Aracne: Saggistica
Ercolano, lungo i sentieri della bellezza
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 96
Come valorizzare le ricchezze di un territorio? Attraverso quali percorsi, pratiche e metodologie? Come presentare al meglio Ercolano e le sue infinite bellezze? Il volume risponde a questi e ad altri interrogativi, delineando al contempo il racconto di uno speciale itinerario formativo e il suo punto d'approdo e arricchendoli tramite un raffinato saggio finale.
Ascesa e declino del neoliberismo. Da Reagan e Thatcher ai giorni nostri
Antonio Pedalino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 128
La crisi degli anni Settanta riaccende il dibattito su libero mercato e interventismo: l'eterna contrapposizione Keynes-Hayeck. Il predominio degli economisti "meno Stato più (libero) mercato" spiana la strada al nuovo corso liberista che vede in Reagan e la Thatcher i suoi più strenui sostenitori. La crisi del 2007/8 sancisce il fallimento di tale esperienza che ci consegna un mondo più ingiusto (i poveri sempre più poveri e i ricchi sempre più ricchi) dominato dalla "libera" finanza globalizzata. Il tentativo di Obama di dare una "sterzata" con un ritorno alla valenza sociale della politica economica, piuttosto che a quella meramente economicistica, con una serie di riforme è stata vanificata dal suo successore. La politica di Trump, sebbene difficile da inquadrare in uno schema di pensiero economico coerente (una nuova forma di colbertismo?), suscita più inquietanti incognite che speranze.
Randagio migrare. Nel Vangelo di Giovanni
Vincenzo Occhipinti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 336
Pagine in prosa e in versi s'intessono in un'unica narrazione. La voce narrante è di un laico credente, l'autore, che non si sgancia mai dall'attualità degli anni Duemila, sula traccia continua e rigorosa del testo in lettura. Il filo delle esposizioni si svolge tenendo conto e approfittando dei benefici derivati all'autore dal filtro di due millenni di storia, posti tra l'epoca dei fatti illustrati da Giovanni e il mondo attuale. In materia di fede, tutto è a portata di mano. Il Vangelo è un potente aiuto per questo. Per rendersene conto, basta migrare tra le sue pagine a passetti, senza fretta, curiosi, randagi. Il solo scopo è la ricerca delle ragioni della fede per viverla in pienezza nel proprio tempo. Occorre una sosta appassionata sulle parole lette. Non servono particolari attitudini, né studi specifici, per capire nella sostanza lo scritto di Giovanni. Bastano le proprie mani e il cervello, sostenuti dal piacere di leggere e di pensare. Il resto è dono.
Cliofilia. Note maliziose di un amante della storia
Rossano Pisano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 100
Se cliofilia significa passione per la storia, quale moderna patologia si può indicare coniando il neologismo cliorrea? La storia è ancora maestra di vita o è in quiescenza da oltre un secolo? Ed è ancora possibile rappresentarla come un'entità antropomorfa, con i suoi proverbiali sberleffi, capricci, scivoloni e voltafaccia? Queste sono alcune delle domande, volutamente paradossali, a cui il volume dà una risposta puntuale e documentata. Il risultato è una rassegna ironica e irriverente di temi rilevanti come il dilagante abuso mediatico della storia e i suoi effetti collaterali, gli eccessi delle mode celebrative e storiografiche, le insidie a cui è esposto oggi il mestiere dello storico.
Note sulle note. Alcuni aspetti della storia della musica
Enrico Masala
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 104
Non è facile leggere e capire la musica, specialmente se si vuole andare oltre l'immediatezza dell'ascolto di una melodia famosa. Serve un linguaggio specialistico, dei riferimenti culturali e alcuni criteri di lettura. Il testo nasce proprio dal tentativo di formulare un quadro d'insieme nel quale le forme musicali, gli strumenti e gli autori sono inquadrati in una visione unitaria. Particolare attenzione è dedicata all'opera di Muzio Clementi, del quale si ribadisce l'importanza nel quadro della formazione del pianismo ottocentesco, riconoscendo allo stesso un ruolo di precursore anche rispetto all'opera di Ludwig van Beethoven.
