fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fernando Maria Cornet

Alla ricerca del Munus perduto

Alla ricerca del Munus perduto

Fernando Maria Cornet

Libro: Libro in brossura

editore: Arca Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 170

È dai tempi delle discusse dimissioni di Benedetto XVI che si discute delle circostanze in cui sono state dichiarate e sulla validità delle stesse. Sul tema, soprattutto negli ultimi anni, don Cornet e tanti altri studiosi hanno inteso dimostrare in numerosi libri e saggi l'invalidità della Declaratio di Papa Ratzinger. Questo libro è il frutto di una ricerca certosina delle fonti, che attraversa tuttala storia della Chiesa, per dimostrare la sostanziale differenza tra Munus e Magisterium, decisiva per comprendere il senso della Declaratio e per capire se papa Ratzinger ha davvero abdicato o meno nel febbraio del 2013. Un libro fondamentale per aprirci gli occhi su uno degli enigmi più misteriosi del nostro tempo, il cui svelamento è fondamentale per conoscere davvero la storia contemporanea. Prefazione di Gian Matteo Corrias.
16,00

Habemus antipapam? Indagine in onore della Verità
25,00

Maria Antonia de Paz y Figueroa. La vita e gli scritti dell'ultima santa spagnola di America. Testo a fronte spagnolo

Maria Antonia de Paz y Figueroa. La vita e gli scritti dell'ultima santa spagnola di America. Testo a fronte spagnolo

Fernando Maria Cornet

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2022

pagine: 396

Non fu facile per Carlo III firmare nel 1767 il decreto che espelleva i gesuiti dai suoi regni ispanici, né premere sulla Sede Apostolica perché la Compagnia di Gesù venisse soppressa nel 1773. Era rimasto intrappolato nelle oscure trame che da tempo attanagliavano l'eredità ignaziana, e che avevano già colpito in Portogallo e in Francia. E questa volta la stoccata sembrò davvero mortale. Ma Dio sa scrivere diritto anche quando le righe sono storte. Susciterà proprio una figlia della Spagna per rimediare. Non fu una scelta, quella divina, fatta a caso: lei aveva in sé il meglio della Spagna. Nelle vene della Beata Maria Antonia de Paz y Figueroa infatti scorreva il sangue di conquistatori e pacificatori, generali e ammiragli, santi e re; nella sua anima premeva la dottrina e la prassi del santo di Loyola. Dal 1767 e fino alla sua morte nel 1799 smuoverà cielo e terra perché gli Esercizi Spirituali siano approvati, organizzati, frequentati e apprezzati da tutti. Così, oltre ad averli organizzati per più di 130.000 persone, con la sua opera restituirà alla Chiesa la Compagnia di Gesù, al culto universale il suo Fondatore e i suoi Santi, alle città l'ordine e la pace, agli uomini la riconciliazione divina. Le sue lettere, già in vita tradotte al latino, italiano, inglese, francese e tedesco, arriveranno ovunque, rendendola alla fine una delle due Donne più importanti e influenti del suo tempo: l'altra sarà la zarina Caterina II.
25,00

El epistolario de María Antonia de Paz y Figueroa

El epistolario de María Antonia de Paz y Figueroa

Fernando Maria Cornet

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2020

pagine: 318

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.