Viella: Interadria
Antiche pietre del Parentino. Architetture del mare e storie di uomini
Libro: Copertina morbida
editore: Viella
anno edizione: 2010
pagine: 240
Medioevo adriatico. Circolazione di modelli, opere, maestri
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2010
pagine: 208
Il libro ricompone la trama della circolazione artistica tra le due sponde dell'alto Adriatico, tra il Veneto e la Dalmazia, nel medioevo: opere note e meno note, dall'architettura alla scultura lignea, dagli arredi liturgici alla pittura e alla miniatura. Viene così ricostruito un contesto culturale di grande vitalità, dimostrata dallo scambio di modelli e di artisti, dalla diffusione delle opere. Lo studio, attento al contesto, alle funzioni, alla committenza, rende nota una storia minore ma capace di far luce sulle più ampie dinamiche della macrostoria.
Da Padova a Venezia nel Medioevo. Terre mobili, confini, conflitti
Remy Simonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2010
pagine: 254
Il territorio tra Padova e Venezia durante il Medioevo assurge al ruolo di protagonista nel corso del confronto tra le due città, condizionandone le scelte. Da un lato Padova, con l'esigenza di irreggimentare i numerosi corsi d'acqua a protezione delle fertili campagne; dall'altro Venezia, che guarda con preoccupazione all'ingente massa d'acqua convogliata disordinatamente in una laguna che rischia il progressivo interramento. Così il territorio condiziona e orienta le decisioni politiche, economiche e militari, punendo ora l'una ora l'altra per le scelte in materia di politica ambientale.
Pietre e fucili. La protesta sociale nelle campagne croate di fine Ottocento
Stefano Petrungaro
Libro: Copertina morbida
editore: Viella
anno edizione: 2009
pagine: 312
False voci, campane e bandiere: nella Croazia di fine Ottocento i contadini e le contadine si allarmano e danno voce al proprio malcontento. Croati e serbi protestano contro le decisioni del ceto politico al potere, contestano le elezioni e gli elettori. A tentare di mantenere l'ordine vi sono i gendarmi, che vigilano, sparano, arrestano. Viene quindi la volta di magistrati e avvocati difensori, che giudicano quegli atti di ribellione. La ricerca ricostruisce i fatti e li scandaglia al fine di gettare una nuova luce sulla 'fin de siècle' croata e sul conflitto sociale che la attraversa.
I fari e i segnalamenti marittimi italiani. La costa adriatica
Luciano Massariolo, Guglielmo Zanelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Viella
anno edizione: 2008
pagine: 136
Scriptae venezianeggianti a Ragusa nel XVI secolo. Edizione e commento di testi volgari dell'Archivio di Stato di Dubrovnik
Diego Dotto
Libro: Copertina morbida
editore: Viella
anno edizione: 2008
pagine: 560
A partire dal l'edizione di un corpus di testi di carattere documentario, il libro analizza le differenti fenomenologie di penetrazione del veneziano nei documenti prodotti a Ragusa nel XIV secolo.
Iter marulianum. Od Splita do Venecije tragovima Marka Marulica-Da Spalato a Venezia sulle tracce di Marko Marulic
Luin Bratislav
Libro: Copertina morbida
editore: Viella
anno edizione: 2008
pagine: 166
Un viaggio sulle tracce dello spalatino Marko Marulic (1450-1524), umanista cristiano di fama mondiale, considerato in Croazia padre della letteratura nazionale. Edizione bilingue croato/italiano