Angelicum University Press: Dissertationes historicae
La provincia domenicana di Grecia
Tommaso Violante
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 1999
pagine: 393
Storia della provincia di Grecia, istituita nel 1228, avendo come territorio l'Impero latino creato dopo la conquista di Costantinopoli (12 aprile 1204). Essa si estinse nella seconda metà del XVII secolo, già limitata alla sola isola di Creta. Cinque appendici, delle quali la I comprende la cronotassi dei priori provinciali, vicari generali e visitatori della provincia dal 1240 al 1642.
Silvestro Bendici. Un missionario calabrese del secolo XVII
Carlo Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 1998
pagine: 264
Biografia del domenicano Silvestro Bendici, nato a Reggio Calabria attorno al 1624 e morto a Tunisi il 2 agosto 1662. Fu missionario in Armenia e incaricato di un'importante missione diplomatica in Persia. Ampie inquadrature dell'ambiente calabrese del XVII secolo, delle missioni di Armenia e del Medio Oriente, dell'ambiente degli schiavi di Tunisi, dove il protagonista, dopo decennali peregrinazioni in tutto il bacino mediterraneo, concluse violentemente la sua esistenza. In appendice l'edizione di 21 documenti inediti (1652-1672).
Il libro della pregrinazione nelle parti d'oriente di frate Ricoldo de Montecroce
Ugo Monneret de Villard
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 1984
Dopo aver contestualizzato storicamente la figura di Ricoldo, viene esaminato il suo Itinerarium: relazione in cui descrisse in maniera abbastanza particolareggiata il suo viaggio in Terra Santa, dando invece informazioni più succinte per la Siria e la Mesopotamia sino a Baghdad, ma descrivendo i caratteri delle popolazioni di cui attraversò i paesi e puntualizzando le loro credenze religiose.
La vida liturgica en la orden de predicadores. Estudio en su legislacion 1216-1980
Antolín González Fuente
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 1981
pagine: 577
Studio sistematico sulla vita liturgica dei Predicatori attraverso l'esame della documentazione disponibile dal 1216 al 1980, quando l'Ordine, pur mantenendo alcune sue specificità, adottò il nuovo rito scaturito dalle riforme conciliari. In appendice una collezione cronologica di testi legislativi inerenti alla celebrazione liturgica.
Congregatio Ragusina Ord. Praed. (1487-1550)
Stephanus Krasic
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 1972
pagine: 222
Storia della congregazione domenicana di Ragusa, una delle istituzioni nate nell'ambito dell'ingente sforzo operato per il ripristino della disciplina regolare nell'ordine dei Predicatori.
A Survey of dominicans in England based on the ordination lists in episcopal register (1268 to 1538)
Alfred B. Emden
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 1967
pagine: 497
In assenza di documentazione ufficiale circa la presenza dei domenicani in Inghilterra, ci si avvale dei registri dei vescovi per compilare un esaustivo indice biografico e un altrettanto completa lista dei conventi, che si rivelano il sommario più chiaro e completo circa la presenza dei domenicani nelle province di Canterbury e York dalla seconda metà del XIII secolo a tutto il tardo medioevo.
Mirificus praedicator. À l'occasion du sixième centenaire du passage de saint Vincent Ferrer en pays Romand
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2006
Atti di un Seminario organizzato in occasione del sesto centenario del passaggio di s. Vincenzo Ferrer in Romandie. Gli scritti qui raccolti non si soffermano soltanto sui temi del suo modus praedicandi nel contesto geografico delle diocesi di Ginevra e Losanna e sulle influenze del suo itinerario apostolico dapprima nelle valli del Piemonte e poi in Bretagna, ma illustrano anche la più ampia questione del rinnovamento della predicazione alla fine del Medio Evo.
Benedetto XI. Il papa tra Roma e Avignone
Vito Sibilio
Libro: Copertina morbida
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2004
pagine: 174
Una nuova biografia di Benedetto XI, che contribuisce in modo organico alla riscrittura della vita di un personaggio che, in un'epoca quanto mai convulsa, seppe svolgere, non sempre con successo, ma senza perdere mai di vista il significato del proprio mandato, il ruolo non solo di papa, ma anche di dotto diplomatico e di missionario. In appendice l'edizione di un testo latino perugino che contiene una sua breve biografia e testi redatti nel contesto del culto resogli al suo sepolcro.
La Restauration des monasters de dominicaines en France au dix-neuvième siécle
Barbara E. Beaumont
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2002
pagine: 352
La ripresa della vita domenicana nella Francia del XIX secolo si manifestò dapprima in ambiente femminile. Dopo i primi anni di pace concordataria e quaranta anni prima che H-D. Lacordaire desse un impulso definitivo al ritorno del Predicatori in Francia, alcune religiose sopravvissute all'Ancien Régime si riunirono e tentarono di ritrovare una nuova identità domenicana. Si narra qui la storia di questo rinnovamento, seguendone le tracce lungo tutto il XIX secolo.
Sébastien Michaelis et la réforme d'Occitanie (1594-1647). Histoire de la Congregation d'Occitanie par Jacques Archimbaud OP
Bernard Montagnes
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 1984
Si ripercorrono le fasi salienti della riforma della provincia domenicana d'Occitania operata da Sébastien Michaelis, inserendola nel quadro più ampio della riforma degli ordini religiosi dopo il concilio di Trento (1545-1563). A tale scopo si pubblica la storia di Archimbaud, che di Michaelis può essere considerato uno dei figli spirituali, avendolo fra l'altro accolto nell'Ordine l'anno 1599.