fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Ghezzi

Paura e desiderio. Cose (mai) viste

Paura e desiderio. Cose (mai) viste

Enrico Ghezzi

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2024

pagine: 688

“Oggi, con poca spesa, qualsiasi medio appassionato o studioso di cinema può facilmente vedere e rivedere gran parte dei film che gli interessano. Prescindendo un attimo dai film introvabili o distrutti, perduti o occultati o censurati, la conservazione e diffusione dei testi filmici (cioè dei film, sia pure nella transustanziazione elettronica, tutt’altro che ‘indifferente’...) è ormai democratizzata, massiccia, massiva. Forse non dovrebbe più essere possibile dimenticare come va a finire un film, o una scena. Ma altri, e non meno importanti, sono i fatti implicati dalla nuova situazione di consumo, distribuzione e circolazione dei film. Altre le cose da non dimenticare.” (Enrico Ghezzi) “Ci sono in questo libro articoli meravigliosi su film e autori/autrici ed è anche percorso da idee e flussi di pensiero che spingono il cinema e la critica cinematografica oltre, che possono essere ancora oggi veri e propri interventi, nel dibattito sul cinema e non solo.” (Dalla prefazione di Aura Ghezzi)
24,00

La notte che si sposta. Gianfranco Ferroni
15,00

L'acquario di quello che manca

L'acquario di quello che manca

Enrico Ghezzi

Libro: Copertina rigida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2021

pagine: 752

Un'opera necessaria per comprendere e conoscere una delle menti più geniali della nostra epoca. Curato da Aura Ghezzi e Alberto Pezzotta, con un testo di Elisabetta Sgarbi, questo libro raccoglie scritti di enrico ghezzi, molti dei quali inediti, che raccontano la sua visione del mondo e dell'arte. "L'acquario di quello che manca" assomiglia profondamente al suo autore, ne è lo specchio. A partire dai primi articoli scritti alla fine degli anni settanta fino ai lavori più recenti, il volume presenta interviste, rubriche giornalistiche, idee per spot pubblicitari, scritti d'occasione oltre a documenti ritrovati, insospettabili, forse: poesie, riflessioni, ricordi personali, episodi familiari, lettere private ad amici e compagni, curiosi aneddoti e retroscena sulle scelte che hanno accompagnato e caratterizzato la nascita e l'evoluzione di programmi cult come "Blob" e "fuori orario", come anche il racconto di mille altre invenzioni, idee e proposte, talvolta realizzate altre solo immaginate. In questo tesoro di materiali non c'è, tuttavia, nulla di casuale. "L'acquario di quello che manca" è un labirinto in cui è bello perdersi e trovarsi. Un ritratto di più di cinquanta anni di cultura, televisione e cinema, un viaggio in compagnia di enrico ghezzi nel suo mondo e nella nostra realtà.
24,00

La notte che si sposta. Gianfranco Ferroni
15,00

La notte che si sposta. Gianfranco Ferroni
10,00

Marco Melani. Il viandante ebbro

Marco Melani. Il viandante ebbro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2002

pagine: 288

15,00

L'osteria volante

L'osteria volante

Gilbert Keith Chesterton

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2007

pagine: VI-319

In questo libro Chesterton, con la tipica cifra stilistica onirico-visionaria immagina un'Inghilterra di cento anni dopo, quindi di oggi, che si è ormai "islamizzata". In Inghilterra i grandi poteri economici hanno stretto un'alleanza con l'Islam, ritenendo che sia comunque meglio del Cristianesimo per mantenere un adeguato controllo sociale della popolazione. Lo strano connubio fra i potentati economici e la legge islamica porta alcune conseguenze parossistiche, tra cui, fra l'altro, l'introduzione di norme che mettono fuori legge gli alcolici. Ed è così che un capitano irlandese, Patrick Dalroy, decide di fomentare una rivoluzione popolare, portando in giro per tutto il paese l'insegna di un pub, "L'osteria volante". E da qui parte una rivolta.
11,00

L'uomo che fu giovedì

L'uomo che fu giovedì

Gilbert Keith Chesterton

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2007

pagine: 236

Dopo un'animata discussione sul tema dell'anarchia, Lucian Gregory riesce a convincere il poeta e amico Gabriel Syme della serietà delle sue argomentazioni e a condurlo a una riunione del Consiglio Centrale Anarchico. I membri della setta hanno fatto però una scelta bizzarra, decidendo di assumere per maggior sicurezza i nomi dei giorni della settimana, e quando Syme sceglie di entrare a farne parte, gli viene assegnato il nome di Giovedì. Ma Syme in realtà non è ciò che dichiara di essere, bensì un agente di Scotland Yard... e da questa rivelazione prende l'avvio una girandola di false identità, misteriose allusioni e paradossali ambivalenze, perché ogni membro del consiglio ha i suoi segreti, e la trama diventa un susseguirsi di eventi concitati, che convergono verso l'enigmatica e imponente figura del Presidente, che ha assunto il nome del settimo giorno, Domenica. Ma qual è la natura di quest'associazione e quali sono i suoi veri scopi? E chi si cela dietro la figura di Domenica, che riesce a suscitare in Syme una paura irrazionale? Prefazione di Enrico Ghezzi.
11,00

Manet. Incisioni
25,00

Quando si dice insegnare

Quando si dice insegnare

M. Luisa Nuzzi, Enrico Ghezzi

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2012

pagine: 96

"E si coglie facilmente lo sconcerto con cui la brava professoressa, laica e non sacrale (ma infine addirittura religiosa nel non porre limiti alla sua intenzione di (col)legare tutto, promuovendo la lettura e discussione dei giornali e la visione di film, e proiettando tutti i saperi e gli spettacoli in una 'educazione civica' globale fantasmagorica) si trova lei, in alcune occasioni del post-sessantotto, spostata a immagine, esposta dalle vetrate allo sguardo (di indifferenza contestazione dileggio) degli studenti che se ne restano nel giardino della scuola. Devo dire che la mia mamma - Nuzzi o Ghezzi che fosse - parlava molto in casa della scuola, degli altri professori, ma come da un altro mondo, da un mondo a sé che preparava al mondo già essendolo. Una passione volontaria e volontariamente separata, didattica proprio nel mantenersi separata. Naturalmente portata a estendere lo sguardo da professoressa su qualunque figlio nipote parente altro essere vivente, ma sempre in una separatezza rituale evidente." (Dalla prefazione di Enrico Ghezzi).
14,00

Quale futuro per i sacramenti? Nuove proposte pastorali

Quale futuro per i sacramenti? Nuove proposte pastorali

Enrico Ghezzi

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2013

pagine: 250

15,00

La settimana cruciale di Gesù

La settimana cruciale di Gesù

Enrico Ghezzi

Libro: Libro in brossura

editore: SBC Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 188

"La settimana cruciale di Gesù" è una libera rilettura dell'ultima settimana della vita di Cristo dal lunedì al venerdì, indicata come settimana della Passione. Tutti gli avvenimenti di quei giorni sono descritti e sviluppati alla luce delle Scritture, con un attento esame al contesto storico e ambientale entro il quale si svolsero. Particolare attenzione è prestata all'illustrazione del mondo ebraico sotto il dominio romano come a quella dei principali personaggi: Maria, Maria di Magdala, gli Apostoli con una reinterpretazione del personaggio di Giuda e del suo ruolo nella Passione e morte di Gesù.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.