Voland: Libri piccoli
Leptis Magna
Hartmut Lange
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2007
pagine: 136
Due racconti in cui l'irrompere di un evento minimo nella realtà quotidiana ha il potere di destabilizzare l'esistenza, minandola alla base. In "Leptis Magna", van der Velde, dopo aver promesso a Sibvlle di sposarla, inizia a rimandare la data del matrimonio a causa di continui e inspiegabili viaggi. Sul fondo della sua valigia solo tracce di sottile sabbia rossa, ricordo di una città lontana e misteriosa. Nel "Trasloco", il professor Bodewig eredita una casa a Vienna, ma qualcosa gli impedisce di raggiungere la moglie nella nuova proprietà e lo spinge a rimanere nell'appartamento di Berlino, ormai completamente vuoto.
Caro diario. Appunti di cucina in vacanza
Valeria Vocaturo
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2007
pagine: 160
Il diario di un'estate bella, rilassante, lunga, giocata tra mercati, ristoranti e cucina della casa di campagna con il piacere di ospitare amici, scoprire nuovi sapori e cosnoscere nuove ricette attraverso la loro storia e tradizione. Le ricette sono legate al territorio calabrese, descritto anche con piacevole ironia.
Incendio a Cervara
Roberto Denti
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2006
pagine: 135
"'Incendio a Cervara' è l'allegoria dei nostri ultimi trent'anni da subito dopo la Resistenza a oggi. Ci sono tutti i temi fondamentali: la lotta per la sopravvivenza (sboccata nell'incendio appiccato dalla collettività all'intero paese per avere l'acqua), nei tempi residui del paleocapitalismo, e poi la lotta per la vita, una vera dignitosa vita, nei tempi nuovi del neocapltalismo." (dalla postfazione di Pier Paolo Pisolini)
Il risarcimento
Patrice Salsa
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2006
pagine: 119
Un adolescente di inquietante bellezza, brillante negli studi e nello sport, conduce un'esistenza apparentemente idilliaca, da figlio modello. La raccolta nel suo diario di allarmanti citazioni letterarie sui figli bastardi è, però, l'indizio di una vita parallela popolata di fantasmi, densa di pulsioni e violenza. Sullo sfondo i genitori, con la loro storia di separazione e riavvicinamento. Un libro sconcertante dalla prima all'ultima pagina in cui i vari episodi s'intersecano come in un puzzle.
Breviario dei vinti II. 70 frammenti inediti
Emil M. Cioran
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2016
pagine: 107
Ultimo testo redatto in romeno tra il 1941 e il 1944, il "Breviario dei vinti II" è rimasto allo stato di manoscritto finché Cioran fu in vita. Ritrovato tra le carte dell'autore solo dopo la sua morte, è un'opera illuminante per comprendere l'evoluzione interiore dello scrittore: esule nella Parigi dell'occupazione tedesca, impegnato quasi in un corpo a corpo con la lingua materna. Qui, un linguaggio ancora tellurico, a volte oscuro, a volte ravvivato da improvvise accensioni, fornisce il quadro di un pensiero aforistico, sprezzante delle contraddizioni fino all'insolenza, intollerante dei limiti della ragione, fra echi dell'antica scuola cinica e accenti di religiosità che lasciano intravedere i colori della gnosi.
Vietato
Karine Tuil
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2006
pagine: 135
Saul Weissmann, settantenne, ebreo, sopravvissuto ad Auschwitz, decide di sposarsi per non trascorrere in solitudine la vecchiaia. L'unica "candidata" è una nubile, da anni in cerca di marito, che pone una condizione: lo sposo deve essere un fervente ebreo come lei. Il rabbino non riscontra le prove necessarie e vieta il matrimonio, gettando l'uomo in una crisi profonda. Come mai era così evidente ai tedeschi la sua identità ebraica, mentre il rabbino si ostina a non crederci? O forse Weissmann era ebreo per abitudine, solo perché nessuno aveva mai indagato in profondità?
Le lettere cinesi
Ying Chen
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2005
pagine: 139
Tre giovani si scambiano lettere tra Shanghai e Montréal, tre esistenze si intrecciano e si allontanano attraverso le parole. Sassa e Yuan si amano di un sentimento profondo ma il giovane, insofferente a ogni limitazione, è emigrato in Canada e si lascia attrarre sempre di più dalla cultura occidentale. Sassa, legata alle tradizioni del suo paese, esita a partire e rifiuta di vedere nell'esilio la soluzione ai propri problemi. Anche Da Li, amica di entrambi e forse da sempre innamorata di Yuan, parte per cercare fortuna nella città canadese. Le lettere sono pervase da un'inquietudine profonda e come sospese tra mondi distanti, che ci parlano di culture differenti e di sradicamento. Ma anche della tormentata ricerca di un'identità.
Letti
Roberto Carvelli
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2004
pagine: 128
La storia della propria vita raccontata attraverso i letti. Brevi sequenze narrative sull'atto del dormire come momento cui dedichiamo, in automatico e distratti, un terzo della nostra vita. I letti dell'amore da soli, poi quelli dell'amore in due e dell'affrancamento dalla famiglia. I letti degli altri come l'erba più verde; i letti del desiderio, dell'amore consumato e di quello solo sognato. Le abitudini del dormire, la sfortuna dell'insonnia... stralci di un'esistenza per lo più orizzontale.
Il cuoio della voce
Alessandro Niero
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2004
pagine: 144
Una raccolta di brevi illuminazioni, in cui voci diverse si parlano a distanza in un rimando sospeso tra prosa e poesia, cercando risposte ai momenti, alle fragilità e ai dolori della vita.