fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Alpine Studio: Orizzonti 2.0

In Centro America. Tra Nicaragua, Costa Rica, Pamama, Honduras, Guatemala e Belize

In Centro America. Tra Nicaragua, Costa Rica, Pamama, Honduras, Guatemala e Belize

Paolo Luigi Zambon

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2022

pagine: VIIII-220

Quattro mesi di viaggio in sella ad uno scooter lungo le strade del Centro America, passando per Nicaragua, Costa Rica, Panama fino all'invalicabile muraglia tropicale della regione del Darien. Un lento ritorno verso Nord per scoprire l'Honduras, il Guatemala orientale e finire in Belize, fazzoletto anglofono in un universo latino. La storia delle nazioni si fonde con il presente narrato dalle voci di persone incontrate lungo il percorso. Uomini e donne, con le loro variegate esistenze, si raccontano e nel farlo toccano quelli che sono i grandi temi d'attualità: criminalità, disuguaglianza sociale, emigrazione. Annotazioni storiche si alternano alle descrizioni dei luoghi attraversati dando vita così ad un reportage di viaggio che trasporta il lettore nel cuore del Centro America. La rivoluzione sandinista in Nicaragua, i sogni dei migranti per un futuro migliore, l'oasi di pace costaricana, il Canale di Panama, linfa vitale della nazione, l'Honduras con i suoi poco invidiabili elevati tassi di criminalità, antiche città Maya in Guatemala ed Honduras e l'apostrofo di lingua inglese rappresentato dal Belize. Il caleidoscopio centroamericano stordisce chiunque decida di osservarlo.
17,90

La lunga notte di Shackleton

La lunga notte di Shackleton

Mirella Tenderini

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2022

pagine: 242

"A cento anni dalla morte di Sir Ernest Shackleton (1874-1922), Mirella Tenderini racconta il più celebre salvataggio di tutti i tempi, di cui l’esploratore britannico fu protagonista. Shackleton deve la sua fama alla spedizione del 1914-1916, durante la quale l’attraversamento del continente antartico fallì a causa dell’inabissamento della nave Endurance, di cui aveva il comando. La vicenda divenne eroica: Shackleton riuscì a portare in salvo tutti i membri della ciurma, dopo mesi passati tra la banchisa, l’Elephant Island e le montagne sconosciute della Georgia del Sud, ricoperte da ghiacciai. L’eroe, nonostante il fallimento della sua spedizione, è un esempio di straordinario coraggio e tenacia: Shackleton non raggiunse mai il Polo Sud, ma permise ai suoi compagni di tornare a casa, sani e salvi. L’impresa riuscì invece al suo rivale Robert Falcon Scott, nel 1912, ma il suo rientro fu una lotta disperata, e fece pagare a se stesso e ai suoi compagni il prezzo più alto. L’autrice ci presenta Shackleton non solo come esploratore attraverso gli episodi più noti, ma anche come uomo mediante le vicende meno conosciute della sua vita."
16,80

Ski spirit. Sciare oltre le piste

Ski spirit. Sciare oltre le piste

Giorgio Daidola

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2021

pagine: VIII-316

Lontani dalle piste, comincia l'avventura. Lo sci non è solo autostrade della neve ripetitive e affollate. Giorgio Daidola lo vive nel freeride, nello scialpinismo classico, nei lunghi raid, nelle spedizioni sulle grandi montagne del pianeta bianco. È lo Ski spirit, il mondo percorso scivolando. È un viaggio leggero, il suo, da quando ha scelto il telemark come modo di sciare libero per eccellenza. Così ha raggiunto gli ottomila metri dello Shisha Pangma e ha affrontato le traversate del Karakorum, dello Hielo Continental, delle montagne del Libano, delle Alpi neozelandesi. Quando si parte, gli sci sono come lo spazzolino da denti, guai dimenticarli a casa. Lo Ski spirit però non è solo questo. È anche viaggiare con la fantasia, tentare nuove forme di espressione, soprattutto piacere di condividere. Ski spirit è sognare l'avventura più completa, quella che coinvolge il mare e la montagna, l'acqua e la neve, sulle tracce di Fridtjof Nansen, di Ernest Shackleton, Bill Tilman e Bob Shepton. È un cerchio che si chiude, per ricominciare da capo. Vincitore del Premio Gambrinus "Giuseppe Mazzotti" - XXXIV edizione 2016.
18,60

