fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 17
Vai al contenuto della pagina

Ultra: Ultra sport

Ambiente romano. I campioni del calcio parlato

Ambiente romano. I campioni del calcio parlato

Gabriele Nobile

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2017

pagine: 288

Le radio e tv locali che raccontano h24 le vicende di un club calcistico sono un caso tutto romano, un business che genera fatturati importanti e uno strumento che influenza profondamente, nel bene e nel male, l’umore dei tifosi. Certo, le radio e le tv sportive esistono anche in altre importanti città italiane ed europee. Nulla di paragonabile, però, a ciò che accade nella capitale, in cui questo fenomeno mediatico assume connotati irripetibili, tanto che per definirlo si usa da tempo una locuzione specifica: Ambiente Romano, appunto. Questo libro ripercorre la storia delle emittenti e delle stazioni, analizzando dati e numeri e raccogliendo testimonianze e aneddoti dalla viva voce dei protagonisti: da un lato gli addetti ai lavori che hanno inventato e animato programmi cult (diventati per molti di loro trampolini di lancio verso la scena nazionale), dall'altro dirigenti, allenatori e giocatori che svelano se e come questo infuocato contesto abbia inciso sulla loro attività. Un’antologia di emozioni forti che va dai primi anni Settanta, quando le prime radio e tv locali raccontavano le vicende di una squadra che non a caso veniva definita “Rometta”, passando per il boom mediatico e sportivo degli anni Ottanta, quelli del secondo scudetto di Dino Viola, Bruno Conti e Falcao, fino alla rivoluzione dell’era digitale e satellitare dei primi anni Duemila, con radio e tv romane sempre protagoniste per parlare dei trionfi di Totti, Batistuta e Montella; per concludere con un’analisi degli scenari attuali e futuri per nuova AS Roma “americana”, che oltre a misurarsi con le radio e le tv storiche dovrà confrontarsi con l’onda montante dei social network.
16,90

C'è solo un capitano. Due ragazzi in Vespa alla ricerca di Francesco Totti

C'è solo un capitano. Due ragazzi in Vespa alla ricerca di Francesco Totti

Lorenzo De Alexandris, Matteo Pontes

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2017

pagine: 144

Quella fra Francesco Totti e la sua città è, semplicemente, un'infinita storia d'amore. Lorenzo e Matteo, due amici e una Vespa, hanno deciso di celebrarla visitando i luoghi e le strade della capitale che hanno fatto da palcoscenico alla vicenda umana e sportiva del loro Capitano. Fra aneddoti e risate, ricordando storie di calcio e di vita, i sogni di gloria e le sconfitte brucianti, le emozioni forti vissute da due ragazzi che, come moltissimi altri a Roma, sono nati e cresciuti con un solo nome scritto sulle spalle, sopra il numero 10. Il loro è il racconto leggero e commovente di un'intera generazione di romanisti e di amanti del calciò, per la quale il Capitano c'era fin dall'inizio del loro amore per i colori giallorossi, c'è nei sogni del presente e, semplicemente, continuerà a esserci per sempre.
14,00

Colonnello Ferenc. La leggenda di Puskás tra Honvéd, Real e Grande Ungheria

Colonnello Ferenc. La leggenda di Puskás tra Honvéd, Real e Grande Ungheria

Luigi Panella

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2017

pagine: 189

Una storia di grande calcio, ma soprattutto una storia di grandi uomini. È questa la cifra della vicenda umana e sportiva di uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, Ferenc Puskás. Il suo esordio avviene mentre l'Europa è incendiata dalla guerra, in un momento in cui la storia e la politica sono molto più che uno sfondo. Dopo la fine del conflitto, l'Ungheria diventa un paese del blocco comunista e la squadra di Ferenc, il Kipest, cambia il proprio nome in Honvéd ("soldato" in lingua magiara), trasformandosi nella squadra modello del Partito e fornendo il blocco portante a una Nazionale leggendaria, la "squadra d'oro" che infligge ai maestri inglesi il celebre 3-6 di Wembley. Ma ai Mondiali del 1954, che sembrano una semplice formalità, il fato si mette di traverso. Puskás si fa male, e arriva alla finale di Berna contro la Germania Ovest in condizioni precarie. La sconfitta ungherese, imprevedibile come poche, scatena tumulti a Budapest, due anni prima della ben più drammatica repressione dei carri armati sovietici. È il canto del cigno di una squadra indimenticabile, ma non del suo condottiero. Nasce il secondo Puskás: prima in Italia, quando le forme già rotonde sembrano incompatibili con una carriera agonistica, poi nel Real Madrid, in coppia con Di Stefano. Dopo il ritiro, Ferenc regala altre imprese anche da allenatore, e compie il suo capolavoro alla guida dei greci del Panathinaikos, che conduce fino alla finale in Coppa dei Campioni, ancora una volta a Wembley, dove verrà fermato dall'Ajax dell'astro nascente Johan Cruijff. Con "Colonnello Ferenc", Luigi Panella presenta una biografia documentatissima e appassionata di uno dei pochi calciatori per cui vale davvero la pena scomodare il concetto di mito.
16,00

