Arca Edizioni: Il pensiero forte
Opere periduemila
Sergio Zaffini
Libro: Libro in brossura
editore: Arca Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 294
Il lavoro enciclopedico e leibniziano di Zaffini rappresenta davvero una gemma preziosa nel desolante paesaggio della nostra contemporaneità, che con Hölderlin definiremo il tempo della notte del mondo, in cui il buio è a tal punto radicale da non essere più nemmeno percepito come tale. È il tempo in cui il calcolo ha spodestato il pensiero, l’utile ha preso il posto della verità e l’individuo in cerca del profitto ha rimpiazzato la comunità dei cittadini. Il libro di Zaffini si pone fecondamente in chiave antiadattiva rispetto allo spirito del tempo: inattuale perché non sincronizzato con le lancette del nostro presente alienato e, perciò stesso, in grado di gettare luce sulla miseria che lo domina a ogni latitudine. Dalla prefazione di Diego Fusaro
Impero della volontà
Luigi Lo Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: Arca Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 541
"Un testo oltremodo ambizioso, sul piano teoretico: un trattato- mondo, una disamina della natura umana e della volontà come sua prerogativa essenziale per addivenire, in seconda battuta, all’analisi del potere e della sua specifica meccanica. L’intento del lavoro, decisamente ampio ma estremamente piacevole alla lettura, non è meramente teoretico: presenta,anzi, un fine precipuamente pratico, consistente nel tentativo di giovare all’emancipazione del genere umano dai tormenti e dai mali che lo attanagliano. Così scrive programmaticamente l’Autore nella parte iniziale del suo studio: la ragione (e l’obiettivo) di questo scritto è riuscire ad aiutare l’umanità a conoscere e realizzare meglio se stessa (e a liberarla il più possibile dai mali che l’affliggono)". (Dalla prefazione di Diego Fusaro)
Saggio sull'essere. Manuale della libertà
Marco Cardinale
Libro: Libro in brossura
editore: Arca Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 213
Questo saggio, da qualunque prospettiva noi vogliamo osservarlo, risulta fecondamente unzeitgemaessig, inattuale o intempestivo che dir si voglia, nell’accezione nietzscheana del termine. Procede in direzione ostinata e contraria rispetto alle irrilevanti mode del nostro presente, buone solo a giustificare la pochezza e l’irrilevanza dell’evo del tardo capitalismo, della disumanizzazione dell’uomo e dell’imbarbarimento dello spirito. Il saggio non è una raccolta aforismatica, una costellazione di riflessioni indipendenti o uno zibaldone privo di organizzazione interna: il lavoro di Cardinale è sistematico, e come tale deve essere affrontato. (Dalla prefazione di Diego Fusaro)
Reboot. La completezza: il progetto dell'anima
Francesco Balò
Libro: Libro in brossura
editore: Arca Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 113
Una stampella appoggiata su una panchina, una sedia, la nebbia, la neve, le stelle e le pietre: sono alcune delle cose che magistralmente Francesco Balò interpella in versi. Con una filosofia che è insieme poesia, egli le chiama in causa. Le interroga e le pone in questione. Le sottrae all’usuale dimensione dell’ordinarietà passiva con cui restano nascoste alla mente e al cuore dei mortali tecnonarcotizzati, che, guardando ormai solo gli schermi, non sono più in grado di vedere l’essente nella sua infinita ricchezza. È l’eterna Odissea dello spirito umano, che si allontana da Itaca per ritornarvi arricchito dall’esperienza nel mare vasto e terribile delle cose. E per salvare, infine, se stesso e Itaca.
Alla ricerca del Munus perduto
Fernando Maria Cornet
Libro: Libro in brossura
editore: Arca Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 170
È dai tempi delle discusse dimissioni di Benedetto XVI che si discute delle circostanze in cui sono state dichiarate e sulla validità delle stesse. Sul tema, soprattutto negli ultimi anni, don Cornet e tanti altri studiosi hanno inteso dimostrare in numerosi libri e saggi l'invalidità della Declaratio di Papa Ratzinger. Questo libro è il frutto di una ricerca certosina delle fonti, che attraversa tuttala storia della Chiesa, per dimostrare la sostanziale differenza tra Munus e Magisterium, decisiva per comprendere il senso della Declaratio e per capire se papa Ratzinger ha davvero abdicato o meno nel febbraio del 2013. Un libro fondamentale per aprirci gli occhi su uno degli enigmi più misteriosi del nostro tempo, il cui svelamento è fondamentale per conoscere davvero la storia contemporanea. Prefazione di Gian Matteo Corrias.
