Sonda: Saggi
L'incredibile storia del pallone da calcio. Tutto quello che devi sapere sul mondo del pallone e del calcio
Étienne Ghys
Libro: Libro rilegato
editore: Sonda
anno edizione: 2024
pagine: 144
Come è fatto un pallone da calcio? E come si costruisce? Perché se hanno la stessa forma, i palloni hanno traiettorie diverse? In questo libro interamente illustrato potrai scoprire tutti i misteri e segreti del pallone e se la tua mente è più curiosa del solito potrai conoscere i problemi che gli ingegneri devono affrontare nella loro progettazione. Con l’aiuto di numerose immagini illuminanti, capirai perché la balistica, l’attrito e il flusso dell’aria sono così importanti per fare goal. È anche vero che a noi il pallone piace prenderlo a calci, l’importante che sia rotondo... Ma se facciamo attenzione, ci accorgiamo che non tutti i palloni sono uguali, anzi, spesso, sono molto diversi tra loro. Il matematico francese Étienne Ghys li osserva con spirito geometrico, cercando di scoprire i segreti della loro progettazione: dal famoso Telstar della Coppa del Mondo del 1970, ai più recenti Teamgeist, Jabulani, Brazuca e Al Rihla. All’interno troverai un intero capitolo dedicato a Fussballliebe, il pallone del Campionato Europeo di Calcio 2024.
Dio. La scienza, le prove. L'alba di una rivoluzione
Michel-Yves Bolloré, Olivier Bonnassies
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2024
pagine: 612
Per quasi cinque secoli si sono accumulate scoperte scientifiche che hanno suggerito che fosse possibile spiegare l’Universo senza la necessità di un Dio creatore. Inaspettatamente, il pendolo della scienza ha oscillato nella direzione opposta. Dopo aver definito cosa sia una prova nella scienza e le implicazioni delle due tesi opposte dell’esistenza o meno di un Dio creatore, il libro affronta le scoperte scientifiche degli ultimi 150 anni, che hanno portato a una vera rivoluzione concettuale. Solo 100 anni fa tutti gli scienziati pensavano che l’Universo fosse eterno e stabile, mentre oggi sappiamo che ha avuto un inizio, avrà una fine, è in espansione e proviene da un Big Bang. Questo punto solleva la questione di un Dio creatore. La scoperta della regolazione fine dell’Universo, che rende possibile l’esistenza degli atomi, delle stelle e della vita complessa, è un secondo punto chiave che solleva anche la questione della sua origine. In un linguaggio accessibile a tutti, gli autori offrono un’affascinante panoramica delle prove scientifiche dell’esistenza di Dio. Vengono così portate alla luce evidenze razionali convergenti, in campi indipendenti, che gettano una luce nuova sulla questione, forse, decisiva. Con i commenti finali di Vincenzo Balzani, Noemi Di Segni, Roberto Giovanni Timossi, John C. Lennox, Andrew Briggs, Denis Alexander, Luc Jaeger, Cardinale Robert Sarah, e Monsignor André Léonard.
Il cervello felice. Come si innamora, si sbaglia, si stressa e sogna
Anaïs Roux
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2024
pagine: 272
Il cervello è il nostro strumento più utile e potente, comparso da circa 300 milioni di anni. È il motore delle nostre scelte, delle nostre emozioni, delle nostre relazioni, in breve, della nostra vita. Ma conoscere l’organo che ci rende così unici non è semplice. Per questo l’autrice mette a disposizione le più recenti scoperte delle neuroscienze, generalmente non di immediata comprensione, per rispondere a domande come: Come e perché il cervello si innamora? Come gestisce le ferite dell’amore? Quali sono i segreti dei sogni e delle intuizioni? Cosa sono i bias cognitivi e come distorcono la realtà? Come il nostro intestino influenza il nostro cervello, e viceversa? Perché lo stress può essere utile? Inoltre, con la giovane illustratrice Lucie Albrecht, l’autrice ha creato un fumetto (di trentadue pagine) per raccontare la storia del cervello e delle neuroscienze. Insomma, tutto quello che bisogna sapere per farlo funzionare bene!