Che sarà sarà. La Roma dalla finale contro il Liverpool all’arrivo di Fabio Capello

Che sarà sarà. La Roma dalla finale contro il Liverpool all’arrivo di Fabio Capello

Stefano Faccendini

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2017

pagine: 254

1984/1999: anni duri per un tifoso dell'AS Roma. Anni in cui spesso si vinceva poco, e non stiamo parlando di trofei, ma proprio di partite. Anni di sconfitte che hanno lasciato ferite mai rimarginate, in cui al posto della Champions League c'era la Coppa Italia. Anni in cui andare a vedere una partita dal vivo era sicuramente più pericoloso di oggi, ma lo stadio si riempiva sempre e comunque, perché non ci si poneva nemmeno la domanda se ne valesse la pena. Chi era sugli spalti si sentiva protagonista, convinto che ogni punto sarebbe dipeso anche dal suo contributo vocale o coreografico, e i giocatori erano apprezzati e valutati per la grinta che mettevano in campo, non per il numero di follower. L'attaccamento alla maglia non era una frase fatta, e chi dimostrava di averlo riusciva a creare un legame con la gente che sarebbe durato più della propria carriera. Chi veniva a vedere una partita all'Olimpico aveva occhi innanzitutto per la Curva Sud, quasi incidentalmente guardava il gioco. E quando partiva il coro "Che sarà sarà", speranze e sogni tornavano a mischiarsi tra fumogeni e bandiere giallorosse.
15,90

Michael Schumacher. Symply the best

Michael Schumacher. Symply the best

Beppe Donazzan

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2017

pagine: 237

C'è la forza di una tragedia greca, nella vita di Michael Schumacher. Il campione dei campioni del volante, imbattibile, indistruttibile. Semplicemente il migliore, in tutto. Sette titoli mondiali, 91 successi, 68 pole position. Record imbattuti: chissà se ci sarà mai qualcuno che riuscirà nell'impresa di superarli. Difficile, molto difficile. A Imola, il 1° maggio 1994, nel giorno più nero, è testimone diretto dello schianto della Williams di Senna contro il muro della curva del Tamburello. Nel 1996 viene chiamato alla Ferrari da Luca Montezemolo e Jean Todt, come un salvatore. Un avvio difficile, talvolta disastroso, con macchine che perdono i pezzi. Poi l'attacco ai piani alti della classifica e la conquista del cuore degli italiani, a suon di vittorie. Ma la gente rimane colpita anche dal suo comportamento fuori pista: un uomo sempre pronto ad aiutare i più deboli, con la famiglia al centro della propria esistenza. Un antipersonaggio, o meglio: un uomo normale. Come pilota della Ferrari non si è più fermato. Cinque titoli mondiali uno dietro l'altro, dal 2000 al 2004. In tutta la sua vita ha fatto tutto sempre come fosse la prima volta. Vinceva e si divertiva. Correva e non si stancava, con una naturalezza e una facilità disarmanti. Fino al tragico, beffardo incidente di Méribel.
16,90

Dino Viola. La prigionia del sogno

Dino Viola. La prigionia del sogno

Manuel Fondato

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2017

pagine: 123

È stato negli undici anni e otto mesi della presidenza di Dino Viola che la Roma divenne veramente "magica", vincendo il memorabile scudetto del 1983 e cinque Coppe Italia, grazie anche a uomini del calibro di Liedholm, Falcào, Conti, Nela, Pruzzo e Di Bartolomei. Uomo dalla personalità brillante, famoso per l'ironia intelligente e la logica raffinata, Dino Viola resta ancora oggi una figura importante della storia non solo della società giallorossa, ma di tutto il calcio italiano. Manuel Fondato, giornalista e tifoso, ripercorre oggi la sua vicenda umana e professionale, avvalendosi delle testimonianze e dei contributi inediti di chi gli fu più vicino ed ebbe la fortuna di conoscerlo: i suoi figli, innanzitutto, i suoi giocatori e alcuni dei più importanti esponenti del giornalismo sportivo dell'epoca, regalandoci la prima, appassionata biografia del presidente più amato dal popolo romanista.
14,00