Invisibili. Storie di straordinaria resistenza
Paolo Cassina
Libro: Libro in brossura
editore: Arca Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 276
Prefazione di Giovanni Vanni Frajese.
Aldo Luigi Mancusi riscrive «Sei personaggi in cerca d'autore» di Luigi Pirandello
Aldo Luigi Mancusi
Libro: Libro in brossura
editore: Arca Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 136
Una rilettura in chiave moderna del capolavoro pirandelliano, "Sei personaggi in cerca d'autore". Era propria necessaria una rivisitazione di questo classico, con tutte le implicazioni di lesa maestà che un compito così coraggioso rischia di suscitare quasi istintivamente? Leggendo il testo rinnovato, fedelissimo a quello originario, se ne ha la risposta. Un tema così centrale nella cultura del Novecento, come la decomposizione della persona nel suo aspetto ontologico, viene riproposta all'inizio del nuovo secolo che sembra votato alla disintegrazione definitiva dell'Io soggettivo, sostituito da un'Io sempre più liquido e cangiante, oltre che tecnologicamente eterodiretto. Ma tale deriva della soggettività potrebbe essere anche il preludio ad una sua riscoperta, in forme e modi ancora del tutto imprevedibili, dando risposta al famoso grido pirandelliano - molto simile all'urlo di Edward Munch - che ha attraversato le temperie della storia recente, e che questa riedizione fa risuonare ancora più vivo che mai.
Giocattoli dell'anima
Umberto Storti
Libro: Libro in brossura
editore: Arca Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 250
Un viaggio verso la conoscenza attraverso una scrittura che attinge alle profondità dell'anima. L'autore, come fosse a bordo di un'astronave cosmica, giunge a cogliere il senso profondo della realtà che ci appare. La fisica quantistica e la sofferenza personale lo hanno portato a codificare una sorta di pensiero matematico che penetra ogni meandro dell'esistenza, al di là dello spazio e del tempo, per restituirci il senso della realtà depurato da schemi mentali condizionati e fallibili. Un'avventura infinita che il lettore può imparare a vivere nella propria realtà personale. Prefazione di Diego Fusaro.
L'Antipapa. Il primo decennio di un apostata sul soglio di Pietro
Corrado Galimberti
Libro: Libro in brossura
editore: Arca Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 344
Il testo fa propria un'interpretazione sempre più diffusa all'interno e fuori della Chiesa: Josè Mario Bergoglio non è il Papa legittimo. Alla conclusione alla quale sono giunti diversi canonisti e storici della Chiesa, Corrado Galimberti aggiunge una lunga carrellata di episodi e di circostanze dalle quali si evince che lo scollamento tra l'insegnamento della Chiesa e le tesi espresse da Jorge Mario Bergoglio è stridente fino a lambire l'eresia. Una critica circostanziata della Neochiesa bergogliana, formulata alla luce del Magistero della Chiesa.
Contro ogni buon senso. Diario di un falegname
Raffaele Baraldi
Libro: Libro in brossura
editore: Arca Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
"...non siamo soliti abbinare la riflessione filosofica all’attività artigianale in generale, e a quella del falegname in particolare. E ciò soprattutto in ragione del fatto che il nostro mondo, colonizzato dalla tecnica e dal suo fare automatizzato, tende sempre più fatalmente a disgiungere l’attività del pensare da quella del fare: come se appunto chi pensasse non facesse, e chi facesse non pensasse. [...] Il testo potrebbe anche essere letto e concepito come un romanzo di formazione nell’accezione di Goethe: un romanzo di formazione che parte dalla nascita e si snoda per tutte le ansie della vita vissuta dall’autore, il falegname filosofo. Questi ci racconta, in modo avvincente e coinvolgente, i punti salienti del proprio percorso esistenziale, i momenti più formativi, le avventure più esaltanti, gli episodi più rilevanti. E lo fa non solo per il gusto di raccontarli, di trasmetterli a noi lettori, ma anche per mostrarne il carattere edificante e formativo, ossia ciò che lo ha portato ad essere quel che è diventato." Prefazione di Diego Fusaro.