Inseguendo la brezza. Esplorazioni nel mondo

Inseguendo la brezza. Esplorazioni nel mondo

Christian Roccati

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2021

pagine: 232

"Inseguendo la brezza" racconta la storia di Pier Luigi Airoldi, giovane alpinista conosciuto da tutti come “Luigino”, che nel corso della sua vita ha intrapreso ogni genere di avventura. Trascorre gli anni della gioventù scalando le più importanti vette dell’arco alpino rendondosi così sempre più noto nel panorama alpinistico italiano. Poi, al termine della Seconda Guerra Mondiale, può finalmente varcare i confini nazionali e spingere le sue esplorazioni in ogni continente, fino alle regioni più remote del pianeta. Il nome di Airoldi è legato soprattutto alla storica prima assoluta sulla parete sud del McKinley-Denali, insieme al mentore Riccardo Cassin, ma le sue imprese si sono spinte ben oltre. Perù, Cile, Groenlandia, Alaska, Bolivia, Argentina, Patagonia, Afghanistan, l’Africa e l’isolata Terra di Baffin, le pareti dell’Artide, e da lì, attraverso le Americhe e in motoveliero fino in Antartide. La sua curiosità era senza limiti. Scoprì terre inviolate e visse esperienze incredibili, spesso estreme e pericolose, ma indubbiamente emozionanti. Ben pochi hanno inseguito il vento dell’avventura come Luigino, e ancora meno in modo così disinteressato. Airoldi non inseguiva il successo, ma solamente il suo entusiasmo. La brezza consegna ai posteri la storia di un avventuriero troppo poco conosciuto, raccolta da Christian Roccati ascoltando la ricca e lucida testimonianza dello stesso protagonista.
16,80

Nella terra dei giganti. In cammino tra Nepal e Tibet

Nella terra dei giganti. In cammino tra Nepal e Tibet

Daniele Vallet

Libro

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2021

pagine: 184

È il 2010 quando Daniele Vallet decide di lasciare Aosta e le prospettive di una calda e spensierata estate italiana per partire alla volta di un viaggio di cinque mesi dall’altra parte del mondo, in Nepal. L’avventura inizia a Kathmandu, con i suoi templi e i suoi colori e prosegue con alcuni inaspettati giorni in Tibet; da lì Daniele si sposta attraverso diverse regioni del Nepal fino alle pendici del Chomolungma, il Monte Everest, e ai luoghi sacri del Buddha. Un viaggio tra le vette più alte del pianeta per camminare, scoprire luoghi nuovi e immergersi nella calda accoglienza delle popolazioni locali, tra tappe organizzate e non, aneddoti e vicissitudini, imparando a conoscere se stessi e ad apprezzare la compagnia della solitudine. Le parole dell’autore ci avvicinano a popoli e tradizioni ancora lontani dalla modernità, ma profondamente vicini alla terra, alla natura e allo spirito, ci fanno cogliere qualche nota della filosofia Zen e ci regalano piccoli spunti per una maggiore consapevolezza di noi stessi. In una regione in cui la spiritualità è un elemento così radicato, il viaggio si trasforma lentamente in un’esplorazione interiore, alla scoperta del nucleo più profondo della nostra identità.
16,80

In bici sulle alpi

In bici sulle alpi

Mattia Barlocco

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2020

pagine: 220

L’1 agosto del 2019 sul treno da Torino in direzione Trieste, Mattia Barlocco, a fianco della sua bicicletta caricata con l’essenziale, sente l’adrenalina per quel progetto che ha cullato per anni: la traversata in solitaria delle Alpi è una sfida che per l’autore ha la forma del suo personalissimo sogno nel cassetto. Non si tratta di un’impresa sportiva, quanto di un viaggio in solitaria attraverso due grandi passioni comuni a molti: il ciclismo e la montagna. L’autore, nel raccontare la sua esperienza, trova il giusto equilibrio per coinvolgere sia gli appassionati, dedicandogli dritte specifiche su come affrontare un viaggio su due ruote, sia chi sulla bicicletta non sale da anni. Parte da Trieste e arriva a Bormida, Liguria, attraversando 35 passi alpini e percorrendo più di 2000 km. Ma non sono i numeri quelli che emergeranno in questo libro, quanto la dimostrazione che tutti hanno la possibilità e il diritto di prendersi del tempo tutto per sé, per provare a focalizzarsi su cosa realmente fa vibrare la propria essenza.
16,80

