Arcana: Arcana musica
The Quarrymen. La vera storia del gruppo da cui nacquero i Beatles
Hunter Davies
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2002
pagine: 323
Erano uno sconosciuto gruppetto di ragazzini di Liverpool, uno dei quali, con l'aria da rocker, rispondeva al nome di John Lennon. Una domenica pomeriggio ebbero un ingaggio a una festa parrocchiale e nel pubblico c'era un loro coetaneo, Paul McCartney. Ecco la cronistoria dell'edificazione di un mito.
John Lennon. L'enciclopedia
Bill Harry
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2002
pagine: 700
La biografia di John Lennon dall'infanzia difficile al suo incontro con gli altri Beatles, dal suo distacco dal gruppo al suo lavoro solistico e alla sua comunione con Yoko Ono. Nel volume trovano posto le schede di tutte le canzoni scritte da Lennon, le cronache di ogni suo concerto, le biografie di tutti coloro che lo incontrarono e che con lui collaborarono.
Quella strana vecchia America. I Basement Tapes di Bob Dylan
Greil Marcus
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2002
pagine: 238
Un'esplorazione nella psiche del grande paese transitando per uno dei suoi principali indicatori: la musica popolare e Bob Dylan. Greil Marcus affronta una "missione impossibile": ricostruire cosa accadde nella fattoria vicino Woodstock dove Bob Dylan e la Band si rinchiusero per mesi nel 1967, registrando quelli che, solo nel '75, avrebbero visto la luce col nome di Basement Tapes. La teoria di Marcus è ardita: durante quelle "sessions" Dylan elaborò coscientemente il passaggio della musica americana dalla sua fase "folk" alla fase "rock". Marcus va ancora oltre: è l'intero patrimonio culturale americano a essere messo in discussione nella fattoria di Woodstock.
Stoned. Come s'inventa la più grande rock'n'roll band del mondo
Andrew Loog Oldham
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 364
Un mito del rock e della cultura popolare raccontato tutto dall'interno, ad opera di uno dei suoi protagonisti. Andrew Loog Oldham aveva solo diciannove anni quando scoprì e divenne il manager di una band sconosciuta della periferia di Londra: i Rolling Stones. Le sue rivoluzionarie strategie promozionali, l'istinto per lo show business e il raffinato intuito innovativo ne fecero l'opinion leader di un'epoca scatenata come gli anni Sessanta britannici. Oldham in prima persona ricostruisce e descrive quei tempi, quelle vicende e quelle atmosfere, con gli imperdibili contributi di protagonisti come Mary Quant (l'inventrice della minigonna), Pete Townshend (il leader degli Who), Vidal Sassoon (il rivoluzionario parrucchiere).
Viva Edith! La tormentata vita di Edith Piaf, chanteuse di Francia
Silvain Reiner
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 320
Edith Piaf, per il pubblico francese, e in genere per quello europeo, è più di una grande cantante: è l'incarnazione del momento in cui nella cultura moderna le canzoni e la vita si sono saldate e una donna qualsiasi come lei ha avuto la possibilità, grazie alla sua voce e alle sue intransigenti scelte di vita, di diventare un simbolo per diverse generazioni. Questa è la storia di Edith, dalla miseria di Belleville alla gloria della Carnegie Hall a New York. Una diva che aveva bisogno del palcoscenico ma che viveva per l'amore e alle cui vicende si è appassionata morbosamente una nazione.
Come ho resuscitato il brit rock. Alan McGee e la storia della Creation Records
Paolo Hewitt
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 250
I segreti, i dietro le quinte, gli splendori e le miserie della storia della Creation Records, l'etichetta che ha cambiato il rock inglese degli anni Novanta, e del suo fondatore Alan McGee. Una storia di musica, di grandi band e di dischi favolosi, ma anche la vicenda di un grande visionario dello show buisiness. Alan McGee ha infatti fondato la Creation nel 1984 facendosi prestare 1000 sterline da una banca, contando su una rara prerogativa: la capacità di distinguere il vero hit al primo ascolto. Anno dopo anno dalle sue mani sono usciti gruppi come Jesus and Mary Chain, Primal Scream, Oasis, un suono nuovo, sinonimo di rinnovata indipendenza del rock e destinato a fare il giro del mondo.
Beatles. L'enciclopedia
Bill Harry
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 825
Sono già passati trent'anni da quando i Beatles hanno annunciato al mondo il loro scioglimento, ma il loro mito, tra nostalgia, moda e cultura popolare, è più forte che mai. Questa enciclopedia intende fornire tutte le risposte a ogni interrogativo sulla vita e le opere di John, Paul, George e Ringo: ogni canzone, ogni disco, ogni apparizione pubblica, ogni evento, i personaggi ad essi legati, aneddoti, dettagli sconosciuti, risvolti statistici.
Generazione ballo/sballo. L'avvento della dance music e il delinearsi della club culture
Simon Reynolds
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 519
Il libro racconta la storia della cultura rave e dell'espansione irresistibile della techno music, fattori decisivi per la più importante innovazione della cultura giovanile degli ultimi anni e protagonisti del più controverso fenomeno pop dai tempi del punk. Racconta come droga e musica si siano saldate nella creazione di una nuova cultura, assegnando a questa miscela esplosiva il compito di fungere da antidoto agli imperativi arrivistici occidentali.
Love train. La grande storia della disco music, titolo per titolo, notte per notte
Alan Jones, Jussi Kantonen
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 220
Questo libro, scritto in coppia da Alan Jones e Jussi Kantonen, ricostruisce la storia della Disco Music e delle sue bizzarre varianti come l'Euro Disco, la Roller Disco, la Gay Disco. La Disco Music, nata nei club newyorkesi alla metà degli anni Settanta, sta rivivendo oggi un incredibile revival. "Love train" descrive la nascita, l'ascesa e la caduta di questo genere musicale, caratterizzato da uno stile innovativo a 360 gradi (dalla moda alla grafica); passa in rassegna le discoteche che ne furono il tempio; presenta i titoli più famosi e quelli meno noti. Attraverso la storia della Disco Music gli autori hanno approfondito la conoscenza di un'epoca, della sua cultura e dei suoi protagonisti, musicali e non.
Tremilaottocentosessantadue giorni. La candida storia dei Blur
Stuart Maconie
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 300
C'è una pop band che rappresenta meglio di qualsiasi altra l'Inghilterra di Tony Blair, quella della nuova swingin' London e delle riviste che parlano di "cool Britannia": sono i Blur, quattro ragazzi della borghesia londinese, capaci di incarnare l'ottimismo della rinascita economica d'Oltremanica ma anche il distacco d'una gioventù che antepone al resto il desiderio di esprimersi, di creare, di trasgredire e di divertirsi. Così i Blur, con il loro look "street style" e con le loro canzoni vagamente surreali, sotto la guida del leader Damon Albarn, sono oggi un gruppo simbolo per moltissimi giovani.