Figumaniac. Storie che si attaccano al cuore

Figumaniac. Storie che si attaccano al cuore

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2016

pagine: 190

“La rete è tanto criticata in questi anni perché pare che ci tolga spontaneità, ci impoverisca e rubi l' anima a ciascuno di noi. Nella mia personale esperienza invece è accaduto che dopo aver fondato così quasi per gioco un gruppo di nostalgici delle Figurine, da sempre mia grandissima passione, ho scoperto un gruppo di persone, di cui la maggior parte a me sconosciute, che tutte insieme, condividendo ricordi e passioni, hanno creato un movimento "guascone", dove partendo proprio dall'amore per le figurine dei calciatori approfondiamo la vita di ognuno di noi, arricchendo la nostra giornata con emozioni, sentimenti ma anche tante, tantissime risate. La rete, nell'era contemporanea, spesso crea dei muri nei rapporti personali "veri" delle persone. Nel nostro caso ha permesso di "ritrovarci". Questo libro è dedicato a chi nonostante l'avvento dell'era digitale, del calcio schiavo del dio denaro e del passare degli anni ha ancora voglia di giocare, ricordare e condividere.” (Dalla Prefazione di Massimiliano Bruno). Una parte dei proventi di questo libro sarà destinata ad Emergency.
16,00

Passame 'sta palla. Storie di basket a Roma e dintorni

Passame 'sta palla. Storie di basket a Roma e dintorni

Fabrizio Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2016

pagine: 191

Continua a rimbalzare, quel pallone a spicchi. Mani sapienti lo accompagnano e lo passano come un testimone di una serie infinita di racconti, alcuni persi in un tempo in bianco e nero, altri più recenti. C'è chi riceve la sfera arancione guardandoci da una nuvola del PalaParadiso, come Mariuccio Delle Cave, il ragazzino partito da Primavalle, che sognava l'NBA e che un destino crudele ci ha strappato, o Willie Sojourner tornato nella sua Rieti per non lasciarla mai più. Sono loro che aprono le porte di questa Hall of Fame del basket romano e laziale, in cui trovano posto i percorsi di allenatori, giocatori e dirigenti che dopo aver scritto gloriose pagine sportive continuano a seminare il loro sapere cestistico al servizio di un movimento vivo, che guarda al futuro con tanta ambizione. Come Enrico Gilardi, che col suo numero 10 sulle spalle ha consegnato alla città successi nazionali e internazionali, o il figlio d'arte Busca, arrivato da Palestrina, o gli adottati Tonolli e Datome. E poi ecco il sogno della Lazio romana e autarchica di Asteo, impreziosita dal tocco di NBA di Jeelani, la rocambolesca promozione in B della Petriana e la novità sfrenata della squadra di quartiere, l'Eurobasket, i tocchi d'artista dello scultore Lucchesi e un basket differente ma denso di passione come quello della New Star. Tutti racconti che partono dal cuore, che batte a mille per quel fantastico pallone a spicchi che non vuole smettere di rimbalzare.
16,00

1976, storia di un trionfo. L'ltalia del tennis, Santiago e la Coppa Davis

1976, storia di un trionfo. L'ltalia del tennis, Santiago e la Coppa Davis

Lucio Biancatelli, Alessandro Nizegorodcew

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2016

pagine: 191

Santiago del Cile, 19 dicembre 1976. L'Italia del tennis vince per la prima volta, dopo 76 anni, la mitica Coppa Davis. Questo libro, scritto dai giornalisti Lucio Biancatelli (già coautore con Paolo Bertolucci di Pasta Kid Ultra, 2015) e Alessandro Nizegorodcew, ripercorre gli avvenimenti di quell'anno storico per il nostro tennis, facendo parlare i protagonisti -tecnici, giocatori, cronisti - e recuperando cimeli, testimonianze e rassegne stampa dell'epoca. Al centro non c'è solo il fatto sportivo: nell'autunno del 1976 l'Italia si spaccò letteralmente in due sull'opportunità di andare in Cile a giocare la finale. In tv e in radio andavano in onda dibattiti accesi: "Cile Sì o No?". La sinistra italiana, con in testa il Partito Comunista di Berlinguer, premeva infatti per il boicottaggio, per protesta contro il feroce regime militare di Pinochet. Persino Domenico Modugno scese in campo, chitarra in mano, a sostegno delle ragioni del No. Alla fine i nostri eroi della racchetta andarono e vinsero, ma la partita più difficile fu proprio quella giocata in Italia.
16,00

