Libri di Roberto Carvelli
Stazioni balneari Liguria
Roberto Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 288
Un viaggio in Liguria ritmato dalle tappe ferroviarie, salendo e scendendo dai vagoni come in un interrail balneare. Una terra raccontata con un filtro vintage, ripercorrendo i paesaggi e i ricordi del passato e sovrapponendoli al presente. La regione si offre naturalmente a un attraversamento lineare, scandito da stazioni che interrompono il lungo parallelo dei binari e delle traversine. Come tutti i veri viaggi questo in Liguria, oltre che da Luni a Ventimiglia, ha l’ambizione di essere un viaggio dentro se stessi. Il tutto è ritmato dai fischi delle rotaie, dall’odore del basilico e della salsedine. Ogni tanto, abbandonando mare e spiagge, alcune distrazioni balneari faranno in collina da contrappunto alle coste, riconfermando dopo muretti a secco, serre per la floricoltura e campi di lavanda, l’odore del mare poco distante e magnetico.
Alberto Sordi e Roma. Passeggiate sui set
Roberto Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2015
Questo libro ricostruisce, attraverso i film del grande Alberto Sordi, i luoghi che hanno visto l'attore romano protagonista insieme alla città capitolina. In questo ideale montaggio L'Urbe narrata diventa più vera di quella reale. Dalla nascita trasteverina a sequenze ormai entrate nella leggenda: "Lo sceicco bianco", "Un borghese piccolo piccolo", "Polvere di Stelle", "Il marchese del Grillo" e altri. Rivediamo il cinema di e con Sordi, dentro e fuori Roma.
Perdersi a Roma. Guida insolita e sentimentale
Roberto Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Interculturali Uno
anno edizione: 2004
Assaggi & Paesaggi. Viaggio insolito alla scoperta di sapori e territori d'Italia
Roberto Carvelli
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2011
pagine: 172
Prefazione di Carlo Petrini.
L'Italia s'è desta. Racconti e prose sul Risorgimento e sull'unità
Marco Carminati, Roberto Carvelli
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2011
pagine: 160
Perdersi a Roma. Guida insolita e sentimentale
Roberto Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2013
pagine: 254
Può lo smorzo essere un luogo di venerazione? La stazione Termini un tempio per la meditazione? Si può conoscere una città attraversando i suoi ospedali, le sue scuole, i suoi passages? Un invito a perdersi fuori dai tracciati consueti. Una non-guida di Roma per definizione con interviste a scrittori che vivono o hanno vissuto la Capitale, che contribuiscono al disegno di un viaggio nell'Urbe. Un atto d'amore verso una città che è possibile continuare a scoprire.
Amarsi a Roma. Guida per amanti sbandati
Roberto Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2015
pagine: 176
Questa notte mi ha aperto gli occhi. La storia dell’unico concerto italiano degli Smiths
Roberto Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2025
pagine: 216
La notte che ha aperto gli occhi di Roberto Carvelli, autore di questo romanzo-saggio, è quella del 14 maggio 1985, che sarebbe stata poi ricordata come la notte dell’unica data italiana di un concerto degli Smiths, un gruppo poi diventato seminale e imprescindibile secondo tutte le classifiche internazionali di qualità artistica e influenze future. La voce ipnotica di Morrissey, autore di meravigliosi testi poetici, e i riff di Johnny Marr, insieme al basso di Andy Rourke e alla batteria di Mike Joyce, approdano in Italia per suonare i loro primi tre Lp, una cosa che non accadrà più per tutta la loro storia di breve ma esaltante successo, tra cancellazioni e litigi che precedono il prematuro scioglimento della band e le future mancate reunion. In una Roma in febbrile attesa, il gruppo di Manchester infiamma in un solo concerto un paio di migliaia di fan accorsi da tutta Italia per ossequiare il culto di una band. Tra loro l’autore, che ripercorre tutte le tappe che porteranno a quella notte, mettendosi alla ricerca ossessiva di particolari, persone e vicende che hanno reso quella serata l’epifania del futuro che sarebbe venuto: il culto del gruppo e la sua influenza formativa per molti. Tra camerette tutte per sé e vinili graffiati, poesie e turbamenti adolescenziali, una scuola ancora old style e il palco del Tendastrisce assaltato dai supporter, l’autore ricostruisce la storia di quel concerto e degli Smiths e racconta la scena alternativa romana e italiana di quegli anni, gli Ottanta mai troppo riconosciuti nella loro influenza.
Amarsi a Roma. Guida per amanti sbandati
Roberto Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2017
pagine: 176
Darsi appuntamento all’Eur. Giocare di notte a nascondino tra i vicoli del Ghetto. Baciarsi lungo il Tevere. Bisticciare e poi fare la pace al Circo Massimo. Le fughe verso Ostia, fino a dirsi addio all’isola Tiberina. La guida traccia una mappa romantica e spensierata di passeggiate adatte agli innamorati e ai cuori solitari, attraverso racconti e memorie dell’autore, citazioni tratte dai classici della letteratura, interviste a scrittori. Conversazioni con: Emanuele Trevi, Maria Grazia Calandrone, Lisa Ginzburg, Dacia Maraini, Claudio Piersanti, Roberto Varese, Raffaele La Capria, Walter Siti, Tonino Guerra.
Il piccolo libro delle invettive
Roberto Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Fahrenheit 451
anno edizione: 2017
pagine: 85
Roberto Carvelli rinverdisce un genere “classico” della letteratura: l’invettiva. E se la prende con vigore contro cose apparentemente piccole o inconsapevolmente grandi. L’invettiva, infatti, è un genere che la nostra letteratura ha praticato molto (da Giovenale a Thomas Bernhard) e, anche se oggi sembra fuorimoda, motivi per inveire contro qualcosa ne rimangono molti: internet trabocca, anche in maniera inconsapevole, di invettive. Ecco qui, messi insieme, un po’ di rancori, scagliati con brevità contro le confezioni famiglia, l'uso delle allusioni sessuali in pubblicità, chi parla di calcio, l'uso della candeggina nelle pulizie degli uffici, il racconto delle vacanze e dei fidanzati, l'uso smodato di decorazioni natalizie, i racchettoni e altri giochi da spiaggia, i reggiseni imbottiti, le macchie di unto sulle cravatte, la scaramanzia, le crisi di mezza età.Tutta una serie di livori che fanno riflettere su usi e comportamenti fastidiosi che alla fine arriviamo a percepire come nocivi.
La gioia del vagare senza meta. Piccolo eserciziario della flânerie
Roberto Carvelli
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2018
pagine: 91
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Roberto Carvelli, scrittore flâneur, a spiegarci l'utilità filosofica e terapeutica del girovagare, a piedi, in città o nei parchi, senza una meta, lasciando andare il cuore e lo sguardo. L'autore ci insegnerà a riconoscere e a cantare la seduzione delle strade. E ad abbandonarci a esse.