fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Schena Editore: Sapientia

L'impegno del vivere. Dare espressione alle proprie forze

L'impegno del vivere. Dare espressione alle proprie forze

Domenico Legrottaglie

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 136

Dare espressione alle proprie forze è il nucleo tematico che questo libro investiga, spaziando dai ricordi autobiografici alla riflessione psico-logica, oltre che ai rimandi all'antropologia culturale, alla storia della filosofia, del mito, delle religioni, della letteratura. Narrazione che si allarga coinvolgendo i grandi temi esistenziali che riguardano sì anche l'autore, ma sempre in rapporto con gli altri, con i valori più alti, più culturalmente validi, riflesso filtrato di quella attività di psicoterapeuta da cui proviene.
18,00

Nel segno della pandemia. Schegge di pensieri e frammenti di intuizioni

Nel segno della pandemia. Schegge di pensieri e frammenti di intuizioni

Domenico Legrottaglie

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2021

pagine: 106

In queste pagine Domenico Legrottaglie non descrive solo una condizione “complicata e terribile”: indica soprattutto un modo, un atteggiamento, un come stare insieme. Pur consapevoli delle dicoltà di liberarsi dagli usuali schemi e dalle macerie di un Paese devastato come da una guerra che cerca, con fatica, di crearsi una nuova identità, questa via d’uscita rispecchia la prospettiva di un benessere possibile. Tuttavia la resilienza comunitaria può orire agli uomini la rigenerazione, la salvezza, la liberazione; soltanto la capacità di un fare continuo comunità ore loro un contesto sicuro di norme di condotta, grazie alle quali possono vivere una esistenza ben vissuta. La pandemia è inne una metafora in cui il presente continua a riconoscersi. È, questo, un monito rivolto a noi, agli esperti e ai governanti perché si sia capaci di prevenire così da evitare il diondersi dell’epidemia e il ripetersi di un’altra lunga stagione di degenerazione morale e politica.
15,00

La sofferenza. Prospettive teologico-morali

La sofferenza. Prospettive teologico-morali

Giovanna Lo Re

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2018

Teologi o credenti che vogliano pronunciare una parola umile sul mistero che è l’uomo sofferente, non hanno riferimento migliore della Sacra Scrittura. Nella Bibbia, la riflessione non è condotta in una prospettiva astratta; è legata all’esperienza concreta delle persone. Chi vive nelle tribolazioni può e deve interrogare Dio; con Gesù si può affermare: ubi crux, ibi Deus quarens et amans. La teologia cristiana è theologia crucis, dove la morte è sconfitta e vince la vita. L’uomo può vivere bene la realtà inevitabile della sofferenza solo se si fa sorreggere dall’evento pasquale.
15,00

Testimoni di noi stessi. Non si nasce per caso

Testimoni di noi stessi. Non si nasce per caso

Domenico Legrottaglie

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

Il titolo, "Testimoni di noi stessi", indica la testimonianza che entra nel profondo, che scava negli aspetti più profondi della psiche, riassunta efficacemente dall'autore in un passo introduttivo: "In un'epoca confusa, quella nostra, 'nemica dell'individualità e della verità singola', questo libro invita ad abbandonare la comoda presunzione che tutto sia noto e incoraggia a recuperare la capacità di dubitare, di stupirsi e a pensare, a comprendere nella sua unicità ogni individuo". Le situazioni in cui la persona solitamente si trova immersa possono apparire come frutto del caso, sottratte quindi alla volontà e libertà dell'individuo. Ma l'essenza di noi stessi non è nelle mani del caso, è l'unica cosa al mondo sottratta al suo potere. Essa trascende il momento particolare per proiettarci in un'altra dimensione più spirituale. È quella verso cui ci conduce l'autore." (Pietro Magno)
15,00

Scienza e fede. Dove conduce la ragione

Scienza e fede. Dove conduce la ragione

Carmine Curcio

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2013

pagine: 120

Il tema della scienza e della fede è sempre stato oggetto di forti contrasti tra gli opposti dogmatismi. L'autore si mantiene a distanza dagli uni e dagli altri e, lasciandosi guidare dalla ragione, giunge a concludere che l'esistenza di un Dio Creatore e Padre Onnipotente è un'ipotesi plausibile, e che la scelta della fede per colmare il gap tra plausibilità e certezza è del tutto ragionevole.
15,00

L'eutanasia. Lettera aperta al prof. Umberto Veronesi

L'eutanasia. Lettera aperta al prof. Umberto Veronesi

Francesco Sansone

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2009

pagine: 64

Oltre al "diritto di vivere" l'uomo ha anche un "diritto di morire"? Su questo appassionante e attualissimo interrogativo, con tutte le sue implicazioni filosofiche, etiche, giuridiche e religiose, Francesco Sansone sviluppa un'analisi serrata e allo stesso tempo completa, nella convinzione che le diverse opinioni esistenti sul problema della "dolce morte" abbisognino comunque di un confronto ponderato ed esente da pregiudizi.
10,00

Ripensare al Cristo

Ripensare al Cristo

Pietro Magno

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2009

pagine: 176

Nei sette capitoli di quest'opera l'autore si è riproposto di ripensare il Cristo attraverso gli aspetti che maggiormente parrebbero andare contro la cosiddetta logica umana. Si possono riassumere in tre momenti: la nascita, i miracoli e la Risurrezione. Essi sono posti al vaglio dell'indagine speculativa di Magno che, applicandovi i suoi principi filosofici, vi ha scorto una plausibile sintonia con quanto è consentito dimostrare all'imperfetta mente umana. Di conseguenza si è fatto uso di un procedimento razionale ben più vario di quello sinora ipotizzabile, poiché non si è respinta a priori la possibilità del trascendente e della categoria del divino. Se questi ultimi sono accettati normalmente nell'ambito della metafisica, non si vede perché non possano essere applicati anche quando si rimane al livello terreno e storico dell'esistenza di Gesù. Cosa ancora più inattesa: date tali premesse, le conclusioni sono concise con i fondamenti della dottrina cattolica.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.