NBA. Una lega di eroi

NBA. Una lega di eroi

Luca Mazzella

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2016

pagine: 142

L'NBA è una lega magica. È magica perché dietro ogni suo aspetto si nasconde sempre una storia spettacolare: personalità ribelli, esuberanti, straordinarie, baciate dalla fortuna o temprate da destini avversi: gli uomini che fanno l'NBA sono spesso campioni in campo e fuori. Il campionato di pallacanestro più famoso del mondo è così ricco di storie, avvenimenti, successi, sconfitte e segreti che è impossibile non restarne affascinati, come davanti a una galleria di supereroi. Luca Mazzella, ex giocatore di basket, racconta da oltre un anno vite e avventure dei protagonisti NBA nella sua pagina Facebook, Overtime, che ha più di 70.000 like. Per Ultra, Mazzella porta sulla pagina "pezzi" da novanta come Kawhi Léonard, Paul Pierce, Alien Iverson, Tim Duncan, Rasheed Wallace, Dennis Rodman, Emanuel Ginóbili, Michael Jordan... e tanti altri, con le loro storie di riscatto, da sogno, tragiche e meravigliose, ma soprattutto mai banali.
14,00

La strategia della panchina. Il mestiere dell'allenatore spiegato. Dai protagonisti del calcio che ha fatto epoca

La strategia della panchina. Il mestiere dell'allenatore spiegato. Dai protagonisti del calcio che ha fatto epoca

Andrea Pergolari

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2016

pagine: 381

Il calcio in Italia non è mai stato solo uno sport. Prima che diventasse un'industria di crack economici, una fabbrica delle illusioni, è stato per decenni "passione e ideologia". Contrapposizione di squadre, di tifoserie, ma anche di strategie, di giornalisti critici e di giornalisti tifosi che, dalle pagine di quotidiani e settimanali specializzati, indicavano la strada maestra della tattica da seguire, innalzavano tecnici e campioni, spesso sull'onda delle proprie preferenze emotive. Questo volume è dedicato alle storie degli allenatori di calcio italiani di una circoscritta generazione: quella nata intorno agli anni Trenta-Quaranta e che ha vissuto gli ultimi fuochi di un calcio romantico, epico ma non retorico, sbilenco ma solido, avvincente e pericoloso, tutto sommato a misura d'uomo. Attraverso il racconto delle esperienze di vita e di agonismo di allenatori che hanno fatto la storia del calcio italiano - maestri e meteore, celebrità e militi ignoti, fortunati e sfortunati - si racconta la storia stessa del calcio, delle squadre, del nostro tempo. Con interviste inedite a: A. V. Angelino, O. Bagnoli, T. Burgnich, G. Cagni, G. Di Marzio, G. Galeone, M. Giacomini, V. Guerini, A. Magni, R. Marchesi, L. Mascalaito, B. Mazzia, A. Pasinato, G. Salvemini, P. Santin, F. Veneranda, M. Viviani.
19,90

Io & Paul. Gazza, la cometa biancoceleste

Io & Paul. Gazza, la cometa biancoceleste

Stefano Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2016

pagine: 335

Questo libro non celebra successi, non racconta vittorie leggendarie e trofei alzati al cielo, ma narra un sogno, un sogno che si è infranto. La storia del calcio è piena di giocatori che sono stati poco più che meteore, ma che a volte vengono ricordati più dei campioni e delle bandiere. Paul Gascoigne è uno di questi, uno dei pochi eletti, e potremmo paragonarlo a una stella cometa, una di quelle che per un attimo illuminano il cielo, lasciandoci senza parole per la loro bellezza per poi svanire senza lasciare traccia. A distanza di venticinque anni dall'arrivo di Gazza in Italia e alla vigilia del suo cinquantesimo compleanno, Stefano Greco, avvalendosi delle testimonianze di chi l'ha conosciuto da vicino, racconta quest'apparizione e questo breve ma luminoso viaggio nel firmamento del calcio mondiale, e spiega perché Paul sarà sempre ricordato come un genio incompiuto, come uno di quei fenomeni che potevano avere il mondo ai loro piedi e invece hanno preso a calci la propria vita.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.