fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Talos Edizioni: Saggi

Sindone, immagine viva. Riflessioni teologiche, storiche, scientifiche, archeologiche, sulla Sindone alla luce del mistero custodito

Sindone, immagine viva. Riflessioni teologiche, storiche, scientifiche, archeologiche, sulla Sindone alla luce del mistero custodito

Rossella Paone

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 124

"Sindone, raccontaci ancora di Gesù, dell’odore del profumo di nardo del capo, del tanfo della decomposizione del suo corpo, del buon profumo della carne risorta. Con la potenza della tua icona, mostraci ancora il volto di Cristo, il volto della tenerezza e della misericordia, il volto intrepido di chi ha aperto un varco eterno per ogni uomo di ogni luogo e di ogni tempo, in quel giorno e mezzo trascorso in un lenzuolo." (Mons. Domenico Battaglia)
16,00

Oltre il presente, verso il futuro. L'impegno civile di Marcella Ficca Monaco

Oltre il presente, verso il futuro. L'impegno civile di Marcella Ficca Monaco

Anna Maria Balzano

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 132

La figura centrale di questo studio è Marcella Ficca Monaco, di cui si ripercorre la vita sin dalla sua giovanissima età, il matrimonio con Alfredo Monaco, che dopo la laurea in medicina e la specializzazione in pneumologia diviene, negli anni quaranta, durante l'occupazione tedesca di Roma, il medico del carcere di Regina Coeli. Marcella condivide con il marito gli ideali di libertà che la inducono a partecipare attivamente alla resistenza romana contro l'invasore. Ella si impegna in diverse attività, ma la sua azione più audace è certamente l'organizzazione della fuga di Sandro Pertini e Giuseppe Saragat da Regina Coeli. La vita di Marcella, il suo rapporto con il marito e con i figli sono seguiti costantemente attraverso le vicende più drammatiche che coinvolgono la capitale.
15,00

Pace, lavoro e pane

Pace, lavoro e pane

Elena Blancato

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 48

"Il testo dal quale prende spunto il presente saggio di Elena Blancato è un'omelia, nella quale un prete sloveno affronta il problema della convivenza tra i popoli. Nulla di speciale, si dirà. Si dà il caso, tuttavia, che questa omelia venne tenuta in una chiesa nei sobborghi di Trieste nel 1931, cioè in pieno regime fascista, regime il quale aveva messo in atto una politica di italianizzazione forzata di tutte le minoranze nazionali e linguistiche presenti sul territorio dello Stato italiano" (dalla prefazione di T. Simi).
8,00

Ciò che conta. Le relazioni fra le generazioni della famiglia transnazionale fra Italia e Albania. Un'indagine qualitativa

Ciò che conta. Le relazioni fra le generazioni della famiglia transnazionale fra Italia e Albania. Un'indagine qualitativa

Alfred Ejlli

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 222

La presente ricerca ha dunque tentato di delineare le aree tematiche critiche della scelta migratoria, considerando l'implicazione di tre diverse generazioni, in un'ottica transnazionale, che focalizza l'attenzione sul concetto di doppia appartenenza e di dialogo all'interno dei soggetti implicati. Inoltre, di particolare interesse è stata la testimonianza di operatori coinvolti in centri di assistenza migratoria che da anni si occupano di sostegno verso l'integrazione di individui stranieri in Italia, nonché le narrazioni di soggetti "testimoni privilegiati" che, attraverso le loro diverse esperienze di vita, hanno arricchito il presente progetto, raccontando il vissuto della migrazione nei suoi vari aspetti: dal mandato migratorio, al viaggio e alle difficoltà esperite, fino all'arrivo in Italia e al complesso processo di integrazione nella nuova realtà comunitaria, sia per ciò che concerne l'aspetto territoriale che relazionale.
18,00

