fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Panopticon

La forza delle reti

La forza delle reti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 392

Da diversi anni viene sempre più valorizzata l'importanza della costruzione di reti e del "fare squadra". I social network hanno rivoluzionato il linguaggio, la comunicazione e persino lo scenario politico. La consistenza di legami fiduciari è sempre più decisiva nella costruzione di reti aziendali solide, di sentieri di sviluppo economico, specie laddove la soglia dimensionale è troppo piccola per la competizione globale. Persino a livello macro-istituzionale acquista centrale rilevanza il tema del network di paesi: l'integrazione europea ne rappresenta l'evidenza a noi più prossima. Sono passati oltre trent'anni da quando un grande pensatore come Mark Granovetter introdusse il concetto di "forza dei legami deboli". Oggi pare più che mai opportuno interrogarsi in profondità sul significato delle reti e della forza dei legami, tramite una analisi interdisciplinare.
25,00

Gli enti del terzo settore. I co-protagonisti economico-sociali del mercato moderno

Gli enti del terzo settore. I co-protagonisti economico-sociali del mercato moderno

Maria Vella

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 360

Il volume affronta la nuova grande trasformazione che sta intervenendo radicalmente non soltanto sui meccanismi di produzione, ma anche sulle relazioni sociali e sulla stessa matrice culturale della società occidentale, con l'auspicio che vengano rispettati i principi di libertà, democrazia e uguaglianza che hanno da sempre caratterizzato il vivere civile. L'industria 4.0, letta ottimisticamente, è un potenziale bacino occupazionale per i giovani: l'idea degli Enti del terzo settore è quella di trasferire loro la conoscenza sulle nuove opportunità offerte dal comparto.
20,00

Disuguaglianze, giustizia, legalità. Tendenze in atto e azioni possibili

Disuguaglianze, giustizia, legalità. Tendenze in atto e azioni possibili

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 232

Il volume raccoglie un insieme di studi sulla disuguaglianza e il suo rapporto con l'illegalità, con particolare attenzione al caso italiano. I saggi indagano, in modo scientificamente rigoroso ma accessibile a un pubblico non specialistico, le caratteristiche delle disparità economiche e sociali, le loro cause economiche e legali e la loro interdipendenza con azioni che vanno dall'illecito al criminale. All'analisi di tali fenomeni si collega la formulazione di una serie di proposte per contrastare le condotte illegali e il loro legame drammatico con le disuguaglianze.
15,00

Crisi e ciclo economico. Un richiamo alla teoria malthusiana

Crisi e ciclo economico. Un richiamo alla teoria malthusiana

Alessandro Morselli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 100

Orientarsi sulla categoria di spesa dei lavoratori improduttivi rappresenta per Malthus la convinzione, poi ripresa da Keynes, che bisogna concentrarsi sul livello di reddito, al fine di portare al giusto equilibrio i risparmi e gli investimenti? Nell'opera viene evidenziata la relazione tra volume dell'investimento ed entità del rischio, per porre in evidenza come Malthus sia vicino a Keynes; i segnali si fanno più evidenti poiché in entrambi, il rendimento del capitale non ha necessaria attinenza con la produttività fisica e, pertanto, varia indipendentemente da quest'ultima. Infine, notevole è l'affinità di vedute tra Malthus ed il Keynes del Trattato sulla moneta e della Teoria Generale.
9,00

Neoliberismo e crisi economica

Neoliberismo e crisi economica

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 176

Gli autori del volume, afferenti al dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali dell'Università degli studi di Macerata e all'Istituto Gramsci delle Marche, analizzano il mainstream economico recuperando l'ordoliberalismo quale snodo caratterizzante la prima fase del neoliberismo contemporaneo. Viene studiata l'evoluzione della sovranità politica ed economica dell'Europa prima e durante gli anni della crisi finanziaria, arrivando a discutere anche l'attuale crisi della teoria economica.
13,00

Il terzo settore in Italia e nel mondo. Realtà e prospettive

Il terzo settore in Italia e nel mondo. Realtà e prospettive

Maria Vella

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 252

Il volume è destinato agli studenti dell'insegnamento di "Economia e gestione del Terzo Settore" che vogliono affrontare una riflessione teorica ed operativa sulle caratteristiche, sulla regolamentazione e sulla gestione delle organizzazioni del Terzo Settore in Italia e nel mondo, tentando di spiegare il "come" e il "perché" del loro successo negli ultimi anni. Del "come" abbiamo assistito nel tempo alla sua crescita esponenziale (specie sul fronte occupazionale) e del "perché" sia l'unico comparto di attività economica che opera per lenire le sperequazioni e le ingiustizie che continuano a contaminare mercati e società.
16,00

Il servizio civile. Un programma di educazione non formale alla cittadinanza. Un'indagine sulla condizione dei volontari

Il servizio civile. Un programma di educazione non formale alla cittadinanza. Un'indagine sulla condizione dei volontari

Paolo Sospiro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 376

Il volume presenta l'esperienza dei partecipanti a uno dei programmi di educazione non formale più noto e longevo, il servizio civile, attraverso i risultati di un'indagine condotta mediante la somministrazione di un questionario on-line (eu4youth.eu). Il volume raccoglie anche i contributi di un convegno sul tema organizzato dall'Università di Macerata. Questo primo contributo al monitoraggio dell'esperienza del servizio civile si propone come supporto alle decisioni per gli addetti ai lavori (policy makers, agenzie, enti) ma anche per i giovani.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.