fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Apogeo: PerCorsi aziendali

Comportamento del consumatore

Comportamento del consumatore

Robert East

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2008

pagine: 410

Lo studio del comportamento del consumatore è, ormai da alcuni decenni, una vera e propria disciplina scientifica, caratterizzata da un sofisticato apparato concettuale e da una cospicua messe di risultati empirici. Il libro di East offre una sintesi aggiornata dell'argomento, esaminando teorie, metodologie di ricerca e implicazioni gestionali per il marketing. Il testo si contraddistingue per due caratteristiche: in primo luogo, per l'approccio problematico, che mira a trasmettere al lettore non una serie di "fatti" accertati, ma una metodologia di approccio alle differenti dimensioni del comportamento di consumo; in secondo luogo, per la capacità di collegare i modelli teorici alla dimensione applicativa delle ricerche sul consumatore.
29,00

Valutazione delle aziende

Valutazione delle aziende

Aswath Damodaran

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2008

pagine: 393

Il libro tratta di quella zona oscura in cui le tradizionali tecniche di valutazione aziendale si trovano in difficoltà per mancanza di parametri di riferimento; il caso delle imprese tecnologiche, soprattutto quelle della New Economy, ne è l'esempio più lampante. La tesi di Damodaran è che, anche in questi casi, i fondamentali della valutazione non cambiano. Il problema non è dunque inventare nuovi metodi di valutazione, ma modificare la stima degli input della valutazione per tenere conto della fase del ciclo di vita in cui ciascuna impresa si trova.
34,00

Gestire il marketing dei servizi

Gestire il marketing dei servizi

John E. G. Bateson, K. Douglas Hoffman

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2006

pagine: 366

In questo libro, i due autori fanno il punto sul tema del marketing dei servizi. Il volume è diviso in tre parti e gli argomenti trattati sono: comprendere il consumatore di servizi; comprendere la gestione dei servizi; comprendere il fornitore di servizi; l'ambiente fisico, il personale nelle attività dei servizi, strategie di comunicazione, politiche dei prezzi, la soddisfazione dei clienti, la qualità del servizio, il recupero del servizio.
25,31

Le organizzazioni del turismo

Le organizzazioni del turismo

F. Sangalli

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2006

pagine: 273

Il libro propone una panoramica completa delle organizzazioni operanti nel turismo. Nel volume vengono esaminate le diverse tipologie di organizzazioni operanti nel settore: dalle strutture ricettive agli intermediari, dalle strutture pubbliche agli organismi di rappresentanza di imprenditori e lavoratori, dalle strutture cooperative alle organizzazioni del turismo sociale.
20,00

Finanza aziendale

Finanza aziendale

Aswath Damodaran

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2005

pagine: 711

Un taglio fortemente applicativo caratterizza questo testo. L'autore traduce i modelli teorici della finanza in strumenti adatti ad analizzare, comprendere e supportare ogni attività aziendale. L'enfasi è posta sulle decisioni, più che sulle teorie sottese. I modelli analizzati vengono applicati sistematicamente a quattro casi di studio incentrati su aziende reali, del tutto differenti per dimensioni, tipologia, mercato e modelli decisionali; l'intento dell'autore è dimostrare a un tempo, la rilevanza pratica e la generale applicabilità dei principi della finanza aziendale.
40,80

Organizzazione aziendale

Organizzazione aziendale

Richard L. Daft

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2004

pagine: 627

Il libro presenta i differenti approcci alla teoria organizzativa e nello stesso tempo guarda con concretezza alle raltà aziendali e alle sfide che i manager devono affrontare quotidianamente nel loro lavoro all'interno delle organizzazioni. Ampio spazio è anche dedicato a tematiche particolarmente attuali nella teoria e nella prassi manageriale, dalla gestione della conoscenza, all'impatto organizzativo delle tecnologie informatiche e di Internet.
35,64

Direct & Database marketing

Direct & Database marketing

Alan Tapp

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2002

pagine: 389

Il direct marketing è spesso frainteso e ridotto a semplice attività di comunicazione. Si tratta invece di un sistema per l'analisi, la pianificazione, l'implementazione e il controllo di complete strategie di marketing, così come di specifiche attività e campagne. Il direct marketing è un sistema che, anche grazie ai notevoli progressi verificatisi negli ultimi anni nelle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (in particolare nei database), permette di abbinare efficacemente lo studio del cliente e dei suoi bisogni a un insieme di strumenti di gestione della relazione, diretta e interattiva, con il cliente stesso.
27,00

Reti di comunicazione per l'azienda

Reti di comunicazione per l'azienda

Curt M. White

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2001

pagine: 648

Questo libro offre un'introduzione alle reti di computer, ai sistemi di telecomunicazione e alle possibili applicazioni di queste tecnologie in ambito aziendale. L'autore si pone dal punto di vista di un manager che, senza avere una specifica preparazione tecnica, deve dialogare quotidianamente con tecnici esperti di reti e comunicazioni, per realizzare soluzioni soddisfacenti dal punto di vista dell'azienda. Si sottolineano le opportunità strategiche offerte dalle reti di comunicazione e si evidenziano le scelte, talora difficili, che le aziende sono chiamate ad effettuare.
35,64

Internet marketing

Internet marketing

Dave Chaffey, Richard Mayer, Kevin Johnston

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2001

pagine: 547

Per il mondo del marketing, Internet è una vera tecnologia rivoluzionaria, che pone nuove sfide e offre inedite opportunità di contatto diretto e personalizzato con il cliente. Questo libro riesamina, alla luce di Internet, i concetti e gli strumenti tradizionali del marketing, ma soprattutto spiega alle imprese come "fare Internet marketing". Con approccio sistematico e taglio pratico vengono affrontate tutte le tematiche dell'Internet marketing: dallo sviluppo di una strategia alla progettazione di un sito; dalla promozione del sito stesso alle tecniche di attrazione e fidelizzazione degli utenti; dal marketing relazionale al commercio elettronico.
35,64

Commercio elettronico

Commercio elettronico

Gary Schneider, James Perry

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2000

pagine: 410

Il volume è una introduzione al mondo dell'e-commerce e considera in modo bilanciato sia gli aspetti economici sia gli aspetti tecnologici che quelli gestionali, affrontando sia il cosiddetto "B2C" (il commercio elettronico "business to consumer") sia il B2B ("business to business"). Il testo è arricchito da numerosi casi aziendali ed esempi concreti che illustrano, sia in positivo che in negativo, le opportunità e i rischi del commercio elettronico.
25,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.