Un patrimonio da riconquistare

Un patrimonio da riconquistare

Federico Giannini

Libro

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 180

Un paese che non considera la cultura un settore strategico per la crescita delle coscienze dei propri cittadini e per il progresso della società, ancor prima che per lo sviluppo economico, è un paese senza futuro. Sulla base di questa considerazione, Finestre sull'Arte (finestresullarte.info), blog di storia dell'arte tra i più letti d'Italia, sia da appassionati che da "addetti ai lavori", e vincitore del Premio Silvia Dell'Orso 2015 come miglior progetto italiano di divulgazione storico-artistica, da alcuni anni cerca di creare consapevolezza sui problemi che affliggono il nostro patrimonio culturale, in primo luogo quello storico e artistico. Questo libro è il risultato di due anni di articoli, riflessioni, accese discussioni con i lettori sui temi più urgenti che riguardano l'attualità del patrimonio. Perché il primo passo per affrontare i problemi e cercare di risolverli, è averne una visione più chiara possibile.
15,00

Il controllo sulla stampa e la propaganda del fascismo in Jugoslavia (1933-1937)

Il controllo sulla stampa e la propaganda del fascismo in Jugoslavia (1933-1937)

Loris Zamparelli

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 104

L'obiettivo di tale lavoro è duplice: da un lato l'intenzione è quella di illustrare quali fossero i meccanismi della propaganda e del controllo fascista (in Jugoslavia), dall'altro si tratta di indagare e capire quali fossero le reali motivazioni per le quali si cercavano consensi al di fuori dei confini italiani. La prima parte è dedicata a una ricognizione storica di ciò che era l'Europa nel post-Grande Guerra, per capire come si arrivò all'instaurazione dei due regimi dittatoriali, quello tedesco e quello italiano e per illustrare i tanti problemi geopolitici non risolti e l'importanza di aree strategiche come quella balcanica.
15,00

L'amore mascherato

L'amore mascherato

Moncef Guitouni

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 136

Una questione che può perfino sembrare scioccante. Ma non è alla donna che l'autore vuole dare una frustata, è all'immagine debole e sprovveduta della femminilità che veicoliamo da secoli. Non si può continuare a perdere un potenziale di dinamismo e di azione." (...) che le donne si modellino alla dipendenza o che si ribellino o che si proteggano con l'indipendenza, soprattutto non devono dimenticare che l'uguaglianza non si elemosina e non si chiede, ma si vive. E per viverla, bisogna allontanarsi dalla ricerca assoluta di sicurezza e accettare consapevolmente l'affermazione del proprio diritto alla vita."
15,00

La beat generation in America e in Italia

La beat generation in America e in Italia

Erminia Maltri

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 176

Un saggio storico sulla Beat Generation in America e in Italia, il secondo dopoguerra e la salutare contestazione al conformismo della nascente società di massa. Kerouac, Corso, Ginsberg, Pivano e tutti i grandi protagonisti di quegli anni decisivi e indimenticabili.
15,00

L'aquila e il camaleonte. Vita e scrittura di Lou Andreas-Salomé e Anaïs Nin

L'aquila e il camaleonte. Vita e scrittura di Lou Andreas-Salomé e Anaïs Nin

Emanuela Riverso

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 217

Parlare di donne e letteratura tramite un ventaglio delicato di aneddoti in cui si intrecciano arte e vita, quando si affiancano due splendide figure con il respiro della narrazione, così diverse eppure così legate da un’empatia che le restituisce immortali, è possibile quando la letteratura stessa consente il gioco in bellezza del tempo e dello spazio. Il lavoro di Emanuela Riverso ripercorre la vita di due scrittrici che hanno lasciato delle tracce nella letteratura, e di circumnavigare l’arte dello scrivere delle donne, di cogliere, in quelle ispirazioni, trasfuse espressioni così anticonformiste e intelligenti da appassionare ancora, storie complesse e introspettive di una immagine collettiva dell’identità femminile. Scritture delicate e romantiche, scritture ribelli di donne contro il potere, quando il potere è il silenzio assordante intorno all’indignazione di chi conosce l’assurdità della condizione umana.
16,00

Antoni Gaudì. L'architetto di Dio e della natura

Antoni Gaudì. L'architetto di Dio e della natura

Vincenzo Mercante

Libro

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 116

"Tutto viene dal grande libro della natura, sempre aperto, ed è opportuno impegnarsi a leggerlo. Quest'albero vicino al mio laboratorio è il mio maestro", Antoni Gaudì. Un importante saggio sul grande architetto spagnolo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.