Sovera Edizioni: Narrare
E le stelle stanno a mangiare... La dolce vita continua
Franca Foffo
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 224
Oltre le nuvole. Storie di amici
Alessio Del Debbio
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 400
Francesco cavalca l'asina
Laura De Rosa Mochi
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 64
Ma il cielo è sempre più blu
Vittorio Galati
Libro
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 160
Meringhe e cioccolato
Arturo Carapella
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 160
Anime a confronto
Giuseppe Ghisellini
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 128
Attraverso la storia dei due personaggi-protagonisti l'autore mette e confronto due diverse concezioni di vita. Il primo spende i suoi giorni all'insegna del piacere e della dissipazione nella convinzione che l'esistenza premi chi mette a frutto la propria scaltrezza. Il secondo, una donna, dopo reiterate delusioni, incontra un giovane che la porterà, attraverso l'arte e la religione, ad una visione meno edonistica, ma più interiormente appagante. È il romanzo della piena maturità di Giuseppe Ghisellini che corona la recente vasta produzione letteraria.
Il coltello col manico d'oro
Clemente Galligani
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 64
Il gioco della vita
Elsa Emmy
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 288
Le avventure dei fratelli O'Brien
Linda Brindisi
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 80
Le corde d'acqua
Gaetano Pagnotta
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 176
Sul palcoscenico di un teatro fisicamente e cronologicamente a noi vicino va in scena: "Vita". I personaggi e gli attori incrociano le loro vicende che poco alla volta perdono la primitiva connotazione fantastica e virano decisamente verso il reale, offrendo un quadro indimenticabile di uomini e cose, di animali e stagioni, protesi a legare gli avvenimenti alla propria esistenza. Testimone muto di questa rappresentazione un oleandro rosa che scandisce con la fioritura e la caducità dei suoi fiori le vicende felici e tristi dei protagonisti.