fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

24 Ore Cultura: Design

I maestri del tempo. 300 orologi iconici

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 400

I Maestri del tempo 300 orologi iconici è un’opera di riferimento dedicata agli appassionati dell’alta orologeria, che presenta le creazioni delle più grandi maison del settore, da Rolex a Patek Philippe, da Audemars Piguet a Longines per non citarne che alcune. Il libro racconta la storia di ciascuna casa produttrice, facendo comprendere come hanno saputo conquistare il successo e ottenere il riconoscimento internazionale, e raccoglie una straordinaria selezione dei più prestigiosi modelli, dai pezzi iconici che hanno rappresentato tappe fondamentali nell’evoluzione del marchio, fino alle ultime, recentissime uscite sul mercato. Ogni orologio è presentato con magnifiche fotografie, accompagnate da descrizioni accurate, che permettono di apprezzare sia le principali innovazioni tecniche, sia la qualità dei materiali pregiati utilizzati nelle creazioni di lusso, offrendo al lettore un viaggio nell’eccellenza dell’alta artigianalità e del design senza tempo. L’attenzione ai dettagli, la qualità del progetto grafico, delle immagini e dei testi fanno del libro una celebrazione della passione per il tempo, dove ogni pagina trasmette il fascino e la storia di questi esclusivi segnatempo, rendendo l’opera un oggetto essenziale e una guida preziosa per i collezionisti e gli estimatori, nonché per tutti colori che desiderano avvicinarsi al mondo dell’orologeria di alta gamma.
67,00

Rolex. La storia, le icone e i modelli da record

Rolex. La storia, le icone e i modelli da record

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 160

A dieci anni dalla prima edizione torna nelle librerie in versione aggiornata il libro dedicato all’orologeria firmata Rolex, da sempre un vero e proprio status symbol, sinonimo di eleganza e tradizione. Il volume, strutturato attraverso saggi dal taglio storico e tecnico, si focalizza sui pezzi più rappresentativi e contiene un breve glossario. Una sezione dedicata ai modelli vintage e protagonisti delle aste più prestigiose arricchisce le pagine.
34,00

Pattern & design

Pattern & design

Alessandra Coppa, Anna Maioli

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 272

Un volume di grande formato che raccoglie per la prima volta gli esempi più significativi di pattern realizzati nell’ambito del design moderno e contemporaneo, a partire dal Bauhaus fino alle più recenti realizzazioni, includendo lavori di maestri quali Anna Albers, Gunta Stölz, Gio Ponti, Ettore Sottsass. Vengono presi in esame progetti realizzati su differenti supporti, dai tessuti alla carta, dalla ceramica alle materie plastiche, fino ai nuovi materiali. Il ricchissimo corredo iconografico presenta i temi maggiori legati ai pattern, dai motivi più geometrici a quelli floreali e zoomorfi, fino alle sperimentazioni digitali più recenti. Il libro colma un vuoto del mercato editoriale e costituisce un compendio della decorazione dal movimento Moderno fino a oggi. Oltre che rivolgersi agli appassionati, rappresenta uno strumento di consultazione utile a professionisti del settore e agli studenti di architettura e design.
65,00

Chanel. Il libro che trasforma il mondo di Chanel in un'opera d'arte

Chanel. Il libro che trasforma il mondo di Chanel in un'opera d'arte

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 120

La storia di Gabrielle “Coco” Chanel attraverso gli elementi che hanno scandito la sua vita, il suo lavoro e le sue creazioni. Dal leggendario Chanel N°5 all’iconico Little Black Dress, 55 eleganti illustrazioni emergono letteralmente dalla pagina trasformando il volume in un oggetto esclusivo da custodire ed esporre. Da Chanel N.5 al Little Black Dress, ogni elegante illustrazione può essere estratta dalla pagina, trasformando il libro in un bellissimo oggetto da custodire ed esporre. Le splendide immagini sono accompagnate dalla storia della vita, dell’ispirazione e dei modelli di Gabrielle Chanel.
21,00

Big book of design. Ediz. italiana

Big book of design. Ediz. italiana

Libro: Copertina morbida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 448

Da Gio Ponti a Philippe Starck, da Ettore Sottsass ai fratelli Castiglioni: il volume raccoglie tutti i più grandi protagonisti della storia del Design, creatori di oggetti ormai entrati a far parte del nostro quotidiano. Saggi introduttivi racconteranno ciascun designer fornendo le principali chiavi di lettura della sua opera secondo la storiografia, o produzione critica corrente, mentre una selezione di scritti autografi o un'intervista ne spiegherà il pensiero e la poetica. Un atlante degli oggetti illustrerà, inoltre, alcuni tra gli oggetti più famosi, attraverso brevi schede, disegni e fotografie. L'intenzione è di offrire una divulgazione accurata, destinata a chiunque sia interessato a conoscere il design, sia esso studente, professionista o semplicemente cultore e appassionato, offrendo informazioni di base ma anche un orientamento per eventuali approfondimenti. Un volume ideale per seguire il percorso creativo dei grandi maestri del Design internazionale, dagli anni Venti ad oggi.
69,00

