fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Tenderini

La via del marmo. A piedi da Candoglia a Milano

La via del marmo. A piedi da Candoglia a Milano

Silvia Tenderini

Libro

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2023

pagine: 146

Un viaggio a piedi lungo le vie d'acqua che il marmo seguiva per arrivare al Duomo di Milano dalle Cave di Candoglia, sul Lago Maggiore. Un viaggio nella Storia e nelle storie delle persone che hanno contribuito alla costruzione della cattedrale più famosa deiia Lombardia.
16,90

In cammino con Silvia. Quando scendi a fare due passi e ti ritrovi a centinaia di chilometri

In cammino con Silvia. Quando scendi a fare due passi e ti ritrovi a centinaia di chilometri

Silvia Tenderini

Libro

editore: TAM

anno edizione: 2022

pagine: 160

Cosa succede quando esci di casa per fare due passi e ti ritrovi a percorrere centinaia di chilometri? È il mistero che ci svela Silvia Tenderini, archeologa, viaggiatrice senza fretta dai monti lariani alla Persia. Camminare diventa uno stile di vita che modifica i tempi e le distanze. Nessun luogo sembra abbastanza lontano perchè non ci si possa arrivare a piedi. Scegliere la meta, studiare le mappe e preparare lo zaino diventano gesti rituali e gradevoli quanto il viaggio. Mettersi in cammino vuol dire soprattutto conoscere in modo più profondo un territorio e le creature che lo attraversano. E a un certo punto arriveremo a dire: "Perchè non ci siamo messi in cammino prima?".
15,00

A piedi. Vagabondare tra i cammini d'Italia

A piedi. Vagabondare tra i cammini d'Italia

Silvia Tenderini

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2020

pagine: 240

Si dice che camminare sia diventata una moda, ma si può chiamare “moda” la cosa più naturale e antica del mondo? Organizzare un cammino vuol dire programmare tappe, studiare distanze, considerare le condizioni metereologiche e cercare alloggio tra una tappa e l'altra. Risolte queste questioni, non resta che camminare e lasciarsi guidare dalla curiosità per conoscere la storia del territorio che si sta attraversando e apprezzare il paesaggio che si svela lentamente. Il fascino del camminare si mostra passo dopo passo, quando si iniziano a sentire gli effetti e a scoprire quali incredibili capacità ha il nostro corpo di adattarsi all'ambiente e alla fatica; e quali meravigliosi incontri si possono fare lungo la via. L'autrice durante il suo peregrinare lungo i cammini d'Italia e d'Europa fa moltissimi incontri: alcuni le rivelano la storia del luogo, altri le raccontano aneddoti che sui libri non si leggono, altri ancora le fanno sentire quella speciale vicinanza che solo i pellegrini del mondo riescono a condividere. Questo libro non è una guida, è un invito a riprendere contatto con il nostro corpo e con le sue capacità. Diviso per ambientazioni geografiche, prende in considerazione molteplici percorsi a piedi, dalle passeggiate lungo fiumi ai cammini più impegnativi, raccontandone la bellezza straordinaria ed evocativa.
16,00

Montevecchia e la valle del Curone. Ediz. italiana e inglese

Montevecchia e la valle del Curone. Ediz. italiana e inglese

Silvia Tenderini

Libro: Libro in brossura

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2003

pagine: 80

8,00

Vie di contrabbando. Sui sentieri ai confini del Lario

Vie di contrabbando. Sui sentieri ai confini del Lario

Silvia Tenderini

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2022

pagine: VIII-132

La Valsolda è una valle che si affaccia sul lago di Porlezza e mette in connessione il Lago di Como con il Lago di Lugano. Per secoli è stato territorio di frontiera tra Italia e Svizzera e per molto tempo uomini, merci, notizie e idee hanno attraversato il confine percorrendo itinerari più o meno ufficiali, antichi sentieri a cavallo delle montagne. È così che l'autrice si muove alla scoperta dell'ottocentesca ferrovia dei Tre Laghi, delle officine della Val Senagra e della villa di Fogazzaro, tra l'arte romanica e quella popolare, ma soprattutto ascolta i lontani racconti dei contrabbandieri e la fuga di tanti verso la salvezza durante la guerra. La Valsolda e le sue valli laterali sono oggi meta di un turismo lento, riflessivo, attento alle piccole cose e lontano dai rumori delle più famose località lacustri. Non una guida turistica, ma uno spunto per costruirsi i propri itinerari, per andare alla ricerca di storie e di personaggi che hanno animato questi luoghi. Un libro per ripercorrere e scoprire gli antichi cammini e le antiche storie della Valsolda.
16,80

Viaggio in Persia. Nel paese degli scià

Viaggio in Persia. Nel paese degli scià

Silvia Tenderini

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2016

pagine: 160

Un viaggio reale nell'Iran contemporaneo si intreccia con le storie di antichi viaggiatori in Persia. Paese oggi aperto alle relazioni con il mondo Occidentale, per secoli è stato attraversato da eserciti di conquistatori. Numerosi poeti ne hanno cantato la bellezza, affascinati da quelle raffinate città costruite da generazioni di khan e di scià, oggi abbellite da splendidi giardini, palazzi sfarzosi e da residenze degne delle Mille e una notte. Il racconto ci fa oscillare dolcemente tra la cordialità della gente iraniana e i personaggi che hanno fatto la storia, le cui imprese e parole ci hanno accompagnato fin da bambini: tra città e deserti, giardini e siti archeologici facciamo la conoscenza di Alessandro Magno e Marco Polo, di Gengis Khan e Robert Byron, ma anche di donne avventurose che hanno frequentato la Persia nei primi del Novecento, come Annemarie Schwarzenbach, controversa bohemien mitteleuropea, e Ella Maillart, sua compagna di viaggio. Viaggio in Persia è un'immersione nel fascino di una terra che non si può non amare.
15,00

Non avrai altro luogo. Alessandria d'Egitto, la perla del nord
13,00

La scoperta dell'acqua calda. Guida al termalismo sulle Alpi

La scoperta dell'acqua calda. Guida al termalismo sulle Alpi

Silvia Tenderini

Libro: Copertina morbida

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2011

pagine: 165

Lungo tutta la catena alpina ci sono decine di località termali. Quasi tutte hanno una storia antica: la loro frequentazione era nota fin dall'età romana, quando si cominciò a studiare gli effetti benefici delle acque. La medicina antica, le credenze popolari in epoca medioevale, le pratiche magiche, le persecuzioni della Chiesa, la rinascita nell'età dei Lumi e la successiva riscoperta in epoca moderna, fanno delle terme alpine un interessante aspetto della montagna. Nel corso dei secoli, uomini e donne si sono recati ai bagni di acqua calda per curarsi, per riposare, per incontrarsi, per curiosare o per divertirsi. Negli ultimi anni la riscoperta del termalismo ha spinto all'apertura di numerosi nuovi centri benessere e SPA, che talvolta non hanno nulla a che fare con le acque medicamentose del passato, ma comunque ci rilassano e ci curano efficacemente dallo stress, facendo delle acque calde la frontiera del nuovo millennio. Il libro contiene le schede dei centri termali della catena alpina.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.