fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Tagete: Libri tagetici

L'era del dirigibile a Pontedera. La storia dell'Aeroscalo 1913-1928

L'era del dirigibile a Pontedera. La storia dell'Aeroscalo 1913-1928

Paolo Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2023

pagine: 392

La storia dell'aeroscalo dei dirigibili di Pontedera dal 1913 al 1928. Un'epopea de più leggero dell'aria raccontata attraverso una ricerca approfondita corredata da moltissime immagini
30,00

Luigi Stefanelli 1803-1883. Un generale toscano nel Risorgimento

Luigi Stefanelli 1803-1883. Un generale toscano nel Risorgimento

Marco Manfredi

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2019

pagine: 120

"La famiglia Stefanelli è stata una protagonista della vita privata e pubblica di Pontedera. Si tratta di una famiglia di mercanti imprenditori che costruisce attività commerciali e proto-industriali a Pontedera, per poi evolvere, modificare i propri interessi e percorsi e, alla fine, cessare le attività, vendere il prestigioso palazzo di famiglia e trasferirsi altrove. Uno dei suoi membri Luigi Stefanelli, con una importante carriera militare alle spalle, torna in città, a Pontedera, nel 1867 insieme al generale Giuseppe Garibaldi, alla ricerca di volontari. Ciò di cui si sapeva poco era chi realmente fosse il generale Luigi Stefanelli, che accolse e accompagnò Garibaldi nel suo frenetico passaggio da quest'area della provincia di Pisa. Grazie all'ottimo lavoro di analisi delle fonti documentarie compiuto da Alessio Petrizzo e da Marco Manfredi, il generale Stefanelli acquista caratteristiche più definite. Non più un personaggio confinato in una commemorazione patriottica, ma persona autentica, con una biografia perfettamente innestata nella storia di Pontedera e della Toscae della Toscana del XIX secolo". (Dalla Prefazione dell'Assessore Liviana Canovai). Con un saggio di Alessio Petrizzo.
15,00

1868-2018. 150 anni di Santa Maria a Monte e Montecalvoli. Storie di due castelli uniti in un Comune

1868-2018. 150 anni di Santa Maria a Monte e Montecalvoli. Storie di due castelli uniti in un Comune

Patrizia Marchetti, Mariano Boschi, Paolo Morelli, Michele Quirici

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2018

pagine: 144

Storia dell'annessione di Montecalvoli al comune di Santa Maria a Monte.
12,00

Cerreto Guidi 1915-1918. Un piccolo Comune in una grande guerra

Cerreto Guidi 1915-1918. Un piccolo Comune in una grande guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2018

pagine: 232

Storia dei partiti e dei caduti di Cerreto Guidi durante la Grande Guerra. Un importante lavoro di ricerca a 100 anni dalla fine del primo conflitto mondiale.
18,00

Giuseppe Balbiani 1767-1851. Da Pont' ad Era a Napoleone e ritorno a Pontedera

Giuseppe Balbiani 1767-1851. Da Pont' ad Era a Napoleone e ritorno a Pontedera

Dino Fiumalbi

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2018

pagine: 200

Il lavoro di Fiumalbi è un interessante approfondimento della carriera di un funzionario minore di questa cittadina della provincia di Pisa, che, nella sua lunga vita ha ricoperto importanti cariche, dagli ultimi anni del Settecento fino al decennio precedente l'unità italiana. Il volume è arricchito da un notevole apparato iconografico caratterizzato da documenti e carte d'archivio.
15,00

Orciano Pisano (1915-1918). Un paese in guerra

Orciano Pisano (1915-1918). Un paese in guerra

Massimo Lenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2015

pagine: 104

I soldati di Orciano Pisano della Prima Guerra Mondiale.
15,00

Pontedera. Geografia, storia e patrimonio culturale. Per un atlante dei paesaggi storici della Toscana

Pontedera. Geografia, storia e patrimonio culturale. Per un atlante dei paesaggi storici della Toscana

Gabriella Galardi

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2015

pagine: 372

Il volume studia l'organizzazione paesistico-territoriale della comunità di Pontedera dalla seconda metà del XVIII secolo ai giorni nostri, attraverso l'analisi di alcuni capisaldi cartografici moderni e contemporanei (il catasto ferdinandeo-leopoldino degli anni '30 dell'Ottocento, la Carta d'Italia alla scala 1:25.000 costruita dall'Istituto Geografico Militare di Firenze nel 1880-90, il Catasto italiano del 1938-40, la Carta tecnica regionale degli anni '90), integrati con fonti descrittive coeve conservate negli Archivi di Stato di Firenze e Pisa: il tutto, nel tentativo di individuare le peculiarità ambientali, socio-economiche e storico-culturali di una comunità, quale tessera di quel mosaico più allargato che è il territorio regionale della Toscana.
20,00

La ricostruzione del comune di Orciano Pisano (1945-1958)

La ricostruzione del comune di Orciano Pisano (1945-1958)

Dario Ghelardi

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2013

pagine: 200

Si racconta, attraverso i documenti, di come il Comune di Orciano Pisano è tornato ad essere indipendente dopo la Seconda Guerra Mondiale dato che nel 1927 era stato annesso al Comune di Santa Luce.
15,00

Vecchiano nascita di un Mairie, nascita di un comune (1808-2010)

Vecchiano nascita di un Mairie, nascita di un comune (1808-2010)

Michele Quirici, Laura Martini

Libro: Copertina morbida

editore: Tagete

anno edizione: 2011

pagine: 160

10,00

I segni del potere. Stemmi e araldica del palazzo Pretorio di Vicopisano

I segni del potere. Stemmi e araldica del palazzo Pretorio di Vicopisano

Filippo Mori

Libro: Copertina morbida

editore: Tagete

anno edizione: 2010

pagine: 112

15,00

Né strapunto né lume. La storia, la vita, le scritte delle carceri vicariali di Vicopisano tra XVI e XX secolo
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.