Libri di Richard L. Daft
Organizzazione aziendale
Richard L. Daft
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 690
“Organization Theory and Design” di Richard Daft si conferma un vero classico del management: insostituibile strumento per l’insegnamento della teoria organizzativa, prezioso punto di riferimento per la gestione d’azienda. Edizione dopo edizione, il testo ha saputo rinnovarsi, incorporando e accompagnando gli sviluppi nella teoria e nella prassi di management, e al tempo stesso ha conservato le caratteristiche che ne hanno decretato il duraturo successo: la capacità di offrire un quadro equilibrato e attuale del pensiero organizzativo, l’integrazione tra schemi di riferimento teorico e risultati di ricerca, la puntuale osservazione di concreti modelli di organizzazione aziendale e di esempi di processo decisionale. In questa nuova edizione il testo è stato profondamente innovato sul piano dei contenuti, con particolare attenzione ai temi della trasformazione digitale, dell’etica e della sostenibilità; e stato inoltre interamente rivisto nei casi e negli esempi citati. L’edizione italiana è arricchita con una serie di casi aziendali originali tratti dal contesto italiano ed europeo.
Organizzazione aziendale
Richard L. Daft
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2017
pagine: 620
"Organization Theory and Design" di Richard Daft si conferma un vero classico del management: insostituibile strumento per l'insegnamento della teoria organizzativa, prezioso punto di riferimento per chi opera in azienda. Edizione dopo edizione il testo ha saputo rinnovarsi, incorporando e accompagnando gli sviluppi nella teoria e nella prassi manageriale, e al tempo stesso conservare le caratteristiche che ne hanno decretato il duraturo successo: la capacità di offrire un quadro equilibrato e attuale del pensiero organizzativo, l'integrazione tra schemi di riferimento teorico e risultati di ricerca, la puntuale osservazione di situazioni aziendali concrete. In questa sesta edizione, arricchita con una serie di casi aziendali originali tratti dal contesto italiano ed europeo, il testo è stato aggiornato ai più recenti sviluppi del dibattito teorico e interamente rivisto negli esempi citati, con particolare attenzione a fenomeni quali i Big Data, la "internet delle cose", il social business e l'industria 4.0. Richard L. Daft è Brownlee O. Currey, jr., Professor of Management alla Owen Graduate School of Management della Vanderbilt University.
Organizzazione aziendale
Richard L. Daft
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2014
pagine: 576
"Organization Theory and Design" di Richard Daft si conferma un vero classico del management. Edizione dopo edizione il testo ha saputo rinnovarsi, incorporando e accompagnando gli sviluppi nella teoria e nella prassi manageriale, e al tempo stesso conservare le caratteristiche che ne hanno decretato il successo: la capacità di offrire un quadro equilibrato e attuale del pensiero organizzativo, l'integrazione tra schemi di riferimento teorico e risultati di ricerca, la puntuale osservazione di situazioni aziendali concrete. In questa quinta edizione italiana il testo è stato aggiornato ai più recenti sviluppi del dibattito teorico e interamente rivisto negli esempi citati; inoltre è stato arricchito con una serie di casi aziendali originali, tratti dal contesto italiano ed europeo.
Organizzazione aziendale
Richard L. Daft
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2013
pagine: 552
L'opera può essere considerata un vero classico del management: insostituibile strumento per l'insegnamento della teoria organizzativa, prezioso punto di riferimento per chi opera in azienda. Edizione dopo edizione il testo ha saputo rinnovarsi, incorporando e accompagnando gli sviluppi nella teoria e nella prassi manageriale, e al tempo stesso conservare le caratteristiche che ne hanno decretato il duraturo successo: la capacità di offrire un quadro equilibrato e attuale del pensiero organizzativo, l'integrazione tra schemi di riferimento teorico e risultati di ricerca, la puntuale osservazione di situazioni aziendali concrete. In questa quarta edizione italiana il testo si presenta in veste profondamente rinnovata, con nuovi apparati didattici, esempi e casi aziendali aggiornati e un supporto web particolarmente curato. È attiva un'area online di discussione e condivisione delle proprie esperienze didattiche.
Organizzazione aziendale
Richard L. Daft
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2010
pagine: 530
"Organization Theory and Design" di Richard Daft può essere considerato un vero classico del management: strumento per l'insegnamento della teoria organizzativa, punto di riferimento per chi opera in azienda. Edizione dopo edizione il testo ha saputo rinnovarsi, incorporando e accompagnando gli sviluppi della teoria e della prassi manageriale, e al tempo stesso conservare le caratteristiche che ne hanno decretato il duraturo successo: la capacità di offrire un quadro equilibrato e attuale del pensiero organizzativo, l'integrazione tra schemi di riferimento teorico e risultati di ricerca, la puntuale osservazione di situazioni aziendali concrete. In questa quarta edizione italiana il testo si presenta in veste profondamente rinnovata, con nuovi apparati didattici, esempi e casi aziendali aggiornati e un supporto web particolarmente curato.
Organizzazione aziendale
Richard L. Daft
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2008
pagine: 548
Il libro presenta in modo chiaro e sistematico una visione d'insieme della teoria organizzativa, affrontando argomenti quali il rapporto fra teorie, ricerche organizzative e management, gli elementi fondamentali della struttura organizzativa, i collegamenti tra gli obiettivi strategici e le architetture organizzative, i fabbisogni di coerenza tra scenari competitivi locali e globali, assetti organizzativi e relazioni interorganizzative, i processi decisionali orientati all'imprenditorialità e alla responsabilità sociale, la risoluzione produttiva dei conflitti. Caratteristica distintiva del testo è la capacità di offrire un quadro equilibrato e attuale del pensiero organizzativo e, allo stesso tempo, di accompagnare all'esposizione degli schemi di riferimento teorico e dei risultati di ricerca la puntuale osservazione di situazioni aziendali concrete e costantemente aggiornate.
Organizzazione aziendale
Richard L. Daft
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2007
pagine: 528
Il libro presenta i differenti approcci alla teoria organizzativa e nello stesso tempo guarda con concretezza alle realtà aziendali e alle sfide che i manager devono affrontare quotidianamente nel loro lavoro all'interno delle organizzazioni. Ampio spazio è anche dedicato a tematiche particolarmente attuali nella teoria e nella prassi manageriale, dalla gestione della conoscenza, all'impatto organizzativo delle tecnologie informatiche e di Internet.
Organizzazione aziendale
Richard L. Daft
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2004
pagine: 627
Il libro presenta i differenti approcci alla teoria organizzativa e nello stesso tempo guarda con concretezza alle raltà aziendali e alle sfide che i manager devono affrontare quotidianamente nel loro lavoro all'interno delle organizzazioni. Ampio spazio è anche dedicato a tematiche particolarmente attuali nella teoria e nella prassi manageriale, dalla gestione della conoscenza, all'impatto organizzativo delle tecnologie informatiche e di Internet.