Femminismo di periferia
Martina Miccichè
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2024
pagine: 176
Dall’essere marginali alla presa di coscienza di venire marginalizzati, fino alla sfida di diventare centrali nel cambiamento sociale. Nelle pagine di questo libro si parla di periferia, come oggetto e soggetto, come ambiente sociale, come costruzione, come spazio di espulsione e identità, nonché dei processi di periferizzazione nelle città e nel globo. Si parla anche del centro inteso come centro cittadino geografico, ma anche centro e spazio di accumulo del potere in cui, attraverso un sistema ramificato e iniquo, vengono mantenute le disuguaglianze e l’ingiustizia sociale. In particolare, l’autrice si sofferma sull’organizzazione sessista delle città, sul razzismo urbano e istituzionale, analizza gli stereotipi di genere portando in primo piano soggetti spesso silenziati e questioni che difficilmente vengono in mente quando si parla di periferia, come la crisi climatica e l’espulsione degli animali non umani.
Questa è propaganda vegan... e le altre bugie dell'industria della carne
Ed Winters
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2023
pagine: 320
Le aziende zootecniche nascondono dietro alle etichette la realtà sui metodi di produzione della carne, e nello stesso tempo liquidano le ragioni contrarie definendole semplicemente «propaganda vegana». Questo libro è frutto di sei anni di ricerche, letture e conversazioni con persone di ogni convinzione e provenienza, dai lavoratori nei mattatoi e negli allevamenti intensivi ai filosofi dei diritti animali e agli ambientalisti, fino ai semplici consumatori. Ed Winters smonta uno per uno i numerosi stereotipi sui vegani, svela il devastante impatto dell’industria della carne e ci mostra come da consumatori consapevoli possiamo contrastare molti dei problemi più urgenti: il cambiamento climatico, la diffusione delle infezioni, le malattie croniche, lo sfruttamento degli esseri umani e, ovviamente, quello degli animali.
Nessuno si educa da solo. Una vita da pedagogista
Daniele Novara
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2023
pagine: 192
Daniele Novara fa il punto sul lavoro di oltre trent’anni di attività e illustra il suo metodo educativo per: fare bene l’insegnante nella scuola di oggi e i limiti della «scuola digitale»; diventare genitori all’altezza delle esigenze dei bambini e degli adolescenti; alfabetizzare al conflitto per ridurre ogni tipo di violenza. Attraverso queste pagine ricche di spunti biografici e di riferimenti agli incontri importanti della sua vita - da Paulo Freire a Danilo Dolci, da Mario Lodi a Maria Montessori - il lettore scoprirà l’educazione come un’esperienza per rendere ogni giorno il mondo un posto migliore. Un’efficace chiave di lettura per affrontare i temi della crescita e dell’apprendimento.
Come risolvere i conflitti. Senza armi e senza odio con la resistenza civile
Erica Chenoweth
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2023
pagine: 448
La resistenza civile è una forma di azione collettiva che permette a civili disarmati di utilizzare una serie di metodi (scioperi, proteste, manifestazioni, boicottaggi e molti altri) per portare avanti un conflitto senza fare fisicamente del male all'avversario, e senza minacciare di farlo. Erica Chenoweth - una delle più eminenti esperte - rispondendo a 100 domande ci spiega che cos'è la resistenza civile, come funziona, perché a volte fallisce, in che modo viene influenzata dalla violenza e dalla repressione e ne illustra l'impatto a lungo termine. Servendosi sia di esempi storici sia di episodi più contemporanei, come la Primavera araba e i vari movimenti attivi negli Stati Uniti, il libro offre un quadro esauriente, e al contempo sintetico, di questo metodo alternativo alla violenza e alla guerra. Con gli esiti di tutti i conflitti negli ultimi 120 anni.
La salute è nelle tue mani. La testimonianza definitiva del più importante scienziato della nutrizione
T. Colin Campbell, Nicla Signorelli, Marco Fiorese
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2023
pagine: 192
T. Colin Campbell ha dedicato la propria esistenza alla ricerca sul campo e ha cambiato la scienza della nutrizione, dimostrando che una dieta vegetale e integrale è in grado non solo di mantenerci in salute, prevenendo le principali malattie, ma anche di guarirci. In queste pagine ricostruisce il suo percorso umano e professionale, presenta i risultati a cui è giunto e delinea le linee guida per il futuro, consegnandoci la sua eredità. Il testamento intellettuale di uno dei più importanti scienziati a livello mondiale sull’alimentazione.
