fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il ritmo musicale. Teoria e storia

Il ritmo musicale. Teoria e storia
Titolo Il ritmo musicale. Teoria e storia
Autore
Curatore
Collana Musica ragionata, 3
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 237
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788870960808
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La teoria del ritmo esposta nei capitoli seguenti e basata, quanto a concezione generale, sulle idee esposte da Dom André Mocquereau (1849-1930) della ‘scuola di Solesmes’ a proposito dell’interpretazione del canto gregoriano. […] Nel presente saggio i principi di Dom Mocquereau (ma anche di Momigny, Lussy e molti altri) sono stati sviluppati ed allargati per abbracciare una casistica di problemi ritmici più ampia possibile. L’autore si augura che in questo suo lavoro il lettore trovi una guida attraverso i problemi metodologici e analitici concernenti il ritmo. L’ultimo capitolo è dedicato ad una panoramica generale sull’evoluzione delle idee sul ritmo negli ultimi due secoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.