fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

24 Ore Cultura: Cataloghi di mostra

Giacometti. Catalogo della mostra (Milano, 8 ottobre 2014-1 febbraio 2015)

Giacometti. Catalogo della mostra (Milano, 8 ottobre 2014-1 febbraio 2015)

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 126

A cura di Catherine Grenier, direttore e capo curatore della Fondazione "Alberto e Annette Giacometti" di Parigi, da cui arrivano le oltre 60 opere in mostra, l'esposizione è promossa dal Comune di Milano-Cultura, organizzata e prodotta dalla Gallera d'Arte Moderna di Milano e da 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE ed è la prima di 4 grandi mostre dedicate alla scultura che saranno ospitate dalla GAM di Milano, recentemente riallestita. Il visitatore potrà seguire, attraverso le sculture, i dipinti e i disegni realizzati tra gli anni Venti e Sessanta, l'evoluzione artistica di Giacometti, dai suoi inizi in Svizzera alla maturità, trascorsa perlopiù nell'atelier di rue Hippolyte-Maindron a Parigi: un percorso cronologico che si articola in cinque sezioni, costituite a loro volta da diversi gruppi tematici, e che permette di ripercorrere la carriera dell'artista: dall'esordio a contatto con il Post-cubismo e il Surrealismo, all'età più avanzata, durante la quale il filo conduttore diventa la perpetua ricerca di qualcosa che gli sfugge.
39,00

Preraffaelliti. L'utopia della bellezza. Catalogo della mostra (Torino, 19 aprile-13 luglio 2014)

Preraffaelliti. L'utopia della bellezza. Catalogo della mostra (Torino, 19 aprile-13 luglio 2014)

Libro

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2014

Sbocciata in Gran Bretagna a partire dal 1848, la Confraternita dei Preraffaelliti realizzò in arte una rivoluzione pari a quella che il galoppante sviluppo industriale stava operando nel paesaggio inglese. Pur richiamandosi a una tradizione antica, precedente a quella idealizzata di Raffaello Sanzio, John Everett Millais, Dante Gabriel Rossetti, William Holman Hunt e i loro seguaci furono infatti portatori di un'estetica radicalmente nuova, in cui la resa meticolosa dei dettagli - intensi drappeggi, bocche sensuali e cascate di piccoli fiori - si scioglie in atmosfere di rarefatto simbolismo. Motivati da un radicale progetto di rovesciamento dei canoni accademici vittoriani, gli artisti preraffaelliti costituirono un vero e proprio movimento di avanguardia, ispirato da Shakespeare, dalla Bibbia e dalla natura e colorato da un linguaggio poetico, introspettivo e spirituale. La mostra e il catalogo raccolgono oltre 70 capolavori, dimostrando così con ricchezza di materiali il multiforme impatto e l'influenza dell'immaginifica creatività preraffaellita.
42,00

Klimt. Alle origini di un mito. Catalogo della mostra (Milano, 12 marzo-13 luglio 2014)

Klimt. Alle origini di un mito. Catalogo della mostra (Milano, 12 marzo-13 luglio 2014)

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 223

Luminosi omaggi al raffinato protagonista della Secessione viennese, la mostra e il catalogo ad essa affiancato ripercorrono accuratamente l'intera carriera di Gustav Klimt, esplorando gli inizi della sua carriera alla Scuole di Arti Applicate di Vienna e la sua grande passione per il teatro e la musica. Ai dipinti e ai disegni si aggiunge una ricca rassegna di fotografie d`epoca e di documenti personali relativi alla vita del pittore e della sua colta famiglia. Un'attenzione speciale verrà infatti dedicata ai rapporti familiari di Klimt, a cominciare dalla collaborazione con i fratelli Ernst e Georg. Ecco allora figure seducenti avvolte in decorazioni fittissime, brillanti mosaici costruiti su reminiscenze bizantine, e allegorie maestose pervase di velata inquietudine, racchiusi in un volume-gioiello rivestito in setalux e impreziosito da dettagli dorati.
42,00

Roma ti amo. Catalogo della mostra (Roma, 18 febbraio-20 luglio 2014)

Roma ti amo. Catalogo della mostra (Roma, 18 febbraio-20 luglio 2014)