A piedi. Vagabondare tra i cammini d'Italia

A piedi. Vagabondare tra i cammini d'Italia

Silvia Tenderini

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2020

pagine: 240

Si dice che camminare sia diventata una moda, ma si può chiamare “moda” la cosa più naturale e antica del mondo? Organizzare un cammino vuol dire programmare tappe, studiare distanze, considerare le condizioni metereologiche e cercare alloggio tra una tappa e l'altra. Risolte queste questioni, non resta che camminare e lasciarsi guidare dalla curiosità per conoscere la storia del territorio che si sta attraversando e apprezzare il paesaggio che si svela lentamente. Il fascino del camminare si mostra passo dopo passo, quando si iniziano a sentire gli effetti e a scoprire quali incredibili capacità ha il nostro corpo di adattarsi all'ambiente e alla fatica; e quali meravigliosi incontri si possono fare lungo la via. L'autrice durante il suo peregrinare lungo i cammini d'Italia e d'Europa fa moltissimi incontri: alcuni le rivelano la storia del luogo, altri le raccontano aneddoti che sui libri non si leggono, altri ancora le fanno sentire quella speciale vicinanza che solo i pellegrini del mondo riescono a condividere. Questo libro non è una guida, è un invito a riprendere contatto con il nostro corpo e con le sue capacità. Diviso per ambientazioni geografiche, prende in considerazione molteplici percorsi a piedi, dalle passeggiate lungo fiumi ai cammini più impegnativi, raccontandone la bellezza straordinaria ed evocativa.
16,00

Ai capi dell'atlantico. Dalle fattorie irlandesi ai mari della Florida

Ai capi dell'atlantico. Dalle fattorie irlandesi ai mari della Florida

Monica Ledda

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2022

pagine: 8-254

Due viaggi, da sola, ai capi dell’Atlantico. Dopo aver lasciato un lavoro a tempo indeterminato, un compagno e una realtà quotidiana che non la soddisfavano più, Monica entra in contatto con due organizzazioni che uniscono diverse realtà sparse per il mondo, disposte a offrire vitto e alloggio in cambio di aiuto e lavoro. Così, parte per l’Irlanda, senza pensarci troppo e con un livello di inglese sufficiente a farle comprendere, in una frase, al massimo due parole. Si ritrova nella fattoria di Kate, dove, tra barriere linguistiche, misunderstanding, il lavoro a contatto con la terra, disavventure, spiagge meravigliose e tanto divertimento, riesce a stringere legami veri e duraturi e a riscoprire una vita fatta di ritmi più lenti e naturali. Non è ancora pronta a tornare a casa, ma la notizia improvvisa di un intervento della madre la costringe a rientrare immediatamente in Italia. Non importa, il viaggio è solo rimandato. Appena possibile riparte, sempre come volontaria, questa volta per la Florida, dove si mette a disposizione come mozzo, prima su una barca a vela dove è costretta a condividere il letto con le costose canne da pesca del proprietario, e poi su un catamarano elettrico. Le cose non vanno sempre come aveva sperato, le difficoltà con l’inglese sono ancora un ostacolo, ma, nonostante questo, ogni giorno regala nuove avventure e incontri inaspettati. Cosa riserverà il futuro? Non resta che scoprirlo.
17,90

Nuova Zelanda da nord a sud. Una lumaca nel paese dei kiwi

Nuova Zelanda da nord a sud. Una lumaca nel paese dei kiwi

Lorenzo Sebastio

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2022

pagine: 340

Un uccello stampato su una maglietta: un kiwi neozelandese. Un dettaglio insignificante, come tanti, eppure un colpo di fulmine che nel 2013 porta Lorenzo Sebastio a decidere di attraversare a piedi l'intera lunghezza della Nuova Zelanda. Dal punto più settentrionale, Cape Reinga, al punto più meridionale, Bluff, tra boschi inesplorati, spiagge deserte, vette innevate, piogge costanti, grandi risate, pianti altrettanto grandi (e tante, tante vesciche ai piedi) per un totale di 3000 chilometri e quasi 11 mesi di cammino. Un viaggio che rivela la Nuova Zelanda delle cartoline, la natura lussureggiante, le foreste, i corsi d'acqua, gli animali e il folklore, ma anche la realtà più dura dei residenti delle aree marginali, la storia e le tradizioni del popolo maori, le baracche fatiscenti dei contadini, l'incontro con personalità bizzarre e qualche scampato pericolo. Il fascino dell'avventura si scontra con la cruda realtà della sopravvivenza, dalla mancanza di acqua alla necessità di adattarsi alla solitudine, costante compagna di viaggio. Eppure, ogni giorno viene arricchito dalla genuina ospitalità delle persone, che offrono aiuto e riparo lungo il cammino. Una catena di contatti umani che collega i due estremi del Paese e che attraverso gesti inattesi permette all'autore di portare a termine il lungo viaggio.
17,90

