientifiche condita con un diretto vissuto con gli animali. Arricchito da ampie ricerche scientifiche sui loro benefici, del rapporto con la filosofia, la storia e l’arte per sfociare nella proposta di una nuova cultura sul rapporto dell’uomo con gli animali da compagnia.
Dizionario minimo dei complottismi
Massimo Rostagno
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 202
Il testo si presenta come un piccolo dizionario composto da una sessantina di voci inerenti al mondo e alle narrazioni cospirazioniste. L’obiettivo è quello di fornire al lettore colto ma non specialista una mappa terminologica e concettuale per muoversi con consapevolezza dentro il mondo e le narrazioni cospirazioniste passate e presenti imparando a riconoscerle. L’insieme dei termini infatti, che spesso si richiamano gli uni con gli altri, traccia un vero e proprio universo dotato di una sua autonomia e coerenza. L’idea di questo dizionario minimo deriva dalla convinzione che il complottismo, variamente declinato, svolga un ruolo crescente nella comunicazione contemporanea e che abbia un carattere tossico. Contribuisce infatti in modo non marginale a corrompere il tessuto delle democrazie, inquinando l’opinione pubblica e disorientando i cittadini. Il testo vuole estendere ad un numero più vasto di cittadini questa consapevolezza e la sua ambizione è di contribuire a rafforzare gli anticorpi per neutralizzarne la tossicità. Il dizionario è preceduto da un’ introduzione dell’autore al tema generale del complottismo. In essa si prova a mettere a fuoco i termini essenziali del problema. E inoltre, si fa il punto sullo stato della ricerca, identificando le principali chiavi interpretative del fenomeno emerse negli ultimi decenni.
Mattei, obiettivo Egitto. L’ENI – Il Cairo – Le sette sorelle
Marco Valerio Solia
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 160
La scoperta nell’agosto 2015 del più vasto giacimento di gas naturale del Mediterraneo, effettuata dall’ENI in acque egiziane, ha rinnovato lo storico sodalizio tra Il Cairo e l’ente italiano. Questo libro vuole ripercorrere le origini della loro collaborazione, analizzando i rapporti tra l’Egitto di Gamal Nasser e l’ENI di Enrico Mattei, in uno dei periodi più fertili della politica mediterranea italiana.
Atti del 3° Convegno annuale-Proceedings of the 3rd annual conference. «Digital transformation and green deal in Cultural Heritage»
Maria Sabina Sarto
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 220
Storia dell'amore. Invenzione di un sentimento
Giovanni Sole
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 278
Il libro esplora la natura dell’amore analizzando come filosofi, poeti e letterati abbiano creato il mito di Cupido per rappresentare questo sentimento complesso, contrastando l’amore celestiale con l'eros terreno. L’autore riflette sull'idea che l’amore e la sessualità siano stati usati come strumenti per disciplinare l’uomo, separandolo dal caos primordiale. In questo contesto, il conflitto tra sacro e profano diventa un elemento fondamentale nella transizione dall’istinto alla razionalità.
Principe e mago. Machiavelli profeta della modernità
Gianluigi Sassu
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 199
Il saggio analizza il pensiero di Machiavelli come una rivoluzione politica, incentrata su comunicazione, conflitto e virtù creativa, con una forte componente religiosa. Machiavelli trasforma il linguaggio in strumento di potere: gli specialisti del linguaggio passano da portavoce a registi politici. La virtù comunicativa è l’essenza della politica. La modernità, però, segna il culmine e la crisi di questa visione: il potere, illudendosi, si autodistrugge se separa la virtù dalla fede.
37° Rapporto Italia 2025. Percorsi di ricerca nella società italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 895
La società odierna è complessa e rende difficile una ricerca sociale chiara, poiché le interpretazioni vengono rapidamente smentite dalla moltitudine di fattori coinvolti. Tuttavia, non bisogna rinunciare a una visione globale, ma riconoscere che non esiste una verità assoluta. La ricerca è in continuo aggiornamento e rivede costantemente i propri strumenti e le proprie idee. Il rapporto Italia si fonda su questa consapevolezza, cercando di integrare diverse prospettive e percorsi. La metodologia adottata, la "dialettica degli opposti", si concentra sugli estremi dei processi sociali, evidenziandone le polarità, pur con i suoi limiti. Ogni saggio non pretende di essere esaustivo, ma propone una riflessione parziale sull'attualità, arricchita da schede fenomenologiche per una lettura critica.
Non chiamatela arte. Volpi ingannatrici e corvi vanitosi
Giovanni Invernizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 222
In questo saggio Giovanni Invernizzi traccia una distinzione tra arte soggettiva e arte intersoggettiva. Nell’arte soggettiva l’artista esprime se stesso in modo autistico, quasi sempre ermetico, ed è caratteristica dei movimenti paraformali e concettuali come l’Espressionismo, il Cubismo e l’Astrattismo. Nell’arte intersoggettiva, invece, l’artista realizza una comunicazione comprensibile e suggestiva con i destinatari dell’opera, come avviene con il Realismo, l’Impressionismo e l’Art Nouveau. E secondo l’autore solo questa è vera arte, accessibile a tutti e coinvolgente sul piano emotivo, sensoriale e cognitivo. La seconda parte del volume insiste sul rapporto tra arte e psicologia, e l’idea di bellezza viene interpretata nell’ottica di una strategia dell’Evoluzione volta a favorire la sopravvivenza della specie tramite il miglioramento adattivo all’ambiente.

