24 Ore Cultura: Cataloghi di mostra
Mediterranea. Catalogo della mostra
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 300
Una donna vestita di sole
Libro: Copertina morbida
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2005
pagine: 288
Il volume, catalogo di mostra, raccoglie l'iconografia della Immacolata Concezione: un cammino che ha portato nel corso dei secoli alla formazione di un'immagine espressiva del dogma. Un percorso artistico che accompagna quello della fede.
Venite adoremus. Le immagini della natività da Dürer a Tiepolo. Catalogo della mostra (11 dicembre 2004-9 gennaio 2005)
Libro
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2004
pagine: 192
Pittori del Quattrocento a Camerino
Andrea De Marchi
Libro
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2003
pagine: 480
Alessandro Tiarini. L'opera pittorica completa e i disegni
Daniele Benati
Libro
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2002
pagine: 432
Botero. Catalogo bard
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
Il catalogo della mostra che Forte di Bard dedica a Fernando Botero, incentrata sulla sua distintiva "tecnica monumentale", offre un'esplorazione approfondita dell'opera del maestro colombiano, permettendo di cogliere nel suo insieme lo sviluppo della sua parabola artistica. Il volume e la mostra raccontano l'arte di Botero seguendo un itinerario in parte cronologico in parte tematico per generi, articolato in sette sezioni: gli anni di formazione; i maestri della storia dell'arte; la natura morta; il nudo, classico e moderno; la società colombiana; rappresentare la violenza; le feste popolari; gli ultimi anni. I saggi in catalogo, affidati ad autorevoli esperti, approfondiscono due fondamentali aspetti della sua creatività, da un lato esplorando le fonti, sia europee sia latino-americane, della sua arte (Ana Maria Carreira), dall'altro mettendo a fuoco la centralità della tecnica del disegno nella sua espressione artistica (Christian Padilla)
Ferdinando Scianna e la moda. Un'artista tra arte e scienza
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 144
La mostra "Ferdinando Scianna e la moda" è un'occasione unica per esplorare il lavoro del celebre fotografo siciliano, attraverso un focus inedito sulla sua incursione nel mondo dell'alta moda. Noto principalmente per il suo reportage sociale, i ritratti e le immagini cariche di umanità, Scianna ha saputo applicare la sua visione distintiva anche alla fotografia di moda, creando immagini iconiche che trascendono la semplice documentazione del vestito. Scianna approccia la moda non come un universo a sé stante di artificio e perfezione, ma come un'estensione della sua ricerca sulla vita, sulla bellezza e sulla narrazione. I suoi scatti, spesso in un rigoroso bianco e nero, catturano le modelle (tra cui spicca l'iconica Marpessa Hennink) in contesti reali, urbani o naturali, spesso con un tocco di teatralità e una profonda attenzione alla persona dietro l'abito.
M.C. Escher. Tra arte e scienza. Catalogo della mostra (Milano, 25 settembre 2025-8 febbraio 2026)
Libro
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
Un genio senza confini: le opere di Escher portano in un mondo dove arte e scienza si incontrano. Mostra al Mudec Milano (settembre 2025 - febbraio 2026).