La vita segreta di Petra

La vita segreta di Petra

Cristina Cori

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2022

pagine: VIII-234

Ogni luogo porta sempre con sé due immagini: quella dell'apparenza, riservata al visitatore, e una più profonda e intricata, il pane quotidiano di chi in quel posto ci vive. Petra non fa eccezione. Dopo innumerevoli viaggi, Cristina Cori decide di lasciare Roma e trasferirsi a vivere a Petra, tra i beduini, e un po' alla volta ne scopre la vera vita segreta. Passaggi sconosciuti ai turisti, siti archeologici al tramonto, nuove conoscenze e innumerevoli bicchieri di tè, ma soprattutto un percorso interiore attraverso una cultura e una società che, strette nella morsa della tradizione, cercano faticosamente una nuova strada: un compromesso tra passato e modernità. Dalla travagliata storia d'amore con una città incantevole fino all'intera Giordania, toccando altri luoghi e argomenti, "La vita segreta di Petra" racconta il magnetismo di un luogo e della sua gente, le sofferenze vissute e le gioie credute, l'incontro di due persone e lo scontro con una cultura che, ostinata, vi si oppone.
17,90

In cammino per l'Italia. Da Lodi a Roma lungo le antiche vie

In cammino per l'Italia. Da Lodi a Roma lungo le antiche vie

Fabio Abati

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2022

pagine: 244

Come festeggereste i vostri cinquant’anni? Fabio Abati ha scelto di farlo in viaggio, camminando da Lodi a Roma lungo la celeberrima Via Francigena e altre vie antiche e meno note, come il Sentiero dei Ducati e la Via Linari. Un passo dopo l’altro l’autore ha l’occasione di riflettere sugli anni passati, facendone un bilancio e preparandosi ad affrontare una nuova fase della propria vita. Ma non lasciatevi ingannare dalle apparenze: il suo viaggio non è fatto solo di fatica, solitudine e riflessioni, ma anche di compagnia, incontri, chiacchierate, momenti di divertimento e anche di “diserzione” dalla vita del pellegrino classico quando, per motivi di tempo, sceglie di approfittare dei mezzi pubblici. In cammino per l'Italia racconta di un viaggio normale e accessibile a tutti, ma che si trasforma in un’avventura meravigliosa, tra paesaggi incantevoli, luoghi dimenticati ma testimoni di secoli di storia, incontri significativi, riflessioni e aneddoti. Un libro perfetto per chi ha bisogno di ritrovarsi e ricominciare da zero, o semplicemente ha voglia di scoprire quali esperienze inaspettate e indimenticabili può regalare un viaggio nel cuore del nostro Paese.
17,90

Lungo lo stivale. Su due ruote tra i racconti dell'Italia

Lungo lo stivale. Su due ruote tra i racconti dell'Italia

Diana Facile

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2022

pagine: VIII-166

La straordinarietà dell'essere umano sta nella sua capacità di reinventarsi. Dopo un anno di pandemia c'è bisogno di tornare a sentirsi liberi e Diana, ciclista alle prime armi, decide di partire e attraversare l'Italia su due ruote. Un viaggio in solitaria, a passo lento, in cui si scopre testimone di un'Italia in mutamento e dove la ricerca di luoghi, sapori e tradizioni, diventa il pretesto per fare nuovi incontri. Sono tante le persone che incrocia nel suo cammino, da amici di vecchia data a perfetti sconosciuti che le aprono la porta di casa e le offrono un letto e un pasto caldo; c'è anche chi decide di accompagnarla in qualche tappa per condividere con lei un pezzo di strada. Lascia Milano in una soleggiata mattina di fine maggio e dopo aver attraversato la Pianura Padana e alcuni luoghi iconici dell'Emilia, raggiunge la riviera romagnola e prosegue verso sud, costeggiando l'Adriatico. Dopo una deviazione nell'entroterra riprende a pedalare lungo la costa, supera Abruzzo e Molise ed entra spavalda nell'antica Daunia. Conquista Ostuni, la Città Bianca, e approda infine al faro di Santa Maria di Leuca, il secondo più alto d'Europa, che da oltre un secolo vigila sulla marina e illumina la rotta ai naviganti.
16,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.