Apogeo: PerCorsi di studio
Introduzione a Maple
David I. Schwartz
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2002
pagine: 272
Maple è un software matematico che permette di eseguire calcoli sia numerici che simbolici. In questo volume l'autore presenta l'utilizzo di Maple a un livello introduttivo ma non banale. Per illustrare le possibilità e le capacità del software il testo fa continuo riferimento a specifiche applicazioni legate al mondo delle scienze e dell'ingegneria.
Thinking in Java
Bruce Eckel
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2002
pagine: 746
Il testo, destinato a studenti di facoltà scientifiche e programmatori, chiarisce con esempi di codice i diversi aspetti della OOP in Java, approfondendo in molti casi quello che accade dietro le quinte, le logiche che stanno alla base delle attività del compilatore e che, se non conosciute, possono portare a produrre programmi instabili e con limitata portabilità.
Introduzione a Unix
David I. Schwartz
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 164
Questo volume offre un'introduzione all'utilizzo del sistema operativo Unix, ponendosi dal punto di vista di uno studente di area scientifica o ingegneristica e prestando attenzione agli aspetti applicativi.
Introduzione a MathCAD
Ronald W. Larsen
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 227
MathCad è una specie di "taccuino dell'ingegnere": un software matematico che permette di risolvere equazioni, tracciare grafici ed effetuare calcoli. In questo volume l'autore presenta il suo utilizzo a livello introduttivo, ponendo particolare attenzione all'aspetto applicativo.
Excel per ingegneri
Sylvan C. Bloch
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 336
Excel, il più diffuso tra i fogli elettronici, incorpora funzionalità di calcolo, generalmente poco conosciute e poco utilizzate, che ne fanno un eccellente strumento di lavoro anche per un ingegnere. Questo libro e il CD-ROM che ne è essenziale complemento introducono all'uso delle funzionalità matematiche di Excel mediante un gran numero di esempi svolti, tratti da tipici problemi di carattere ingegneristico.
Introduzione al linguaggio C
Delores M. Etter
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 160
Questo volume offre un'introduzione alla programmazione e al liguaggio C, ponendosi dal punto di vista di uno studente in area scientifica o ingegneristica e prestando attenzione agli aspetti applicativi. Il libro, strumento di supporto per un corsouniversitario o un laboratorio nel quale gli studenti debbano accostarsi per la prima volta alla programmazione e al linguaggi C, si presta bene anche allo studio individuale.
Introduzione al linguaggio C
Delores M. Etter
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 152
Questo volume offre un'introduzione concisa ma efficace alla programmazione e al linguaggio C++, ponendosi dal punto di vista di uno studente in area scientifica o ingegneristica e prestando attenzione agli aspetti applicativi. Il libro, strumento valido per un corso universitario o un laboratorio nel quale gli studenti debbano accostarsi per la prima volta alla programmazione e al linguaggio C++, si presta anche allo studio individuale.
Introduzione a Matlab
Delores M. Etter, David C. Kuncicky
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 150
Matlab è uno tra i più diffusi software di calcolo e gli ambiti disciplinari in cui trova applicazione vanno dall'ingegneria automatica all'elettronica, fino alla finanza. In questo volume gli autori presentano l'utilizzo di Matlab a un livello introduttivo, ponendo grande attenzione all'aspetto applicativo. Il libro è uno strumento di supporto per un corso universitario o un laboratorio nel quale gli studenti debbano accostarsi per la prima volta all'uso di Matlab.
Guida a SQL
Philip J. Pratt
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 264
SQL è un diffuso linguaggio per interrogazione di database. Questo libro introduce il lettore all'uso di questo linguaggio in modo sistematico. I singoli argomenti, dalla crezione di semplici query all'incorporazione di comandi SQL in un linguaggio di programmazione procedurale, vengono presentati mediante esempi ed esercizi. Nel testo si fa riferimento all'implementazione di SQL disponibile in Oracle 8, ma gli esercizi sono stati concepiti per essere svolti ricorrendo a qualsiasi implementazione di SQL.
Autocad 2000 tecniche avanzate. Per ingegneri e architetti
Sham Tickoo
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 860
Tutto il testo si basa su esempi interamente svolti, che portano il lettore "dentro il problema", con indicazione dell'utilizzo dei comandi, delle opzioni più appropriate o delle opportune modifiche alle variabili di sistema. Utile come supporto a un corso di livello universitario, il testo si presta comunque anche allo studio individuale e per i professionisti. Gli esempi, tratti dall'architettura come dall'ingegneria meccanica, intendono coprire tutte le opzioni del programma, comprendendo anche i link a database e i linguaggi di programmazione, AutoLISP, Visual LISP e DIESEL.
AutoCAD 2000 Fondamenti. Per Ingegneri e Architetti
Sham Tickoo
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 600
Quest'opera, in due volumi, è un corso completo di AutoCAD, per studenti di Ingegneria e Architettura. Tutto il testo si basa su esempi interamente svolti, che portano il lettore 'dentro il problema', con indicazione immediata dell'utilizzo dei comandi, delle operazioni più appropiate o delle opportune modifiche alle variabili del sistema. Questo primo volume è dedicato alle tecniche di base, illustrate in maniera graduale e sistematica con l'aiuto di numerosi esempi tratti dall'architettura e dall'ingegneria meccanica.