Libri di Hartmut Lange
Il viaggiatore
Hartmut Lange
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2009
pagine: 112
Un giorno, dalla finestra del suo studio, lo scrittore berlinese Matthias Bamberg osserva una voluta di fumo salire da una stretta conduttura, e all'improvviso viene colto dall'inquietudine. Da quel momento per lui niente è più come prima. Cosa significano i colpetti di tosse della moglie? Cosa si nasconde dietro il rumore di mobili nell'ufficio del commercialista sopra la sua camera da letto?
Leptis Magna
Hartmut Lange
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2007
pagine: 136
Due racconti in cui l'irrompere di un evento minimo nella realtà quotidiana ha il potere di destabilizzare l'esistenza, minandola alla base. In "Leptis Magna", van der Velde, dopo aver promesso a Sibvlle di sposarla, inizia a rimandare la data del matrimonio a causa di continui e inspiegabili viaggi. Sul fondo della sua valigia solo tracce di sottile sabbia rossa, ricordo di una città lontana e misteriosa. Nel "Trasloco", il professor Bodewig eredita una casa a Vienna, ma qualcosa gli impedisce di raggiungere la moglie nella nuova proprietà e lo spinge a rimanere nell'appartamento di Berlino, ormai completamente vuoto.
Il viaggio a Trieste
Hartmut Lange
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1994
pagine: 120
Il professor Montag, convalescente dopo una delicata operazione, è occupato con i preparativi per un viaggio nel sud: la Sicilia. Ma il professore fa una scoperta imprevista: nello studio di sua moglie scopre una lettera da cui intuisce che si tratta di preparativi di tutt'altro genere. Montag capisce, o crede di capire, che la sua famiglia stia già organizzando il suo funerale. Altre situazioni lo portano a credere che la moglie lo tradisca con un giovane studentello. Il viaggio inizia e, tra tensioni, sospetti e rari momenti di serenità, la famiglia arriva a Roma. Qui, dopo un'ennesima discussione il professore scompare lasciando detto al portiere dell'albergo di voler partire per Trieste. Un viaggio che per lui rappresenta un'"uscita dal mondo".