Mentor in action. Or how to Find a Job (and don't lose it) from my personal story, more than 20 tips for young people to enter the arena
Fabrizio Padua
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 100
Matrimonio. Sacramento universale
Giovanni Martinetto
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 200
"Secondo la dottrina cattolica, il matrimonio è costituito dal libero consenso dei coniugi e, per esistere ed essere sacramento, non ha bisogno di null'altro, neppure del battesimo. Esso esiste da sempre, come segno e strumento d'amore. Analizzando la dottrina su finalità, indissolubilità e contraccezione, l'autore giunge a conclusioni diverse dalle abituali".
Finisterre. Divagazioni eterodosse lungo il cammino di Santiago
Fabio Leidi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 92
Il volume prende spunto dalla domanda che l'autore si è posto - perché andare a Santiago? - per riflettere sul senso del pellegrinare, indagare il significato particolare del cammino compostellano e scoprire una geografia e una tipologia dei tre maggiori pellegrinaggi: Santiago, Roma, Gerusalemme. Sul cammino verso oriente, guidato dal corso del sole fino al capo estremo della terra, il pellegrino si sorprende in compagnia di altri uomini in ricerca, incontrati effettivamente o letterariamente, come Ulisse e Dante, per poi incrociare gli itinerari di Giacomo e Rocco e inoltrarsi negli interrogativi di Giobbe, in un percorso che è sia riflessione filosofica che narrazione dell'esperienza di un viaggio.
Perché abbiano la vita, e l'abbiano in sovrabbondanza. Un Don-o per tutti
Juan Pablo Esquivel
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 116
«Perché abbiano la vita, e l'abbiano in sovrabbondanza?» è il motto sacerdotale dell'autore, dal Vangelo di San Giovanni (10,10). Il Signore e Maestro definisce in questo modo la sua missione nel mondo, nella presentazione che fa di se stesso come Buon Pastore non solo del suo noto gregge, ma anche di tutta l'umanità. Non poche volte "avere" la vita si confonde col semplice fatto di non essere morto, vivere si confonde con respirare, trionfare si riduce a "tirare a campare" e la densità dell'esistenza a uno squallido vivacchiare. Di vita sovrabbondante parla il nostro Pastore, espressione che poi si declinerà concretamente in immortalità, risurrezione, vita eterna, gioia infinita di una festa senza fine, che Lui, dando la vita per le sue pecore, ha conquistato e fissato come la meta definitiva dell'esistenza.
Il libro d'oro del coaching. Realizza te stesso e raggiungi i tuoi obiettivi
Giuseppe Vatinno
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 192
L'opera racconta la storia dei coach, dalle origini ai giorni nostri. Nella prima parte viene presentata una carrellata dei personaggi più famosi: da Napoleon Hill a Jim Rohn, da Anthony Robbins a Roberto Re (anche autore della prefazione), più molti altri che insieme costituiscono ormai un corpo complesso di insegnamento. La seconda parte del libro è invece una presentazione tematica del coaching rielaborata dall'autore in una sintesi nuova che fornisce inediti spunti e intuizioni. Prefazione di Roberto Re.
Sulle orme del Cammino di Compostela
Giovanni Bortoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 196
Il racconto prende spunto dal Cammino de Compostela: più che un percorso geografico esso è figura della vita umana, un pellegrinare senza sosta che interessa tutto l'uomo - razionalità, emotività e sentimento - all'incessante ricerca della sua piena umanizzazione, che trova concretamente in Cristo il suo massimo modello. Perché «Se Dio esiste, se esiste una rivelazione, è impossibile che non sia quella di Gesù Cristo? Solo qui c'è questa commossa solidarietà con l'uomo. Si può non credere, ma tutto questo è incomparabile?» (Ernesto Galli della Loggia).
La cucina zen. La perfetta imperfezione
Graziana Canova Tura
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 164
Nella vita all'interno di un monastero zen, accanto alle pratiche spirituali, si dedica un'attenzione particolare a necessità quotidiane più terrene, come la preparazione del cibo. Fuori del Giappone quasi nulla si sa della cucina zen, spesso confusa con la macrobiotica o con la cucina tradizionale giapponese. Il volume rivela un mondo sconosciuto e affascinante, con i suoi precetti religiosi e le sue regole minuziose, offrendo anche un panorama dell'origine storico-culturale del vegetarianesimo zen. Seguendo un proverbio nipponico che recita «Se non l'assaggiate, non ne conoscerete mai il sapore», le ricette presentate permettono ai lettori di apprezzare una cucina sana, essenziale e gustosa.