TerraRossa: Fondanti
Anatomia della battaglia
Giacomo Sartori
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2025
pagine: 270
Un padre carismatico alpinista che ha fatto dei miti fascisti di gioventù un anacronistico modello comportamentale, e ora malato; una madre ossessionata dalle apparenze e mossa da un irrefrenabile vitalismo; un fratello votato alla perfezione e una sorella in fuga fin da bambina: il narratore osserva le loro anaffettive e inconciliabili solitudini e cerca di prepararsi alla morte del genitore, di comprendere da dove scaturisca la forza recondita del loro legame, come e perché per quell’eterno reduce di guerra il cancro sia solo una sfida privata e disprezzabile. E mentre il corpo del padre resiste strenuamente alla morte, il protagonista analizza il proprio lessico famigliare alla ricerca di spiegazioni e fa i conti con la vocazione alla scrittura e con i sotterranei moventi della propria adesione ai movimenti estremisti della sinistra negli anni ’70. Un romanzo scritto senza indulgenza, che racconta come la storia, mimetizzata nelle consuetudini di ogni famiglia, plasma inavvertitamente o meno l’esistenza di ciascuno di noi.
L'estate breve
Enrico Macioci
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il giovane protagonista è impacciato con le sue coetanee e disorientato dalla passione per la scrittura, ma ha una dote che coltiva con costanza e determinazione: sa giocare molto bene a calcio. Quando però nel suo quartiere arriva Michele, dovrà ridimensionare le ambizioni e ammettere che “il talento, come la vita, può sembrare un magnifico, drammatico capriccio. E forse lo è”. In questo romanzo di formazione malinconico e sincero, Macioci ci regala alcune pagine luminose sull’età di passaggio dall’infanzia all’adolescenza, sull’ascendente dei desideri sulle nostre esistenze, sulla suggestione dei ricordi.
Il grande cacciatore (e altre violenze)
Carlo D'Amicis
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2023
pagine: 92
Quanto distano l’umano e il disumano, il tragico e il comico, la generosità e l’egoismo? A giudicare dalle due protagoniste di questo beffardo racconto di Carlo D’Amicis la distanza è minima, come quella che separa i rispettivi appartamenti: un’infermiera vocata al soccorso, apparentemente ingenua, e una ex playmate, apparentemente smaliziata, si contendono il pianerottolo, i ruoli di vittima e carnefice e un fidanzato fissato con gli alieni e con la caccia. Finché tra di loro irrompe la semplicità di un cane, a svelare l’abisso che si è aperto tra la natura e i contorti sistemi elaborati dagli esseri umani per sentirsi amati e un po’ meno soli.
Il volo dell'occasione
Filippo Tuena
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2023
pagine: 176
Ci si può innamorare di una donna algida e suadente che sembra avere la stessa consistenza di un’apparizione? Nella Parigi degli anni ’90 sì e il narratore racconta la sua ossessione per Blanche e i tentativi di rompere il nefasto triangolo amoroso che la vede protagonista, l’accanimento nel ricostruire la sua storia e nel provare a prenderne parte. Tuena, con l’eleganza sorniona del suo stile, ci regala un racconto di passione e fantasmi, in cui la fuggevolezza del tempo e delle occasioni finisce per imporsi su ogni umano proposito e desiderio.
Cuori di nebbia
Licia Giaquinto
Libro: Copertina morbida
editore: TerraRossa
anno edizione: 2022
pagine: 208
La pianura emiliana nei tardi anni '90, avvolta dalla nebbia e dallo squallore: è qui che per un beffardo scherzo del destino si incrociano le esistenze dei protagonisti di questo noir senza redenzione. Filippo che va a puttane, sua moglie Mirella che se ne rallegra, Nicola che spia le coppiette, Natascia che ha fatto della menzogna e del suo corpo armi letali, Francesco e Patrizia che corteggiano la morte, Mirco che attraversa la notte con colpevole candore: ciascuno di loro ha un vizio o un'ossessione che lo condurrà senza rimorsi a confrontarsi con il lato oscuro del proprio cuore.
Uno su infinito (racconto orale)
Cristò
Libro
editore: TerraRossa
anno edizione: 2021
pagine: 84
Quante probabilità ha un racconto di venir pubblicato da tre editori diversi in otto anni? Senza dubbio davvero poche, eppure "Uno su infinito" era già uscito con il titolo "That's (im)possible" prima per Caratterimobili e poi su Intermezzi, ma non ha ancora perso nulla della sua capacità di indagare il desiderio umano di illudersi. Non è però solo la storia di una lotteria che lentamente si trasforma in un fenomeno planetario, ma è anche il canto folle e rivoluzionario del suo ideatore Bruno Marinetti, un faretto puntato sul momento di celebrità o in cui la realtà si sfrangia nel sogno dei tanti personaggi che si raccontano dinanzi a una telecamera.
