fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di François Burkhardt

Dall'unità alle diversità

Dall'unità alle diversità

François Burkhardt

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2023

pagine: 528

Attraverso una continua analisi e revisione degli aspetti storico-critici e degli apparati teorici dell'architettura e del design, François Burkhardt mette in evidenza la necessità di coniugare ricerca della qualità estetica e dimensione etica del progetto. Questo principio, declinato in modo ogni volta diverso, è presente in tutti gli articoli raccolti in Dall'unità alle diversità. Scritti su architettura, design, arte e artigianato e scritti da Burkhardt nel corso della sua carriera di docente, storico e critico dell'architettura e del design. Secondo Burkhardt, la realtà di oggi, sempre più sfuggente, richiede metodi di approccio al progetto più complessi e interdisciplinari, in grado di indirizzarsi verso nuove forme di produzione e di consumo che tengano conto delle diverse identità culturali e che siano socialmente ed ecologicamente sostenibili. In questo volume - ideato nella sua veste grafica da Italo Lupi - emergono alcune tematiche ricorrenti: il rapporto dialettico fra globalizzazione e regionalismo; le correlazioni tra artigianato e design; il ruolo delle avanguardie nel rinnovamento dei linguaggi estetici.
38,00

Dalla certezza alle incertezze. 40 anni di ricerca tra architettura, design, artigianato e ambiente

Dalla certezza alle incertezze. 40 anni di ricerca tra architettura, design, artigianato e ambiente

François Burkhardt

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2016

pagine: 288

"Dalla certezza alle incertezze. 40 anni di ricerca tra architettura, design, artigianato e ambiente" ripercorre i momenti più significativi della carriera professionale del critico e architetto François Burkhardt. Un percorso importante, in bilico tra diversi settori, una ricerca progettuale tesa a indagare aspetti sociali ed ecologici connessi con l'arte, l'architettura, il design e l'artigianato, unendo una sempre costante sperimentazione e contaminazione disciplinare.
32,00

Cambiare il mondo con un vaso di fiori. Biennale di ceramica nell'arte contemporanea. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 4

Cambiare il mondo con un vaso di fiori. Biennale di ceramica nell'arte contemporanea. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 4

François Burkhardt, Giacinto Di Pietrantonio, Chantal Prod'Hom

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2010

pagine: 144

All'incrocio fra arte, artigianato e design, la tradizione della lavorazione della ceramica incontra le suggestioni di importanti artisti e designer contemporanei: ne nascono 40 progetti tecnicamente ingegnosi, che ripensano l'identità e la pratica del vaso di ceramica e ne spostano il senso in inedite direzioni. Il tema comune, "cambiare il mondo con un vaso di fiori", è emblematico. Da accessorio apparentemente desueto e poco stimolante, il vaso è riconsiderato nel suo ruolo di recipiente che riceve e offre, solida pelle fra interno ed esterno, custodia che porta in scena se stessa e quanto contiene. Per questo, i 40 progetti presentati in questo volume non vogliono essere soltanto concrete testimonianze di maestria realizzativa né semplicemente oggetti e prototipi per abitare uno spazio domestico, ma rappresentazioni viventi di un'idea e ambasciatori di un pensiero: la visione del vaso diventa così la visione del mondo. Per questo loro valore di contenitori di pensiero, con le parole di Andrea Branzi, "oggi potremmo dire che la qualità di una città non è più costituita dall'architettura, ma dai vasi e dai fiori che si trovano dentro".
30,00

Design quality & value. Ten years of design for society

Design quality & value. Ten years of design for society

François Burkhardt

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 192

35,00

Massimo Iosa Ghini. Da designer ad architetto. Ediz. italiana e inglese

Massimo Iosa Ghini. Da designer ad architetto. Ediz. italiana e inglese

Aldo Colonetti, François Burkhardt, Gillo Dorfles

Libro: Libro rilegato

editore: Compositori

anno edizione: 2006

pagine: 197

Il volume illustra le realizzazioni e l'evoluzione professionale di Massimo losa Ghini raccontandone il passaggio graduale da designer ad architetto di interni ed esterni. Nelle pagine dedicate ai progetti e alle città, le aziende coinvolte nella progettazione e nella fornitura dei materiali e componenti illustrano il proprio apporto all'intervento.
40,00

Luoghi di affezione. Oltremano 2
7,75

Enzo Mari

Enzo Mari

François Burkhardt, Juli Capella, Francesca Picchi

Libro

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 1997

pagine: 240

51,65

Marco Zanuso. Design

Marco Zanuso. Design

François Burkhardt

Libro

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 1996

pagine: 208

Marco Zanuso (nato a Milano nel 1916) è considerato uno dei più grandi architetti e designer italiani. Opera dal 1945 nel campo dell'architettura, dell'urbanistica e dell'industrial design. Negli anni Cinquanta ha creato alcuni dei suoi oggetti più importanti, come i mobili prodotti da Arflex, le macchine da cucire Necchi e Borletti sino a quel vero e proprio fenomeno di moda che sono stati i televisori e le radio Brionvega. Innumerevoli i riconoscimenti ricevuti da Zanuso, legati a prodotti che appartengono ormai alla storia del design, come le sedie disegnate per Kartell e i progetti per la Siemens e la Terraillon. La sua attività nell'architettura è stata influenzata dall'esperienza nel design.
36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.