Il grande libro della fermentazione. La bibbia della fermentazione casalinga, da tutto il mondo, a impatto zero
Sandor Ellix Katz
Libro: Libro rilegato
editore: Sonda
anno edizione: 2019
pagine: 512
Amato sia dagli appassionati che dai professionisti, "Il Grande Libro della Fermentazione" è una guida esaustiva che esplora i numerosi effetti benefici della fermentazione. Questo libro racconta la storia, i meccanismi fisici e le trasformazioni chimiche alla base della fermentazione, con esempi tratti dalle tradizioni di ogni luogo e tempo. Informazioni chiare e dettagliate, con istruzioni e ricette passo passo, per fermentare frutta e verdura, latte e derivati, cereali e tuberi amidacei, legumi e semi... e ottenere idromele, vino e sidro, formaggi e latticini, birre, alcolici e bevande frizzanti. Tante ricette, tecniche e consigli pratici per fermentare e conservare responsabilmente, per ridurre gli sprechi e ottenere effetti benefici sulla salute e sull’apparato digerente L’Introduzione è di Michael Pollan, una delle voci più note nelle inchieste sui pericoli della catena alimentare industriale e per i suoi studi in ambito di alimentazione e salute.
Che cosa rispondono gli animali... se facciamo le domande giuste?
Vinciane Despret
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2018
pagine: 229
Ci sono animali che sanno dipingere? Le scimmie sanno scimmiottare i comportamenti umani? Gli animali si vedono come li vediamo noi? A cosa sono interessati i topi durante gli esperimenti? Perché si dice che le mucche non fanno niente? Sono solo alcune delle 26 domande poste nel libro, una per ogni lettera dell'alfabeto, che rimettono in discussione i nostri pregiudizi su quello che fanno, vogliono e addirittura «pensano» gli animali. Vinciane Despret ci racconta le avventure divertenti e insolite che sono accadute ad alcuni animali ma anche ai ricercatori che lavorano con loro, nonché ad allevatori, veterinari e addestratori. E restituisce agli animali selvatici, domestici e da «reddito», incredibili sfaccettature di dignità, protagonismo, intelligenza e sensibilità. Leggendo queste pagine ci si chiede se non sono proprio gli animali a mettere in campo quella sottile ironia che mette in difficoltà il nostro senso comune, ma anche quello degli stessi specialisti.
Il programma Kickstart. In 21 giorni riduci il peso, acceleri il metabolismo e abbassi il colesterolo
Neal D. Barnard
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2018
pagine: 327
Hai già provato a tenere sotto controllo peso e salute, senza però ottenere i risultati sperati, e sei alla ricerca di una soluzione garantita? Ti stai chiedendo: sarà facile? Mangerò a sufficienza? Neal D. Barnard ha dedicato la sua carriera a mettere a punto un metodo scientifico che garantisca perdita di peso e buona salute: i risultati sono raccolti in questo libro. Come? Con una dieta 100% vegetale, che riduce l'appetito (ma non le porzioni!), con le dritte per scegliere i cibi che placano la fame naturalmente e con facilità; accelera il metabolismo, con i menu giornalieri che fanno bruciare più velocemente le calorie; protegge il cuore e riduce il colesterolo. Con oltre 60 ricette, i consigli per la spesa e le principali tecniche di cottura per mangiare con i grassi giusti e tanto sapore.
Manifesto animalista. Il programma politico dei vegani
Corine Pelluchon
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2018
pagine: 111
Siamo circondati da politici che "amano gli animali", ma cosa serve davvero per sviluppare un programma che renda felici noi e loro? La causa animalista è difficile: racconta di una vita infernale per gli animali maltrattati e richiede impegno e coerenza per quanti hanno a cuore la loro condizione. Ma è una causa generosa che si batte per un mondo migliore, meno violento e più giusto. Se prima è stata considerata integralista e poi derisa, ora è data per scontata e, quindi, irrilevante. Mai è al centro dell'attenzione pubblica. Se accettiamo di guardare in faccia la realtà, ossia che il nostro mondo è intriso di sofferenza animale, la tentazione di distogliere lo sguardo è forte: cambiare è un dovere, a partire dalle nostre abitudini di consumatori, su fino a toccare le più alte sfere del potere, quelle che stabiliscono "come devono andare le cose".