Qui non crescono i fiori
Luca Giordano
Libro
editore: TerraRossa
anno edizione: 2021
pagine: 216
Salvatore, Damiano e il loro padre a volte sembrano una famiglia come tante e si trovano gomito a gomito nell'officina meccanica che gli dà di che vivere. Damiano e Pietro, che lavora con loro, sognano però di lasciare l'isola dove si trovano e finire in televisione, a Salvatore invece basta l'amicizia di un cane e non si chiede perché il fratello maggiore lo odi, o che fine abbia fatto sua madre, né quando e perché il padre abbia cominciato a cedere all'alcol e all'autolesionismo: in quella terra brulla tra due continenti lui cerca semplicemente un equilibrio, ma è destinato a incrinarsi e nessuno può immaginarne le conseguenze.
La parte del fuoco
Marco Rovelli
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2020
Quelle di Karim ed Elsa sono due vite difficili, e ardono: immigrato clandestino lui, dentro e fuori da una clinica lei. Eppure quando si incontrano sembra sciogliersi un po’ della rispettiva solitudine, ma non si fa alcuna concessione al sentimentalismo. Marco Rovelli sceglie una lingua letteraria e tagliente per raccontare il nostro tempo visto dal margine: La parte del fuoco è un romanzo che denuncia e mostra l’inadeguatezza del sistema istituzionale e sociale nel dare spazio alle diversità, sedare i conflitti, rendere giustizia. Una storia che attraversa tutta l’Italia e la sua coscienza malata.
Adesso tienimi
Flavia Piccinni
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2019
Amare, e nell’amore morire. È questa la storia di Martina, che ha diciassette anni, che vive a Taranto, che conosce l’abuso e la dipendenza, che trova nell’ossessione una zattera per una momentanea, disperata, felicità. Intorno a lei un Sud perbenista e ipocrita. Dentro di lei la violenza assoluta come si conosce solo nella giovinezza. La sua storia, malinconica e aspra, la racconta direttamente lei. Per come l’ha vissuta. Per come l’ha uccisa.
Il pantarèi
Ezio Sinigaglia
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2019
pagine: 318
Daniele Stern è un giovane collaboratore editoriale che viene incaricato di redigere una sintetica storia del romanzo del Novecento per una “Enciclopedia della Donna”. Un lavoro nel quale si getta a capofitto, cercando di tenere lontano il pensiero della moglie che lo ha lasciato per un altro, e della quale è ancora innamorato, sebbene continui a essere molto attratto anche dai ragazzi. Assistiamo così alle sue scorribande senza meta, tra una pagina su Proust e una su Joyce, Kafka, Faulkner e gli altri autori che hanno rivoluzionato il romanzo moderno, mentre la tentazione di scriverne uno lui stesso si fa di giorno in giorno più forte. Pubblicato nel 1985, "Il pantarèi" è un’opera metaletteraria sulle inesauribili possibilità della scrittura, una risposta alla domanda sulla morte del romanzo che già a quei tempi circolava con insistenza fra gli intellettuali, ma è anche una storia sull’instabilità sentimentale ed emotiva, sull’ambiguità dell’eros e la meravigliosa inafferrabilità della vita.
Nicola Rubino è entrato in fabbrica
Francesco Dezio
Libro
editore: TerraRossa
anno edizione: 2017
pagine: 174
Nicola Rubino ha trent’anni quando intraprende la Via Crucis che lo trasformerà da stagista in operaio a tempo determinato di una grande azienda, da ribelle idealista in ingranaggio del sistema. Un romanzo che non si limita a denunciare un ambiente lavorativo opprimente e spersonalizzante, ma fa i conti con le aspirazioni frustrate di coloro che lo popolano e con la gamma completa dei loro sentimenti. Una storia in presa diretta che, tra narrazione e testimonianza, non rinuncia all’inventiva e all’espressività di una lingua che trova un inedito equilibrio tra letterarietà e gergo. A dodici anni dalla sua prima pubblicazione, “Nicola Rubino è entrato in fabbrica” ci mostra ancora una verità eversiva, e in questa nuova versione dà prova della piena maturità stilistica dell’autore.
Né padri né figli
Osvaldo Capraro
Libro
editore: TerraRossa
anno edizione: 2017
pagine: 214
Due storie che si incrociano, quella di Mino, ragazzo dall’infanzia problematica, e quella di don Paolo, viceparroco in forte crisi vocazionale; il primo ha la stoffa del calciatore, ma subisce il fascino degli ambienti criminali, il secondo è innamorato di una donna e cerca il coraggio per intraprendere una nuova vita. In un’opera dal ritmo sempre più incalzante e attraverso un doppio registro stilistico, Capraro ci racconta le parabole dei due protagonisti, sino all’impatto con una realtà molto diversa dalle loro aspettative. “Né padri né figli” è un romanzo duro e vero, tra i primi ad aver fatto i conti con l’universo criminale della Sacra Corona Unita, prima che il noir pugliese diventasse una moda; in questa nuova edizione il linguaggio diventa più espressivo e si accosta ancor più al parlato, acquisendo una nuova autenticità.