Nicolas Ballario

Libro

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2014

Per l'Italia e per il mondo, il calcio rappresenta molto più che uno sport: tra le manifestazioni più discusse della società moderna, il calcio è oggi un fenomeno culturale, un'esperienza trasversale, parte integrante dell'identità nazionale. Nata nel 1927 e più attiva che mai, l'AS Roma è tra i più amati animatori di questa collettiva passione: ad essa è dedicata l'esposizione romana, di cui il volume costituisce la summa. Fortemente voluti dalla stessa AS Roma e costruiti su un percorso estremamente scenografico, la mostra e il catalogo ripercorrono gli avvenimenti più significativi della storia della società, svelandone le foto storiche, i cimeli più significativi e i volti-simbolo: dal bomber Roberto Pruzzo a Falcao, a Totti.
59,00

Edvard Munch. Catalogo della mostra (Genova, 6 novembre 2013-27 aprile 2014)

Edvard Munch. Catalogo della mostra (Genova, 6 novembre 2013-27 aprile 2014)

RESTELLINI

Libro: Copertina morbida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 175

Nel 150º anniversario della sua nascita, Edvard Munch è celebrato in tutto il mondo. L'Italia rende omaggio all'artista norvegese con una retrospettiva che si terrà a Palazzo Ducale di Genova dal prossimo novembre.
34,00

Vassily Kandinsky. La collezione del Centre Pompidou. Catalogo della mostra (Milano, (17 dicembre 2013-27 aprile 2014)

Vassily Kandinsky. La collezione del Centre Pompidou. Catalogo della mostra (Milano, (17 dicembre 2013-27 aprile 2014)

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 223

Un amore assoluto per il colore, l'unico superstite di un processo di semplificazione formale durato una vita. È questa l`essenza rivoluzionaria dell`opera di Kandinsky, fautore di un'arte come espressione di moti interiori, non mediati da logiche e convenzioni, e quindi vicina al fascino primitivo della musica, al mondo dell'infanzia, alle tradizioni popolari eppure studiatissima nei suoi accostamenti di forme e sfumature. Il risultato è una pittura fortemente spirituale, dapprima ancora legata a intenti naturalistici, ma già in balia di prospettive appiattite e audacia tonale. E poi finalmente astratta, slegata, per la prima volta nella storia dall`arte, da contenuti figuratavi: dominata dall`emozione dei colori, della forma liberata dalla gabbia del disegno, della geometria fine a sé stessa, in un vortice di pura sensazione. La mostra e il catalogo ripercorrono l`intera carriera di Kandinsky, dagli esordi dedicati al folklore e al paesaggio russo alle sperimentali teorie estetiche condivise nel sodalizio del Blaue Reiter, all'astrattismo grafi co perseguito negli anni del Bauhaus. L'omaggio monografico a uno tra i più incisivi protagonisti dell`avanguardia novecentesca.
39,00

Raffaello a Milano. La Madonna di Foligno. Catalogo della mostra (Milano, 27 novembre 2013-12 gennaio 2014)

Raffaello a Milano. La Madonna di Foligno. Catalogo della mostra (Milano, 27 novembre 2013-12 gennaio 2014)

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 203

Il volume, curato da Valeria Merlini e Daniela Storti, raccoglie una serie di interventi firmati da illustri studiosi che consentirà al pubblico di approfondire il capolavoro esposto, la figura del grande maestro del Rinascimento e il contesto culturale, storico, filosofico e letterario che lo ha influenzato. Segnaliamo i contributi del Professor Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani, Arnold Nesselrath, Direttore del Dipartimento delle Arti dei Musei Vaticani, Ulderico Santamaria e Paolo Violini, che si sono occupati delle indagini diagnostiche e del restauro del dipinto, Massimo Firpo, Giulio Giorello, Claudio Strinati, Maurizio De Luca e altri. Non mancano inoltre contenuti singolari o di particolare curiosità: uno sguardo all'arte contemporanea nei suoi rapporti con Raffaello e un racconto per i più giovani, ispirato al dipinto.
29,90

Edvard Munch 1863-1944

Edvard Munch 1863-1944

Dieter Buchhart, Marc Restellini

Libro: Copertina morbida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 48

19,90

Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti. La collezione Netter. Catalogo della mostra (Roma, 14 novembre 2013-6 aprile 2014)

Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti. La collezione Netter. Catalogo della mostra (Roma, 14 novembre 2013-6 aprile 2014)