Disegnare il mare. La nautica secondo Christian Grande. Ediz. italiana e inglese

Disegnare il mare. La nautica secondo Christian Grande. Ediz. italiana e inglese

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 111

"Occorre tener presente il fatto che quando si tratta di realizzare e dare forma a oggetti ci si deve confrontare con la questione della responsabilità ... La responsabilità, annota Vilém Flusser in "Filosofia del design", è la decisione di rispondere di qualche cosa di fronte ad altre persone. Signiffica lealtà verso gli altri". Costante l'intenzione, il fine etico, nei differenti ambiti di interesse operativo, in primis, la nautica, dove significativo è il suo apporto da più di vent'anni. Design come ricerca, sperimentazione e persino anticipazione delle necessità legate a tempi e modi di vita. "In ogni campo - conferma Christian Grande - così nella nautica, dove prodotti di nicchia devono rispondere a comportamenti e ritualità condivisi, palesandosi nell'opportunità, nella fattibilità, nella flessibilità della forma estetica. Invictus, oggi, è summa del mio iter esperienziale, a servizio di un progetto esclusivo di unità che rinnovano e perpetrano il fascino del diporto. Un iter, che attraversa alterne vicende, di crisi e di rilancio, del settore, dalla fine degli anni Ottanta ai nostri giorni.
39,00

L'Europa a colpo d'occhio. Il primo atlante infografico

L'Europa a colpo d'occhio. Il primo atlante infografico

Julia Sturm

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 192

Quale paese ha il nome più lungo? L'economia più sana? L'estate più calda? La nazione con più omicidi? Chi impiega più tempo per dire "ti amo"? E chi canta sotto la doccia? Il primo atlante visuale interamente grafico, innovativo, dal fresco sapore minimal, per esplorare e per perdersi nella sorprendente varietà culturale dell'Unione Europea.
19,50

Design

Design

Bob Noorda

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 384

Dopo i tanti lavori realizzati per l'editoria e per numerosi editori, l'ultimo lavoro di Bob Noorda è stato proprio un libro. Il suo libro. Un libro che lo ha portato a rileggere il proprio percorso di designer, a selezionarlo, metterlo in pagina, con quella fatica, immaginiamo, che hanno le persone che preferiscono il futuro e le nuove avventure. È un libro asciutto, preciso, senza indulgenze, come solo lui sapeva concepire. La parte iniziale più biografica è stata aggiunta, ma per il testo la suddivisione in semplici decadi di storia è quella voluta da Noorda; in ciascuna a parlare sono le immagini dei suoi lavori, intensità del silenzio, un racconto senza retorica o celebrazioni.
35,00

Rolex. La storia, le icone e i modelli da record

Rolex. La storia, le icone e i modelli da record

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 150

Rolex, un vero e proprio status symbol, sinonimo di eleganza e tradizione. Il volume, strutturato attraverso saggi dal taglio storico e tecnico, focus sui pezzi più rappresentativi e un breve glossario, è arricchito da una sezione dedicata ai modelli vintage che sono stati protagonisti nelle aste più prestigiose.
30,00

Brembo 50 years. 1961-2011

Brembo 50 years. 1961-2011

Marina Itolli

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2011

pagine: 240

Attraverso le testimonianze, i racconti e le curiosità delle persone che da anni lavorano in Brembo, l'autrice, Marina Itolli, racconta la storia di questa azienda meccanica nata in un paesino alle porte di Bergamo e oggi presente con proprie società in ben tre continenti. Un'azienda passata da una dimensione famigliare a quella di una multinazionale leader mondiale dei sistemi frenanti per veicoli ad alte prestazioni. Una crescita continua, alimentata da passione, curiosità e costante impegno a migliorare i propri prodotti nell'efficienza, nei materiali, nel design e nella tecnologia. Questa è anche la storia che ha portato il marchio Brembo ad affermarsi trasformando un componente meccanico in un valore, un simbolo emozionale in cui il consumatore si identifica. Oggi infatti Brembo è sinonimo di freni. Il volume, riccamente illustrato, racconta l'azienda attraverso alcune parole chiave che nel tempo sono diventate i suoi tratti distintivi: innovazione, internazionalizzazione, performance, comfort e stile.
89,00

Enzo Mari

Enzo Mari

François Burkhardt, Juli Capella, Francesca Picchi

Libro

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 1997

pagine: 240

51,65

Marco Zanuso. Design

Marco Zanuso. Design

François Burkhardt

Libro

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 1996

pagine: 208

Marco Zanuso (nato a Milano nel 1916) è considerato uno dei più grandi architetti e designer italiani. Opera dal 1945 nel campo dell'architettura, dell'urbanistica e dell'industrial design. Negli anni Cinquanta ha creato alcuni dei suoi oggetti più importanti, come i mobili prodotti da Arflex, le macchine da cucire Necchi e Borletti sino a quel vero e proprio fenomeno di moda che sono stati i televisori e le radio Brionvega. Innumerevoli i riconoscimenti ricevuti da Zanuso, legati a prodotti che appartengono ormai alla storia del design, come le sedie disegnate per Kartell e i progetti per la Siemens e la Terraillon. La sua attività nell'architettura è stata influenzata dall'esperienza nel design.
36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.