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 303

Il volume "Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti. La collezione Netter", curato da Marc Restellini, fra i più importanti studiosi di Modigliani e direttore della Pinacothèque de Paris, vuole presentare al grande pubblico l'originalità e la ricchezza della collezione Netter che, per la prima volta in Italia, viene esposta al grande pubblico dopo oltre settant'anni. I testi e i saggi critici aiutano ad approfondire il percorso artistico di Amedeo Modigliani, Chaim Soutine, Utrillo, Valadon, Kisling, Krémègne, Kikoïne, Hayden, Ébiche, Antcher, Fournier e molti altri che vissero a Montparnasse agli inizi del '900. Questi artisti dipinsero durante gli "anni folli" del noto quartiere parigino, che fu centro culturale di avanguardia grazie agli artisti, la confluenza degli esiliati politici russi (Lenin e Trotsky) e americani (Hemingway e Miller) e la ricercata atmosfera bohémienne che caratterizzò questo luogo insieme alla pazzia, la disperazione e la passione che lo resero "magico" fino al sopraggiungere delle atrocità delle due Guerre Mondiali e la guerra Civile Spagnola. I tanti capolavori illustrano la storia degli esordi di coloro che in quell'epoca rappresentarono la Scuola di Parigi. Questa infatti contribuì ad aprire un mondo nuovo nel mercato dell'arte, quando accanto alla cerchia affermata dei grandi mercanti parigini come Vollard e Rosenberg - arricchitisi grazie agli impressionisti - nacque un nuovo milieu artistico per il quale Netter concepì una passione illimitata.
39,00

Carrà. Catalogo della mostra (Alba, 27 ottobre 2012-27 gennaio 2013)

Carrà. Catalogo della mostra (Alba, 27 ottobre 2012-27 gennaio 2013)

Libro: Copertina morbida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 271

Questo catalogo è un omaggio al grande artista italiano Carlo Carrà. Ancora in vita, egli volle raccontare in prima persona il "duro lavoro" del suo lungo e articolato percorso artistico raccogliendo gli episodi salienti della propria vita di pittore in un'autobiografia, portata a termine nel novembre del 1942 all'età di sessantun'anni. In linea con questa idea, il volume presenta una rassegna di opere sulla falsariga di stralci di una vita spesa per la pittura: la vita di un artista ansioso di rinnovamento, combattivo, mosso da spirito polemico e antimuseale. A quasi vent'anni di distanza dall'ultima grande monografia dedicata all'artista, questo progetto editoriale, dal taglio antologico, presenta e racconta una selezione critica di circa 70 opere di altissima qualità, conservate nelle più importanti istituzioni pubbliche nazionali e internazionali, oltre che presso collezionisti privati di grande rilievo. L'intenzione della pubblicazione e della mostra che questa accompagna è rileggere l`intero percorso artistico di Carlo Carrà e restituirne la grandezza, testimoniandone ogni fase: le prime prove "divisioniste", i capolavori del Futurismo, l' "Antigrazioso", la Metafisica, il "Realismo mitico" e i paesaggi a partire dagli anni Venti, le composizioni monumentali di figura degli anni Trenta e una selezione di nature morte, così da arrivare fino agli ultimi anni della sua attività.
30,00

Artemisia Gentileschi. Ediz. inglese

Artemisia Gentileschi. Ediz. inglese

Libro

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2012

49,00

Milo Manara. Le stanze del desiderio. Catalogo della mostra (Siena, 1 ottobre-8 gennaio 2012)

Milo Manara. Le stanze del desiderio. Catalogo della mostra (Siena, 1 ottobre-8 gennaio 2012)

Libro: Copertina morbida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2011

pagine: 317

Milo Manara è attualmente il più famoso autore italiano di fumetti ed uno dei più apprezzati e richiesti interpreti dell'illustrazione contemporanea. Conosciutissimo nel nostro paese - come anche in Europa, America e Asia Manara è un artista non convenzionale ed eclettico che si è occupato, tra le altre cose, anche di cinema, arti visive, teatro e pubblicità. Il suo talento visivo, di grande sensualità, deborda dalle tavole dei fumetti e dalle illustrazioni delle sue splendide ragazze, tanto che il suo nome è conosciuto a prescindere dall'età, dal sesso o dalla passione per la letteratura disegnata. Il catalogo, con testi di Milo Manara e Vincenzo Mollica e un contributo di Adriano Celentano, presenta i principali temi toccati dall'autore in un lungo e articolato percorso temporale e tematico.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.